IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM VINTAGE/Recensioni

 Recensione Tech Spech apocrife ! Ovvero i paralipomeni del Transformers Universe ...

 |  Lista discussioni  | 
10/08/2011 22:56:09
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

“Li sali essentiali de` li animali sieno
in tal guisa parati et serbati, che un
uomo d`ingenio abia omnia
una Arca di Noè et resusciti
la forma de uno animale dalle sue ceneri.
Forte de lo medesmo acto
uno filosofo puote, sine culpa de
necromantia, revocare a la vita
quicumque de` li sui maggiori
da li sali essentiali et da la polve in cui il corpo fu
da` secola consummato.”

Borellus

Da “The case of Charles Dexter Ward” di H.P. Lovecraft

Premessa personale
Vi chiederete come mai interessarsi tanto ai profiles dei Transformers.
Ognuno ha le sue fissazioni.
Del resto, non è certo un`idea mia. La rete è piena di schede fan-made...
Credo che sia cominciato quasi per caso, ma il vero motivo è che ho cominciato a divertirmi a scriverle, come un hobby.

Premessa generale
Dare una personalità a dei robots può sembrare assolutamente infantile.
Alcune serie robotiche (come Macross ad es.) sono ritenute più adulte proprio perchè i protagonisti non sono robot da fumetto che bevono olio, ma esseri umani con le loro motivazioni e sentimenti.
Però il successo dei Tf è innegabile.
L` “umanizzazione” dei modellini in personaggi ha avuto un ruolo fondamentale nel successo della serie. Il lavoro della Marvel ha fornito un buon background ad un`ottima toyline.
Anche gli sceneggiatori della serie animata si sono serviti dei profiles Marvel, almeno inizialmente.
Il cartone animato proponeva uno schema molto diverso dal tradizionale cartone di robottoni giapponesi a cui eravamo abituati.
Una concezione più U.S.A. che la Marvel aveva già applicato per i suoi gruppi di supereroi.

Dunque, se si vuole capire cosa erano i Transformers anni `80 si deve andare alla radice.
Le radici sono due: - i modellini originali (quasi tutti ex Diaclone o ex Microman)
-i profili originali (U.S.A.)

Volendo approfondire qualche profilo, meglio far riferimento al testo originale.
Se vi capita tra le mani un Transformers Universe della Play Press e confrontate i profili con le versioni originali in rete, noterete che le omissioni ed i cambiamenti sono piuttosto frequenti.
Leggete l`introduzione (pag.4 e 5) del volumetto se volete farvi due risate sulle traduzioni.
In ogni caso, sia ben chiaro che il “Transformers Universe Vol I” ha avuto un ruolo fondamentale nella storia dei Transformers in Italia …ci ha fatto capire che le “specifiche tecniche” dei modellini GiG erano tratte da qualcos’altro di più complesso.

10/08/2011 22:58:21
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

Profili perduti, profili apocrifi, profili futuri ...
Per me l`associazione modellino-profilo è quasi indissolubile ormai (come avrete capito).
Mi diverte osservare cosa si erano inventati per caratterizzare un personaggio, partendo da un giocattolo giapponese.
Sappiamo benissimo che molti Transformers, trasformer o para-transformers sono rimasti senza
un` identità … per vari motivi.

Per alcuni il profilo non fu mai scritto perchè appunto non vennero mai inclusi nella toyline Hasbro.
Amaro destino di molti toys stupendi ...L`altro tripla azione diaclone, il binocular robo, lo watch robo, o gli altri gunrobo.

In qualche caso il profilo fu scritto, ma è andato perduto per anni ed è stato riscoperto solo recentemente da appassionati U.S.A.
Esattamente la storia delle schede degli Insecticons ex-Beetras e degli Autobots ex-Dorvack.
L`esistenza delle tech spech sul retro della confezione testimoniava che doveva esistere anche la versione completa scritta da Budiansky.
Il profilo originale di Reflector condivide lo stesso destino, solo che purtoppo non è ancora stato ritrovato.
Avrei preferito di gran lunga che venisse riscoperto il profilo del mitico trio G1 piuttosto che quello di Swerve o di Hubcap.

