16/04/2013 22:01:41
Grazie Chrome. Recupererò Nightmare anche se i film fatti dai registi di videoclip\pubblicità fino ad ora mi hanno deluso. Mi pare di ricordare proprio un horror di qualche anno fa su l`uomo nero nell`armadio o qualcosa di simile. Ma soprattutto devo vedere questa nuova versione della Casa. Il remake del Giorno degli zombi invece non sapevo che esistesse, è venuto subito dopo il film di Snyder?
|
17/04/2013 04:56:52
La casa nera è orrendo.
Chrome Skull, hai ragione, , la fine sembra un videogames. Però a distanza di anni vedere Mitch Pileggi che passa da Pinker in Sotto Shock, a Skinner in X-Files, è stato divertente.
Guarda Gojira54, se devo essere sincero, da fan della serie Nightmare, il remake per me è orripilante, solo il remake di Venerdì 13 è peggio.
Assomiglia più, per certi versi, a The Ring, che al film originale, in più in fase di produzione hanno fatto tante di quelle cavolate, che se anche avevano in mente di ottenere un buon film, hanno vanificato tutto.
Peccato per Jackie Earle Haley, chè stato anche Rorschach in Watchmen, perchè è stato bravo, anche se per me Freddy Krueger, sarà sempre Robert Englund.
Se devo citare un remake fatto bene, anche se non un horror, per me è stato Cape Fear Il Promontorio Della Paura.
|
17/04/2013 12:03:29
@Gojira54 : Il Giorno degli Zombi credo sia dell`anno successiovo o poco più a quello di Snyder. Cmq più che vero e proprio remake diciamo che è liberamente ispirato a quello di Romero. Gradevole ma nulla più...
@Dr. Jekyll : Quotone sui remake di Nightmare e Venerdi 13. Cape Fear gran film in effetti. Quando ancora Rober De Niro era ancora un signor attore...
|
17/04/2013 13:46:58
E` vero Chrome Skull, adesso gli fanno fare sempre la parte della "spalla", del protagonista.
Comunque hai ragione la colonna sonora di Sotto Shock era veramente notevole, si ascolta bene anche adesso, io tra l` altro ho ancora la musicassetta, e un mio amico il 33 giri. Un` altra cosa buona del film, era l` immagine con Pinker sulla sedia elettrica, di cui in molti all` epoca avevano la maglietta, ma purtroppo non io.
Gojira 54, il film a cui ti riferisci, dell` uomo nero nell` armadio, è forse Boogeyman - L`uomo nero?
|
17/04/2013 14:04:31
io tra l` altro ho ancora la musicassetta,
Pure io. Trovarla in Cd....
Boogeyman, che trilogia strana.... il secondo un banale thriller ed il terzo un clone di Nightmare
|
17/04/2013 23:11:52

Però a distanza di anni vedere Mitch Pileggi che passa da Pinker in Sotto Shock, a Skinner in X-Files, è stato divertente. Vederlo passare al nazista spacciatore di Sons of Anarchy è stato il top. Peccato sia un personaggio sfigato e senza palle. Mi sa che era proprio Boogeyman. Ma hanno avuto il coraggio di farne altri 2!? Certo che del bottino non se ne vede mai il fondo, proprio come Jeepers Creepers.
Tornando a Texas Chainsaw Massacre (scusate le maiuscole) ho ripensato ad alcuni aspetti che mi hanno fatto amare l`originale oltre il "genere" e invece schifare i remake. Lo ritengo appunto un film trans-genere ma forse non del tutto trans-generazionale. Comunque sia i protagonisti agivano in maniera credibile in un contesto del tutto irreale e iperviolento che non dava nessuna motivazione di se stesso. Adesso invece i protagonisti agiscono come una manica di stupidi in situazioni dove la violenza e la sofferenza sono mostrate come fatto primario, centrale. Per certi versi mi è sembrato di vedere lo stesso gusto di alcuni film come Borderland o quell`altro dove torturavano una povera crista per metà film finchè non intravedesse l`aquila sacra del fernet branca. Una palla immane.
|
18/04/2013 05:28:15
Chrome Skull, se vuoi il CD originale per collezione, all` estero si trova, se invece ti accontenti di sentire i brani senza usare la cassetta, penso che su You Tube, o affini, li trovi tutti.
Di Boogeyman, io ho visto solo il primo, che non mi è dispiaciuto, sapevo che esisteva il secondo con Tobin Bell, ovvero Saw - L`enigmista, ma non sapevo che avevano fatto il terzo.
