23/02/2017 13:15:40
Che bello! Ieri sera finalmente la prima notizia dei TG non era la solita bagarre politica, l`attentato di turno o la solita zuppa che ci propongono tutti i santi giorni. A quanto pare a 40 anni luce da noi ci sono altri 7 pianeti, 3 dei quali hanno caratteristiche molto simili alla terra e per questo motivo potrebbe esserci vita! Cosa ne pensate voi? Come cambierebbe la nostra società e la nostra vita se effettivamente là fuori esistessero altre forme di vita?
|
23/02/2017 14:28:05
|
23/02/2017 14:48:00
Mbe Silver mica tanto.....hai detto bene...Noi non abbiamo ancora i mezzi....ma LORO???
|
23/02/2017 15:30:26
Beh se ne hanno i mezzi allora mi porrei altre domande.
Intanto non è detto che ci abbiano "scoperti", magari non sanno che esistiamo...(se parliamo di organismi sviluppati).
Se ci hanno scoperti e ne hanno i mezzi è evidente che non vogliono avere nulla a che fare con noi...e come biasimarli?
|
23/02/2017 15:41:49
1 anno luce è la distanza percorsa appunto in un anno a 300.000km al secondo c/a...
basta viaggiare 40 anni ininterrottamente alla velocità della luce
ammettendo di poter fare andata e ritorno mettendoci 80 anni(vissuti dall`equipaggio)gli astronauti tornando troverebbero un mondo futuro a loro sconosciuto, basandosi sul fatto che più velocemente si viaggia e più il tempo rallenta, per farla breve.... un po come in dottor slump e arale...
|
23/02/2017 15:51:38
Posta in questi termini, dubito che qualcuno sarebbe disposto a viaggiare in questo modo e a queste condizioni, sempre se ci fossero. Probabilmente delle macchine si, degli automi, ma non degli esseri umani, almeno che non avessero nulla da perdere e si lasciassero La Terra alle spalle perchè non avrebbe più nulla da offrire, ma dovrebbero esserci comunque i mezzi per raggiungere quei pianeti.
|
23/02/2017 15:55:16

ammettendo poi il fatto che ci siano esseri sviluppati, società civilizzate, bisognerebbe vedere a che punto...magari sono nel loro medioevo....ecco perchè non ci hanno scoperti..o magari sono così sviluppati da averci creati loro come un grande laboratorio per continuare la loro specie, aspettando che la nostra evoluzione si sviluppi abbastanza....magari non si nutrono di ignoranti..
ritornando mediamente seri.. io la vedrei diversa...facendola sempre breve, essendo noi e il nostro pianeta fatti degli stessi elementi che si trovano nello spazio, ammettendo che ci siano forme di vita più o meno evolute al di la dell`aspetto, sarebbe un pò come incontrare noi stessi no?o un altra versione di noi....e qui cade la parola "alieno"...bisognerebbe coniarne un altra....sempre parlando di pianeti simili al nostro dove la vita si potrebbe sviluppare basandosi sugli stessi elementi...
se poi in un pianeta con mari di gas liquido ci fossero mai esseri nati da altri elementi allora sarebbe un altro discorso...
|
23/02/2017 15:59:48
Posta in questi termini, dubito che qualcuno sarebbe disposto a viaggiare in questo modo
fosse possibile viaggiare a quelle velocità, ci vorrebbe una base con equipaggio molto giovane(disponibile a non avere mai contatti diretti con la terra quindi soli nell`universo in pratica) che prolifica al suo interno e addestra la prole solo per quella missione....dopo 100 anni tornerebbero si persone umane ma che con l`umanità avrebbero poco in comune...quindi alieni...
|
23/02/2017 16:03:50
lo stesso se l`equipaggio fosse fatto di "automi"...dovrebbero aver la capacità di autogenerarsi e probabilmente grazie alla loro intelligenza artificiale necessaria per compiere la missione, potrebbero anche evolversi..tornando dopo un secolo, dominerebbero la terra oltre i pianeti del nuovo sistema solare
|
23/02/2017 16:20:22
nn pnso che abbiano fatto una gran scoperta: uno perchè penso che tutti noi abbiamo sempre immaginato che in qualche altro angolo della galassia, lontano anni ed anni luce da noi e dal nostro sistema solare potessero esserci altre forme di vita più o meno sviluppati di noi, quindi penso che abbiamo scoperto solo l`acqua calda...cmq anche se la loro "scoperta"di questi 7 pianeti fosse esatta nn pnso che con i nosti mezzi potremo mai andare a fare un sopralluogo...almeno per il momento...