Infine il caso dei profili japan-made (dei Trainbots ad esempio) davvero troppo diversi dagli stilemi “classici”.
Oppure la situazione degli Omnibots (ex-doublechangers Diaclone) che hanno avuto sia profili giapponesi (atipici) sia profili di Budiansky (scoperti solo recentemente).
10/08/2011 22:59:23
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

Cominciamo i Paralipomeni col dare un’identità al nostro elicottero-jet-robot …

Per creare le schede dei Transformers non canonici ho cercato di far riferimento ad un canone vero e proprio.
Ho tentato di realizzare una sorta di schede perdute, simulando il più possibile lo stile e i contenuti delle schede originali.
Non che trovi qualcosa di particolare nello stile di Budiansky (o chi per lui)... è stato solo un tentativo di creare un falso più filologicamente verosimile possibile.
10/08/2011 23:00:24
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

La scelta del modello (anzi del modellino) su cui basarsi…
Ho preso come modello Astrotrain e Blitzwing perchè sono più vicini all’elicottero-jet-robot, come progettazione.
Come sapete benissimo, pre-Blitzwing e l’elicottero-jet-robot erano i due originari tripla azione Diaclone, progettati da Kouzin Hono.
Non so se Astrotrain fosse stato davvero concepito per la serie Diaclone… oppure è se nato già in ambito Transfomers … comunque il suo creatore è sempre lo stesso.

Ho escluso tutti i triple changers comparsi in seguito… non perché non mi piacciano, anzi.
Per opinione personale, mi sembrano lontani dagli stilemi Diaclone.
Paradossalmente, forse sbagliando, considero Blitzwing , l’elicottero-jet-robot ed Astrotrain molto più affini tra loro che con Octane.
Comunque Octane è stato creato dallo stesso Kouzin Hono, in un secondo tempo (credo) rispetto agli altri tre.
Infine, Sandstorm e Broadside sono opera di progettisti diversi, come Springer ( un triple changer un po` sui generis).
10/08/2011 23:01:29
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

La scelta dei profili (su carta) a cui ispirarsi …
Data la scelta dei modellini, la scelta dei profili era conseguente.
Del resto, le schede con la personalità di Octane, Sandstorm, Broadside sono state scritte in una fase successiva rispetto a quelle di Blitzwing e Astrotrain, non mostrano elementi comuni con i loro predecessori.
La scheda di Springer è molto generica. Potrebbe valere per qualsiasi personaggio “buono”.
10/08/2011 23:03:56
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

L’analisi delle due schede
Ho esaminato i profili originali dei due primi (famosissimi) triple changers ed ho notato alcuni elementi ripetitivi nelle due schede.
Ci sono elementi sovrapponibili che denunciano uno schema comune seguito dagli autori.
Ho individuato le singole componenti dello schema (che ho chiamato elementi-base)
Ho creato le schede usando lo stesso stampo.
Gli elementi-base non hanno la stessa precisa e non sono esattamente sovrapponibili come lunghezza, ma la loro esistenza è indiscutibile.
Gli elementi-base di Astrotrain:
10/08/2011 23:05:08
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

Gli elementi base di Blitzwing:
10/08/2011 23:06:24
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

Il confronto tra gli elementi base:
10/08/2011 23:07:39
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

Alla fine ecco la scheda:
10/08/2011 23:09:56
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

La relativa tech spech propriamente detta...
10/08/2011 23:11:47
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

Il Making...

Vorrei spendere 2 parole a proposito del nome.
Il modellino è conosciuto dagli appassionati con vari nomi… Chopper, Switchblade.

Switchblade è un nome perfetto e confesso di averlo preferito per molto tempo.
Vuol dire “ lama a serramanico”… esprime una certa pericolosità intrinseca, ma anche la capacità di cambiare forma.
Si tratta di una citazione dell’iconico modello aereo-jet della serie M.A.S.K.
Però…in fondo…il concept originario del modellino era Diaclone…Non mi è sembrato giusto tributare una citazione ad una serie concorrente dei Transformers.