Gojira54, Borderland sò di cosa parla, anche se non l` ho mai visto, mentre l` altro di cui parli dovrebbe essere Martyrs, bello splatter, tipo Alta Tensione, un altro film francese.
|
18/04/2013 11:22:29
A me questo trailer fa abbastanza effetto!! Credo sia fatto molto bene! Comunque a me in generale piacciono di film horror ma poi non li guardo mai... non ho mai tempo!!!! Anche io uscirò un pò OT ma un altro film che mi ha fatto molto sospirare è stato Hostel!!! Invece ho visto il trailer di "La madre".. cosa ne pensate???
|
18/04/2013 11:57:39
Mi fa molto piacere che questo topic abbia avuto tanto successo. E visto che ci sono tanti amanti dell`horror continuiamo pure queste piacevoli conversazioni OT
@Dr. Jekyll : grazie per la dritta. Boogeyman 2 dimenticabile (Tobin Bell fà un a parte minore, giusto per pagarsi il mutuo dell`idromassaggio). Il 3 già meglio, tipico horror con ragazzi del college che si sfoltiscono un poco alla volta.
Martyrs ed Alta Tensione ottimi horror. I francesi sono belli tosti. Gradevole anche Frontiers.
@leleguerris : visto il trailer. Direi che come ghost story potrebbe regalare ottime sorprese. Poi Guillermo del Toro, anche se pur solo come produttore, è sempre una garanzia.
E per l`angolo dei consigli vi propongo Sinister, film più di atmosfera ma ben realizzato, non annoia mai grazie ad un sapiente dosaggio di mistero.
|
18/04/2013 18:55:35
Frontiers - Ai confini dell`inferno, ho visto anche questo, e me ne ero dimenticato.
A dire la verità, mi hanno fatto più effetto Martyrs, e Alta Tensione, ma anche questo non è male, e anche questo pieno di sangue, e violenza, come gli altri due.
Ho visto al cinema sia Sinister, che La Madre, a distanza di un giorno dall` altro, e se devo essere sincero, secondo me, La Madre ha qualcosa di più, entrambe hanno elementi che fanno ricordare altri film, ma forse La Madre, è leggermente più originale, comunque nessuno dei due è un capolavoro, ma si guardano bene.
Hostel, il primo è secondo me più che discreto, il secondo veramente bruttino, sò che esiste anche il terzo, ma non l` ho visto.
|
18/04/2013 21:40:34

Hostel.... il primo mi ha un po` deluso.... veniva spacciato per super splatter ma in realtà devo dire che tutta la prima parte di preparazione mi ha un po` annoiato, sembrava più una commedia all`americana. Cmq una idea interessante che poi ha dato vita a tutto il filone `torture`.
Il secondo invece non mi è dispiaciuto (anche se effettivamnte non è proprio un capolavoro) in quanto va subito al sodo, e poi la scena stile contessa Bathory merita. E anche il finale `bastardo`.
Il terzo si può vedere. A me non dispiace. Rinnova e modifica un pochino il background. Una visione gliela si può dare.
Se invece, sul filone torture, volete vedere qualcosa di cattivo gusto (il tipico film girato solo per shockare) vedetevi `A Serbian Film`. Praticamente la summa di tutto quelllo che un film del genere non dovrebbe essere.
E `Calvaire` l`avete visto? Non è propriamente un horror, è più sul grottesco / cupo per situazioni e personaggi ma contiene al suo interno una delle scene di follia migliori che io abbia maio visto.
|
19/04/2013 17:08:49
Hostel 3, proverò a guardarlo.
A Serbian Film, l` ho visto, e non saprei nemmeno come commentarlo, mentre Calvaire, se mi dici che non è male, lo provo a cercare.
|
20/04/2013 16:16:41
E prima di dimenticarmi sempre francese, bello tosto e consigliato è `À l`intérieur`
|
22/04/2013 02:13:51
|
22/04/2013 22:32:55
E la cosa interessante, o almeno io l`ho interpretata cosi, magari è solo una mia fantasia, è che un film horror indonesiano, Rumah Dara (del 2010) pur avendo nella trama motivazioni diverse praticamente ricalca scene e andamento di questo film (che invece è del 2007).
Uno dei pochi casi (forse l`unico) in cui un film horror asiatico prende spunto da un film europeo, e non il contrario.
|
22/04/2013 22:34:35
|
23/04/2013 12:33:01
|
12/05/2013 06:10:38
Finalmente ho visto il remake de "La Casa".
Devo dire che mi è piaciuto, soprattutto la prima parte, poi nel finale un po` si perde.
Tutto sommato è uno dei pochi remake, non solo horror, che mi ha convinto.
Splatter e violento come pochi... cosa che ho apprezzato.
Le uniche vere cose che non mi vanno giù, anche se capitano spesso negli horror di nuova generazione, sono i protagonisti sempre bellocci e perfettini, e i cattivi che sembrano sempre un misto tra Samara di "The Ring" e Regan de "L` Esorcista".
Se lo andate a vedere, prestate attenzione alle parole pronunciate verso la fine dei titoli di coda e aspettate la loro fine, anzi se qualcuno l` ha già visto chiedo se mi può dire quale è la parola che si sente alla fine, perchè nella sala in cui l` ho visto hanno sfumato l` audio in quel punto, e ho visto solo il labbiale.
|
12/05/2013 07:30:02
La parola è `Groovy`
|
12/05/2013 07:35:38
In effetti l`idea di dare un volto al male evocato (e soprattutto in salsa j-horror) un po` stona.
