IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM VINTAGE/Discussioni

 Truffato (fuori GV) ...

 |  Lista discussioni  | 
21/10/2013 11:40:27
Avatar
Giunciallas (dal 08/03/12)
voti annunci collezione forum

Grazie mille Conte...
Non mi è proprio andata giù questa... Più che altro vorrei evitare che altri malcapitati subiscano la stessa cosa.
21/10/2013 12:05:17
Avatar
splinter (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

scusa ma quanto lo avevi pagato ?
21/10/2013 13:46:20
Avatar
Giunciallas (dal 08/03/12)
voti annunci collezione forum

80 euro
21/10/2013 13:57:08
Avatar
dottorgreen (dal 08/01/10)
voti annunci collezione forum

per 80 euro pretendevi un g1 misb?






Comunque, mi dispiace.


21/10/2013 14:04:56
Avatar
Giunciallas (dal 08/03/12)
voti annunci collezione forum

Eh sai un po` di inesperienza... e poi pareva veramente identico all`originale
Ad ogni modo il venditore pare si sia deciso a rimborsarmi... tra le altre cose è iscritto anche lui a GV. Non ho parole...
21/10/2013 16:09:24
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

Magari a sua volta pensava fosse originale e grazie alla tua "segnalazione" si e`resosi conto: viva l`onesta`!
21/10/2013 16:48:11
Avatar
Giunciallas (dal 08/03/12)
voti annunci collezione forum

Dubito fortemente conte
22/10/2013 07:19:21
Avatar
Giunciallas (dal 08/03/12)
voti annunci collezione forum

Ciao a tutti procede la mia trafila per farmi rimborsare.
In realtà mi ero scordato che un oggetto l`avevo acquistato effettivamente tramite la baia perfezionandolo con paypal...

Dunque è successa una cosa, per seguire la trafila ho aperto una "contestazione" con paypal. La contestazione ho letto che può essere aperta e risolta amichevolmente col venditore se c`è l`unità di intenti.

Il venditore però ha convertito la "contestazione" in "reclamo". Non riesco a capirne il motivo visto che in teoria già con la contestazione si poteva risolvere il problema... forse non si fidava della restituzione da parte mia???
Sapete spiegarmi il motivo per cui l`abbia fatto?

Io è la prima volta che apro una contestazione e ho paura di fare minchiate...
22/10/2013 09:43:09
Avatar
dottorgreen (dal 08/01/10)
voti annunci collezione forum

spega meglio, tu hai aperto contestazione per cosa?

Oggetto non conforme?


22/10/2013 09:52:21
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum


Il venditore però ha convertito la "contestazione" in "reclamo".



Semplice: affida lo sceglier se rimborsarti, direttamente ad una decisione dello staff di paypal. Che notoriamente e`una capra in quanto a materiale collezionistico/modernariato!

Per cui armati di pazienza, e vedi di allegare all`interno della stessa (mi sembra tu possa farlo sin da subito nell`area dedicata) le varie schermate e link circa la tua documentazione che attesti come il prodotto ricevuto non e`quello per cui hai puntato (che induceva a pensare come fosse originale, e ti e`arrivata contraffazione).
Altrimenti ci dev`esser un numero a pagamento: mettiti in contatto (segnati l`identificativo del reclamo e tieni a portata di mano il numero oggetto ebay) e chiedi come poter far pervenire le prove attestanti la malafede del venditore, aggiungendo che sei anche disposto a denunciare (questo rafforza la tua tesi).

Se tutto volge a tuo favore, potresti addirittura ricevere tutto il rimborso e poi sarebbe tua discrezione (ed onesta`aggiungerei) rispedire l`oggetto al venditore.
22/10/2013 09:55:49
Avatar
dottorgreen (dal 08/01/10)
voti annunci collezione forum

in poche parole non accetta la contestazione e risoluzione amichevole.

a questo punto paypal ti chiederà la documentazione relativa alla contestazione, in questo caso la vendita di un oggetto spacciato per originale.

Il venditore vendeva come G1?nell inserzione si menziona reissue, ristampa, copia ecc ecc??

22/10/2013 13:15:17
Avatar
Giunciallas (dal 08/03/12)
voti annunci collezione forum

Vi allego ciò che mi ha scritto il venditore:

"In questa maniera, stornano su ebay le tariffe, annullano la transazione, e posso rimettere in vendita l`oggetto, dopo che mi è tornato
poiché risulta stornato.
Devo procedere in questa maniera, altrimenti, se si annulla la transazione senza procedere per PayPal potrebbero procedere contro i nostri 2
account per Tentativo di Eludere le Tariffe Ebay.
Le opzioni PayPal erano:
-Rifiuta il Rimborso e Contesta la Pratica
-Accetta il Rimborso
-Converti la Contestazione per la Pratica di Restituzione

La 3a opzione è quella che ho scelto, comunicando a PayPal di restituire la cifra non appena lei ha inviato il pacco."

E` plausibile questa spiegazione? O cerca di mettermi il bastone fra le ruote?


@dottorgreen
in realtà nell`inserzione non faceva nessun riferimento al fatto che potesse essere una copia...

Grazie a tutti intanto per il sostegno e i consigli sto uscendo pazzo, mi viene la tentazione di annullare il reclamo e denunciarlo direttamente...
22/10/2013 13:27:38
Avatar
dottorgreen (dal 08/01/10)
voti annunci collezione forum

Senti paypal, ti chiederanno la documentazione che attesta l oggetto falso.

Fagli presente le differenze con l originale e il fatto che il VENDITORE NON PUO NEANCHE VENDERE OGGETTI CONTRAFFATTI!!!!


Tu devi proseguire il reclamo per oggetto non conforme, visto che nn menzionava nell asta che era una copia.

NON CHIUDERE NULLA TU!!

ASPETTA PAYPAL;CHIAMALI AL NUMERO VERDE NEL CASO.....
22/10/2013 13:58:40
Avatar
Giunciallas (dal 08/03/12)
voti annunci collezione forum

Ok thanks


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-