IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM OT/Attualità

 [OT] chargeback

 |  Lista discussioni  | 
03/10/2014 11:52:58
Avatar
hobbeer (dal 29/04/08)
voti annunci collezione forum

...Ho aperto qui x confrontarmi con gli amici che vendono all`estero. Soc he non riguarda GV ma spero di trovare consigli quindi chedo un po` di tolleranza in tal senso.

Ho venduto un oggetto sulla baia, regolarmente pagato e spedito verso la Cina.
Tutto questo agli inizi di giugno.
A metà settembre mi viene notificato un chargeback da Paypal per transazione non autorizzata.

Ho contattato l`assistenza Paypal ed inviato le documentazioni necessarie x provare l`avvenuta spedizione e cioè:
- comunicazione con il venditore;
- ricevuta raccomandata internazionale;
- prova di consegna tramite tracktrace.comFornisco

Ieri mi arriva un`email di Paypal dicendo che:
Nel frattempo, l`importo contestato è stato addebitato sul tuo conto PayPal per uno o più dei seguenti motivi:
- Non è stato possibile verificare i dati di spedizione che hai fornito.
Inoltre ti sono state addebitate le spese di chargeback.


Ovviamente sul conto non c`era nulla ed adesso è in rosso/bloccato.

Ma oltre quello che ho fatto, in questi casi come si può intervenire per questi soprusi?
E` una truffa bella e buona da parte del maledetto muso giallo...
Io ho conservato ricevute e comunicazioni con il venditore, fornito prova di avvenuta consegna..
Che altro dovevo fare?
03/10/2014 12:02:34
Avatar
TheSender (dal 19/05/09)
voti annunci collezione forum

Dovresti fornire più dettagli perché non è molto chiaro ma il chargeback per transazione non autorizzata non ha a che vedere con una contesatzione per oggetto non ricevuto o difforme, cosa incongruente con la risposta che ti hanno dato che però è spesso precompilata e superficiale.

Quel che ti è stato contestato è il fatto che la transazione è avvenuta con un utente che non poteva utilizzare i fondi da cui ha attinto per il pagamento, è cioè probabile che il proprietario della carta di credito non sia quello a cui hai spedito o che lo sia ma che abbia tentato di agire sulla società emittente la carta disconoscendo la transazione.
Se è così è un faccenda complicata.
03/10/2014 16:15:49
Avatar
themycia (dal 25/04/08)
voti annunci collezione forum

chiamali subito al telefono!fa sentire che sei incazzato.

E` una truffa bella e buona da parte del maledetto muso giallo


questa te la potevi evitare tranquillamente...succedesse qualcosa con te, ti scazzerebbe se ti dessero del "napoletano" in tono ovviamente negativo...

in questo caso secondo me è paypal in torto...prima di tutto le transazioni sulla baia sono contestabili fino a 2 mesi, dopodichè al massimo un tentativo di contestazione su paypal risulterebbe solo come insoddisfazione del cliente e niente di più.
poi tu hai fornito i dati di tracciatura del pacco no?hai ancora il foglio della spedizione?anche se è passato il limite di tempo, poterglielo comunque fornire è utile.
03/10/2014 16:22:15
Avatar
capitanharlock68 (dal 18/01/14)
voti annunci collezione forum

ti sei accertato che l`indirizzo di spedizione fosse lo stesso che risulta su paypal ? se lo hai spedito a quello che è visualizzato su ebay, potrebbe essere diverso da quello indicato su paypal e questo sarebbe un grosso problema . . .
03/10/2014 16:40:43
Avatar
TheSender (dal 19/05/09)
voti annunci collezione forum

Se è come ho compreso io (chiamali per conferma), non c`entra con la consegna e i tempi relativi alle contestazioni. E` la società emittente della carta di credito che dice a paypal che la carta (non il conto paypal in sé) è stata usata in modo fraudolento.
04/10/2014 12:56:57
Avatar
hobbeer (dal 29/04/08)
voti annunci collezione forum

Si, è come dice the sender...
Ho tutte le ricevute ma evidentemente non sono bastatte.
Adesso il conto paypal è in rosso.
E se lo lascio così?
Cioè x me posso anche chiudere l`account, non mi va di smenarci 70€

@themicia...hai voglia e quante volte li ho chiamati...ma niente...Paypal non fa un caxxo....
@the micia...musogiallo è riferito al singolo truffatore, non al popolo...
04/10/2014 14:14:22
Avatar
TheSender (dal 19/05/09)
voti annunci collezione forum

Se loro ti rispondono che non puoi farci niente, senza fornire ulteriori dettagli, potresti anche minacciargli un`azione legale nonché di darne pubblica risonanza perché è vero che prevedono tali clausole ma messa così si tratta di un`applicazione discutibilissima.

