IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM VINTAGE/Recensioni

 Recensione Il Ninja: un grande protagonista degli anni `80

 |  Lista discussioni  | 
26/07/2015 16:42:11
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Da tempo avevo in mente una recensione sull`argomento ninja, che coprisse non solo i giocattoli, ma anche tutto il mondo dell`intrattenimento che ha visto il misterioso assassino e spia giapponese in veste di protagonista. Spero di non andare troppo off-topic e di farvi divertire un po` con la lettura. Ovviamente, quando avrò finito, i vostri contributi per ampliare la materia saranno non solo benvenuti, ma anzi ampiante sollecitati!

Cominciamo a vedere chi è esattamente il ninja. La definizione di Wikipedia è la seguente:

"Ninja (???) è un termine giapponese che indica una spia del Giappone feudale (dal 1185 al 1868 circa). Il ninja è per definizione l`esperto nelle tecniche militari di strategia e intelligence che prendono il nome di ninjutsu e che hanno una lunga storia. Tuttavia, le fonti storiografiche ed enciclopediche giapponesi riferiscono che il termine ninja ha conosciuto una diffusione significativa solo dopo gli anni cinquanta, a partire cioè dalla popolarizzazione - principalmente attraverso manga e trasmissioni televisive - di personaggi conosciuti con questo nome nella letteratura e nel teatro di intrattenimento della tarda epoca Edo (1601 - 1868).

Bisogna quindi distinguere il personaggio del ninja, ormai ben noto anche in occidente, dai guerrieri e militari anche molto famosi che negli scontri sanguinosi del medioevo giapponese utilizzarono metodi spionistici (avvalendosi talvolta dell`aiuto di esperti noti come ninjutsutsukai, rappa, shinobimetsuke e altri appellativi). Il mito del ninja merita nondimeno la giusta attenzione per il suo significato e il successo che ha riscosso e continua a riscuotere in Giappone e soprattutto all`estero."
26/07/2015 17:00:30
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Come mai questa figura storica del Giappone feudale è diventata tanto famosa in Occidente? Che c`entra con la nostra cultura?

A dar fuoco alle polveri della "ninja-mania" che investirà tutti gli anni `80 ed oltre, è stato sicuramente il cinema. Dopo i tardi anni `60 ed i `70, nei quali avevano regnato incontrastati i film di arti marziali con Bruce Lee ed i suoi vari imitatori, nel 1981 esce un film a basso costo intitolato "Enter The Ninja", da noi noto come "L`Invincibile Ninja". La produzione è quella della Canon di Golan & Globus, ed il protagonista, nel ruolo proprio del ninja, spetta a nessuno meno che Franco Nero.

Quella pellicola ha un successo pazzesco, e negli anni successivi usciranno dozzine di ninja movie, prodotti sia dagli americani che da cineasti di Hong Kong, Giappone e Filippine, tra i quali da ricordare, sia per la demenzialità dei titoli che per la qualità bassissima, "Super Ninja" (1984) e "Ninja Terminator" (1985).
26/07/2015 17:09:55
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Una menzione speciale a quello che, forse, è stato il più grande successo cinematografico a tema ninja dopo quello di Franco Nero: la serie "American Ninja" (da noi "Guerriero Americano"), iniziata nel 1985.

Anche questa serie a firma Cannon, vede le gesta del solito eroico marine che apprende le arti marziali e sconfigge i malvagi ninja. Ne hanno fatti vari seguiti, che però non ho mai visto. All`apice della ninja-mania, io e mio fratello abbiamo letteralmente consumato la videocassetta, anche perché era l`unico film di ninja adatto ad un pubblico di bambini. Quelli citati prima abbondavano spesso di sangue e violenza, quando non di scene di stupri e di sesso. Difatti, mio padre ci proibì categoriamente di vederli all`epoca.
26/07/2015 17:21:58
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Un piccolo accenno anche alla letteratura, che un suo contributo l`ha dato. Nel 1980, quindi un anno prima della ninja-mania cinematografica, lo scrittore statunitense Eric Van Lustbader pubblica un romanzo intitolato semplicemente "Ninja". Il successo è planterio, e molti altri seguiranno, narrando le gesta dell`americano di stirpe giapponese Nicholas Linnear, perseguitato dal suo passato e, ovviamente, dai ninja.

