IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM VINTAGE/Discussioni

 suninsect... ci sono esperti di questa serie?

 |  Lista discussioni  | 
24/10/2015 16:35:42
Avatar
Mastermold (dal 03/08/05)
voti annunci collezione forum

Mi potresti dire un termine generico con cui gli americani chiamano toys come questi?
Grazie!
24/10/2015 17:09:36
Avatar
rafflesiana (dal 22/04/14)
voti annunci collezione forum

io ho cercato usando insieme le parole vintage, toy(s), rubber, insect(s), bug(s), bendy, bendie(s) e poi anche più specifici ant(s) e mantis
24/10/2015 17:12:41
Avatar
rafflesiana (dal 22/04/14)
voti annunci collezione forum

...anche jigglers, che però di regola non hanno l`anima in metallo, ma i nostri nella confusione potrebbero finire nel mucchio...
25/10/2015 07:02:48
Avatar
eightball (dal 03/03/10)
voti annunci collezione forum

Tecnicamente sono bendies


25/10/2015 13:45:42
Avatar
Mastermold (dal 03/08/05)
voti annunci collezione forum

26/10/2015 22:41:31
Avatar
Abbs (dal 24/01/10)
voti annunci collezione forum

ciao a tutti.
super pazzesca la foto del retro della scatola!!! il ragnone nero è cattivissimo ma anche gli altri sono assolutamente incredibili e mi han fatto venire la acquolina in bocca. grandissimo aggiornamento su questa serie ancora misteriosa.
mi sembrava infatti che ci fossero delle attinenze con quel formicone della foto! pazzesco, ci avevo visto giusto! ma mi sembrava proprio che alcuni particolari potessero coincidere alla grande.
effettivamente potrebbe anche essere che la Litardi avesse usato figure già esistenti, magari in america, inserendole in questa serie, come è già successo per altri giocattoli. effettivamente non è da sottovalutare, infatti la Litardi aveva fatto più o meno lo stesso con i Cavalieri Stellari. lì però sulla scatola viene riportata la scritta Takara per i diritti originali. ho così controllato sulla scatola di uno dei miei Sun Insect personaggi classici, e non vi è nessun riferimento ad altre marche o serie. parlo di serie perchè per esempio sulla scatola dei Mostroidi viene indicato il nome della serie originale americana con il copyright, mentre in quella dei Sun Insect c`è solo la scritta d`importazione Litardi e la classica made in hong kong. ma questo secondo me non pregiudica definitivamente una loro possibile appartenenza ad una serie originale. riguardo a questo discorso, molto mi fa pensare la testa dei personaggi che è intercambiabile, e di cui non si fa nessun riferimento sulla confezione. cioè, mi viene da pensare ad una sorta di Connectors tipo quelli della Matchbox. magari nella serie originale era un`azione che li caratterizzava. inoltre i personaggi sono ben pitturati e gli stampi sono bellissimi. ma comunque la Litardi faceva bei giocattoli e quindi è probabile che siano proprio dei prodotti nati dalla loro fantasia e fatti ad hong kong. certo, il mistero si infittisce, aha aha aha!
29/10/2015 10:43:21
Avatar
Lastbattle (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

....semplicemente...dIfender!! mitici anni 80
27/04/2017 22:46:33
Avatar
Abbs (dal 24/01/10)
voti annunci collezione forum

la metto anche qui che è il post proprio dedicato ai nostri mitici Sun.
ecco la mitica versione originale dei Sun Insect: i Beastly Bugs! e questo è il mostruoso Mad Mantor! finalmente sappiamo come si chiamava la serie originale! mistero risolto
27/04/2017 22:56:33
Avatar
Abbs (dal 24/01/10)
voti annunci collezione forum

ora sarebbe bello trovare i personaggi classici, ma sono sicuro che esistono anche nella versione originale perchè ho potuto osservare da vicino che la fattura, nonchè i colori di questo insettone sono identici a quelli dei personaggi. quindi speriamo che saltino fuori prima o poi. se ci fosse un personaggio cavalletta salterebbe fuori subito, ma non esiste! aha aha aha aha aha!
27/04/2017 23:06:52
Avatar
rafflesiana (dal 22/04/14)
voti annunci collezione forum

