IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM OT/Attualità

 Controversie eBay/Paypal. V`è mai capitato che...

 |  Lista discussioni  | 
27/03/2015 19:28:51
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

...siccome l`acquirente ha aperto una contestazione contro di voi per oggetto non ricevuto avete dovuto fornire a Paypal la scansione della ricevuta della raccomandata? E siccome all`ufficio postale non avevano il tagliando per la raccomandata estera vi hanno fatto compilare quello della raccomandata nazionale, e poi hanno scritto a penna il numero? E siccome è scritto a penna Paypal non lo accetta come documento?

Morale della favola, lunedì devo rompermi i coglioni in posta a richiedere una "ricevuta sostitutiva della raccomandata" che attesti che io ho veramente spedito quella raccomandata con quel numero, altrimenti Paypal si tiene i soldi dell`oggetto.
28/03/2015 09:21:56
Avatar
mazzinga (dal 16/01/11)
voti annunci collezione forum

...si, io inversamente ne ho appena aperta una..
Da un venditore italiano che mi diceva di aver spedito con SDA ( si vede il tracking di partenza ) ed invece la spedizione non e` mai arrivata..
Quando ha capito che il termine dei 45 giorni di Paypal era agli sgoccioli, si e` tolto da Ebay..
Ho subito aperto la controversia, convertita in reclamo e adesso aspetto di vedere Paypal cosa dice......

..in entrambe le situazioni sono sempre sono belle rotture di palle....
28/03/2015 12:16:36
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

Destron79 tu lo risolvi tranquillamente non ti preoccupare.

Mazzinga non sono 45 giorni, mi sembra sia salito addirittura a 180. Pero`dovresti chiamare anche tu SDA, altrimenti sotto certi aspetti ma magari poverino la colpa e`del vettore!
Tra le altre cose che il tipo si tolga da ebay e`inutile: ormai hanno accesso a tutto, conti, indirizzo... possono far partire anche lettere di messa in mora.
28/03/2015 14:40:23
Avatar
mazzinga (dal 16/01/11)
voti annunci collezione forum

Grazie Conte,
Nel mio caso se la colpa era del vettore, il venditore non si sarebbe defilato togliendosi da Ebay.. tra l`altro per un`importo becero di 65 euro totali.. con un numero di telefono che mi risponde una segreteria di Poste Mobile... mah....

Al di la` degli inconvenienti che si possono trovare nelle transazioni..., nel mio caso certa gente ha la dignita` che vale meno di uno sputo di scimmia... hehe

Speriamo che il caso di Destron si risolva serenamente.
29/03/2015 22:45:13
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Spero di risolverla, Conte, spero! Domani vado all`ufficio postale a chiedere qyesta "ricevuta sostitutiva", sperando che me la diano, anzi, sperando che sappiano cos`è prima di tutto!
29/03/2015 23:07:20
Avatar
alessandro79 (dal 06/11/11)
voti annunci collezione forum

ciao a tutti, destron79 penso che la posta puo scaricare il numero dal loro sito e si risolve , tranquillo, mazzinga anche a te dico che si risolve perche a me 1 volta è capitato che 1 vendita da parte mia ad 1 acquirente appena iscritto con feedback 0, voleva restituiti i suoi soldi pari a 30 euro, perche gli oggetti non erano conformi alla descrizione, sino ad ora in 5 anni su ebay non ho mai ricevuto feedback negativo, come su GV d`altronde, paypal a risolto che se l`acquirente mi rispediva gli oggetti con ulteriore tracciabilita e non appena mi arrivava il pacco e confermavo che c`era tutto, gli restituivano i soldi, ma siccome l`utente non ha spedito nulla i 30euro sono rimasti a me e giustamente su ebay lo commentato come truffatore e di stare attenti
30/03/2015 17:17:35
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Sono riuscito a risolvere, ma, ragazzi, che fatica! E sono convinto che abbiano risolto la pratica a mio favore solo perché la ragazza che ho trovato oggi pomeriggio al telefono era gentile, mentre il saputello con cui ho quasi litigato la settimana scorsa avrebbe avuto ancora da obiettare.

Queste informazioni torneranno sicuramente utili agli altri utenti di GV che vendono/comprano anche in baya: non spedite MAI un oggetto in raccomandata internazionale con un tagliando da raccomandata nazionale modificato poi a mano dall`impiegato. Paypal non l`accetta come prova legale di spedizione. All`ufficio ho poi richiesto la fantomatica "ricevuta sostitutiva" che Paypal pretendeva, ma non me l`hanno data, invece mi hanno fornito uno stampato della tracciatura della raccomandata, la stessa che potete vedere anche voi da soli sul sito di Poste Italiane Dove Quando. E sai che sforzo, vero? Ci hanno messo il timbro e la firma del direttore, ma non sono convinto che quella fosse la prova definitiva che Paypal voleva.

Insomma, penso che mi sia andata solo di culo a questo giro. MAI PIU` una cosa del genere, se l`impiegato vi dice che non hanno i moduli per la raccomandata internazionale, andate in un altro ufficio.

E mo` speriamo che il brasiliano malefico non mi lasci pure il feedback negativo. Mica mi stupirei...
30/03/2015 17:34:49
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

Ci hanno messo il timbro e la firma del direttore, ma non sono convinto che quella fosse la prova definitiva che Paypal voleva.


no no. va bene fidati. quello che ti hanno dato va benissimo.
ma tu fai cosi`, come me. Vai sempre con i moduli gia`presi la volta precedente e compilati a casa.
quando vai, te ne prendi di nuovi. E NON DIMENTICARE MAI IL CN07/Bill (la rice di ritorno estera).
Puo`salvarti piu`quella che altro talvolta
30/03/2015 17:43:03
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

E NON DIMENTICARE MAI IL CN07/Bill (la rice di ritorno estera).



Ma quindi, Conte, meglio spedire con raccomandata con ricevuta di ritorno estera? Non costa un botto? Già quella estera per USA e Australia ha costi demenziali e scoraggia di brutto i potenziali acquirenti.
30/03/2015 17:55:54
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

ricevuta la pago 1 euro circa...
30/03/2015 19:29:03
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Buono a sapersi!
31/03/2015 11:49:54
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

Mi sta venendo un dubbio...
ma parliamo della Raccomandata Internazionale qui?
no perche`... parli di costi demenziali. Sono aumentati dal 1 dic 2014... ma ti voglio sfidare a trovare un metodo migliore per spedire con 30 euro 2 kg di robot in canada. Dico per dire.

Certo con le dovute limitazioni (somma 3 dimensioni <=90 cm).
Ma con tracciabilita`, firma di consegna agli sportelli, firma di ricezione pacco, ricevuta di ritorno controfirmata... cioe`... trovami di meglio.
31/03/2015 13:20:48
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

È vero, più l`oggetto è grande, più si rivela il metodo migliore per spedire oggetti voluminosi all`estero. Però se devi spedire un singolo accessorietto, in proporzione, è costoso. Un acquirente USA m`ha fatto storie perché gli ho chiesto 8, 70 Euro di Raccomandata Internazionale per spedire un accessorio TF. Loro poi son quelli che ti chiedono 30 dollari di spedizione per un missilino, con la loro stramaledetta Priority Registered etc.


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-