IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM VINTAGE/Valutazioni

 Valutazione valutazione presunta e/o vendita reale ?

 |  Lista discussioni  | 
10/12/2010 09:55:48
Avatar
polymar76 (dal 14/11/08)
voti annunci collezione forum

ora mi spiego meglio, da mesi assisto a valutazioni di pezzi dx o altro che vengono valutati ovviamente a seconda delle condizioni ma cmq sempre a prezzi legati al fatto che siano vintage e che abbiano un certo valore...il punto di questo topic è il seguente, avete notato che tra il valore che viene indicato in sede di valutazione e la vendita reale spesso non c` corrispondenza, insomma un baldios prima valutato anche sino a 900 euro oggi lo si valuta sui 500 mediamente poi tra trattative e sconti oggi con un pizzico di fortuna un baldios dx te lo porti a casa con 450 euro mediamente

praticamente tra la valutazione di un pezzo e la corrispondenza reale durante la vendita sorge sempre un bel dirupo, oggi valutare nn so un calendarman dx a 650 nn so dove davvero che senso abbia tanto è davvero molto remota la possibilit? che venga acquistato a quel prezzo, diamo valutazioni che poi nn hanno corrispondenza con la reale vendita oggi davvero difficile per i pezzi vintage sopratutto dx.

nn voglio gufare ma credo che tra 3 anni circa il mecato dx subir? un bel collasso, oramai vedo che certi importi nn si spendono piu facilmente come una volta, certo in parte consideriamo il fattore crisi ma nn penso dipenda solo da quello, spendere 800 euro per un baldios dx come anno fa ora è improponibile e chi vende questi pezzi lo sa, ecco perchè a mio modesto avviso esiste oramai una doppia identit? del toy in questione, valore presunto e reale prezzo di vendita.

cosa ne pensate ?

10/12/2010 10:21:48
Avatar
HugoStiglitz (dal 04/11/09)
voti annunci collezione forum

vero sulle discrepanze tra valutazioni e vendita reale.
il prezzo dei dx tra 3 anni ..... non so
ma visto che mi mancano ancora tanti DX spero che tu abbia ragione e la loro quotazione precipiti
10/12/2010 10:44:10
Avatar
alphait (dal 09/02/04)
voti annunci collezione forum

E` un pò come vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
Certo , la crisi sta cambiando più o meno silenziosamente le abitudini medio-consumistiche della gente e noi siamo ormai grandi . siamo sempre più minacciati da altre spese più importanti ( casa , famiglia , etc....)
Facile che per quelli più giovani di noi i robot non diventino mai oggetti di grande interesse . facile , anche , che non si aggiungano ormai tanti nuovi collezionisti a noi più o meno coetanei .
Vedremo.
Certo che alcuni pezzi , pochi a dire il vero , molto difficilmente scenderanno di valore.
Comunque è da un pò ormai che il mercato vintage si è ridimensionato , a grandi linee almeno . sopratutto se pensiamo a come andavano le cose tra il 2003 e il 2006.
Aggiungerei ancora che chi questi giocattoli li tratta per mestiere , o già di l? , vender? cara la pelle . cercher? sempre il modo di far fruttare quello che ha.
12/12/2010 09:53:54
Avatar
marcopre (dal 25/01/06)
voti annunci collezione forum

Ciao polymar76,
facevo tra me e me la stessa considerazione un paio di giorni fa.
Secondo me, i nati tra il 65 e l’85 (e mi sono tenuto largo) hanno raggiunto una certa capacita’ economica (non parlo di singoli casi ma di grandi numeri) proprio tra il 2000 ed il 2010… come ha anche individuato alphait… potendo quindi permettersi anche di collezionare.
Se consideriamo che il collezionare e’ un’attivita’ che possiamo considerare “superflua” la prima “botta” e’ arrivata l’anno scorso con la crisi: tanti hanno dovuto scegliere tra famiglia/muto/bollette/cibo/etc. ed il collezionare e la scelta, obbligata, e’ stata semplice….
Poi bisogna pensare che i nati prima del 65 probabilmente sono estranei al mondo dei robot giapponesi e collezionano altro cosi’ come quelli nati dopo l’85 (che se e quando decideranno di collezionare andranno sui Power Rangers o porcate similari).
Io credo che il “picco” c’e’ gia’ stato e non si tornera’ indietro. probabilmente chi voleva collezionare robot ha gia` aggiunto alla collezione buona parte dei pezzi che cercava.
I prezzi sono sicuramente destinati a scendere.
A parita’ di offerta ovvero di pezzi presenti sul mercato la richiesta adesso ristagna ed in futuro non potra’ far altro che scendere abbassando i prezzi.
Anch’io, che mi reputo un collezionista mediocre (i miei pezzi sono in gran parte loose o tarocchi inguardabili) ormai ho acquistato quasi tutto quello che cercavo ed adesso acquisto molto ma molto di meno. ho acquistato infatti quasi tutti i miei oltre 300 pezzi tra il 2005 ed il 2008 ed adesso non acquisto quasi piu’ nulla…

