IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM OT/Attualità

 Consiglio città estere per VIVERE e LAVORARE.

 |  Lista discussioni  | 
10/07/2013 18:21:02
Avatar
Silver_Moon (dal 09/04/09)
voti annunci collezione forum


Tra 2 anni (se tutto va bene) mi laureo in architettura.
Essendo cosciente della situazione proibitiva dell`edilizia in Italia, a malincuore, me ne andrò dall`Italia..e da Roma..

Sto cercando quindi di capire dove potrei andare.
Con largo anticipo perchè 2anni passano in fretta e considerando che durante l`anno non ho tempo neanche per respirare ho solo 2 estati per studiare la lingua e informarmi bene sul paese.


I posti migliori per architettura sono Francia, Germania, Giappone e gli Emirati Arabi!
Escludo Giappone e Emirati perchè cosciente di problematiche culturali, lavorative ed economiche a cui andrei incontro.


Sapete dirmi come si vive e lavora in Francia e Germania?? Problematiche che potrei incontrare??
Anche consiglio di qualche altro paese che in edilizia offre opportunità interessanti....


Considerate che dovrei partire con una copertura economica di circa 25mila euro...
10/07/2013 18:25:46
Avatar
Silver_Moon (dal 09/04/09)
voti annunci collezione forum


p.s dimenticavo....io parto dalla speranza di poter tornare a Roma...

Quindi vado fuori per farmi "le ossa", un`esperienza di qualche anno che possa impinguare il mio curriculum...
10/07/2013 18:38:14
Avatar
redrosso26 (dal 01/10/03)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

Tra 2 anni (se tutto va bene) mi laureo in architettura.
Essendo cosciente della situazione proibitiva dell`edilizia in Italia, a malincuore, me ne andrò dall`Italia..e da Roma.



..ho sempre pensato che in fondo la crisi abbia anche i suoi lati positivi.
ragazzi offro io ...
10/07/2013 19:09:37
Avatar
KEN (dal 22/01/11)
voti annunci collezione forum

Perth Australia vai tranquilla al 100% Germania NO fidati sono troppo ROMPIC....
10/07/2013 19:32:22
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

Seguii qualche anno fa un servizio di Report, mi sembra, dove medici ed architetti ed un`altra categoria professionale (comunque special modo i primi e se donne) in Francia si erano poi trovati in una situazione diametralmente opposta al trattamento che ricevevano in Italia (poche commesse, precariato medico-ospedaliero ecc.).
Ti ci vedo a rimodernare la tour eiffel.
10/07/2013 19:37:19
Avatar
alphait (dal 09/02/04)
voti annunci collezione forum

Io ho un amico con il tuo stesso problema e tempo fa conoscevo una ragazza il cui fratello, anche lui, aveva patito il medesimo grattacapo.
Del secondo posso dirti che si era laureato in architettura a Roma e da quelle parti non era riuscito a trovare quasi niente.
Rottosi i coglioni partì alla volta di Parigi dove, senza sapere un granchè di francese, ottenne un primo contratto di tre mesi presso uno studio di architettura della città.Allo scadere del periodo venne assunto e adesso è ancora là.Guadagna sui 2000 euro al mese.
Sua sorella mi diceva che all`inizio per lui era stata un pò dura, difficoltà con la lingua e solitudine.Poi si è ambientato e adesso pure se la spassa, là.
L`altro mio amico, invece, si è laureato in architettura e, poi, per un sostanzioso periodo è stato disoccupato.Anzi, un disoccupato d`oro visto che sua madre, nel frattempo, gli ha pure regalato un appartamento.
Gli è capitato di fare una esperienza di lavoro negli emirati arabi.Una ditta italiana aveva preso un appalto là ed in altri luoghi.
E` stato via più o meno otto mesi e mi ha detto che lì lavorava molte ore al giorno.Poi la cosa si è conclusa quando gli è stato presentato un rinnovo del contratto e lui.........lo ha rifiutato.A suo dire pagavano poco.
Mah.......mi pare prendeva sui 1500 euro netti al mese tutto compreso( pure il vitto e l`alloggio); una cifra un pò più bassa delle media sindacali italiane ma tutto sommato non il male peggiore.
Diciamo pure che probabilmente non se la sentiva di stare così sistematicamente lontano da casa.
Comunque, se uno cerca questo tipo di ingaggi, deduco dalla esperienza del mio amico che a fare colloqui qui in Italia con ditte italiane li trova.Ora questo ragazzo, sfruttando in parte il titolo di studio, ha fatto un corso nel campo dei sistemi di sicurezza e lavora nella sua città.Guadagna meno di prima ma lavora.
Spero di esserti stato utile.
10/07/2013 19:51:29
Avatar
supergulp (dal 21/10/09)
voti annunci collezione forum

