13/04/2013 14:09:45

La Casa, film di Sam Raimi del 1981 è un indiscutibile classico del cinema horror, che ogni amante del genere deva conoscere a menadito. Un concentrato di atmosfera, splatter e scelte visive geniali che non possono lasciare indifferenti. (che poi Raimi abbia trascinato i seguiti nella commedia, ci ha regalato cmq ottimi film ed un`icona come Ash / Bruce Campbell)
Per non parlare dell`ispirazione che ne è derivata, attraverso film come Demon Wind, il `tromatico` Frostbiter: Wrath of the Wendigo fino ad arrivare ai nostri giorni con Cabin Fever ed il recentissimo Quella Casa Nel Bosco.
Questa premessa per dire che quando ci si confronta con il remake classici simili il fallimento è dietro l`angolo (si pensi a The Fog, Conan e Nightmare).
Fortunatamente non è questo il caso. Il nuovo Evil Dead si accoda ad esempi riusciti come Non Aprite Quella Porta e La Cosa (benchè in realtà sia da considerarsi un prequel del capolavoro di Carpenter).
Sicuramente i più intransigenti troveranno qualche pecca, ed in effetti alcune cose non hanno soddisfatto neanche me però e indubbio che la trama regge (logico chi conosce l`originale perde il fattore sorpresa) e soprattutto quando la giostra della morte inizia il suo giro c`è di che divertirsi.
Isomma non aspettatevi un cult come l`originale (ma ormai per come è cambiato il mondo del cinema quanti dei film che ora escono supereranno la prova del tempo) ma una sana e divertente ora e mezza scarsa di sangue, tanto sangue...
|
13/04/2013 14:33:02
Ciao Chrome! Ma quando é uscito???
|
13/04/2013 14:49:52
concordo crhome skull , ho visto i trailer ed è molto spaltter e sangue da tutte le parti !!!!
|
13/04/2013 15:16:02
@mirkurio : ciao, esce in Italia il 9 Maggio 2013.
@ozzy79 : e il trailer è solo un`assaggio
|
13/04/2013 15:20:28
Guardate il trailer solo se non impressionabili
Aggiungo una cosa: nonostante sia un remake qua e là sono sparsi alcuni oggetti che richiamano alla mente l`originale
|
13/04/2013 15:22:18
ottimo Chrome! ok... allora direi che sicuramente è da vedere! concordo... con "the texas chainsaw massacre" è stato fatto un discreto lavoro a livello di remake, ma è anche giusto dire che l`originale era molto più inquietante di quanto non lo fosse stato "la Casa". l`ho rivisto infatti l`anno scorso ad una rassegna horror e devo dire che a distanza di anni il "budget" limitato di Raimi si vedeva tutto... ovvio per l`epoca fu di sicuro impatto!!!
|
13/04/2013 15:58:41
Sul discorso budget hai ragione, però imho gli effetti speciali low-fi (specialemnte nel finale) sono belli proprio per quello.
Per quanto riguarda The Texas Chainsaw Massacre l`originale resta un pugno nello stomaco ancora oggi. Approfitto per avvisare tutti che il recente `sequel` 3D è una cavolata pazzesca. Brutto forte...
|
13/04/2013 20:50:48
porca troia ...splatter e hooro puro... spero che il film valga quanto queste scene del trailer... sembra fatto molto bene... perlomeno lo spero
...john...
|
13/04/2013 21:24:53
|
14/04/2013 00:49:25
Assolutamente d`accordo con te Chrome, non stavo discutendo la grandiosità del film di Riaimi, considerando che iniziò un genere per l`epoca completamente nuovo che era lo "splatter". Così come riconosco che alcune scene della casa rimangono memorabili (la "presenza" che si muove all`interno della foresta é assolutamente angosciante)...con l`evoluzione delle tecniche legate agli effetti speciali credo che il film possa anche "crescere" e spaventare ancora di più... Anche se come giustamente dici tu, il remake molto spesso può rivelar si un "flop"!