fantastico, complimenti. Che data ha? ...costo e dove l`hai trovato possono essere di pubblico dominio :D ?
27/04/2017 23:12:37
Avatar
rafflesiana (dal 22/04/14)
voti annunci collezione forum

bè, pare che l`unico riferimento su google sia proprio all`asta che hai vinto tu, ancor più complimenti :D ...certo che se trovare foto e notizie sui beastly bugs è ancor più difficile che per i sun insects...
28/04/2017 13:07:57
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

favoloso, un pezzo piu`unico che raro al momento.
28/04/2017 15:12:11
Avatar
Abbs (dal 24/01/10)
voti annunci collezione forum

ciao rafflesiana! grazie mille per i complimenti!!!
hai ragione, purtroppo ci sono ancora poche notizie sui Beastly Bug, era una serie poco conosciuta anche all`epoca, credo, e di conseguenza anche il loro numero era probabilmente circoscritto ad un numero di esemplari limitato. ti metto però qui sotto un altro tassello importante che ci fa sperare nella futura reperibilità di questi Beastly Bug, e ci può dare una mano nel cercarli. mi viene da pensare infatti che i produttori dei Beastly avessero già questi insetti come giocattoli sciolti di vari colori e che poi li abbiano inseriti in un secondo momento nella serie chiamata Beastly Bugs con un colore solo definito per ogni bestia. modus operandi analogo a quello che aveva fatto l`imperial con i suoi dinosauri seguendo l`onda del successo dei Masters, riconfezionando appunto i suoi vecchi dinosauri in una nuova veste fantasy. dico questo perchè trovai una foto ( quella che puoi vedere qui sotto ) in cui compare un altro Lord Zantis con colori differenti rispetto a quello che conoscevamo già. ed ecco anche forse spiegato il motivo per cui in questi due insetti sciolti non vi sono i buchi per le ali. probabilmente glieli hanno fatti per la serie dei Beastly.



ciao grandissimo Conte!! grazie mille!!! hai visto che figata? un insettone mostruoso come pochi! ora sappiamo che i Sun Insect esistevano anche altrove come i Mostroidi! sarebbe proprio bello però sapere la storia ecc, chissà come si erano accordati all`epoca! un vero mistero ancora!
28/04/2017 15:40:56
Avatar
rafflesiana (dal 22/04/14)
voti annunci collezione forum

wow... sì, parli dei vari fire dragons + warrior beasts, penso anch`io che sia successa una cosa simile...
28/04/2017 22:25:49
Avatar
Abbs (dal 24/01/10)
voti annunci collezione forum

sì, esatto! anche di quelli! anche la remco infatti aveva fatto lo stesso con quei dinosauri anni 70. deve essere successa una cosa simile. certo sarebbe bello trovare anche i personaggi classici. ma secondo me un giorno potrebbero saltare fuori. la cosa strana è che la scatola dei Beastly è uguale a quella dei tre insettoni dei Sun, mentre i blister dei personaggi non riportano nessuna immagine sul retro. magari gli originali non erano in blister, chi lo sà. comunque grande serie anni 80. una delle più evocative dell`epoca in quanto ad horror e fantasia. ogni volta che li guardo mi fanno venire in mente i vecchi tempi
02/05/2017 22:48:08
Avatar
Abbs (dal 24/01/10)
voti annunci collezione forum

grande Master, volevo chiederti se avevi altri ricordi della pubblicità televisiva dei Sun di cui accennavi ad inizio post. se ti ricordi qualche immagine ecc. sarei molto curioso
04/05/2017 12:37:06
Avatar
Mastermold (dal 03/08/05)
voti annunci collezione forum