Molto dipende da quello che cerchi se , sei interessata una esperienza di crescita personale e professionale io ti consiglio il Portogallo...in particolare Porto
anche se a livelli di guadagno è quasi nullo, ma è anche vero che la vita costa poco ........ altrimenti tenterei in Svizzera , Germania o Olanda ..... questo per quello che riguarda l`Europa ....

Australia - Cina - Emirati
10/07/2013 20:06:51
Avatar
Silver_Moon (dal 09/04/09)
voti annunci collezione forum


ALPHAIT...come dice Supergulp dipende da cosa uno cerca, evidentemente al secondo amico che ha rifiutato il contratto interessava solo avere un lavoro vicino casa (che per carità non è da disdignare)...
...in Italia gli architetti trovano occupazione ma...non fanno gli architetti!

Anche perchè non si costruisce più quindi ti sei sbattuto per anni per una laurea e poi ti accontenti a fare scartoffie per conto di altri.

Io invece (almeno ragiono così per ora) sono disposta a fare sacrifici e guadagnare anche il minimo per vivere ma se questo mi porta a crescere e fare esperienze che possano portarmi ad occasioni migliori.
Ovvio che se poi non si riesce uno si accontenta ma intanto voglio provare a fare l`architetto.
Voglio provare a presentarmi per qualche importante società.

Comunque anche da quello che mi hai scritto, sembra essere meglio la Francia....grazie..
10/07/2013 20:09:32
Avatar
azazele (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Germania sono rompipalle perche esigono le cose fatte bene..

Un professionista per prendere 45 - 50 euro l`ora deve saperlo fare il suo lavoro non e` come in Italia..

Il mio consiglio e` prima di tutti iniziare con un posto non traumatico ... parti dalla vecchia europa.. che poi ad andare fuori c`e` tempo.

Perfeziona l`inglese al 200% ed impara una o due lingue che possano aprirti la strada....

Devi sempre tenere di conto la possibilita di un piano B di ritorno a casa senza grossi traumi ne economici ne psicologici..

10/07/2013 20:12:37
Avatar
Silver_Moon (dal 09/04/09)
voti annunci collezione forum


KEN l`australia è bella ma non l`ho contemplata perchè su quella sono un po più documentata e so che per chi viene da fuori è tutto complicato, tra visti, permessi, per vivere, per lavorare, per muoversi....poi a livello architettonico non è tra le top..



CONTE...questa cosa è davvero interessante...in effetti anche la mia prof mi disse che alcuni suoi ex allievi sono andati li e si sono trovati bene...il fatto è che temo, magari sbagliandomi, che stia diventando la metà di tutti gli architetti....un po come Londra per quelli che cercano qualsiasi lavoro....l`esodo di massa...tu ci sei mai stato in Francia??? come ti sei trovato?



RED...beh però offri pure a me almeno!
10/07/2013 20:13:19
Avatar
Marley10 (dal 06/03/12)
voti annunci collezione forum

Australia tutta la vita amico...io ci sono stato e lavorato...se vali emergi per forza e attento, dopo sarà dura tornare...
10/07/2013 20:21:08
Avatar
Silver_Moon (dal 09/04/09)
voti annunci collezione forum

Il mio consiglio e` prima di tutti iniziare con un posto non traumatico ... parti dalla vecchia europa.


cioè? consiglio?


Devi sempre tenere di conto la possibilita di un piano B di ritorno a casa senza grossi traumi ne economici ne psicologici..