Non voglio denigrare M.A.S.K…è stata una bella toyline.
Ricordo che in genere davano prima i Transfomers e poi M.A.S.K in televisione.

Tuttavia ho sempre pensato che i progettisti dei veicoli M.A.S.K. abbiano “faticato meno” per i modellini.
Non sono vere e proprie trasformazioni, solo modifiche.
I progettisti Takara sono riusciti a trasformare completamente un carro armato in un jet realistici.
Mi pare innegabile.
Trovo una specie di superiore valore intrinseco nella trasformazione quasi completa da un veicolo ad altro veicolo.
10/08/2011 23:12:58
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

Chopper vuol dire “mannaia” ma è anche la storpiatura di “Helicopter” nello slang U.S.A. degli addetti ai lavori ( i militari credo).
Chopper è un nome calzante per l’elicottero-jet, anche se grossolano.
Ma anche in questo caso… era il nome di un altro modellino!

La serie Convertor ha importato i tre veicoli trasformabili della serie Dorvack in scala piccola
Ovelon Gazette è stato rinominato Chopper.
Non volevo dare all’elicottero-jet il nome che apparteneva già ad un “collega” di una serie concorrente.
10/08/2011 23:14:59
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

Ho cercato di analizzare i nomi dei veri compagni del triplechanger elicottero-jet
Blitz- ha un significato generico, così come Astro-
-Wing allude invece ad una parte del mezzo materiale.
Anche -train mi sembra riferito alla meccanica.
Ho cercato due parti che si riferissero a significati e sfumature simili

Così è nato Jetblade …guarda caso, c’è un modellino ROTF che ha lo stesso nome.

Se non vi piace il nome suggeritene un altro o ignorate la mia scelta, ok?
10/08/2011 23:15:39
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

Una parte interessante dei profili che mi ero scelto come modello è “la tattica preferita”.
L`autore ha pensato che il robot dovesse usare una particolare combinazione dei propri alt modes per mettere nei guai il nemico.
Una scenetta che poteva “funzionare” sia a livello fumettistico che animato, magari divenendo un tratto distintivo del personaggio o un tormentone.
Astrotrain attira gli Autorobot presso una galleria (la locomotiva a vapore è fortemente associata all`idea di una galleria) e poi sfreccia fuori come space-shuttle. Gli avversari non si rendono conto che il veicolo distructor che è entrato è lo stesso che è uscito.
Nel cartoon questo trucco non lo usa mai.
Gli sceneggiatori però mostrano segni indiretti di conoscerlo in un episodio (guarda caso, l`episodio di esordio del personaggio).

In “Blaster Blues” Triplex 1 viene raggiunto da Megatron che ha appena rubato il voltrone galattico.
Dopo che Triplex 1 ha ricevuto il carico, entra in una galleria, da cui esce come space shuttle. Accoglie a bordo i Distructor e vola nello spazio.
Nello stesso episodio, Megarobot fa un`espressione stupita quando affronta Triplex 1, come se fosse meravigliato del cambio di forma dell`avversario che ha osato sfidarlo.
10/08/2011 23:16:57
Avatar
mau81 (dal 11/02/09)
voti annunci collezione forum

genio......mi fai sempre sognare tu
10/08/2011 23:17:33
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

Triplex 2 che cambia da jet a carro armato per cadere in testa agli Autorobots, qualche volta, si vede.
Si intuisce un simile comportamento in “The golden lagoon” quando attacca Boom boom (Warpath) nella schermaglia iniziale, ma anche in “Triple takeover”quando demolisce Ariete (Bluestreak) nel labirinto.
10/08/2011 23:19:16
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

Anche Triplex zero avrebbe dovuto avere una tattica preferita... ma quale?
Come combinare l`azione di un elicottero e di un jet in modo da danneggiare un altro trasformer ?

Un piccolo riassunto degli inverosimili poteri degli aeromobili G1 …
I poteri insiti nei jets sono molto numerosi. Molti Transfomers sono jets.
Starscream (Astrum) compie picchiate micidiali.
Skywarp (Corvo) ha il teletrasporto.
Thundercracker (Vampiro) produce boom sonici assordanti.
Ramjet (Nibbio) è un kamikaze.
Thrust (Rapax) ha una incredibile capacità di accellerazione.
Dirge (Sparviero) emette frequenze terrorizzanti.