Il romanzo è davvero ben scritto e combina alla perfezione azione mozzafiato e flashback nipponici. Peccato non ne abbiano fatto un film come si deve, funzionerebbe alla perfezione anche adesso. Con il revival `80, anzi, potrebbero girarlo ed ambientarlo all`epoca, sarebbe uno spettacolo.
26/07/2015 17:30:29
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Veniamo ora ai giocattoli, dove i ninja sono letteralmente esplosi. Se cinema e letteratura erano inizialmente rivolti ad un pubblico adulto, ben presto il mondo dell`entertainment ha studiato come vendere la figura del temibile guerriero giapponese anche ai bambini. Citerò di seguito le serie che conosco e con le quali sono cresciuto, sicuramente ci sarà dell`altro, e vi invito quindi ad aggiungere poi di seguito

In ordine di apparizione, abbiamo i G.I. JOE. Anche se da noi sono arrivati solo nel 1987, negli U.S.A. erano nati nel 1982, e fu così che, nel 1984, esordì il primo ninja della serie: STORM SHADOW, il Cobra Ninja.

Fu anche il mio primo G.I. Joe, acquistato assieme al suo collega Snake Eyes! I ninja tiravano da matti, inutile ripeterlo!
26/07/2015 17:36:47
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Un anno dopo, nel 1985, il secondo ninja della serie G.I. JOE fu SNAKE EYES. Questo personaggio esisteva giù in precedenza, ma non era un ninja, quanto piuttosto un commando nerovestito e mascherato, che utilizzava ogni tipo di arma. Dal 1985 in poi, venne riconfigurato come ninja, e da lì in avanti nacque tutta la storia che lo vede legato allo stesso Storm Shadow.

Entrambi i ninja arrivarono in Italia nel 1987, come parte della prima serie G.I. Joe disponibile nel nostro paese.
26/07/2015 17:43:29
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Siamo sempre nel 1985, e nella serie animata TRANSFORMERS fa la sua comparsa un personaggio chiamato Nightbird e meglio noto semplicemente come Ninja Robot. Trattasi dell`invenzione di uno scienziato, ovviamente giapponese, che i malvagi Distructor rubano e riprogrammano affinché distrugga gli Autorobot. Alla fine della puntata, però, è Astrum a distruggere Ninja Robot, adirato dal fatto che Megatron la trovasse più adatta di lui come luogotenente.

Interessante notare che Nightbird/Ninja Robot fosse un robot femmina, il primo ad apparire nel mondo dei Transformers per quanto ne so io. Peccato non ne sia mai esistita una versione giocattolo.
26/07/2015 18:09:09
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Nightbird non è però l`unico ninja ad apparire nell`universo dei TRANSFORMERS. Quando i giapponesi hanno preso le redini della serie animata nel 1987, le arti marziali hanno cominciato a farsi sentire con più insistenza dalle parti di Cybertron e Destron.

Ecco che un personaggio ben noto anche ai bambini italiani degli anni `80, il mitico sei-azioni dei Distructor IPERBOT (Sixshot in originale), diventa uno dei protagonisti della serie animata Transformers Headmasters, e viene ripensato come un robot ninja, con tanto di shuriken, magie, ed accessori nipponici.
26/07/2015 18:22:05
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Nella serie Transformers Victory del 1989, purtroppo inedita in Italia, compare un altro ninja sei-azioni, questa volta dalla parte degli Autorobot: si chiama GREATSHOT, e, non a caso, il giocattolo è un remold dello stesso IPERBOT.
26/07/2015 18:31:02
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Anche su Eternia, ad un certo punto, arriva un ninja! Si chiama NINJOR, e non poteva che stare dalla parte del male! È il 1986, e sono, ovviamente, i MASTERS OF THE UNIVERSE.
26/07/2015 18:57:27
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Forse non molti lo sanno, ma nel 1986 l`eroe indiscusso delle arti maziali degli anni `80, CHUCK NORRIS, è stato protagonista di una mini-serie a cartoni animati e di una serie di giocattoli: CHUCK NORRIS KARATE KOMMANDOS!