Ricordo l`immagine di un suninsect su un quad, alla fine dello spot, ma cosa venisse detto nella pubblicità, proprio non lo ricordo
05/05/2017 21:47:10
Avatar
Abbs (dal 24/01/10)
voti annunci collezione forum

pazzesco, questa non me l`aspettavo! probabilmente erano i Carro Difender qui della prima pagina. magari comparivano anche i tre insettoni, chi lo sa, comunque sarebbe bello vederla! all`epoca credo di non aver visto neanche quella sui topolini. li avevo visti direttamente in negozio e mi avevano fatto impazzire subito. che figata
24/05/2017 23:28:48
Avatar
Abbs (dal 24/01/10)
voti annunci collezione forum

ed ecco un altro tassello importante del mondo dei Sun Insect. ho trovato anche Demonor! il più cattivo e mostruoso dei Sun Insect.
è senza scatola e senza ali ma è talmente raro che va bene anche così.
è stato importante trovarne uno sciolto perchè così possiamo scoprire altri segreti e formulare nuove ed incoraggianti ipotesi su una possibile serie originale anche per i personaggi classici. per esempio la gomma posso assicurare che è della stessa consistenza di quella dei personaggi, direi identica, ma l`odore è diverso. i miei sun insect personaggi sono praticamente inodore, mentre Demonor sa di petrolio, o giù di lì. che poi dire " giù di lì " al petrolio fa anche ridere, oltre c`è solo la lava! aha aha aha aha aha! comunque tornando a Demonor, altro dato importante che ci fa sperare per una serie originale anche per i personaggi, è il colore verde che è identico, e dico identico, e quasi quasi lo ridico: identico, al verde del Sun Insect personaggio nero con appunto parti verdi. questo mi sembra un ottimo indizio. gomma e colori sono identici. da notare poi il collo del Demonor che è praticamente identico al giunto sotto il busto dei Sun insect personaggi.
e allora intanto ecco un altro tassello importante che si va ad aggiungere a questo mistero: Demonor il sovrano di tutti i Beastly Bugs malefici! splendido nei suoi colori velenosi e nella sua malignità intrinseca
24/05/2017 23:30:42
Avatar
Abbs (dal 24/01/10)
voti annunci collezione forum

.........
24/05/2017 23:36:04
Avatar
Abbs (dal 24/01/10)
voti annunci collezione forum

direi che sta venendo fuori un bel quadro di questa serie, con informazioni ed immagini. mancano solo i personaggi.
e chissà, magari c`era anche un castello o fortezza. sarebbe bello! di solito per ogni serie ce ne era uno. ma sto solo fantasticando ovviamente
09/11/2018 12:42:57
Avatar
Mastermold (dal 03/08/05)
voti annunci collezione forum

Ragazzi, con orgoglio vi dico che ho acquistato il mio primo suninsect (alla faccia della scala superiore rispetto ai motu!). E` quello verde, credo sia una sorte di mantide. Non vedo l`ora mi arrivi!
10/11/2018 00:52:36
Avatar
Abbs (dal 24/01/10)
voti annunci collezione forum

GRANDEEEEE MASTER!!! complimenti veramente!!! hai fatto benissimo! vedrai che figata quando ti arriva! ti porti a casa un vero mostro degli anni 80! un insetto mostruoso degli anni 80 ispirato alla Mosca di Cronenberg e a tutto l`horror e la fantascienza di quegli anni. hai fatto benissimo. sono spettacolari e veramente horror. dei giocattoli unici e ormai sempre più rari e ricercati in questi anni, anche perchè all`epoca purtroppo non ne avevano distribuiti tantissimi. prima o poi finiranno e quando non ce ne saranno più diventeranno impossibili da comprare. hai fatto bene! ti porti a casa una action figure spettacolare. complimenti ancora! son proprio contento. il Sun Insect verde è chiamato Grinsect " la verde mantide divoratrice " ed ha una testa imponente e un colore proprio da insetto. spettacolare! e come ti dicevo saranno sempre più difficili da trovare. son curioso poi di sapere le tue impressioni su questa serie apparsa negli anni 80 e poi subito sparita nel vortice del tempo.
grande!!!
11/11/2018 11:33:30
Avatar
Mastermold (dal 03/08/05)
voti annunci collezione forum