Per 70 euro non ne vale la pena né da una parte né dall`altra, quindi tanto vale abbandonare il conto, non credo che paypal verrà a cercarti per riaverli.
Non so però se ti sarà semplice aprire un altro conto paypal senza che la cosa venga associata al primo caso.
04/10/2014 18:13:43
Avatar
hobbeer (dal 29/04/08)
voti annunci collezione forum


Li ho gia chiamati incazzandomi, dicendo che avrei intrapreso le vie legali e che cmq chiudevo l`account bla, bla, bla...
Vabbè, a loro fotte sega.
Quello che mi "preoccupa" da persona onesta quale sono e che ha subito evidentemente un sopruso, è se mi possono rompere le scatole per recuperare questo credito...
04/10/2014 19:56:23
Avatar
capitanharlock68 (dal 18/01/14)
voti annunci collezione forum

non possono farti niente, chiudi l`account e fanne un altro, a mali estremi . ..
04/10/2014 20:54:33
Avatar
themycia (dal 25/04/08)
voti annunci collezione forum

hobber cerca di risolverla perchè ti mandano le cartelle esattoriali...se il problema è stato causato dalla società della carta di credito, da lunedi inizia a martellarli...il massimo sarebbe un parente/amico avvocato che lo faccia per te.suona più minaccioso...

capitanharlock68 se fosse così facile lo avremmo già fatto tutti
05/10/2014 12:44:46
Avatar
capitanharlock68 (dal 18/01/14)
voti annunci collezione forum

bah, io ho parlato con una persona che ci lavora con paypal, mi ha detto che dopo alcune minacce non danno seguito . .
06/10/2014 07:48:35
Avatar
nik73 (dal 18/04/02)
WEBMASTER

voti annunci collezione forum

maledetto muso giallo...


Per questa frase un utente ha chiesto privatamente la cancellazione della discussione ed il tuo ban in quanto "frase molto offensiva a sfondo razzista nonché lesiva della sua sensibilità avendo lui amici che han la pelle di tutti i colori."

Gli h scritto che in questo contesto, secondo me, il razzismo on centra.... Come tutti gli utenti che si lamentano di qualcosa in privato non ha accettato la mia risposta quindi hobbeer confermalo e scusati pubblicamente per la frase.
06/10/2014 10:15:33
Avatar
hobbeer (dal 29/04/08)
voti annunci collezione forum

Si infatti Nick, è come hai interpretato tu.
Lo ripeto a scanso di equivoci

@the micia...musogiallo è riferito al singolo truffatore, non al popolo...

e quindi se qualcuno si è risentito mi scuso, ovviamente resta l`incaxxatura per la vicenda...
Puoi anche eliminare il post "incriminato" fai come credi sia meglio...
28/10/2014 20:46:26
Avatar
hobbeer (dal 29/04/08)
voti annunci collezione forum

Comunque dopo che mi hanno chiuso tre volte la pratica addebitandomi il chargeback, ogni volta da me respinto con minaccia di azione legale Vs. Paypal, ieri mi hanno comunicato di avermi rimborsato il chargeback...
Che massa di ladri!
04/11/2014 14:09:33
Avatar
dottorgreen (dal 08/01/10)
voti annunci collezione forum

hobber mi hanno aperto chargeback puoi consigliarmi.


04/11/2014 16:03:18
Avatar
hobbeer (dal 29/04/08)
voti annunci collezione forum

Spiega un po` la vicenda...che magari può essere utile a qualche altro amico...se i mod/Nik permettono...
04/11/2014 16:18:58
Avatar
dottorgreen (dal 08/01/10)
voti annunci collezione forum

si, venduto oggetto per 500 euro ad un russo.

spedito ems arrivato consegnato.

dopo 45 gg aperta chargeback per pagamento nn riconosciuto.

l utente è verificato su paypal, mi ha anche risposto alle domande sulla spedizione.

ora mi hanno bloccato 540 euro.
04/11/2014 16:21:15
Avatar
hobbeer (dal 29/04/08)
voti annunci collezione forum

1) Hai la ricevuta della spedizione?
2) Hai la prova di consegna?
3) Hai salvato le comunicazioni con l`utente?
4) L`indirizzo a cui hai spedito l`oggetto coincide con quello associato al conto paypal dell`acquirente?
04/11/2014 16:29:16
Avatar
hobbeer (dal 29/04/08)
voti annunci collezione forum

Se la risposta è SI per tutte le domande..comincia a raccogliere tutti i documenti (comunicazioni, scansioni ricevuta spedizione, prova avvenuta consegna ecc...) su pc, per cominciare li devi uppare su paypal nella controversi a aperta. Descrivi l`accaduto nel campo note. Poi dopo aver fatto questo, chiama il numero di assistenza Paypal per essere sicuro che abbiano compreso come sono andate le cose.

Comincia fina da SUBITO a mostrarti abbastanza seccato della cosa dicendo chiaramente a loro che non sei tutelato come venditore e stai subendo una truffa.

P.S.
A me il truffatore non ha risposto alle email, a te si?
04/11/2014 16:35:39
Avatar
hobbeer (dal 29/04/08)
voti annunci collezione forum

Tra l`altro a me il truffatore, prima di aprire il chargeback ha chiuso l`account ebay...
04/11/2014 16:38:51
Avatar
dottorgreen (dal 08/01/10)
voti annunci collezione forum

ok grazie , si i punti li ho rispettati tutti.

lui, no non risponde.

per avvenuta consegna cosa intendi?

fortunatamente ho spedito con ems, il top.tutto tracciato e consegnato, che devo salvare lo screen del tracking sul pc oltre al cedolino postale?
04/11/2014 16:41:49
Avatar
hobbeer (dal 29/04/08)
voti annunci collezione forum

Si salva tutto il tracking sul PC e uppa tutto nella controversia paypal..
Poi li chiami e cominci da subito ad essere incazzato...

P.S.
Questo russo mi sembra abbastanza pirla però... c`è qualcosa che non quadra...


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-