IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM VINTAGE/Discussioni

 DIACLONE 44 MAGNUM: l`avete mai vista questa??!!

 |  Lista discussioni  | 
07/05/2011 13:04:36
Avatar
firebolt (dal 01/10/09)
voti annunci collezione forum

Raccontare la storia di come questa pistola sia ora nelle mie mani è molto molto lunga....
Non mi voglio dilungare... MIRATE!!!
07/05/2011 13:05:00
Avatar
firebolt (dal 01/10/09)
voti annunci collezione forum

Fotina...
07/05/2011 13:06:09
Avatar
firebolt (dal 01/10/09)
voti annunci collezione forum

fotina 2...
07/05/2011 13:07:15
Avatar
firebolt (dal 01/10/09)
voti annunci collezione forum

Fotina 3...
07/05/2011 13:28:55
Avatar
fabio99 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

che cosa dovremmo mirare che ti stimola tanto da aprire un post ?
07/05/2011 13:41:00
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

si! e`la seconda variante conosciuta.
data per base quella nera con calco marrone, conosciamo quella "satinata" e questa.
poi vabbe`ci sono le tarocche.
fabio99 magari non tutti si sono avvicinati nello stesso periodo a questa linea, quindi magari gli risulta nuova?
07/05/2011 13:42:25
Avatar
Artemisentreri0 (dal 11/11/05)
voti annunci collezione forum

più che nera a me pare verde
07/05/2011 13:44:18
Avatar
firebolt (dal 01/10/09)
voti annunci collezione forum

Beh in giro non se ne vedono di questa, ed ero al corrente della sola variante satinata che hai tu conte.
Qualcun`altro possiede questo modello?
07/05/2011 13:54:06
Avatar
godmarsplus (dal 31/10/05)
voti annunci collezione forum

io non la possiedo e voglio anche questa in box ih ih ih
07/05/2011 14:21:43
Avatar
fabio99 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

io ne ho avuta 1,ma orama non so dove sia finita.

forse in campania.

07/05/2011 15:03:35
Avatar
ateneorobot (dal 17/11/09)
voti annunci collezione forum

qualcuno mi spiega perchè in italia vengono chiamate pistole diaclone quando in realt? sono dei microchange microman ?
07/05/2011 15:14:21
Avatar
firebolt (dal 01/10/09)
voti annunci collezione forum

perchè la maggior parte delle persone le identifica in questa maniera.
Che fa parte della serie micro change lo so bene...
07/05/2011 15:50:45
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

perche`con diaclone si intende un po`tutto cio`che e`pre-tf.
ho visto anche cose non takara chiamate diaclone... e non solo in italia.
diciamo che c`e`un po`di confusione sul fatto che i trasformabili erano tutti un po`generici TRASFORMER

Tra l`altro qui sul sito (e non solo) chiamiamo diaclone anche le auto robot trasformer quando poi di diaclone in italia (propriamente detto) c`era solo cio`che appariva nella linea spaziale...

mentre veicoli/velivoli ed oggetti di uso comune erano trasformer.
ed i dinosauri, che non sono proprio di uso comune, diciamo eh!
vi immaginate parcheggiarli...
07/05/2011 16:38:17
Avatar
ateneorobot (dal 17/11/09)
voti annunci collezione forum

b? conte, una consuetudine è una consuetudine, ma sta di fatto che le auto sono REALMENTE parte della linea diaclone ( se Gig le avesse importate col marhio originale ) cos? come i dinosauri, mentre radio, pistole lucchetti ecc ecc sono MICROMAN.

ma che ve lo dico a fare? lo sapete meglio di me....


lo so sono precisino..che ci dobbiamo fare ??
07/05/2011 17:22:00
Avatar
fabio99 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

G 0 e tutti d`accordo.

07/05/2011 17:40:50
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

Penso, imho, che verit? assolute non ce ne siano... parlo giusto cosi`, per ragionamenti come e`mio solito, volti solo magari a farne conoscere di piu`a chi per vari motivi si e`affacciato da poco (non a caso firebolt non conosceva questa variante ). Oppure per prendere spunti, riflessioni ecc. e parlarne amichevolmente insieme.

