IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM VINTAGE/Discussioni

 DISCUSSIONE SUL IL VALORE E LO SVALORE DI TOYS CDZ E MOTU

 |  Lista discussioni  | 
17/04/2011 10:27:08
Avatar
ger76 (dal 25/06/03)
voti annunci collezione forum

mi stavo chiedento, come mai i cdz vintage gp anni 80 hanno perso valore con l`avvento dei nuovi vintage e dei myth invece i motu vintage mattel si sono fatti costosi anche con l`avvento dei commemorativi e dei motuclassic??

quali sono le differenze?

discutiamone
17/04/2011 13:52:27
Avatar
sifodias87 (dal 19/09/07)
voti annunci collezione forum

io di motu me ne intendo gran poco.. di cavalieri un poketto di piu`.. dico la mia!

I myth cloth hanno portato qualke collezionista di cavalieri vintage a vender tutto x passare al nuovo diciamo, secondo me xke cmq sono fatti davvero bene e affascinano parekkio.

poi io penso sempre questo: se ci sn diciamo 60 collezionisti di cavalieri vintage in tutta italia, e 56 su 60 li hanno tutti, a quei 4 ne manchera` solo qualcuno, quindi automaticamente i pezzi in surplus diciamo restano invenduti e quindi calano di prezzo piano piano..

tra 50 anni secondo me quando moriremo tutti, questi pezzi avranno valore zero xke nessuno se li ricordera`.. quindi e` una discesa x tutto secondo me..

i motu commemorativi costano tanto ankessi e non si trovano cosi frequentemente quindi penso ke sia x questo ke i vintage cmq hanno sempre piu` valore.. ma cmq sia anke loro avranno una discesa..

XD
17/04/2011 14:32:04
Avatar
I-ZENBORG (dal 07/01/05)
voti annunci collezione forum

...tra 50 anni morirai te!!


17/04/2011 14:36:21
Avatar
Koji (dal 31/03/07)
voti annunci collezione forum

IMHO i CdZ vintage non si possono paragonarare ai Motu, sia come diffusione sia come numero di appassionati, sia come arco di tempo interessato.

I Motu vintage, avendo avuto maggiore diffusione e successo all`epoca, hanno sicuramente un numero maggiore di collezionisti e questo fa s? che il mercato continui a crescere.

I collezionisti dei CdZ sono onestamente di meno e quindi quel mercato arrivato ad un certo punto si satura per mancanza di nuovi collezionisti.

Sulle nuove produzioni non mi sbilancio perchè non conosco bene il mercato ma credo che sia importante la bellezza oggettiva delle produzioni e quindi in tanti li comprano anche senza essere stati appassionati degli omologhi vintage.
17/04/2011 15:50:13
Avatar
Bikervegeta (dal 26/08/03)
voti annunci collezione forum

Beh le due linee di giocattoli son molto differenti.. tralasciando i gusti personali dei quali non siam qui a discutere (anche perchè io non colleziono nessuna delle due serie), i MOTU classici vantano delle confezioni bellissime con delle illustrazioni stupende, tantissimi personaggi tutti diversi fra loro, un sacco di accessori, playset, veicoli, bestie.. I cavalieri oggettivamente son tutti molto più simili fra loro, senza accessori, senza playset.. il paragone mi pare perso in partenza!!
Per quanto la loro serie animata sia sicuramente più avvincente e moderna rispetto ai Masters.. ma qui di giocattoli si parla, e non di cartone animato..

Spike
17/04/2011 15:51:54
Avatar
Bikervegeta (dal 26/08/03)
voti annunci collezione forum

E con "paragone perso in partenza" intendo indicare le possibili attrattive che il collezionare una linea piuttosto che l` altra pu? averre verso il pubblico..

Spike
17/04/2011 16:49:39
Avatar
sifodias87 (dal 19/09/07)
voti annunci collezione forum

io no ho solo 24 anni.. voi si :*!!
17/04/2011 18:49:45
Avatar
ger76 (dal 25/06/03)
voti annunci collezione forum

tutti ottimi punti però rimane sempre un`interrotivo che i myth vendono un sacco e quindi vuol dire che collezionisti di cdz esistono o chi colleziona i myth non fai i vintage, ma tu collezioni per il ricordo del toys o del cartone che vedevi da bambino io amo i motuC ma se messo davanti alla scelta di liberarmi di una serie dei motu scelgo questi ultimi sia per affezione che per valore in se (non monetario) ma di sudore che ho messo per recuperarli tutti.

invece il collezionista di CDZ vende i vintage e fa i myth, QUINDI il legame con il toys è minore ma forse è più legato alla serie tv...