Le mie considerazioni sono anche supportate da quanto accaduto con i robot in latta anni 60… c’e’ una differenza enorme tra i prezzi di oggi e quelli di 4/5 anni fa.

Un’ultima cosa e’ che anche il fenomeno “internet” ormai comincia ad esaurirsi. mi spiego meglio: oggi internet e’ una cosa normale, fino a pochi anni fa era la “novita’” ed i collezionisti ci si sono buttati in maniera “vorace”… oggi tutti abbiamo capito che prima o poi tutto passa, e poi ripassa (magari ad un prezzo migliore) e poi ripassa e poi ripassa…..

Quindi, secondo me, conviene aspettare…

Saluti

Marco

12/12/2010 10:00:26
Avatar
polymar76 (dal 14/11/08)
voti annunci collezione forum

condivido appieno il tuo pensiero Marco, credo che il picco ci sia gia stato e considerando la nostra generazione non possono altro che scendere i prezzi relativi al vintage, vero anche il discorso che tutto passa e ripassa magari a prezzi migliori, basta anche oggi dare un`occhiata al mercatino per vedere dei dx venduti a somme che sino a 3 anni fa sarebbe stato un miracolo.

12/12/2010 10:03:35
Avatar
azazele (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Solo in parte è vera questa cosa


La valutazione di 800 euro per un baldios è corretta per un vero dead stock...

Poi ti presentano un baldios bello ma magari montato o con la stcatola cin vari problemi e normalmente il prezzo scende...

Un pezzo veramente nuovo è molto piu raro di quanto si pensi e per quelli la crisi non esiste , basti vedere i vari zanbot o basi bianche ..
Len ne ha venduta una la sett scorsa a 2500 euro incompleta tanto per intenderci ..

Fabio 99 avra venduto 3 mekander negli ultimi 3 anni ..

La roba scadente chiaramente inizia come giusto che sia a discostarsi moltissimo dai pezzi mint , ovvero quelli veramente da colollezione..

I dx sono un po scesi è vero .. ma io vorrei che mi portaste i vostri dx piu comuni e vedere quanti hanno un daltanious dead stock un gordian dead stock o un daikengo dead stoclk


belli li avete di sicuro e magari ancor con la roba nei blister .. ma mai rimossi è
ecco quelli sono i giocattoli a cui quelle valutazioni fanno riferimento ... altrimenti tutto vale meno
12/12/2010 10:29:34
Avatar
marcopre (dal 25/01/06)
voti annunci collezione forum

Ciao azazele,
hai sicuramente ragione, il valore di un deadstock non scendera`... ma il mercato e` fatto per il 99% di non-deadstock ovvero come dicevi tu di pezzi "scadenti" (che io amo chiamare "vissuti" e qualche volta "sopravissuti").
Sei sicuro che solo i pezzi deadstock sono da collezione??
Io credo che la stragrande maggioranza collezioni pezzi vissuti.......

Marco
12/12/2010 11:03:13
Avatar
azazele (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Ma qui si parla di valutazioni e le valutazioni partino sempre dal dead stock ...

Pretendere che il valore di un pezzo ben tenuto ma non nuovo sia simile ad un dead stock non esiste sebbene in Italia gli anni addietro hanno fatto credere questo ..

SI parlava di valore .. e per un oggetto d`epoca non ho mai sentito nessun collezionista (monete quadri tappeti giocattoli orologi) che li paga di piu o li preferisce se "vissuti" ..

Tutti cercano sempre il miglior stato di conservazione QUANDO SI PAGANO TANTO , altrimenti va bene tutto al prezzo corretto

Proprio perche il 99% dei giocattoli non è cosi il 99% dei baldios non vale 800 euro .. ma quell`1% che soddisfa tali requisiti si ..
Qui si confonde il valore reale del pezzo con la qualita del pezzo a mio avviso ..