Dicevo, non ci sono verita`assolute, ma ce ne sono sicuramente poche e che vanno per la maggiore e che magari coincidono sovrapponendosi con vari livelli di interpretazione cui noi possiamo arrivare a seconda di quale consideriamo sia il punto di partenza: noi siamo calati nel contesto di collezionisti/estimatori/conoscitori e quant`altro comunque per la maggiore in italia.

Anche io chiamo diaclone (anzi abbino al nome diaclone) sia le auto robot confezionate gig (come e`giusto che sia perche`appunto native di diaclone japan) sia i jet come pure i dino.
Ma appunto per precisione, "diaclone" in italia e` il -nome stampato sulla confezione- solo della linea dai mezzi futuristici.

Sempre in tema di confezioni italiane, non troverai la scritta diaclone sulle auto robot se non pochissimo e quasi per caso come ad esempio sul targhino del powered convoy (camion n.50) e forse attraverso pochi altri indizi. Ma mai mi sembra su confezioni o istruzioni. Evidentemente era piu`un fastidio che altro, per gig, togliere quei pochi adesivini (ristampandoli) che lasciassero intendere se non che la linea fosse la stessa, ma almeno uno "spin-off" di quella precedente!
D`altronde anche i veicoli ed i velivoli (dalla linea NON futuristica, ma realistica) diaclone japan sono una sottoserie di diaclone... penso tu la sappia, si chiama "REAL & ROBO". Solo che in giappone hanno conservato il nome, da noi gig ha tagliato un po`il cordone ombelicale e cominciato a fare di testa sua (e su questo ce ne sarebbe ancora da parlare...).

Se lunedi`vado per i piani tra gli uffici dove lavoro a chiedere a persone come noi (italiane) tra i 30 e 40 cos`e`diaclone, chi si ricorda dell`epoca che fu (a meno che non sia collezionista ecc) dira`che DIACLONE e`la linea spaziale con gli omini calamitati (oppure ci mette dentro anche i micronauti perche`furono presentati sulle pagine dei giornalini e forse in tv, come loro famiglia allargata).

Mentre se chiedi cos`e`trasformer/transformers ti risponde (lui come altri, perche`non e`detto che chi ricorda l`uno ricordi anche l`altro) auto, aerei, radio ecc.ecc.ecc. che diventano robot. E non li abbina ai diaclone propriamente detti. Diciamo che in italia, tra quelli che ricordano le due serie, la distinzione e`cosi`.

Io ho espanso il concetto di diaclone da mezzi futuristici ai famosi auto/dino/jet robot ("REAL & ROBO") solo con gli anni del collezionismo (penso come molti di noi, tranne quelli in cui la SCIENZA si e`infusa dall`alto dei cieli...), altrimenti anche per me sarebbe rimasto "DIACLONE" = base con astronavi varie che tramutano o si incastrano... e TF = tutto cio`che, rappresentato in un mondo reale (cioe`che ha un corrispettivo nella realta`), si trasforma in un robot.

Quindi puoi trovare chi la pensa come te e me, chi invece e`filo-nipponico (dico per dire), chi invece conosce solo la G1 perche`magari e`piu`piccino di noi... e chi invece ti dira`che sono tutti transformers, oppure che anche i MC sono diaclone... oppure che tutto e`diaclone a prescindere (anche astro magnum, pure mechabot/megarobot, oppure gli oggettini e le roulette della select/mark). Semplicemente perche`in testa sua DIACLONE = PRE TF.

Se poi vogliamo fare i precisi o congetturare (per meglio dire) anche sulla cosiddetta "G1" (quella dai cartoni in poi per intenderci) in italia hanno conservato il nome TRASFORMER col doppio logo accanto a TraNsformerS sino al 1987 (fonte storica pubblicita`di topolino)... quindi magari spunta qualche sostenitore pure di questa ipotesi: non esistono diaclone o pre tf e transformers, ma sono tutti TRASFORMER ed il resto e`apocrifo.

