IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM OT/Attualità

 Paypal + Ebay... associazione a delinquere.

 |  Lista discussioni  | 
28/10/2011 09:13:25
Avatar
SHIN (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum


certo che lo fanno, basta avviare la procedura di annullamento della transazione e, se acquirente e venditore approvano, vengono restituiti tutti i costi (% di fine asta e costo di inserzione)



Ma sei sicuro?
Nel senso... i costi fine asta ok (la percentuale finale sull`oggetto)
Ma il costo dell`inserzione quello cmq lo paghi mi sa


molti, dopo aver fatto la transazione, lo usano per risparmiare e, una volta ricevuto l`oggetto annullano l`asta. puoi anche lasciare il feedback.



Si se per questo adesso ci sono quelli che mettono un` oggetto di 100 euro a 1 euro... con 90 euro di spese di spedizioni
Per non pagare la commissione sul prezzo finale... a discapito dell`acquirente POCO ACCORTO.
Ormai ce n`è di tutti i colori....
MOLTI vendono gli oggetti tramite la messaggistica del noto sito in PVT.
Proprio perchè si son rotti i maroni di queste percentuali USURAIE.
Secondo me... qualcuno laggiù dovrebbe iniziare a riflettere su ciò che sta accadendo..
Per quel che mi riguarda... GV resta un`ottima alternativa. Ma purtroppo per via delle limitazioni (news/oggetti di scarso interesse qui).. devo necessariamente attendere qualche altro sistema per listare le mie cose che sia funzionale e allo stesso tempo con una BUONA VISIBILITA`. Cosa che non è da poco
28/10/2011 09:16:56
Avatar
SHIN (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Aggiungo inoltre che se hai bisogno di soldi SUBITO... devi fare l`asta...
E per fare l`asta... al momento ci son solo loro.
Purtroppo su altre piattaforme quali Subito, Bidda bidda e co c`è visibilità pari a 0.
Per cui fare l`asta lì sarebbe come dare gli oggetti in beneficenza praticamente
28/10/2011 10:04:40
Avatar
alessandrorocco (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

J.R. hai provato con il chargeback per riottenere i 650 euro?
Shin perchè hai accettato di restituire 60 euro?
Se il pacco è stato danneggiato dal corriere tu non ne sei responsabile.
Secondo me non dovevi risarcire proprio nulla.
28/10/2011 10:09:26
Avatar
alessandrorocco (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

"aperta una contestazione dal tipo che dice che la statua gli è arrivata in ritardo, che non ha fatto in tempo ad esporla o a farci quello che doveva fare e che quindi pretende di restituirmela e vuole un completo rimborso"

ma come hai fatto a perdere la contestazione?
come venditore il tuo solo obbligo è quello di spedire con modalità tracciabile il pacco contenente l`oggetto venduto in asta, stop.
Avevi anche tu la ricevuta della spedizione con EMS.

Cosa me ne frega cosa deve farne il compratore?
Per me può anche mangiarlo.

E` capitato qualcosa di simile anche a me.
Mi son categoricamente rifiutato di rimborsare e fatto come ho consigliato prima a Shin.
Non mi hanno datto torto.
28/10/2011 10:12:52
Avatar
SHIN (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Shin perchè hai accettato di restituire 60 euro?
Se il pacco è stato danneggiato dal corriere tu non ne sei responsabile.
Secondo me non dovevi risarcire proprio nulla.



Ormai avevo accettato su ebay il rimborso parziale. Per cui rimango di parola.
Lo so che 99 su 100 il danno (ammesso che vi sia) è stato apportato dal corriere.
Ma cosa posso fare? Tanto è così.
E` come il discorso della RESTITUZIONE.
Io sono venditore PRIVATO e vendo beni miei personali. Ebay contempla la possibilità di NON accettare pertanto le restituzione.
Paypal NO. Quindi cmq sia devo riaccettare l`oggetto e ridare indietro i soldi.
Lo so che sarebbe GIUSTO nonchè BELLO dimostrare che la colpa del danneggiamento non sia a causa di una mia non curanza nell`imballo.
Ma come fai? Se già per una cosa così lampante come quella del CREDITO a malapena ti considerano?
Magari dovrebbero vedere TUTTI i feedback del venditore prima di dare ragione o torto all`acquirente.
Perchè se uno ha quasi 800 valutazioni.. di cui solo 3 o 4 negative... qualcosa vorrà dire...
Ma evidentemente non per Paypal e non per Ebay.
Lo so che "sbaglio" io a fare così... e soprattutto ci "rimetto".
Però sono arrivato davvero a un punto che preferisco pagare 60 euro per togliermelo dai maroni....
Come si dice a Napoli.. con i soldi "s`n`adda accattà tutt mericine!!!!"
28/10/2011 10:24:02
Avatar
alessandrorocco (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Guarda, allegando alla contestazione paypal foto dell`oggetto , ricevuta della spedizione e una dichiarazione firmata in cui ti assumevi la responsabilità di dichiarare che l`oggetto venduto era esattamente quello raffigurato in foto (in condizioni come da descrizione asta) al 99% avresti vinto la contestazione
La contestazione il compratore può aprirla per oggetto notevolmente difforme dalla descrizione in asta.
Non per una pieghetta dovuta al corriere.
Anche io spesso ho fatto come te Shin, poi negli anni costretto a rivendere tutta la collezione mi son rotto di regalare soldi.
Ho letto bene le regole Paypal e ora son diventato super-rigido.
Conservo qualche foto in più
28/10/2011 10:36:00
Avatar
SHIN (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Si probabilmente hai ragione.
Ma i fattori:
-acquirente tedesco
-contestazione su ebay.de, con ogni singolo evento del caso in tedesco (c`ho messo una giornata per tradurre ogni singola frase con Babelfish )
-conto Paypal in rosso per l`intera somma dell`oggetto

