IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM OT/Attualità

 Domanda sul lavoro in Italia.

 |  Lista discussioni  | 
24/02/2012 15:16:30
Avatar
Silver_Moon (dal 09/04/09)
voti annunci collezione forum


Scusate la domanda, probabilmente sciocca...

In Italia si possono fare due lavori regolari insieme??
Nello specifico posso avere un lavoro fisso statale e lavorare (sempre in modo regolare) anche per un privato? Oppure lavoro fisso statale e avere una mia attività privata??
24/02/2012 15:22:57
Avatar
umbrio (dal 10/01/12)
voti annunci collezione forum

Se paghi le giuste TASSE !!! po fare quello che vuoi... quando fai la dichiarazione devi dichiarare altri redditi, ma se sei libero proffesionista non so se puoi...
24/02/2012 15:28:45
Avatar
Silver_Moon (dal 09/04/09)
voti annunci collezione forum


Umbrio...certo...infatti ho specificato in regola...si pagherebbero sicuramente tante tasse ma credo sia il giusto prezzo per fare quello che si desidera e soprattutto visto ke in ogni caso si guadagnano comunque più soldi di quando si fa un solo lavoro..

comunque quindi tu pensi si possa fare solo nel caso in cui sono dipendente??
Nel secondo caso, quindi da libero professionista e statale insieme no?
E perchè?
24/02/2012 15:34:16
Avatar
umbrio (dal 10/01/12)
voti annunci collezione forum

Perche` non lo so, e non sono neanche sicuro che non si possa fare, ma mi sembra appunto che da libero prof non puoi, cmq scusami ma giocattolivecchi non mi sembra i sito giusto dove chiedere una cosa cosi importante senza offesa

prova a guardare sui siti apposta c``e ne per cosi, sono cose importanti, poi se magari dichiari cose sbagliate rischi anche multe salate che con due lavori non paghi...

Grazie
Emanuele
24/02/2012 15:45:57
Avatar
Silver_Moon (dal 09/04/09)
voti annunci collezione forum


Beh la mia è una curiosità, per ora, superficiale..nel senso che manca ancora 1-3anni prima di trovarmi di fronte a questo "problema"..per questo non mi sono ancora informata sui siti specifici..
chiedo qui perchè ci sono tanti utenti che fanno lavori diversi (tra cui anche avvocati) che magari sanno darmi una risposta in base anche ad esperienze e conoscenze personali..
ovvio che se mi trovassi ora nella situazione di dover scegliere come muovermi non scriverei qui (o solo qui)..
24/02/2012 15:49:44
Avatar
Redwolf (dal 06/09/10)
voti annunci collezione forum

si è possibile, se non ci sono conflitti di interesse...
di solito i professori (professionali) hanno due lavori, es. prof ragioneria e commercialista
o prof diritto e avvocato
24/02/2012 15:49:47
Avatar
umbrio (dal 10/01/12)
voti annunci collezione forum


24/02/2012 15:58:43
Avatar
TheSender (dal 19/05/09)
voti annunci collezione forum

E` un risposta complicata e variabile, per quanto riguarda l`impiego statale, ti converrà verificare il tuo specifico caso d`interesse e quando sarà il momento (leggi e interpretazioni che cambiano).

Nel privato è più semplice, diciamo che non puoi superare un monte ore nel caso di lavoro subordinato mentre, tranne per le attività in concorrenza, non vi sono problemi per la libera professione.
24/02/2012 16:23:08
Avatar
Silver_Moon (dal 09/04/09)
voti annunci collezione forum


Ok per semplificarvi la cosa vi dico nello specifico i lavori..

statale nell`ambito scolastico..sezione amministrativa nelle segreterie-dirigenze scolastiche.
l`altro lavoro sarebbe architetto..in principio come impiegata in futuro SPERO come libero professionista. Quindi non ci sono conflitti di interesse.


P.s dalle vostre risposte quindi mi sembra che sia possibile..con dovuti accorgimenti sulle eccezioni e clausule ecc..
24/02/2012 17:45:30
Avatar
TheSender (dal 19/05/09)
voti annunci collezione forum

Se si tratta in entrambi i casi di assunzioni qualche problema potrebbe esserci ma dubito che sia così.
Comunque è una materia davvero specifica, io non sono più aggiornato, lo ero fino ad alcuni anni fa e conta poco.
Informati quantomeno su qualche sito dove rispondono avvocati del lavoro ma dovrai essere anche molto circostanziata, se no ti rimanderanno a leggi generali di cui non conoscono bene la giurisprudenza.
Con ogni probabilità non ci saranno problemi perché il settore è sempre meno imbrigliato dato che assumono sempre meno.
Forse è il caso che te ne occupi quando sarà il caso, con le novità normative
24/02/2012 18:09:53
Avatar
yuza76 (dal 29/10/06)
voti annunci collezione forum

Con i tempi che corrono dubito che avrai questo problema....
24/02/2012 18:17:23
Avatar
daniele1987 (dal 22/05/10)
voti annunci collezione forum

Ciao.. non so se dipende dai settori.
Io faccio il tecnico radiologo e lavoro in due strutture private in una come dipendente e nell`altra come libero professionista.
Se però dovessi vincere un concorso per lavorare in ospedale (quindi statale) dovrei chiudere la partita iva e cessare ogni altra attività lavorativa per poter essere assunto statalmente.
24/02/2012 18:35:08
Avatar
pastrocchio (dal 03/04/09)
voti annunci collezione forum

Ciao Silver_Moon,
ti rispondo io con il cervello in prestito di mia moglie che è un funzionario statale con la mansione di amministrazione del personale e ufficio legale di un grosso comune italiano.