Giusto per sapere ma una scena non ti ha ricordato `Il Signore Del Male` del maestro Carpenter?
|
12/05/2013 11:06:55
Dr. Jekyll wrote:
Le uniche vere cose che non mi vanno giù, anche se capitano spesso negli horror di nuova generazione, sono i protagonisti sempre bellocci e perfettini, e i cattivi che sembrano sempre un misto tra Samara di "The Ring" e Regan de "L` Esorcista".
Ecco xchè nn sono andato, questi film nn li digerisco più, ero andato quasi (QUASI) x vederlo, poi nel multisala, davanti a quella miriade di film, il mio innato senso, anzi...istinto di sopravvivenza mi ha portato a vedere un film trash di sicuro divertimento.."L`uomo con i pugni di ferro" (di Rza che omaggia il kung fu movie di serie c....anzi...Z).
by Go
|
12/05/2013 15:55:30
Grazie Chrome Skull, avevo trovato anche io un video simile a quello che hai postato tu, ma non lo avevo postato pensando di rovinare la sorpresa a qualcuno. Sai cosa vuol dire la parola Groovy? Ha molti significati, e non sò come l` hanno tradotta quì in Italia, forse in "è uno sballo". Il Signore Del Male l` ho visto tempo fà, ho in mente una scena ma non ne sono sicuro, prova a scriverla sotto SPOILER.
Go Toki, io te lo consiglio, potrebbe piacerti, come remake per me è valido, e forse globalmente è anche uno dei più riusciti, basta andarlo a vedere pensando che non sia la copia fedele dell` originale, comunque la cosa che più mi è piaciuta, è che l` idea di malvagità e violenza è stata rappresentata a dovere. Avessero fatto così anche nei remake di Nightmare, Venerdì 13, e Amitivylle Horror.
|
12/05/2013 18:40:50
Gente... ma diciamocela tutta... ma sti remake, hanno veramente qualche cosa di interessante da dire ad oggi ?? Io da grande fan di Sam Raimi e della trilogia de La Casa sarò semplicemente curioso di vedere ma, ma, ma... a ben leggere, mi pare di capire una certa sovravalutazione di queste operazioni puramente commerciali. Voglio dire, giacchè parliamo di "remake" va da sé che sottolineamo l`aridità creativa di questi tempi contemporanei, bui, demagogici e privi di originalità in termini di arti visive. Più, vogliamo sottolineare il tratto stilistico asettico, freddo (anche solo a livello di fotografia), digitale e quasi mai più pellicola (vera morte del Cinema) a cui uno spettare dovrebbe sottoporsi in una sala di oggi ??? Cito un remake a caso del `bellissimo` anno che fu il 2011: AMMAZZAVAMPIRI (Fright Night)... no comment da parte mia oltre codesta citazione.
Viva gli anni `80 e saluti !
|
13/05/2013 01:25:54
Ryo86, se guardi un film in questo contesto, che sia un remake o no, puoi stare tranquillamente a casa.
Dovresti sapere che i film di oggi sono fatti per le nuove leve e non per i "vecchi" come noi, che poi, diciamocela tutta, se sei un `86 tanto vecchio non sei, e i film degli anni 80 non li hai visti certamente al cinema, quindi io dovrei essere molto più critico e nostalgico di te.
Comunque il tuo parere sulle vecchie produzioni lo condivido, ma ti consiglio di andare a vedere La Casa senza pretese che possa essere al livello del` originale, magari ti diverti.
|
13/05/2013 11:30:44

Appunto, sono oltre 4-5 anni che non vado più al cinema col gusto di prima, se devo dirtela tutta. Credo che l`ultima grande produzione interessante, almeno per me, risalga al 2006 con V per Vendetta e nulla più. Forse The Wacthmen ha avuto ancora qualche cosa da dirmi (non a caso è ambientato nell`epoca in cui è ambientato !!). E per La Casa, come ripeto, vengo solo spinto dalla curiosità a questo punto. Del resto il trailer alcune chicche interessanti aveva da mastrarle.
PS. Sono abbastanza convinto che se ad oggi mostrassimo un TOTAL RECALL versione `90 ad un ragazzino di 15 anni (che non sia necessariamente fan del Dick letterario) lo preferirebbe molto di più a quello di oggi... è una mia semplice supposizione e credo che su certi titoli (magari non su tutti) in molti concorderebbero.
Ti dico, poi, e concludo: in termini oggettivi (a questo punto non la metto neppure più sul personale) vengono reputati molto più intelligenti ed interessanti le proposte cinematografiche che, anzichè puntare al solito remake con distanza dei soliti 20 anni, spingono molto di più al seguito della vicenda, vedi il caso di WALL STREET - Il Denaro non dorme mai, oppure, cambiando del tutto genere, il continuum della saga di Terminator...
Saluti !
|