|
23/02/2017 18:55:14
Secondo me invece è una scoperta sensazionale. Anche se probabilmente non avremo mai contatti diretti con altri eventuali esseri viventi, perlomeno oggi sappiamo dove guardare e questo è già uno splendido inizio.
|
23/02/2017 23:41:16
io spero che come affermazione, sia solo uno scherzo e che spunti con un LOL o roba simile....
|
23/02/2017 23:44:42
cioè...miliardi di persone credono in qualche divinità...ma un conto è pensare che esista, un conto è vederla fisicamente coi tuoi occhi...altro che acqua calda
|
24/02/2017 02:15:32
Bello, per carità.
Ma dire che c`è un pianeta abitabile (che poi è ancora tutta da vedere) a 40 anni luce è un po` come dirmi che c`è un supermercato in fondo all`isolato quando mi lamento che è finita la Coca Cola.
Potevo immaginarlo da solo, ma in ogni caso resta troppissimo lontano.
|
24/02/2017 02:31:39
è un po` come dirmi che c`è un supermercato in fondo all`isolato quando mi lamento che è finita la Coca Cola.Potevo immaginarlo da solo, ma in ogni caso resta troppissimo lontano io ho le macchinette automatiche quasi sotto casa ed è troppo lontano comunque..
o meglio.so che li ci sono lattine di cocacola ma mi manca la propulsione sufficente per raggiungere una velocità minima che mi porti fin li in un tempo ragionevole... però sogno comunque di viaggiare nello spazio tra casa mia e le macchinette...forse un giorno ci arriveremo...
|
24/02/2017 07:59:32
Secondo me... se dall`altra parte si son accorti di noi...da un momento all`altro potremmo ricevere una telefonata su di un cellulare...
Rispondendo sentiremmo (con tono gracchiante e in un italiano approssimativo):" proonto abbiamo un offerta per la vostra telefonia mobile che non potete assolutamente perdere...le interessa?"
|
24/02/2017 11:51:49
Presumo siano arretrati dato che a quanto ne so i pianeti non hanno rotazione quindi hanno due zone separate, una caldissima l`altra freddissima, la civiltà magari si è sviluppata su di un lembo piccolissimo di terra "di mezzo". Non proprio agevole come situazione
|
24/02/2017 17:14:29
Per quanto mi sforzi, è inutile, di sapere cosa c`è o non c`è nell`universo non me ne frega proprio nulla. Non cambia comunque nulla nella vita e nei problemi che abbiamo già su questo di mondo.
|
24/02/2017 18:30:16
@liprandi - per essere utile è utile, anche se in modo molto contorto. Il punto è che la maggior parte dei problemi che abbiamo derivano da fanatici religiosi che basano tutto il loro castello di carte su "c`è un solo dio che ci ha fatti padroni supremi dell`universo sull`unico pianeta abitato". Nel momento in cui viene dimostrato che "no, mi spiace, ma ci sono un sacco di altre specie, alcune più evolute della nostra" molte loro cazzate crollerebbero per il benessere di tutti.
Ma va anche detto che c`è chi si ostina a dire che non è vero che c`è il riscaldamento globale, o che i vaccini non servono... sigh!
|
24/02/2017 20:48:55
nemmeno sapere che la la terra non è piatta serivva a curare i mali del mondo....ma averlo saputo non è stato male...
cioè siamo d`accordo che avessero scoperto cure alle malattie fin ora incurabili, a livello pratico sarebbe servito di più...altro che!......ma che c`entra?.... poi il fatto che non interessi proprio come fatto, allora è un altro discorso peraltro rispettabilissimo...
|
24/02/2017 20:58:31
comunque l`unica sicurezza è che anche se ci fossero pianeti di nutella, non ci si può andare
|
24/02/2017 20:59:22
..e le guerriere sailor sarebbero senza moon visto che di lune mi sa che non ce ne sono...
|
24/02/2017 23:24:10
|
24/02/2017 23:28:12
Mi è scappata la a. Ovviamente UNO come te.
|