Resta comunque affascinante, oltre la serie ed i toys in se`, anche la storia che accompagna questi oggetti. Capaci di trasformare anche il nome che li etichetta.
07/05/2011 17:41:37
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

fabio99 ha espresso la stessa cosa in molte meno parole. Condivido
07/05/2011 17:49:26
Avatar
ateneorobot (dal 17/11/09)
voti annunci collezione forum

ma infatti spesso mi sono chiesto: ma alla gig faceva cos? schifo mantenere il nome Diaclone ?

perchè tagliare quel legame? quando poi parecchi oggetti erano comunque dotati di dianauti...

sarebbe carino intervistare qualche responsabile della gig di allora per capire quale sia stato il motivo per creare un marchio ibrido e dividere nella versione italiana la continuity con la linea spaziale...

alcuni ipotizzano che gig conoscesse già la linea nuova hasbro TRANSFORMERS.
? vero?
era il tentativo di seguire un filone nuovo e fiorente senza pagare royalities?
07/05/2011 17:51:00
Avatar
ateneorobot (dal 17/11/09)
voti annunci collezione forum

mi riferisco alla creazione della linea TRASFORMER naturalmente.
07/05/2011 18:08:09
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

"alcuni ipotizzano che gig conoscesse già la linea nuova hasbro TRANSFORMERS"

non la vedo tanto impossibile come cosa... magari tendeva l`orecchio sui sviluppi successivi che ci sarebbero stati ed ha "giocato" di anticipo gabellandoli... registrando un nome simile perche`magari non sapeva se qualcun altro avrebbe poi distribuito quelli della joint Takara/hasbro e sarebbe rimasta un po`male diciamo... ha pure inventato i vari slogan "I trasformer siamo noi" e "Trasformer gli eroi della trasformazione" per (tentare di) sancire sul mercato che i veri trasformabili erano solo GIG.

Variante giapponese sul tema: magari (questo piu`in uno scenario misterioso da x-files vista l`esiguita`di informazioni al riguardo) sapeva che dovevano arrivare i "TRANSFORMER" (non TRASFORMER e non TRANSFORMERS), cioe`un cartone di diaclone/MC tutto basato su creature takara... dove avrebbero combattuto anche il binocolo (MC) e l`altro triplex diaclone (entrambi poi mai visti in tv)... che figo sarebbe stato se per megatron usavano la 44 magnum, io l`ho sempre considerato un ottimo capo questo pistolone
07/05/2011 18:08:51
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

sui sviluppi successivi = sui successivi sviluppi
07/05/2011 18:18:11
Avatar
ateneorobot (dal 17/11/09)
voti annunci collezione forum

Quindi Gig, sapendo dell`esistenza della nuova linea Hasbro ( e magari anche del cartone )
inventa la linea TRASFORMER.
rinnega la ormai PASSATA linea Diaclone ( eliminando ogni riferimento, catalogo, immagine del passato, anceh i dianauti o almeno quasi sempre )
e crea questo suo CLONE della linea TRANSFORMERS, pagando i vecchi pezzi diaclone a takara ma dando loro nuova linfa nelle confezione col marchio nuovo TRASFORMER.

Dobbiamo dedurre che all`uscita della prima macchinina italiana esistessero quindi già cartone e accordo TAKARA-HASBRO?
oppure NO?
altre ipotesi ( o verit? se le avete è )
io, come diceva il conte ,prima di iniziare a collezionare diaclone ero uno di quelli che associavano il nome diaclone al robot base e ai mezzi e robot spaziali.
07/05/2011 23:01:56
Avatar
killcoffee (dal 13/11/09)
voti annunci collezione forum

Io mi ricordo benissimo che con il cartone già in tv, il mio primo transformers è stato canguro/hound ma in scatola diaclone.
Pu? essere un`indicazione oppure solo una rimanenza, anche se io propendo per la tua deduzione Livio!!!!
08/05/2011 01:55:52
Avatar
BERALIOS (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

questa non mi pare cos? rara..... in confronto a quella con il calcio argentato e il tamburo dorato
08/05/2011 09:19:53
Avatar
firebolt (dal 01/10/09)
voti annunci collezione forum

Si ma la cosa strana è che di questa non si trovano ne notizie, ne foto sul Web tanto da indurmi a pensare che dopo tutto la sua rarit? sia abbastanza alta.
Sui siti americani che trattano micro-change e diacloni questa variante non viene menzionata, mentre la variante con il tamburo d`orato si.

Se molti di voi la possiedono tutta complata allora postate qui qualche foto che son curioso di vedere la colorazione dei pugni e del prolungamento del braccio...


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-