La risposta alla tua domanda è SI puoi avere due lavori.

L`impiegato statale può avere un 2° reddito come lavoratore autonomo o consulente privato ma non può avere 2 datori di lavoro con un contratto da dipendente.

Quindi, se sei un dipendente statale, devi inoltrare una domanda all`ufficio del personale dell`ente statale dove dipendi per richiedere l`autorizzazione ad esercitare una professione da lavoratore autonomo.

Una commisione si riunirà per decidere se le mansioni come dipendente statale possono essere in conflitto con l`attività che andresti a fare come libero professionista e deciderà se autorizzarti oppure ti chiederà di scegliere se restare come dipendente statale o dimetterti.

Esiste una 3° via che consiste nel cambiare le mansioni dell`impiegato per evitare il conflitto di interessi ma questa è una decisione che raramente viene approvata.

Esempio, se lavori al catasto non ti verrà concessa l`autorizzazione ad esercitare la professione di architetto come libero professionista.

Esempio, se lavori in una sezione amministrativa nelle segreterie-dirigenze scolastiche è probabile che ti verrà concessa l`autorizzazione ad esercitare la professione di architetto ma con il divieto di partecipare a qualsiasi bando di gara per dei progetti statali.

Attualemente il contratto dei lavoratori statali permette questo stato di cose che comunque è subordinato alla decisione della commissione interna di valutazione.

I dipendenti statali che vengono beccati a svolgere un 2° lavoro vengono licenziati tramite provvedimenti disciplinare senza possibilità di appello e vengono inibiti a qualunque altro concorso per un`assunzione come dipendente statale...

Spero di esserti stato utile.

24/02/2012 18:50:01
Avatar
Silver_Moon (dal 09/04/09)
voti annunci collezione forum


YUZA invece mesà proprio di si..visto il posto in graduatoria molto basso (ieri sera sono riuscita a vederle) se non questo settembre il prossimo dovrebbero chiamarmi nelle scuole. Dipende quante assunzioni fanno..


DANIELE grazie mille per la tua testimonianza..anche se appunto tu esterciteresti nello stesso ambito lavorativo con la differenza tra privato e statale..quindi credo rientri nelle eccezioni che dicevano gli altri...



PASTROCCHIO...perfetto! Proprio quello che volevo sapere! Ringrazia anche la moglie!!
24/02/2012 19:01:56
Avatar
Stirner (dal 09/09/06)
voti annunci collezione forum

YUZA invece mesà proprio di si..visto il posto in graduatoria molto basso (ieri sera sono riuscita a vederle) se non questo settembre il prossimo dovrebbero chiamarmi nelle scuole.



A pulire?
24/02/2012 19:08:18
Avatar
Silver_Moon (dal 09/04/09)
voti annunci collezione forum


ahahah come sei simpatico...a parte che non ci troverei niente di male visto che è pur sempre un lavoro, mi spiace ma nelle scuole non puliscono più i dipendenti interni ma vengono delle società di pulizie esterne. (Almeno fino alle medie..dopo non so).
24/02/2012 19:10:40
Avatar
Stirner (dal 09/09/06)
voti annunci collezione forum

Oh mica ho detto che ci trovavo qualcosa di male. Sarebbe adeguato anzi.
24/02/2012 19:51:21
Avatar
yuza76 (dal 29/10/06)
voti annunci collezione forum

Bè buon per te allora non farai la fame come il 90% degli architetti che conosco
24/02/2012 20:19:48
Avatar
pastrocchio (dal 03/04/09)
voti annunci collezione forum

... battute a parte aggiungo qualche info ...

Come dipendente statale puoi richiedere l`autorizzazione a svolgere dei lavori saltuari come libero professionista prendendo dei permessi per assentarti dal lavoro.

Se intendi avviare una ditta individuale con P.IVA devi chiedere la conversione del tuo contratto di lavoro a tempo pieno in un contratto di lavoro part-time a 18 ore settimanali e in ogni caso devi essere autorizzata ad esercitare come ti ho spiegato prima.

E` proprio questa la condizione in cui alcuni dipendenti statali svolgono un 2° lavoro senza chiedere il part-time a 18 ore che riempie la scrivania di mia moglie di furbi

La situazione è comunque ideale, puoi fare delle consulenze fino a quando non hai una clientela fissa e poi puoi dedicare il 50% del tuo tempo alla libera professione restando completamente in regola e con uno stipendio fisso di base come dipendente statale.
25/02/2012 00:05:29
Avatar
takiro (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Dipende dal rapporto di lavoro...se lavori come dipendente con orario full time sia nel pubblico che nel privato non puoi fare altri lavori da dipendente......nulla ti vieta di avere altre attività (es. un negozio) ma non puoi lavorare come dipendente perchè per legge il tuo orario (escluso straordinari) come lavoratore dipendente non può superare le 40 ore settimanali (tranne alcuni lavori specifici).

Può però avere due lavori da dipendente part-time....l`importante è che la somma delle ore non superi quel limite.

Se inevece uno dei due lavori è come autonomo allora li le differenze ed eccezioni vanno viste caso per caso il base al tipo di lavoro e sopratutto al lavoro dipendente la cui legisslazione varia tra pubblico e privato...
25/02/2012 22:45:44
Avatar
HugoStiglitz (dal 04/11/09)
voti annunci collezione forum

Ciao
senza nulla aggiungere a quello scritto da Pastrocchio che va bene, devi fare un accertamento ulteriore, ovvero se la professione di Architetto è compatibile con altri lavori siano essi statali o meno, informati presso il consiglio dell`ordine della tua città. Ad esempio se vuoi esercitare come Avvocato non puoi svolgere altre attività, salvo quella di insegnante.


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-