Un esempio banale ..
Pushdaitarn ... con 100 euro lo prendi ... beh io ci ho messo anni a trovarlo dead stock con i tre foglietti di adesivi e il polistirolo intonso ..
Dovessi venderlo sono 200 euro tondi e non scenderei di un euro , e sono sicuro che si vende ..
12/12/2010 12:03:51
Avatar
polymar76 (dal 14/11/08)
voti annunci collezione forum

azazele ma tu credi davvero che nel mercato vintage esistano ancora pezzi mai toccati e o rimossi dalla scatola ?

questa è una grande ipocrisia a mio avviso, esistono pezzi pari al nuovo visto che magari un collezionista ho li ha tenuti solo esposti o magari tenuti in scatola ma almeno e dico almeno una volta toccati con mano, trasformati insomma valutati di persona, quindi questa cosa del pezzo rimasto nel forziere dopo 35 anni e poi venduto come tale non è fattibile.
12/12/2010 12:06:40
Avatar
Go Toki (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

secondo me fate confusione tra pezzi c10 veramente deadstock e "semplici" pezzi c7, un Baldios 800 euro si pu? anche vendere, ma è un attimo nel vintage farlo crollare a 600 euro............
Magari x voi, nn stando troppo dentro al vintage, vi sembrano pezzi simili, ma x un collezionista ce ne passa.
Basti pensare che io stesso un pezzo senza istruzioni o un paio di missili, magari con il polistirolo nn bellissimo ma robot perfetto, oggi come oggi salvo veramente pezzo raro, nn lo compro manco per 200 euro di sconto....giusto x intenderci !


by Go
12/12/2010 12:09:11
Avatar
Go Toki (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Si polymar...i miei...ehehe
Io il mio X-Bomber, cos? come il Daikengo, Baldios, God Sigma e anche altri ce l`ho mai tolti dal polistirolo !

Io se tirassi fuori i miei dx farebbero le cifre riportate nelle valutazioni ! ^^


by Go
12/12/2010 12:11:59
Avatar
Go Toki (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

...
12/12/2010 12:14:35
Avatar
Go Toki (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

ecc eccc
12/12/2010 12:14:40
Avatar
Go Toki (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

ecc eccc
12/12/2010 12:32:18
Avatar
azazele (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Polymar forse siete voi che credete che tali giocattoli non esistano ..

Esistono e sono a casa dei collezionisti...


La mia base Jumbo del gaiking aveva lo scotch dell`epoca ancora a chiudere l`involucro..

Non dico che un dead stock npn possa essere stato levato dal boc per fare le foto .. ma poi si rimette dentro


In vetrina i giocattoli mint purtroppo dopo 10 anni di esposizione non sono poi gli stessi ..

Poi ognuno creda quello che vuole ..
12/12/2010 12:35:20
Avatar
azazele (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Il grandfighter lo trovi a 400 euro ..
QUESTO nemmeno a 600 lo venderei ..
12/12/2010 14:10:03
Avatar
polymar76 (dal 14/11/08)
voti annunci collezione forum

mmm nn controbatto viste le mie limitate conoscenze in ambito vintage

caro Go mi indicheresti il tuo indirizzo e i tuoi orari di lavoro ?

grazie
12/12/2010 14:27:43
Avatar
marcopre (dal 25/01/06)
voti annunci collezione forum

Apro una parentesi:
Azazele, tu dici che i deadstock esistono e sono a casa dei collezionisti.
Allora faccio una domanda:
ma solo chi colleziona deadstock e` da considerarsi un collezionista in quanto possiede pezzi appunto da collezione? (scusate il giro di parole).
Quindi tutti gli altri come dovrebbero venir definiti?
Giusto per capire se posso anch`io considerarmi una collezionista (anche mediocre) oppure un semplice accumulatore di vecchi giocattoli usati.....
Riporto la definizione di collezionista presa dal vocabolario: "chi fa o possiede una collezione" Quindi vediamo la definizione di collezionista: "Raccolta sistematica di oggetti della stessa specie"
Chiusa parentesi

Secondo me il punto e` che pezzi non deadstock fino a poco tempo fa avevano delle valutazioni alte perche` la domanda era alta. oggi la domanda, anche a causa della crisi, sta scendendo e di conseguenza i prezzi stanno scendendo. Chi sapra` aspettare comprera` molto bene.
Questo discorso non e` applicabile al vero deadstock.