Discorso a parte quello di "non aprite quella porta" il remake non fu per niente un brutto film... Ma l`originale... A distanza di tempo rimane ancora una pellicola davvero inquietante... Sensazione che il remake, non riesce ad esprimere allo stesso modo, non so se a voi ha fatto lo stesso effetto!
Ho visto il trailer postato della casa... Ma non ho capito se il film sarà fedele alla trama originale di Raimi...
Mk
|
14/04/2013 04:22:19
Per me, i Remake Horror migliori sono stati Halloween di Rob Zombie, e Le Colline Hanno Gli Occhi, per quanto riguarda La Casa, sono molto curioso.
|
14/04/2013 09:07:55

@Labyrinth72 : gli Slayer son sempre gli Slayer.... Se ti piacciono i Lordi (ops scusa gli `Zozzi`) ti consiglio il film che li vede protagonisti Dark Floors.
@Mirkurio : più o meno lo svolgimento è quello, magari cambiano alcune situazioni. Poi ci sarebbe un`altra cosa che però non posso dire per ora perchè spoiler. Cmq non rovina nulla. E solo una diversa interpretazione.... Spaventare di più.... non credo, non almeno noi veterani dell`horror. Per le nuove leve il dicorso cambia.
Il remake di Non aprite quella porta diciamo che alla prima visone (proprio per la cupezza dell`originale) mi era sembrato troppo perfettino e studiato nella mesa in scena di alcuni luoghi e situazioni. L`ho rivalutato (molto) alla seconda visione. Non mi è dispiaciuto nemmeno il seguito, bello crudele (e la nascita di Leatherface davvero ben fatta).
@Dr. Jekyll : Le colline hanno gli occhi altro bel remake, anche se è vero che partiva avvantaggiato, essendo l`originale abbastanza di secondo piano (pur con una buona idea) (ma d`altra parte Wes Craven è molto sopravvalutato imho).
|
14/04/2013 10:10:28
@Chrome. sì... infatti mi riferivo proprio a chi non ha vissuto in "diretta" il capolavoro di Raimi, anche perchè noi "vecchi" comunque lo vedremo sicuramente con occhio più critico...
|
14/04/2013 18:24:02
Lo recupererò Chrome.... ti faro` sapere!
|
15/04/2013 04:54:05

Chrome Skull, diciamo che Wes Craven ha alternato cose buone, a cose orrende. Solo per l` idea di aver dato il via alla serie Nightmare, e di conseguenza aver creato Freddy Kruger, un personaggio che ormai conoscono veramente tutti, sarebbe da mettere nelle prime posizioni della top ten dei registi horror. Altri film come, per me, La Casa Nera, sono invedibili. Altre volte è stato un po` sfortunato, per esempio un film come Sotto Shock, e di conseguenza l` alter ego elettrico di Freddy, cioè Horace Pinker, poteva dare vita a dei seguiti. Il remake di Le Colline Hanno Gli Occhi, ha delle scene girate in modo più veloce e attuale, accentuando anche il dramma umano della famiglia, rispetto all` originale, e di conseguenza ha il merito di non annoiarti fino alla fine, cosa che a dire la verità l` originale un po` faceva, peccato che nel seguito del remake, non abbiano continuato sulla stessa falsa riga, riducendo tutto, a scene di violenza gratuita, e facendo un lavoro pessimo. Comunque, mi ripeto, se dovessi dare il primo premio al miglior remake di un film horror, lo darei ad Halloween, che invece di essere un tipico copia incolla dell` originale, dimostra di avere un suo stile personale.
|
15/04/2013 23:17:39
Concordo con Dr.Jekyll su un remake di Halloween notevole, ma per me il remake migliore è L`alba dei morti viventi di Zack Snyder dove, anche se gli zombi corrono, è stato fatto un lavoro egregio. Le colline hanno gli occhi ha avuto un buon remake da parte di un regista votato al genere, ma il primo per me resta imbattibile. In controtendenza invece i remake di Non aprite quella porta mi hanno fatto tutti schifo a badilate. La mania che hanno gli statunitensi di voler spiegare ogni cosa in ogni modo non mi va molto a genio.
