IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM NEWS/Discussioni

 No, ma sul serio... Come funziona la cosa dei knockoff Transformer (e di altre serie, se esistono)?

 |  Lista discussioni  | 
22/11/2016 00:45:05
Avatar
Tracian (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Qualche giorno fa vi dicevo di quanto fossi soddisfatto dell`Optimus Prime knockoff gigante preso a (relativamente) due lire e semplicemente fighissimo.

Ora però, passato il flash iniziale, ho fatto 2 + 2 e... mi manca il risultato.

Qualcuno mi può spiegare come mai esistono queste copie dei Transformers (nel senso: come mai chi li produce non viene cremato in tribunale dopo dieci minuti), e soprattutto perché nessuno produce - che io sappia - serie a basso costo analoghe per altre linee di successo?
Mi rendo conto che i bimbiminkya americani sbavano dietro a quella serie e rappresentano da soli un gran mercato, ma per esempio sbavano pure dietro a Golion e Vultus eppure di knockoff non ne ho visti. Possibile che non ci sia un cinese santo subito che faccia cloni dei SOC introvabili o troppo costosi, o di altre linee da scalpaggio?
22/11/2016 01:13:39
Avatar
jaguar (dal 04/08/11)
voti annunci collezione forum

.....IN Topic: credo che progettare o copiare decentemente un Tf abbia costi accettabili

......OFF Topic: credo che quando a suo tempo progettasti il tuo gioco di società, non saresti stato così entusiasta di vedere qualcuno che chiedesse di copiarlo in caso di successo
22/11/2016 02:12:12
Avatar
razorback78 (dal 26/03/10)
voti annunci collezione forum

È presto detto : a differenza di bandai che tollera solo alcune copie dei suoi prodotti più famosi, (ad es. Alcuni modelli kit di Gundam) mentre altri tentativi di plagio sono stati bloccati sul nascere, takara/tomy invece pare essere indifferente ai vari 3p o ko che circolano.... Non si sa il perché.

Del golion a onore del vero esiste una copia uscita un paio di anni fa e prodotta dalla allora Mad toys. E davvero un ottimo prodotto capace di mettere in crisi il voltron toynami
22/11/2016 03:59:48
Avatar
Tracian (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

@jaguar - In topic, guardando l`Optimus MPP10 ho l`impressione che la progettazione (anche solo degli stampi, senza contare il design) sia parecchio più impegnativa del SOC medio. Ma potrei sbagliare.

Off topic, dipende. Fosse arrivata Mattel a scopiazzarmi dopo tre giorni e distruggermi il mercato sì, certo. Fosse invece stato uno sfigatello che a distanza di venti o trent`anni, quando ormai il prodotto è fuori commercio o comunque ha saturato il mercato primario, fa una versione 2.0... boh, c`è quasi il rischio che gli facessi i complimenti per aver tenuto vivo il sogno (e magari ci avrei inventato una partnership insieme).

Per dire: visto che si parla di prodotti Takara, che male farebbe qualcuno che riproducesse oggi il Grande Diaclone in versione vintage a 50 euro? Tanto evidentemente il produttore originale non ha intenzione di rifarlo identico... ma magari qualche collezionista sarebbe contento.
22/11/2016 09:24:38
Avatar
sifodias87 (dal 19/09/07)
voti annunci collezione forum

Un titolare di un negozio di fumetti aveva in vendita dei pop ``ko`` di one piece.. Mi ha detto che sono gli stessi della bandai che una volta eseguito tot cicli di produzione vendono gli stampi a ditte inferiori.. Che sia vero o no non lo so ma potrebbe essere plausibile..
22/11/2016 09:43:23
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

Quindi il masterpiece 01 oversize che ha acquistato di recente tracian, che stanno attualmente ristampando, sarebbe stato fatto dagli stampi veri (da cui han tratto gli stampi oversize) perche`....perche`...la takaratomy ha esaurito il proprio ciclo di produzione... mentre ora, ORA, (controsenso) la takaratomy l`mp10 e tanti altri MP lo stanno ristampando???
no no

Ragazzi la risposta e`una: immaginate un pallone super santos, quello e`il potenziale di acquirenti di transformers. Vicino mettete una biglia. quello e`il potenziale di acquirenti di goldrake. Un`altra biglia, potenziale di acquirenti di xabungle. Un`altra biglia, potenziale di acquirenti di mazinga. Un`altra biglia, potenziale di acquirenti di daltanious. E via dicendo... (biglie piu`o meno grandi tra loro).