Può sembrare una cretinata inverosimile l`idea dei generatori termici nelle ali.
Era stata inventata per Windsweeper, un Triggercon, ed io l`ho adottata.
Un personaggio così poco noto che nessuno lo ricorderà … così mi sono sentito libero di riciclarla.
Nel panorama dei jet Distructors originari mi sembrava ancora sostanzialmente inutilizzata.
10/08/2011 23:20:26
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

Passiamo all`elicottero.
Gli elicotteri Transformers non sono così numerosi come i jets.
L`idea del vortice prodotto dal rotore era ottima, ma già possesso di Vortex, lo sappiamo tutti.
Non potevo copiarla da un Combaticon famoso e farla franca.
Whirl (Rotor) usa uno stile di volo estremo per mettere in difficoltà il nemico.
Rasor(Blades) non ha tattiche particolari ...si accenna ad usare le lame contro i nemci, ma è più un desiderio frustrato che una vera tattica.
Springer (Bora) produce anch`esso “giant wind funnels”.
Sandstorm (Ghibli) ha la capacità di sollevare nubi di polvere sia in forma di velivolo che di dune buggy.

Mi sono reso conto che nessuno usava realmente le pale per affettare i robot nemici.
Forse sarebbe stato un concetto troppo cruento per una serie di fumetti-cartoon per bambini.
Però mi sembrava appropriato, non avevo altra scelta ... e sopratutto mi piaceva.
10/08/2011 23:22:13
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

Ho pensato ad un aereo che si getta sul nemico e lo taglia, riducendone la mobilità ...si trasforma in elicottero e colpisce di nuovo con l`elica.
Un assalto violento inaspettato e un po` sadico, molto da Distructor.
può stare benissimo con un jet che si trasforma in tank per cadere sulla testa di nemici ... o con un treno che attira gli inseguitori vicino ad una galleria per sorprenderli trasformato in shuttle.
Una scena semplice e infantile (del tutto inverosimile nella realtà).

Le suggestioni delle terribili lame provengono dall`immaginario cartoonesco degli anni `80 e seguenti.
Non sono un esperto o tantomeno un appassionato (sapete che ho altri gusti) di Lupin e di Kenshiro, semplicemente, come molti miei coetanei, ricordo il cartone.
Ricordo che la lama incredibile di Goemon poteva tagliare quasi qualsiasi cosa rapidissimamente, così come Rei poteva affettare gli avversari con pochi gesti veloci.

Ho pensato ad un Distructor dotato di tale potere … affettare i suoi avversari meccanici, ma anche mura o paratie, rocce, alberi, in modo quasi impercettibile.
Ho pensato che vederlo all`opera in un cartoon sarebbe stato spettacolare.
10/08/2011 23:25:15
Avatar
mau81 (dal 11/02/09)
voti annunci collezione forum

secondo me poteva usare le pale anche come boomerang pieghevole staccandone due per volta!!!
10/08/2011 23:25:19
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

Grazie grande Mau ! Questo lavorino è stato possibile anche grazie a te !
Per adesso con i profili apocrifi finiamo qui. Solo due piccole anticipazioni...
10/08/2011 23:28:24
Avatar
mau81 (dal 11/02/09)
voti annunci collezione forum

waaaaaaaaaaaaaaaaaaa gli insecticon dx
10/08/2011 23:29:45
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

Naturalmente il profilo di Fightbot 14 è del tutto inventato.
Il profilo di Chop Shop è la traduzione del profilo originale che era rimasto inedito fino a poco tempo fa.
Questo sotto invece è una versione di Triplex zero che poi ho scartato.
10/08/2011 23:38:50
Avatar
mau81 (dal 11/02/09)
voti annunci collezione forum

non vedo l`ora di leggere i profili di tutti e 4 gli insecticons....
10/08/2011 23:38:57
Avatar
mau81 (dal 11/02/09)
voti annunci collezione forum

non vedo l`ora di leggere i profili di tutti e 4 gli insecticons....


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-