|
15/04/2013 23:18:53
Ah, dimenticvo, questo trailer promette bene. Ma è già uscito negli USA? E cado dal per nel sapere di un remake di Nightmare!! A quando risale e chi è il regista?
|
16/04/2013 00:12:16
Nightmare è del 2010 ad opera di Samuel Bayer, regista di videoclip. L`unico film che ha diretto è appunto questo.
Evil Dead in Usa è uscito la settimana scorsa.
L`alba dei morti viventi è piaciuto anche a me. I primi 10 minuti poi sono davvero emozionanti. Carino ma non esaltante il seguito / remake `il giorno degli zombi`.
Halloween gode del lavoro di Rob Zombie, non semplice regista ma anche appassionato e conoscitore del genere.
|
16/04/2013 06:58:26
Il remake de L` alba dei morti viventi, mi ha fatto storcere un po` il naso forse per il motivo che hai scritto tu Gojira54, cioè che corrono, per il resto non è male, ma devo dire che sugli zombie, anche se molti lo hanno criticato, a me è piaciuto di più La Terra Dei Morti Viventi di Romero, con il mitico Dennis Hopper, anche se è presente, la pessima, e solita, performance di Asia Argento.
Chrome Skull l` hai visto al tempo Sotto Shock di Wes Craven?
|
16/04/2013 10:21:18
..da fan del film "La Casa", nn ho il coraggio di andarlo a vedere, ho paura che sia come la corazzata Potemkin...
by Go
|
16/04/2013 12:28:15
Che palle, solo più remake o film "tratti da" che hanno comunque trame già logore. Ma Nolan è l`unico pirla a scriversi le sceneggiature a Hollywood?
|
16/04/2013 12:49:54

@Go Toki : se ti aspetti un capolavoro come l`originale o ad ogni scena fai confronti allora potrebbe non piacerti. Se lo prendi come film a se stante, invece ti vedi un buon horror ed anche bello splatter, che merita. E te lo dice uno che lo ha visto con la tua stessa predisposizione (oltre che `talebano` con i classici) quasi a voler scovare difetti in ogni scena e scelta filmica, ma appena è partita la giostra ho dimenticato tutto e mi sono divertito.
@Dr. Jekyll : La terra dei morti viventi, non male ma ormai Romero ha già dato il meglio. Sotto Shock lo vidi all`epoca, sul`onda lunga dell`entusiasmo di Nightmare (il mio mitico primo film v.18) e lo trovai divertente (certo non all`altezza di Nightmare), però godibile e ancora oggi lo rivedo con piacere (sarà anche per la mitica colonna sonora hard rock / metal). L`unica cosa che non mi piace è il duello finale, troppo `comico` e sconclusionato.
Avevo grandi aspettative su `La Casa Nera` (erano pur sempre i tempi delle anticipazioni e servizi su Ciak): che tranvata. Come buttare via una buona idea ed un`interessante coppia di cattivi con un filmettino sui buoni sentimenti.
|
16/04/2013 12:53:49
Ciao Liprandi, è vero che ormai ad Hollywood preferiscono giuocare sul sicuro. Sul discorso sceneggiatori ci sarebbe da discuterne non poco.
E` anche vero però che anche in passato qualche remake cui ha regalato dei classici, La Cosa, Terrore Dallo Spazio Profondo e Occhi Bianch Sulla Terra per fare qualche esempio.
Se i remake odierni avranno lo stesso destino non lo so, però finchè sono fatti bene ben vengano.
|
16/04/2013 20:48:49
la casa nera a me è piaciuta
|
16/04/2013 21:09:45
Nessuno è perfetto
|