La vastita`della platea di potenziali acquirenti di una cosa, induce le ditte senza scrupoli ad adottare uno o l`altro mercato come riferimento dove introdurre: contraffazioni (KO pari-pari gli originali), plagi (se mi rifai un megatron, e lo chiami despotron/mightron/apollyon ecc. -ad esempio- per quanto sia bello e blah blah e`un plagio).

Quest`e`: giro d`affari. Delle ditte in oriente hanno trovato un`altra bella gallinella da spremere, e lo stanno facendo bene. Tenete conto che molti KO (contraffazioni), hanno giunture e materiali quasi indistinguibili dai vintage e soprattutto in alcuni casi SUPERIORI alle ristampe ufficiali.
22/11/2016 12:06:22
Avatar
Chrome Skull (dal 14/10/11)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

Farei un attimo il precisino della fungia:

usare il termine knock off non è esatto in quanto usato per definire sia copie più o meno uguali di una determinata serie che copie semplicemente ispirate alla fattura di tale serie (si pensi a tutti i derivati dai Motu uguali nel mold che però variavano per nome, personaggi, ecc) ma soprattutto erano per definizione sinonimo di bassa qualità produttiva.

Le recenti produzioni TF invece cadono nel fenomeno chiamato "Third Party / Terze Parti": ditte che partono da zero a livello di progettazione (quindi non si limitano come nel passato a copiare progetti e mold) e che nella maggior parte dei casi hanno standard produttivi di buona qualità.

Ovviamente semantica a parte poi si potrebbe discutere sulla legalità di tali operazioni, visto che non credo bastino nomi e artwork differenti dagli originali.



22/11/2016 12:09:10
Avatar
Chrome Skull (dal 14/10/11)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

Le 3D party cmq sono un caso diverso dalle copie 1:1 di prodotti originali come statue, action figure o, per fare un esempio recente, i set Lego della Lepin.
22/11/2016 12:26:46
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

Appunto, rafforzi il mio pensiero: non a caso ko = contraffazioni (1:1 o mooooolto simili, siano esse di qualita`infima o eccelsa), 3rd party = prodotti che si basano su un character e per nulla ufficiali (plagi del diritto d`autore, a prescindere ancora in questo caso dalla qualita`di produzione).

Ci sono KO, comunque, anche delle 3rd party , la verita`e`una: i transformers (marchio piu`che trentennale e rinnovato OGNI ANNO signori, OGNI ANNO) sono un bacino da cui trarre profitto immenso, rispetto qualsivoglia robot... anche piu`dello stesso gundam (rinnovato anch`egli in tutte le salse) e che e`uno dei santi patroni in quel di oriente.
22/11/2016 14:19:01
Avatar
Tracian (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Ok, quindi facciamo un attimo il punto...

Al di là della terminologia (che ok che le parole sono importanti, ma ci siamo capiti tutti lo stesso): la differenza fra 3rd party e gente tipo Toynami in cosa sta esattamente? I primi non hanno i diritti sul personaggio e i secondi si?

Ma volete sul serio farmi credere che `sti benedetti diritti costano circa 250 euro per pezzo prodotto, cioè la differenza che passa fra il mio bellissimo Optimus e un robottone di altre marche? Essu`, che qui si scade nel ridicolo...

E a ogni modo se è il mercato americano a giustificare la produzione dei TF, non ho ancora capito perché quelli sì e gli altri personaggi (di solito del menga) tanto amati dai coloni invece non li produce nessuno, che sarebbero spesso anche più semplici in termini di stampi.
Dove stanno tutti i Gaiking e i Gatchaman a 60 euro? Perché nessuno fa la Mach 5 a 15 euro?
22/11/2016 17:27:02
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

Se hai seguito il paragone che ho usato prima... sono biglie i gatchaman... e le mach5 pure. Non "tirano" come i tf. Non vale la pena fare 1000 mach5 knockoff e vendesene vendere qualche centinaio.
Vale la pena fare 5.000 optimus prime come il tuo, e stai sicuro che li azzerano.
22/11/2016 17:58:36
Avatar
ateneorobot (dal 17/11/09)
voti annunci collezione forum