Quello già ce l`ho. Sono fortunata perchè parto da un buon presupposto economico.
Ho una casa tutta mia qui in Italia e quindi non dovrei pagare affitto.
In più ho la possibilità di affittarne un`altra con cui sto già mettendo da parte soldi e l`opportunità di potermi aprire un attività in proprio. Ma è L`ULTIMA SPIAGGIA....perchè al contrario di tanti altri so benissimo che avere una propria attività non è per niente una garanzia. Vuole dire investire soldi senza la certezza di come possano finire, ancor più in un campo come questo. Per questo ho bisogno di esperienze spero anche importanti.


Perfeziona l`inglese al 200% ed impara una o due lingue che possano aprirti la strada....



assolutamente si! Attualmente sono ignorante (aimè) ma già mi sto organizzando.
Mi muovo con largo anticipo proprio per questo, così mi preparo in inglese (andrò spesso anche a Londra da un amico per prendere "la mano") e un`altra lingua, del posto dove sceglierò. Francese o tedesco.
10/07/2013 20:25:25
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

silver_moon la mia esperienza in francia e`stata strettamente turistica. Pero`vedi che qui e fuori di qui, per quel concerne l`architettura ed il trovar lavoro, ne parlano bene
10/07/2013 20:27:00
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

cioe`ti sposi a Londra, gli chiederai la mano?Allora resta la`poi, no?
10/07/2013 20:28:58
Avatar
Silver_Moon (dal 09/04/09)
voti annunci collezione forum


Infatti tendo molto verso questa scelta...poi la Francia è bella e c`è di positivo che i francesi non mi sono mai piaciuti, quindi non mi distrarrei dai miei obiettivi...
10/07/2013 20:33:48
Avatar
Silver_Moon (dal 09/04/09)
voti annunci collezione forum


Conte... no no....per "prendere la mano" intendevo prendere confidenza con la lingua.
La persona che mi ospita in effetti non è proprio un amico...ma è più probabile che seguirebbe lui me in qualche altro paese (ne avevamo parlato)....non so perchè ma per Architettura, Londra non mi convince per niente...anche se so essere tra le città più vivibili...
10/07/2013 22:22:26
Avatar
emme.g (dal 13/03/10)
voti annunci collezione forum

bè se x esempio ti piace lo stile gaudì credo che la spagna potrebbe darti una buona piattaforma di formazione...

10/07/2013 22:30:13
Avatar
mjsibbey (dal 29/11/12)
voti annunci collezione forum

Silver, posso dirti la mia dal momento che sono riuscito a finire le pagine di 2 passaporti?
Se si posso impegnare un po` del mio tempo a darti un consiglio -qualche- sensato...
10/07/2013 22:46:35
Avatar
pastrocchio (dal 03/04/09)
voti annunci collezione forum

... In Francia non ci andrei a lavorare nemmeno se mi pagassero il doppio di quello che prendo ...
I francesi hanno un detto, quando una cosa è fatta male o approssimativa viene detta "all`italien...!"
Non importa se gli dimostri di essere il migliore, un francese la fa comunque meglio di un italiano.

Detto questo vai in svizzera, se vali emergi e ti cercano per passaparola in ogni campo, ci sono regole ben chiare e la gestione di un contratto di lavoro o di un rapporto professionale è seria.
10/07/2013 23:47:37
Avatar
jedda88 (dal 14/06/11)
voti annunci collezione forum

Silver se sei di Roma, qulsiasi posto al mondo scegli non sarà mai come ROMA
11/07/2013 00:15:19
Avatar
Silver_Moon (dal 09/04/09)
voti annunci collezione forum


MJSIBBEY....certo che voglio il tuo parere!!


PASTROCCHIO...ecco...ditemele tutte così mi preparo!!


JEDDA....lo so!! non me lo dire che già sto male al pensiero...Roma mi mancherà tantissimo e già lo so...

11/07/2013 00:17:50
Avatar
Silver_Moon (dal 09/04/09)
voti annunci collezione forum


Comunque vorrei entrare più nel dettaglio....sulle modalità di ogni paese...se le conoscete ovvio.