Mi hanno fatto desistere dall`impugnare a mio favore qualsiasi riferimento all`oggetto in questione.
Alla fine per quel che vendo ultimamente (un pò di oggetti ogni morte di papa) non era la fine del mondo.
Però TASSATIVAMENTE da "oggi"
Compralo subito + bonifico bancario.
La roba ci sta dei mesi... non la vendo mai... AMEN.
Ormai ho appianato le esigenze REPENTINE. Per cui farò così nel caso.

ancora GRAZIE EBAY!
28/10/2011 10:42:11
Avatar
alessandrorocco (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

E così devi fare
28/10/2011 10:42:47
Avatar
alessandrorocco (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Senza compra subito, ti costa di più così ;-)
metti un prezzo di partenza soddisfacente
28/10/2011 10:47:14
Avatar
SHIN (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

metti un prezzo di partenza soddisfacente



si ho notato che lo fanno in molti ormai.
Ma l`assurdità di questo sistema... è che SPESSISSIMO ho visto aste a partire da 1 euro... che magari arrivavano a 300..
Quando c`era poi un compralo subito o un`asta che era fissa a 250 e si poteva avere subito l`oggetto in MANO e senza scannarsi
Sembra una cosa fuori dal mondo... ma devo dedurre che il fattore "gioco/rischio" incida molto sulla psiche degli acquirenti. Sennò non si spiega.
Altrimenti devo pensare davvero che la gente sia IDIOTA e con l`IDEA di un possibile "RISPARMIO" (che poi non c`è) si spinga OLTRE, pagando cifre improponibili nonchè sciocche
Il mondo è bello perchè è vario! MA come disse qualcuno... "è AVARIATO"
28/10/2011 21:23:52
Avatar
themycia (dal 25/04/08)
voti annunci collezione forum

Ehhhh Shin, brutta vita con Paypal, io sono in stallo da 1 mese per una controversia per oggetto non ricevuto....spedito con raccomandata, tracciato ed arrivato cosegnato e firmato dopo 5 giorni in Belgio......fino al 4 Novembre non saprò di che morte morire, nel frattempo i soldi sono bloccati....il tipo che ha ricevuto il pacco non risponde da nessuna parte.....speriamo in bene ma vedrai che i soldi me li ciucceranno nonostante io abbia fornito tutte le prove + le prove del tracciamento nel sito belga delle poste......
Ebay e Paypal sono diventate un delirio, consiglio sempre quando una transazione si mette male di convertire una controversia di un`altro in un reclamo da parte nostra, di solito dovrebbe andare bene, una volta andava, io ora l`ho fatto già da un pò e vediamo cosa accade!
Cmq Shin, in passato ho avuto parecchi problemi con utenti tedeschi....non so perchè ma almeno 5-6 volte mi hanno truffata, per quanto li abbia sempre reputati seri come persone, quando ora un tedesco mi compra qualcosa ho il timore che vada male tutta la transazione.....stanno somigliando molto a certi italiani che ho incontrato...!!!! Purtroppo!
Per il resto attenzione anche agli australiani.....anche quelli mi mettono l`ansia per i trascorsi passati tra controversie e rimborsi.....

29/10/2011 20:39:04
Avatar
sifodias87 (dal 19/09/07)
voti annunci collezione forum

shin io ke uso poste pay posso andare in rosso? cioe ho poste pay registrata su pay pal.. se la uso come carta di credi o prelievi non mi permettono assolutamente di andar sotto.. dici ke con sta cosa posso andar sotto?
31/10/2011 12:26:26
Avatar
pastalpesto (dal 22/03/09)
voti annunci collezione forum

Personalmente ho avuto un`avventura su ebay.de che ricorderò per sempre!!! Più che avventura sarebbe meglio chiamarla col suo nome... incubo! Preferisco evitarvela..

Per quanto riguarda le mie personalissime esperienze da acquirente con quella parte dell`europa, non mi sono quasi mai trovata bene, ma spesso i pezzi più interessanti si trovano lì e quindi ancora non demordo. In ogni caso ho spesso posto domande su aste senza mai aver ricevuto una risposta, richieste di impacchettare in modo da non danneggiare le scatole, all`80% ci è mancato che l`imballassero con sola carta igienica.. oggetti arrivati danneggiati, pagati con bonifico.. alternativa possibile? Feedback negativo.