Ge
17/04/2011 18:50:50
Avatar
ger76 (dal 25/06/03)
voti annunci collezione forum

ovvio intendo i che mi libero dei MOTU CALSSIC
17/04/2011 18:51:49
Avatar
ger76 (dal 25/06/03)
voti annunci collezione forum

inoltre torvare un cavaliere non ossidato perfetto con scatola in ottimo stato è più difficile che torvare un he-man c10

Ge
17/04/2011 19:02:34
Avatar
Bikervegeta (dal 26/08/03)
voti annunci collezione forum

Forse la spiegazione risiede nel fatto che i MOTU classici come giocattoli sono MOLTO simili al cartone, praticamente identici, e anche un adulto che si vuole avvicinare ora al mondo dei Masters trova nei giocattoli vintage un` ottima rappresentazione del cartone di allora..
Per i CDZ al contrario questo discorso non vale, perchè i giocattoli vintage -diciamocelo- non erano proprio identici al cartone animato, anzi, alcuni erano davvero bruttini.. da qui la preferenza verso i modellini moderni, molto più fedeli all` anime..
..questa la mia opinione, che dite, regge?

Spike
17/04/2011 19:14:40
Avatar
ger76 (dal 25/06/03)
voti annunci collezione forum

qundi l`affezione si ha verso il cartone e non il toy, cosa diversa che succede sui motu, io ricordo con piacere il cartone ma quello che preferivo erano i toys, contrario per i cdz di cui ho il fumetto e il cartone ma che per i toys preferisco i myth ovviamente. Cmq è interessante come due porodotti nati + o - nello stesso modo abbiano avuto una vita diversa.

Ge
18/04/2011 12:07:26
Avatar
J.R. (dal 05/01/09)
voti annunci collezione forum

beh, si, tieni anche presente che, per esempio, quando arrivarono i primi Motu nei negozi della mia zona (nonch? le pubblicità sul Topolino con i primissimi personaggi) io nemmeno sapevo cosa fosse la serie animata dei Masters, quindi il mio affetto ed il mio entusiasmo di concentrava solo ed esclusivamente sui Toys...
18/04/2011 14:03:07
Avatar
15093_ban (dal 20/10/08)
BANNATO

voti annunci collezione forum

Con le Appendix mi è venuto proprio da abbandonare Myth,poi troppo fragili


E Da quando la GP li ha messi sul mercato mi è venuta la noia
18/04/2011 14:19:53
Avatar
Zondike (dal 12/09/04)
voti annunci collezione forum

s? infatti che gusto c`è a trovare gli stessi pezzi nei negozi italiani a meno... che palle..






18/04/2011 14:23:29
Avatar
batzanz (dal 14/12/04)
voti annunci collezione forum

scusate, secondo me il punto di partenza è sbagliato. I motu vinatage loose si sono svalutati almeno di 1/3. Se pezzi che vendevi a 12 ora li vendi si e no a 8. In scatola se non sono perfetti anch`essi hanno perso valore. A mio parere ne cdz ne motu vintage loose, anche se tenuti bene, sono cresciuti. Si paga bene/benissimo solo le cose perfette in confezione.
19/04/2011 16:15:20
Avatar
ger76 (dal 25/06/03)
voti annunci collezione forum

bhe ma un ninjor loose vale ancora 45 euro invece un cavaliere d`oro perfetto ora lo si vende al 50% in meno di 5 anni fa
19/04/2011 16:20:14
Avatar
azazele (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Io credo che il discorso sia sempre lo stesso.

Prima vendevano anche i CDZ brutti ai prezzi dei dead stock..

Era un errore di noi occidentali che i Jap non facevano..

Ora lo abbiamo capito e quello che e` usato e` usato e vale poco

Il nuovo si paga e ben

Se hai un pegasus I scatola italiano mai aperto .. sono a disposizione per comprarlo ad una bella cifra..
19/04/2011 18:35:19
Avatar
Gh0sT (dal 19/01/08)
voti annunci collezione forum

Quoto azazele..il livello di culturale sui toys, è aumentato, in italia, perchè nel resto del mondo collezionistico son sempre stati attenti a quello che si acquistava.
Prima si vendevano loose a prezzi folli, ora continuano a vendersi a quei prezzi li, ma restano invenduti.
Dunque chi acquista, ora lo fa con cognizione. A prescindere dai pezzi che seppur loose, hanno una quotazione alta di per se.
Fino a 2 anni fa uno scare glow (per restare in tema di motu..) meno di 50-60 euro non si acquistava, ora ne ho visti invenduti a 30 euro..cos? come per i CDZ, l`avvento dei mith, ha spezzato il mercato dei vintage loose. Ci? non toglie che i misb italiani, si fanno pagare sempre cari.
19/04/2011 19:06:43
Avatar
Roboto1980 (dal 18/08/10)
voti annunci collezione forum

Colleziono sia Myth che MOTUC, quindi è una domanda che mi sono posto anch`io e lo trovo un argomento molto interessante.

Stringendo molto, credo che i Masters siano sempre stati molto più GIOCATTOLI dei CDZ e che quindi l`interesse collezionistico verso il vintage sia legato ai ricordi di bambino.Inoltre Masters originali e MOTUC sono chiaramente due cose diverse...cio? i vintage sono giocattoli bene o male semplici, i secondi oggetti da collezione progettati nei particolari.Stessa cosa non si pu? dire per me dei CDZ.I vintage come giocattoli sono sempre stati belli da ammirare, poco da giocare.I Myth quindi li considero una versione migliorata della "bella statuina" vintage che rimane solo, per me almeno una bella statuina obsoleta mentre il Motuc lo collego anche a innumerevoli ore di divertimento di bambino.