Indovinate un po` chi erano i cattivi di turno?
26/07/2015 19:08:13
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

E veniamo alla serie ninja per eccellenza, sebbene piuttosto strampalata... TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES! Un vero colpo di genio che metteva insieme, in un colpo solo, tanti temi cari a bambini e ragazzini degli anni `80: i ninja, lo slang da adolescenti, lo skateboard, la pizza, i mutanti, e via dicendo. Il fumetto da cui nacque il tutto, datato 1984, era decisamente più cupo e violento, ma il successo di massa arrivò con la serie animata e con i giocattoli, anno 1987.

Il personaggio più figo di tutti era, inutile dirlo, il cattivo SHREDDER, con la sua armatura chiodata. Nel cartone animato venne via via rappresentato sempre più come un povero fesso, ma nel primo film con attori gli fu restituita tutta la sua gloria.
26/07/2015 19:14:33
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Sicuramente qualcun`altro sarà più ferrato di me sulla serie SUPER NINJA e gli infiniti tarocchi tratti da essa. O forse era essa stessa un tarocco? Non lo so, ricordo solo questi nerboruti ninja sulle bancarelle del mercato
26/07/2015 19:23:46
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

I ninja saltarono fuori dovunque, ed un loro contributo lo dettero pure gli EXOGINI, i misteriosi alieni! La seconda serie, anno 1988, era infatti costituita da guerrieri ninja, samurai, lottatori e mostri giapponesi assortiti. Questi personaggi erano presi dalla serie americana N.I.N.J.A. MITES della Panosh.
26/07/2015 19:47:00
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Una menzione finale la meritano anche i videogames. I ninja approdarono in massa anche nel mondo del divertimento elettronico, con alcuni classici degni di essere ricordati in questa sede.

SHINOBI, con l`unico ninja a volto scoperto che ricordi, il suo seguito SHADOW DANCER, con un ninja che sembra più un membro della famiglia saudita ed il suo fido cane lupo, probabilmente ispirato da Snake Eyes dei G.I. Joe, NINJA WARRIORS, uno dei giochi su tre schermi che andavano di moda all`epoca, famoso per la ninja femminile con lunga chioma bionda che in realtà è un Terminator, SHADOW WARRIORS, anche noto come NINJA GAIDEN, dove ce la diamo di santa ragione con tizi mascherati come Jason di Venerdì 13, il mitico gioco delle TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES, con fino a quattro giocatori, e sicuramente altri che al momento non riesco a ricordare.
26/07/2015 19:49:55
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Sui computer casalinghi, oltre alle conversioni più o meno riuscite dei titoli da sala appena citati, il videogame a tema ninja più famoso di tutti è probabilmente THE LAST NINJA, un classico del Commodore 64 che ha conosciuto una lunga serie di seguiti. Su Amiga 500 venne convertito solo il numero 3, ormai negli anni `90 e con scarso successo.
26/07/2015 19:51:03
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Bene, direi che per quanto riguarda i nostri amici nipponici mascherati per ora è tutto! Spero vi piaccia questa carrellata, ed attendo i vostri contributi per ampliarla, naturalmente
26/07/2015 20:24:45
Avatar
razorback78 (dal 26/03/10)
voti annunci collezione forum

A me è molto piaciuta questa rece caro Destron!!!Ricordo anch`io gli anni della ninja mania e dei film American ninja e le mitiche turtles.....anche se con queste operazioni commerciali si è un pò persa l`aura mistica che questi guerrieri possedevano.

Se posso fare solo un piccolo appunto, nella tua ricca recensione hai omesso un "grande vecchio" degli anni 80, una serie mai arrivata da noi ma che ha a modo suo ha contribuito a far conoscere il connubio Ninja-robot......Tobikage.
26/07/2015 21:02:31
Avatar
Mastermold (dal 03/08/05)
voti annunci collezione forum

Bellissima Destron!
C`era anche Savitar, soldatino Ninja de "I pugnali" della Gig!
Anche per la serie "Brave", successiva ai Transformers, c`era un robot ninja remold di iperbot ma non ricordo bene in quale serie comparisse.
27/07/2015 12:00:02
Avatar
liprandi (dal 29/10/08)
voti annunci collezione forum

E bravo! Ti sei ricordato dei film sui ninja col baffone biondo! Erano fenomenali, non solo nei titoli ma anche nella messa in scena. I ninja si riconoscevano per le tute dai colori diversi, e sempre più sgargianti, e ovviamente per la fascia in fronte con la scritta "Ninja".
27/07/2015 13:28:56
Avatar
Juza85 (dal 31/01/11)
voti annunci collezione forum

Complimenti Destron e mi permetto di aggiungere due personaggi ninja dal fascino immarcescibile: Scorpion e Sub-zero.

