IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM OT/Attualità

 diritto di recesso -- acquisto divano

 |  Lista discussioni  | 
01/03/2012 16:09:14
Avatar
mazinger zetto (dal 27/09/06)
voti annunci collezione forum

La Domenica appena trascorsa ho acquistato un divano , per ora ho dato una caparra di 1/3 del prezzo il resto al ritiro.

Se non lo volessi più avrei diritto ad avere indietro l`intera somma versata ?

Lo chiedo perchè online non trovo una norma specifica , parlano sempre di acquisti fuori negozio e non trovo quella cha faccia al caso mio .

Sul contratto firmato dice che ho diritto di recesso tramite raccomandata , non dice entro quanti giorni però. Specifica inoltre che a carico mio ci sarebbero il 25 % sul costo dell`oggetto acquistato . Mi pare un pò tanto , senza contare che il ritiro lo affettuerei io quindi niente costi di consegna da parte loro.



01/03/2012 17:06:50
Avatar
guallarone (dal 04/11/05)
voti annunci collezione forum

Penso dipenda dalle normative contrattuali dell`azienda contraente.
DI norma, perdi la caparra(che in teoria serve proprio a quello per il venditore, e a te per avere conferma d`ordine dell`acquisto).

Di piu` ninzo`.
01/03/2012 18:35:47
Avatar
BaronKarza (dal 03/01/05)
voti annunci collezione forum

se il tuo divano ha delle aprtu "custom" che , dopo l`ordine, hanno dovuto produrre apposta per te (stoffe, misure o altro) allora non puoi recedere.

se hai acquistato un divano nel loro punto vendita "vistoe piaciuto" non puoi recedere

altrimenti hai diritto di recesso pagando le eventuali spese di trasporto che hanno dovuto sostenere o per farti arrivare il divano o , eventualmente, per portartelo.

in molti posti il "ripensamento" (che non equivale a diritto di recesso) lo fanno per cortesia...ad esempio, all`ikea, ti prendono indietro tutto cio` che vuoi come politica aziendale...ovviamente non ti ridanno i soldi ma buoni spesa.

puoi trovare tutto sul codice del consumo.

comunque, di base, il diritto di recesso lo hai se acquisti beni che non vedi (acquisti da catalogo, d interbet o altro) se acquisti inun punto vendita il diritto di recesso non esiste (se non a discrezione del venditore)

bye

BK
01/03/2012 18:36:14
Avatar
BaronKarza (dal 03/01/05)
voti annunci collezione forum

aprtu = parti

(ma come scrivo???)

BK
01/03/2012 20:48:27
Avatar
mazinger zetto (dal 27/09/06)
voti annunci collezione forum

Grazie Baron , e grazie guallarone . Girando in rete ho scoperto essere a discrezione del venditore dato che ho acquistato in negozio dopo averlo visionato , a conferma di ciò che avete detto anche voi . Per cui nulla da fare , pazienza. :)
02/03/2012 23:44:29
Avatar
BaronKarza (dal 03/01/05)
voti annunci collezione forum

ti conviene chiamare una associazione consumatori, loro conoscono molto bene il codice del consumo.
il tuo caso e` particolare poiche` non hai pagato l`oggetto e non sei uscito dal negozio con l`oggetto.
potrebbe rientrare anche in un acquisto soggetto a ripensamento.

bye

BK
03/03/2012 19:06:46
Avatar
mazinger zetto (dal 27/09/06)
voti annunci collezione forum

Grazie ancora Baron !!


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-