Ma guarda che non sono i bimbiminkia americani a comprare TF e Third party, in Italia c`è un mercato enorme , in Europa e in oriente anche.
Le 3D party sono formate da fans produttori di TF.
Non c`è una richiesta di mercato così importante per i robot classici che bandai e ET e le poche altre non riescano a soddisfare.
Per ora è` così.. Nel doman non vi è` certezza.
TAKARA non rompe le scatole più che tanto perché alla fine tutta questa attenzione del mondo TF di riflesso fa comodo anche a lei, che continua a vendere i suoi prodotti alimentata da un vortice di richieste che ingrassa il mercato proprio grazie all`attenzione creata dalle 3P.
È` l`età dell`oro dei TF questa, centinaia di modelli che escono, e una qualità generale sempre maggiore.
TAKARA domina il mercato con i suoi MP e le altre 3P vanno anche loro alla grande.
22/11/2016 18:52:10
Avatar
Tracian (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Scusate, Conte e ateneo... Sono io che non mi sono spiegato bene.

Mi sembra ovvio che ci sia mercato anche in Giappone, Europa, ecc per i Transformer, d`accordo. Però è esattamente lo stesso mercato che ci può essere per Gundam, Mazinga o una qualsiasi serie non proprio minore.

La discriminante è data dal fatto che una determinata serie sia andata in TV negli USA (come è accaduto con i TF), creando logicamente una base di fan in quel mercato che, di norma, non ha visto affatto l`invasione nipponica come è accaduto per esempio in Italia.
Però i Transformers non erano l`unica serie giunta in America. C`erano anche i cosiddetti Force 5, cioè:
- Gaiking
- Danguard
- Getta G
- Goldrake
- Starzinger
... e serie per noi insulse ma mitiche per loro quali appunto Mach 5 e un tot di altre.

Ne consegue che tutti i giocattoli di queste serie dovrebbero attrarre precisamente quanto i TF. Ora possiamo stare a questionare e fare ipotesi fino a morire, ma resta un fatto:
- I TF vintage vendono a sufficienza da giustificare un mercato 3rd party a basso costo fiorente
- Le altre serie non vengono cagate di pezza dai produttori, quindi c`è un mercato inesplorato (metti anche che fosse un decimo di quello dei TF: sarebbe comunque GROSSO per quel che dicevamo prima, cioè che c`è anche il resto del mondo comunque ad assorbirlo)

E` una questione di costi e vendite, come dice Conte? A me pare strano, ma anche se fosse: non è obbligatorio produrre una Mach 5 che guida da sola, parla e fa il caffè a 50 euro. Basta fare una stampata di base (3 pezzi + le ruote), verniciare e provare a vendere a 30; c`è comunque un guadagno di 29 euro. Se poi quella dovesse vendere, magari se ne fa una versione più bella e tutto il playset... Ma allora come mai non lo fa nessuno? (E notare: ho usato Mach 5 come esempio ma vale per tutte le altre serie)

Forse come dice Ateneo è che Takara è buona e cara mentre tutti gli altri produttori non aspettano altro che intentare cause miliardarie contro dei cinesi scappati di casa che tanto non pagheranno mai e semmai chiudono per riaprire il giorno dopo con un altro nome (vedi la saga infinita dei vari Bu Toys e simili). Però anche qui mi viene più logico pensare che sia meglio farsi dare un euro (e sarebbe tantissimo!) di licenza a pezzo su un soggetto su cui non guadagneresti comunque nulla, visto che non lo produci da 40 anni (!), piuttosto che perderci su tutta la linea.

In ogni caso non torna la differenza abissale tra X euro di MPP10 (non li dico per rispetto al regolamento, ma POCHI, o meglio giusti) e i 250-400 e oltre euro che ormai spara qualsiasi cialtrone per dei giocattoli che a volte si auto-tritano appena usciti dalla scatola, non stanno in piedi o altre piacevolezze simili.

Saranno discorsi da bar, d`accordo... Ma se i TF 3rd party hanno dimostrato che si possono fare pezzi molto belli a basso costo, continuo a non vedere alcuna ragione per cui qualcuno - alla peggio la stessa ditta che fa questi TF - non prenda e si metta a produrre roba che avrebbe comunque un suo seguito sicuro.

Per esempio? Un Valkyrie perfect change a 60-70 euro. Serie arrivata in USA e amatissima da loro come in mezzo mondo; produttore Takara che non caga i TF tarocchi e quindi non dovrebbe farlo nemmeno per Macross; abbondanza di modelli di altri produttori da copiare; ingegneria grossomodo simile a quella dei TF. Ci pensate, a quante centinaia di migliaia ne venderebbero?

E invece niente.

