11/09/2015 14:08:09
Ne sentii parlare anni fa .. lo aveva un grande collezionista (ed amico) ma pareva fosse coperto da un alone di mistero dato che il robot si presentava in un formato simile al daitarn 3 st (quindi piccolo) mentre l`st classico Nomura era molto piu imponente..
Era die cast.. ed era in una di quelle scatole con aletta laterale AL-ES ..
Di questo giocattolo si sono perse le tracce in pratica per anni fino a che non ho avuto l`opportunita di mettere le mani dopo una trattativa abbastanza sanguinosa (economicamente ^_^) su un secondo esemplare MINT ..
Per chi come me ama le cose non usuali questa scatola credo sara una piacevole visione.
BALDIOS mini die cast esclusiva AL ES monza
|
11/09/2015 16:16:58
Che dire
|
11/09/2015 17:32:44
Ciao azazele, Bellissimo, mai visto in questa versione...con i pugni rossi complimenti
|
11/09/2015 17:42:09
Non solo i pugni e` completamente diverso come scala da tutti gli altri ...
|
11/09/2015 17:51:31
|
11/09/2015 18:16:59
Complimenti Virginio, mai visto... nonostante io di prodotti AL-ES Monza ne ho visti parecchi!
|
11/09/2015 19:29:28
...bellissimo e mai visto prima.....perdona la domanda....quindi anche lo scudo è di diversa misura da tutti gli altri? ne trovai uno anni fa che non risultava essere di nessuno dei baldios conosciuti...
|
11/09/2015 19:32:09
Si e` tutto fuori scala...piu piccolo ... E lo scudo facilmente era di uno di questi..
|
11/09/2015 19:39:35
fantastico....che bello che ancora ci sono cose italiane così..poco conosciute e viste raramente o addirittura mai... sempre complimenti aza
|
11/09/2015 19:55:39
|
11/09/2015 21:23:15
|
11/09/2015 21:27:06
|
11/09/2015 21:34:49
Davvero bello
|
13/09/2015 20:32:52
Ciao molto bello sarebbe bello vedere una foto comparativa con l`st classico complimenti bel pezzo
|
14/09/2015 18:23:10
Si faro a breve la foto con le varie scale
|
18/09/2015 01:30:16
gran bel pezzo e mai visto quanto puo valere ? ... cmq ti rubo la foto perchè ho recuperato giusto ieri in un lottone la spada e lo scudo proprio di questo modello e prossimamente li metto in vendita
|
18/09/2015 09:10:28
|
18/09/2015 17:08:34
Non so quanto vale ma lo ho pagato molto caro ..
|
19/09/2015 20:06:19
...quando capitano pezzi di reperibilita` estrema, il valore-costo, passa in secondo piano secondo me. La fortuna e` riuscire a metterseli in collezione. Se poi, si ha la fortuna di poter rateizzare il tutto, ancora meglio.
|
19/09/2015 21:29:39
Vedi Gigi qui sta il punto Per me è stata una fortuna .. Poi ti sai bene come è andata.. Dire la cifra pagata farebbe saltare parecchi senza però contare che questo davvero difficilmente ripassa e poi Il pagamento la modalità s soprattutto il venditore era tutto al posto giusto per coronare una ricerca direi decennale
|
19/09/2015 21:46:00
..infatti il mio era un`elogio ad entrambi...venditore e acquirente.
|
19/09/2015 21:47:04
P.S.
...lasciamo che gli altri saltino...senza Baldios.
|
20/09/2015 13:53:48
Solo il fatto che uno apprezzi l`oggettino particolare e per di + in box italiano vale la cifra che può aver speso. Per come la vedo io. Inoltre, con gli anni, quelle scatole portano con sè tutta una storia che coloro i quali hanno vissuto con periodo da bambini difficilmente dimenticheranno.
E aggiungo, se uno è soddisfatto e contento di averlo in collezione tutto il resto (costi etc) passa in sordina.
|
20/09/2015 15:44:43
Si assolutamente sulla cifra spesa non mi volevo nemmeno soffermare..
La bellezza di questo piccola e sconosciuta ai piu versione mi ha affascinato..
|
20/09/2015 15:48:33
Sono curioso di vedere le effettive dimensioni...a quando la foto con a fianco lo st Nomura ?
|