Come funziona con i contratti di lavoro, gli affitti per le case...se è facile, il rapporto qualità prezzo, come vendono visti gli italiani...cose così...


11/07/2013 01:35:00
Avatar
takiro (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Bhè a parte che non ne farei una questione di soldi ma di opportunità di crescita.....perchè dire guadagno 2000 euro a Parigi o Londra e molto relativo visto il costo della vita proibitivo (a meno che non vai in periferia a vivere)....

Però per esperienza non mia diretta ma vissuta da vicino ti dico che per in Inghilterra se vali cresci velocemente, non gli frega che sei italiana o che sei giovane, se vali cresci sennò resti al palo. Al contrario dell`italia dove si cresce per anzianità li si cresce per merito. Ho un amica che è andate a Londra a fare le commesse a 18 anni e dopo 3 anni era responsabile del negozio dove c`erano altre 4 commesse di cui 3 inglesi con molti più anni di anzianità di lei.

Quindi se non hai paura della competizione e pensi di valere e vuoi farti largo io andrei sempre in paesi angolosassoni.

Non conosco la realtà della germani ma la francia la lascerei stare, molto Parigi-centrica e a Parigi non c`è la libertà di testa che c`è a Londra, è molto più chiusa più snob, è più difficile farsi spazio e farsi accettare in quanto straniera...e per di più italiana....

11/07/2013 02:24:04
Avatar
kilik (dal 16/02/11)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

Non sono architetto, ma Ingegnere in IT/TLC e per lavoro ho vissuto in molte parti del mondo. Tra le esperienze più significative posso menzionarti il fatto che sono stato 2 anni in Olanda, e se non fosse per il clima gelido dimenticato da Dio te la consiglierei. La gente è cordiale, comprensiva e a tratti ingenua (a volte vi è un velato razzismo dovuto ai pagliacci che abbiamo al governo ma non vi è motivo in effetti per contraddirli, visto che sono il primo ad infierire sulla merda che ci governa). Se vali emergi ed hai possibilità di crescita. Tutto questo ovvio ha un compromesso...la mancanza del "sole" che per un Italiano non è poco.
Ho vissuto in Sud Africa, a Johannesburg, esperienza meravigliosa in un posto dove la gente sorride anche se non ha nulla. Posto in forte espansione ed ammodernamento in tutti i campi professionali...
Sono stato in Svezia e Finlandia...mentalità troppo fredda e priva di contatto umano....dove respiri "socialità" solamente dopo la 15esima birra.
Attualmente sono in Giappone, a Tokyo, dove se parli la lingua locale puoi tutto (visto che l`Inglese lo parlano in pochi e se nn parli giapponese sei out).
Considera che ogni cambiamento richiede 1 grosso sacrificio iniziale pagato con solitudine, disorientamento e situazioni spesso + grandi di te.
Inizierei cautamente in Europa, magari l`Inghilterra o l`Olanda, dove se parli l`Inglese vai di lusso.
Una volta compreso il meccanismo...è facile poi passare altrove.
Ah...per la cronaca...una volta partito scordati di tornare in ItaGlia. Qui se hai grande esperienza internazionale, parli 3 lingue e sei qualificato....sei visto come una risorsa costosa alla quale non possono offrire un contratto a progetto di 1000 euro lordi rinnovabile di ora in ora
11/07/2013 02:31:04
Avatar
Tracian (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Credo che molte opinioni qui espresse siano validissime, ma che qualsiasi scelta di emigrazione (anche temporanea) nella nostra epoca si debba basare innanzitutto su un elemento: parlare la lingua del paese in cui vuoi andare.
Se non la sai - e bene - non puoi lavorare al meglio, e se non puoi lavorare al meglio sei svantaggiata rispetto ai nativi, che per cultura hanno già molti meno problemi di te.

Con tutto il rispetto, leggere che non parli inglese e pensi di diventare fluente in due anni mi spaventa molto. A meno che tu non abbia una capacità linguistica sopraffina, con due anni di studio - fosse anche in full immersion - vai ben poco lontano se l`obiettivo è comunicare alla pari con colleghi e clienti.


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-