Guarda, sin da quando ero bambino, questa serie mki ha sempre affascinato. Da piccolo vidi, solo una volta, il blister del personaggio giallo fuori ad un negozio ma non potevo chiedere più niente a mia madre, che mi aveva già comprato un giocattolo quella mattina, ed il negozio era troppo lontano per raggiungerlo successivamente da solo.
Sono troppo grossi per i miei standard, infatti sogno sempre che qualche "3p" li riproponga in scala 5 inch, come le af bendy di tarzan uscite a fine anni `90. Ho preso la mantide perché mi è capitata a buon prezzo in un lotto; la immagino chiusa in feretro di ghiaccio spaziale mentre due robot viaggiatori nell`universo, fermi per una sosta, si raccontano storie ignorando di trovarsi nei pressi di un antico insediamento dei sun insect.
Nelle mie storie, i sun insect sono un popolo antichissimo, scomparso - salvo qualche sparuto insediamento in luoghi remoti dello spazio - su cui si narrano molte leggente. Divisi in famiglie (prima ancora in tribù), solo i Vespidi hanno sviluppato nel tempo una loro tecnologia avanzata. Ho in mente di inserirli in una storia del mio personaggio preferito dove, proprio a causa dei racconti dei due viaggiatori, il sun insect fa un brutto sogno e proietta la propria mente sulla Terra, luogo di cui parlano i due robot, possedendo il corpo di un malato di mente che comincia a comportarsi in modo anomalo, come fosse un insetto.
Tra le capacità che ho sempre dato ai miei sun insetc c`è quella di manipolare la luce per creare armi di energia ma il concetto andrebbe sviluppato ancora meglio.
Mi piacerebbe comprare demonor dei beastly bugs per creare una storia in cui, assieme ai due ragni dei sectaurs, è il signore incontrastato di un bellicoso popoli di ragni mutanti, esseri che partono alla conquista di qualche reame.
PS: ma perché i beastly bugs sono collegati ai sun insect? I secondi sono umanoidi insetto, i primi insetti giganti. Forse che i sun insect siano stati prodotti dalla stessa casa?
13/11/2018 00:43:37
Avatar
Abbs (dal 24/01/10)
voti annunci collezione forum

grande Master, sempre complimenti per le tue storie! grande fantasia in puro stile Weird Fantasy come i grandi del passato! è sempre un grande piacere leggerle. grandissimo veramente!
per quanto riguarda i personaggi, i Sun Insect, al 99x100 sono stati prodotti dalla stessa casa dei Beastly, ovvero la Branson; non solo perchè gli stessi Beastly facevano parte anche loro della serie italiana dei Sun Insect, in confezione grande, ma anche e soprattutto perchè avendo potuto avere tra le mani un Beastly originale ho potuto constatare che i colori e la fattura sono proprio uguali a quelli dei Sun Insect. stessa tonalità di colori, pitturati uguali, stessa consistenza dei materiali ecc. e poi anche il design è quello. resta il dubbio sul fatto che i beastly sono marcati mentre i Sun Insect no, però riportano anche loro la dicitura made in hong kong sul blister. è anche probabile che la litardi avesse preso un pò di prodotti della Branson e poi li avesse riconfezionati tutti sotto il nome di Sun Insect. magari i personaggi umanoidi, in america venivano venduti sfusi, come quasi sicuramente anche le versioni dei Beastly senza i buchi per le ali, di cui puoi vedere due immagini in questo post con i due Lord Zantis di diversi colori. ma io sono ottimista per una versione in blister beastly bugs anche dei personaggi umanoidi. certo, di personaggi umanoidi, anche loose, non se ne sono mai visti sul mercato americano, mentre dei Beastly diversi esemplari.
per quanto riguarda l`altezza io non mi preoccuperei troppo, vedrai che sono una figata proprio perchè sono imponenti, e proprio per via della loro altezza appaiono come dei veri mostri in mezzo ai motu" vedrai che figata!


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-