Non mi pronuncio sulle piattaforme come tali, i commenti che mi hanno preceduto sono più che sufficienti.. concordo al 200% con alessandrorocco, anch`io avrei puntato i piedi.. e li punto, se so di aver ragione

In bocca al lupo Shin!!!
31/10/2011 12:48:49
Avatar
SHIN (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Come avevo promesso... aggiorno il thread con le NEWS.
Ovvero (A VOLTE) Dio esiste.
Ripristiato conto a 0... poi a -60 (cifra del rimborso parziale).
Rimessi i soldi e bon. Ora sono incensurato

@sifiodas certo che puoi andare in rosso.
Infatti io ho paypal collegato solo ad una carta postepay.
Anche se prelevi tutto e lasci a 0... il conto Paypal.. se ti fanno una contestazione vai in rosso per l`intera cifra dell`oggetto + spedizioni.
Ovvio che i soldi MATERIALMENTE non te li tolgono.. ma se vuoi riutilizzare Paypal ce li devi mettere.
Un pò come SKY quando non paghi le bollette e ti staccano il servizio.
Se poi vuoi rivedere devi pagare fino all`ultimo centesimo

@pastalpesto "CREPI". STAVOLTA è andata (diciamo) bene.
Perchè cmq alla fine ho emesso il rimborso parziale ma nn so minimamente come erano arrivati gli oggetti. Va beh.. scelta mia in questo caso.
Ma mi fa piacere leggere questo:

In ogni caso ho spesso posto domande su aste senza mai aver ricevuto una risposta, richieste di impacchettare in modo da non danneggiare le scatole, all`80% ci è mancato che l`imballassero con sola carta igienica.. oggetti arrivati danneggiati, pagati con bonifico.. alternativa possibile? Feedback negativo.



visto che i nostri amati crucchi esigono MASSIMA precisione (da noi) ma poi spesso non ricambiano il servizio.
A tal proposito mi è tornata alla mente una vicenda che vorrei raccontare.
Diversi anni fa vinsi un lotto di roba sempre in quel di cruccolandia.
Erano lotti misti tra MOTU serie anni 80 e MOTU new adventures.
Nel mio lotto c`erano svariati loose della serie New Advendures completi.
Dopo 1 mese non era arrivato ancora NULLA.
Dopo VARI solleciti giunge un pacco. Lo apro e fuoriesce un puzzo abnorme.
Avvolto in UN`ASCIUGAMANO SPORCO!!!! Un crabor in 1000 pezzi... e alcuni pezzi della libellula dei motu
Immaginate la mia rabbia/indignazione.
Il mio pacco era stato spedito per sbaglio (dal fenomeno) ad una ragazza di Amsterdam.
Questa mi contatta prontamente dicendomi che lei aveva comprato quei pezzi.. e che a lei erano arrivati i miei loose.
Io le spiego che il Crabor era tutto rotto......
Lei mi spiega che aveva ricevuto i miei loose con imballo sempre merdoso.
Mi propone di rispedirle la roba a lei... e lei viceversa a sue spese me la rispediva a me.
Io un pò ditubante.. perchè pensai (ora questa si rivende i loose e mi da pacco a me ) alla fine scelsi di farmi mandare il suo indirizzo e rispedire a mie spese.
Ovvio feci un`imballo un pò + serio... e meno puzzoso... e le mandai il tutto.
Alla fine non avevo nulla da perdere.
Il mio pacco arrivò in 10 giorni.
Il suo in 1 settimana

Sono ancora commosso per quella vicenda.
Lasciammo entrambi un negativo al tipo.... e ci si ringraziò a vicenda. (nonostante la poverina ricevette alla fine il suo pezzo tutto rotto )
La morale è che se una persona è ONESTA. Non c`è EBAY, FEEDBACK, PAYPAL che tenga.
Se uno è disonesto.... le inculate le tirerà sempre sia come venditore che come acquirente
31/10/2011 13:36:04
Avatar
fabio99 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Paypal società collegata ad eBay nasce per aumentare la fiducia da parte degli offerenti eBay.

è INNEGABILE che tutela l`acquirente, dipende da quanto in ogni singola contestazione.


PRIMA chi faceva un acquisto specialmente internazionale se non riceveva la merce se lo prendeva sonoramente nel c[*][*]o, parlo dei fine anni `90, quando ancora su ebay si poteva scambiarsi feedback senza avere fatto alcuna transazione.
31/10/2011 16:39:07
Avatar
pastalpesto (dal 22/03/09)
voti annunci collezione forum

La morale è che se una persona è ONESTA. Non c`è EBAY, FEEDBACK, PAYPAL che tenga.
Se uno è disonesto.... le inculate le tirerà sempre sia come venditore che come acquirente

già!!

contenta si sia risolta!!!

storia... allucinante!!!! che gente....


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-