Quindi torno alla domanda iniziale. Perché?
22/11/2016 19:02:04
Avatar
Chrome Skull (dal 14/10/11)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

Imho dipende anche da chi si va a toccare:

ci han provato con i TF e la Takara / Hasbro non ha mosso foglia. Si vede che la fetta di mercato che i 3Dp toccavano non li infastidiva. o chissà che.

Le serie che citi tu, o meglio i detentori dei diritti, invece sono molto più sensibili e quindi a nessuno viene neanche in mente di provare a creare un fenomeno come quello dei 3Dp TF.



22/11/2016 19:04:04
Avatar
Chrome Skull (dal 14/10/11)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

A cui comunque aggiungerei il teorema Santos-biglie del ConteDdracula: non sempre il gioco vale la candela.
22/11/2016 20:02:06
Avatar
sifodias87 (dal 19/09/07)
voti annunci collezione forum

Una domanda già che siamo in argomento..
Il termine ko l`ho capito, il termine bootleg invece che significa?
22/11/2016 20:16:46
Avatar
Chrome Skull (dal 14/10/11)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

Che io sappia, almeno in ambito toys, sono sinonimi
22/11/2016 23:36:45
Avatar
sifodias87 (dal 19/09/07)
voti annunci collezione forum

Ahhh grazie! Ho notato che viene usato molto come termine
23/11/2016 00:37:53
Avatar
splinter (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

in ambito videoluidico di più
23/11/2016 10:45:57
Avatar
nicorobot (dal 04/07/11)
voti annunci collezione forum

o musicale (tipo registrazioni di concerti non ufficiali)...
09/12/2016 13:01:13
Avatar
Gojira54 (dal 16/02/09)
voti annunci collezione forum

Sono in totale accordo con quanto espresso dal Conte e ribadito da ateneorobot. Per noi che siamo stati sommersi da anime robotici "più intensi" dei Transformers, questi ultimi non possono che esserci sembrato uno fra i tanti.
Quindi può sfuggire il peso e l`importanza che hanno avuto e hanno in tutto il continente nord-americano e non solo.
Quanto hanno permeato ogni livello della società: penso manchino solo le medicine a marchio TF.
In pratica come Gundam in Giappone ma su scala planetaria.

E sarei pronto a scommettere che Commander sia il robot più ristampato, remoldato e ricolorato di sempre.

10/12/2016 07:54:26
Avatar
orguss23 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Anni fa un collezionista di Roma mi riferi` di aver letto da qualche parte questa affermazione : Bandai Popy hanno sempre avuto il capitale come obiettivo del lavoro; Takara ha sempre guardato l`uomo e la persona.
14/12/2016 15:41:15
Avatar
gmatta (dal 27/04/11)
voti annunci collezione forum

Ma scusate, dal punto di vista legale come cavolo faresti a denunciare una ditta Cinese/Coreana se te sei in Giappone o USA?
Poi c`è un`altra questione da dire, i TF 3d party non possono avere i nomi originali e non possono avere i simbolini degli autobot e dei decepticon e alla fine per, quanto somiglianti, i 3d party non sono identici ai robot originali, di conseguenza se sono un avvocato con le palle, in tribunale a quelli della Takara gli dico:
"Ma che volete? Questo si chiama Pippo e voi mi dite che è Megatron, ma se lo guardate è evidente che non è Megatron, perché la canna della pistola è più lunga, la testa più piccola e le gambe più larghe. Gli somiglia, ma non è lui, quindi non rompete!".
14/12/2016 20:46:15
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

non penso funzioni cosi`.
15/12/2016 15:06:43
Avatar
gmatta (dal 27/04/11)
voti annunci collezione forum

Quello che mi chiedo io è qual è il limite legale entro il quale si stabilisce che il rifacimento di un personaggio è una copia illegale o uno che gli somiglia e basta?
Uno si inventa un personaggio. Gli da delle caratteristiche fisiche e un nome poi registra il copyright di queste caratteristiche e nessuno può riprodurlo senza il suo consenso.
Però uno che di questo personaggio ne prende le caratteristiche di massima e gli da un altro nome, tutti sanno che in realtà è quell`altro ma come può la legge stabilire che è una copia? La copia è quando è identico e ha lo stesso nome, altrimenti quali sono i parametri entro i quali si stabilisce che un personaggio è illegalmente copiato da un altro?
Mi spiego? Cioè se rifaccio il Voltron e gli cambio qualche dettaglio qua e la e lo chiamo Valteron, come fanno a dire che quella è una copia e devo pagare i diritti ai padroni del Voltron?


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-