IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM VINTAGE/Discussioni

 Info locomotive lima

 |  Lista discussioni  | 
24/09/2014 17:36:45
Avatar
BABIL73 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Ho queste due locomotive Lima (vedi foto) e da ignorante avrei delle domande da fare x chi se ne intende.....
1) sono entrambi modelli E424?
2) perché i pantografi sono diversi?
3) la sostituzione degli stessi come avviene? Si devono svitare da dentro dopo aver tolto la "cassa"?
4) rispetto a marche come MARKLIN so che questi valgono meno. Perché?
Grazie a chi mi saprà rispondere......
24/09/2014 17:51:52
Avatar
Gianvix (dal 07/05/13)
voti annunci collezione forum

Ciao, allora da fermodellista ti rispondo in ordine...
1) si sono entrambe delle E424 e se non sbaglio hanno lo stesso numero progressivo
2) i pantografi sono diversi perchè sono modelli prodotti in anni diversi e per scopi diversi; quella nella prima foto era destinata al mercato dei collezionisti perchè ricca di particolari, l`altra era destinata al mercato dei giocattoli
3)si devi rimuovere la cassa e svitare delle piccole viti ad ogni pantografo
4) valgono meno perchè sono in plastica
Spero di esserti stato utile
24/09/2014 17:53:55
Avatar
Gianvix (dal 07/05/13)
voti annunci collezione forum

P.S.: per quanti riguarda l`anno di produzione ti posso dire che la prima risale al massimo agli anni 80, la seconda è degli anni 70
25/09/2014 10:58:55
Avatar
BABIL73 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Ciao, gentilissimo e utilissimo, grazie! Quindi quella con i pantografi rossi è quella x collezionisti, l`altra no, ho capito bene?
E sempre quella coi pantografi rossi, visto che devo cambiarli, come svito la cassa? E sai per cortesia consigliarmi che pantografi mettere? Grazie ancora.
25/09/2014 16:36:02
Avatar
Gianvix (dal 07/05/13)
voti annunci collezione forum

Allora devo fare una precisazione... quella con i pantografi rossi non è proprio quella per collezionisti, è una via di mezzo diciamo tra il giocattolo e il modello fermodellistico ( mi hanno ingannato i dettagli che si vedono nella foto).
Cmq per aprirla non si svita ma si smonta... sopra ogni carrello ci sono degli incastri che tengono unite la cassa e la base; basta far leggermente forza su ogniuno di questi e la cassa si divide dalla base (l`incastro si vede bene nella foto).
Per quanto riguarda i pantografi potresti mettere pantografi di tipo "trifase" per farla assomigliare ancora di più a quella reale.
25/09/2014 16:50:27
Avatar
Gianvix (dal 07/05/13)
voti annunci collezione forum

http://www.pugio.it/elaborazioni2.htm
27/09/2014 15:11:13
Avatar
BABIL73 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

ciao, grazie ancora per le spiegazioni. E anche del link! Interessante anche se non alla mia portata!! Cmq sono riuscito a togliere la cassa e smontare i pantografi. Grazie.
Ho cercato in rete pantografi "trifase" ma non ho trovato nulla in merito, sai dirmi quali sono e cos`hanno di diverso da quelli normali montati dalla Lima?
27/09/2014 18:38:37
Avatar
Gianvix (dal 07/05/13)
voti annunci collezione forum

Sono proprio quelli nella seconda foto grande. La differenza è che i pantografi della Lima sono poveri di particolari e generici, mentre l`altro rispecchia esattamente quello usato su queste locomotive, quindi più realistico.
29/09/2014 10:14:58
Avatar
BABIL73 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

tutto chiaro, thanks!


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-