27/07/2015 23:35:43
Avatar
Abbs (dal 24/01/10)
voti annunci collezione forum

fantastica recensione!!! hai avuto una grande idea! bellissimo argomento!
mi sono divertito un casino e ho letto tante curiosità che non conoscevo come la ninja mania dei film e il libro Ninja. il ninja del film con Franco Nero è praticamente Storm Shadow, pazzesco!
con il videogioco dei Turtles mi hai fatto venire in mente un sacco di ricordi. l`avevo finito in sala giochi con un mio amico. ci avrò buttato dentro un miliardo di monetine. era una figata perchè si poteva giocare in più giocatori, ognuno con la sua tartaruga ninja preferita. e poi aveva una grande giocabilità. bellissimo gioco.
come dici te, i ninja riscuotono sempre grande successo, chissà, forse sono una di quelle cose che piacciono a livello universale come i dinosauri o i bulldozer e di conseguenza anche il Devastator, che tutti all`epoca volevano.
forse piace tanto anche perchè è un super guerriero che sembra poter fare qualsiasi cosa, un soldato con una divisa completamente differente rispetto agli altri, quasi fosse un supereroe. bellissimo argomento veramente i ninja.
aggiungo anche io un piccolo contributo con la serie dei Ninja della Select del 1985. si dividevano in Assassin e Defender.
una linea molto particolare ed ora ricercata. belli anche perchè si potevano togliere le divise e il cappuccio. i cattivi avevano tutti volti mostruosi. come grandezza, sono più alti dei motu.
altra serie dove compaiono due ninja è quella degli M Force sempre anni 80, ora non trovo le immagini.
grandi complimenti ancora per questa bellissima recensione grande ninja Destron!!!
28/07/2015 00:16:55
Avatar
alexanderman (dal 02/09/08)
voti annunci collezione forum

C`erano anche cartoni animati ironici come il
Mio amico Nino !!! ! O sasuken ecc quanti ricordi
28/07/2015 08:57:51
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Grazie a tutti per gli apprezzamenti e per i vostri contributi!

Abbs, la serie Ninja della Select non la conoscevo, davvero belli, anche se decisamente pacchiani nei colori e nei loghi. Sbaglio o avevano i vestiti di stoffa, alla Big Jim? Bellissimo Pincer, il ninja nero, se l`avessi mai visto da bambino avrei fatto pianti infiniti per averlo!

Razorback, grazie per Tobikage, molto bello quel ninja robot, non lo conoscevo!

Mastermorld, grazie per il ninja della Eagle Force, serie che ricordo di sfuggita e difatti mi ero perso questo ninja. Per quanto riguarda il terzo remold di Iperbot per la serie Brave, credo che qui si parli però già del 1992 o giù di lì.

Juza85, indimenticabili Subzero e Scorpion di Mortal Kombat! Anche qui però ci troviamo nei primi anni `90, ma, a questo punto, possiamo estendere un pochino il discorso fino a toccare l`inizio di quel decennio che, in fondo, non era poi così dissimile dagli `80.
28/07/2015 09:02:59
Avatar
Destron79 (dal 19/02/12)
voti annunci collezione forum

Eccoci allora nella meravigliosa BATMAN: THE ANIMATED SERIE del 1992, nella quale fa la sua comparsa un cattivissimo ninja chiamato KYODAI KEN, talmente abile nelle arti marziali da mettere al tappeto lo stesso Batman in più di un`occasione.

Peccato che la Kenner non ne abbiano realizzato la versione giocattolo, ma, non trattandosi di un classico arcinemico dell`Uomo Pipistrello, è anche comprensibile.


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-