Spero di aver reso l`idea ma devo scappare, la bistecca è in tavola.
21/04/2011 07:17:30
Avatar
MarcoFabio (dal 08/05/10)
voti annunci collezione forum

Come Roboto1980 (hai solo un anno più di me !) anche io colleziono sia Myth Cloth di Saint Seiya che i nuovi MOTUC, e poich? amo entrambe le serie ho fatto qualche incursione nel vintage, cominciando come sempre recuperando ci? che avevo da bambino e poi selezionando con cura come continuare, fermo restando che il mio interesse sarà sempre principalmente rivolto al nuovo.

I MOTUC sono pezzi creati espressamente per i collezionisti, come dimostra la scritta "Adult Collector" che campeggia su ogni confezione : l`intento dichiarato della Mattel è richiamarsi ai vintage, e infatti (tolte le dimensioni maggiori e gli snodi più articolati, oltre al sempre ben accetto miglioramento dell`espressivit? dei visi) siamo di fronte ad un`operazione che punta tutto sul fattore nostalgia.

Per quanto concerne i Myth Cloth è pacifico che sono molto fedeli al cartone animato, ed è la prima cosa che - personalmente - valuto : la mia collezione è quasi completa, dico quasi perchè ho volutamente saltato alcuni personaggi anche importanti proprio per la non perfetta resa visiva.

Entrambe le serie hanno vissuto una seconda giovinezza grazie all`uscita di nuovi cartoni animati : il remake dei primi anni 2000 per quanto riguarda i Masters, con relativi giocattoli usciti normalmente nei negozi i quali, sui personaggi (molto meno su bestie e playset), hanno ben poco da invidiare alle corrispondenti AF e statue per collezionisti . e la resa in anime della serie di Hades, ultima parte del manga classico, per i CDZ, oltre alla nuova serie denominata Lost Canvas, di cui si è da poco concluso il manga e sono già uscite una ventina di puntate dell`anime e due Myth Cloth ad essa relativi (resta da capire se proseguir?).

Si tratta, io penso (ma correggetemi se sbaglio) di due brand abbastanza di successo, ciascuno con un proprio pubblico fedele, appassionato, esigente e preparato. Fanno parte di quelle poche serie "storiche" che ancora oggi hanno un seguito, che emergono al di sopra della generale nostalgia degli anni Ottanta, un sentimento che esula dal semplice campo dei giocattoli e dei cartoni animati : del resto, visti i prodotti scadenti che da vari anni inondano il mercato, è facile che le serie di un tempo, costruite molto meglio, vengano riprese (si pensi ai vari remake hollywoodiani o telefilmici).
21/04/2011 10:03:40
Avatar
ger76 (dal 25/06/03)
voti annunci collezione forum

io ho dovuto svendere dei cavalieri d`oro perfetti tipo libra e quando dico perfetto intendo perfetto senza ammaccature o pezzi scoloriti, sicuramente il mercato dei cdz è più saturo di pezzi che di collezionisti al confronto di quello dei motu che è il contrario, pochi pezzi per moltissimi collezionisti, inoltre un he-man europeo fa gola anche ad un americano ma un gdz giochi preziosi fa gola solo agli italiani.

21/04/2011 12:54:22
Avatar
ct83 (dal 17/02/10)
voti annunci collezione forum

Io da piccolo avevo molti motu con un castello bellissimo ma non ricordo gran che di questi giocattoli, mentre avevo conservato molti cdz che insieme ai tf sono quelli a cui mi sono affezionato di più. Partendo proprio da ci? che mi era rimasto da bambino ho iniziato a prendere le ristampe cdz (non avevo idea di cosa fosse il collezionismo, n? conoscevo questo sito, n? ovviamente sapevo che potessero esserci in giro ancora le edizioni degli anni `80 addirittura in scatola), ho venduto quelli incompleti (anke se avevano un valore affettivo immenso) e tenuti quelli completi.
Ora, se si parla di interesse collezionistico puro è ovvio che i vintage dovrebbero avere più valore, ma io ho notato cmq dei miglioramenti almeno sulla tenuta delle armature (fatto salvo per la serie asgard 2004, ke ha difetti evidenti sulla tenuta della vernice)
Poi ho preso qualche myth (lo ammetto approfittando dei prezzi bassi GP ) ma non ho venduto la collezione stile vintage, almeno per me l`una non esclude l`altra.
Questo per dire che secondo me uno dei motivi per cui i prezzi dei cdz vintage si sono abbassati (anche se secondo me i misb non sono tanto bassi) è proprio la gran diffusione di ristampe ripetute nel tempo, oltre al fatto che ormai il mercato è saturo.

Per quanto riguarda i motu come già detto non ricordo molto e anche se mi piacciono molto non credo che li collezioner? almeno a breve dato che vi è grande variet? di personaggi e non ne conosco i dettagli... però se dovessi scegliere mi orienterei verso i vintage.


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-