Marco
12/12/2010 14:28:06
Avatar
Go Toki (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

...ok te li mando via mail.......



by Go
12/12/2010 14:42:41
Avatar
grande tigre (dal 18/04/07)
voti annunci collezione forum

Ros? quoto Simo e giusto per rispondere al questito posto da marcopre,non c`è da fare una distinzione oppure esiste una netta differenza tra un`esistenza di due categorie differenti, ma molto semplicemente c`è da dire che alcuni collezionisti si accontentano altri propio no.
e semplicemente tutto qui.
? ovvio poi che un baldios in mediocri condizioni seppur mib NON PUO` avere lo stesso prezzo di un deadstok ed è anche normale che col passare del tempo(e questo a mio avviso) uno caler? di prezzo(per una serie di elencati motivi che ho già esposto in un`altro topic) e l`altro potr?,al limite mantenere una quotazione invariata.
Spero di esser stato chiaro.
by
G.T.
12/12/2010 14:53:54
Avatar
alfa (dal 01/10/02)
voti annunci collezione forum

il discorso verte su un semplice prinicipio esistono 2 tipi di collezionisti:
il primo compra il pezzo vintage come una reliquia del cristianesimo cioe` lo pretende immacolato e puro ed è disposto a vendersi casa per averlo cosi` di conseguenza non lo esporra` mai ! lo considera come un monet un picasso e cosi via`
il secondo compra per passione e ricordo dei tempi andati e vuole solo un cimelio della sua infanzia o almeno parecchi ,quindi acquista i pezzi badando sia allo stato dei toy che al portafoglio e di conseguenza lo esporra` e lo smanettera` e percio` tra un dead stock e un c9 e parecchi euro di differenza opta per la seconda

bisogna scegliere solo a che categoria si vuole appartenere!
12/12/2010 14:56:35
Avatar
takiro (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Il fatto è che spesso si chiedono valutazioni di pezzi senza indicarne le realti condizioni....
se mi chiedi quanto vale un baldios dx io ti dico 800 euro....perchè io mi riferisco ad un mint in box perfetto, poi basta qualche difetto o solo usura per far scendere il valore....
io ho venduto un calendarman dx misb poco tempo f? a 680 euro in 10 minuti .....ora ne ho uno nel mercatino non mint a 350 euro invenduto.....qual`? il suo valore??? il suo valore misb è 650/700 euro.....giocato la met?....c`è poco da fare....
di jeeg dx ne trovi quanti ne vuoi...io li vendo a meno di 100 euro....
ma un jeeg dx misb non lo vedo da anni....fanne uscire uno e vedi se non f? 250 euro....
idem per gakeen , godam e tanti altri robot.....un daitarn gambe bianche lo trovi anche a 300 euro bello.....ma misb a meno di 800 te lo sogni.....
il mio daltanious misb l`ho pagato 1000 euro....e non lo rivenderei manco morto....perchè per ritrovarne uno mi ci vorrebbero forse anni...eppure di daltanious ne vedi a bizzeffe.....

troppo spesso non si considera che le condizioni nel collezionismo sono fondamentali.....
pensa alle collezioni di monete antiche.....anche le comunissime 100 lire di metallo hanno un valore se le trovi "nuove di zecca".....altrimenti valgono nulla...(anzi no...valgono 100 lire... )
12/12/2010 15:21:09
Avatar
Go Toki (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

...........il tuo ragionamento non fa na piega....


by Go
12/12/2010 15:35:54
Avatar
marcopre (dal 25/01/06)
voti annunci collezione forum

alfa grazie, ti sei spiegato perfettamente!
Io faccio parte della seconda categoria, i robot mi ricordano la mia infanzia e sopratutto il fatto che non potevo averli , ora coi robot ci voglio giocare, li metto in vetrina, modifico la disposizione, ogni tanto gli cambio le armi oppure li sistemo in pose plastiche... Non potrei acquistare un toy per poi tenerlo chiuso in scatola! Un toy vissuto mi fa pensare che ha combattuto mille battaglie dando gioia ad un bambino.... e se io posso magari ripararlo, aggiungergli il pezzo che gli manca sono io a quel punto che divento, alla soglia dei 40 anni, un bambino felice..

Marco
12/12/2010 15:39:14
Avatar
polymar76 (dal 14/11/08)
voti annunci collezione forum

weila grande tigre è un piacere !
ne approffito x ringraziarti del tf davvero bello e tenuto benissimo

fine ot


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-