IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM OT/Attualità

 HELP: per esperti informatica / video

 |  Lista discussioni  | 
25/01/2013 17:21:34
Avatar
catone82 (dal 06/09/04)
voti annunci collezione forum

Dunque, il mio problema è il seguente.

Ho un Mac (e continuerò a usare Mac in futuro) e un televisore Samsung LCD che mi legge i file direttamente tramite USB. Come sapete però i televisori, ma anche il mio lettore Blu-ray Sony con USB, non sono compatibili con gli hard disk formattati Mac (Mac OS Journaled). La formattazione FAT-32 funziona su tutte le macchine, ma non gestisce file più grossi di 4 Giga. Per ora ho quindi adottato questa soluzione:

- 1 hard drive esterno formattato FAT32

- 1 hard drive esterno formattato NTFS (formattazione PC più recente)

Con quest`ultimo posso caricare file oltre i 4 giga. Il problema è che per poterlo gestire da Mac ho dovuto fare un paio di giochetti (plugin ecc). Funziona, ma la velocità di caricamento dei file è bassissima (3 mega al secondo).

Ora, in questo momento vorrei acquistare un hard disk esterno con i controca22i (2TB, USB 3 e Firewire 800) e lasciarlo fisso di fianco al televisore, come archivio di tutti i miei file e libreria di tutti i filmati che ho, direttamente visionabili dalla TV.

La mia domanda è: mi consigliate di formattarlo anche quello in NTFS (con evidenti problemi di velocità dal mio Mac, molto noiosi se si lavora molto con filmati) o lo lascio in Mac OS? In questo caso potrei usare come "ponte" un lettore HD multimediale (tipo Popcorn Hour) ma ne esistono di compatibili con hard drive in OS?

Spero di essermi spiegato bene!
25/01/2013 17:31:45
Avatar
catone82 (dal 06/09/04)
voti annunci collezione forum

Alternativa possibile: mi sono reso conto che ci sono dei lettori multimediali che fanno già anche da database, nel senso che hanno memorie interne fino a 2TB ed escono in HDMI. Ancora però non riesco a capire se possono essere formattati in OS...
25/01/2013 20:38:21
Avatar
pastrocchio (dal 03/04/09)
voti annunci collezione forum

Ciao,
Non sono sicuro che i tv possono usare i dischi USB formattati in NTFS...
Leggendo il manuale del mio Samsung e del Panasonic ci sono dei limiti nella partizione, 250GB per la precisione.

Ti suggerisco una alternativa che funziona molto bene... Io la uso da tempo.

Crei una rete tra il PC o Mac e il Tv che dovrebbe avere la porta Ethernet utilizzando i dispositivi power link.

I power link utilizzano la rete elettrica a 220V per autoalimentarsi e creare una rete Ethernet fino a 500Mbps.

Le marche migliori sono Linksys, Devolo, Netgear, puoi collegarsi anche i router ADSL e i dispositivi wireless per condividere internet e i contenuti o le stamapanti senza cablare la casa.

Poi Ti compri il disco che vuoi, lo colleghi al tuo Mac e installi SERViiO per trasformare il Mac in DNLA server in modo da mandare in streming sulla tua rete i contenuti multimediali che hai sul Mac.

In questo modo puoi vederli sul Tv, smartphone, iPhone, iPad, PC ... Puoi pubblicare in rete, video, foto e musica, tutti i tv con la scheda Ethernet possono accedere in streaming ai servizi DNLA.

Se poi ti serve un disco per registrare i video dal tv ne compri uno economico USB da 250GB da spostare qua e là.

Spero di averti dato dei suggerimenti utili.

Se hai bisogno oggi è domani ci sono.

26/01/2013 01:58:46
Avatar
catone82 (dal 06/09/04)
voti annunci collezione forum

Grazie mille Pastrocchio! Il mio colelga informatico mi ha consigliato anche lui una soluzione come quella che illustri tu ma capirai, è un informatico! Io capisco qualcosina ma ho l`impressione che bisogni già smanettare un po` troppo per i miei gusti (e le mie capacità) =)

Mi sono reso conto con il tuo intervento che non sono stato chiaro in un punto. Il mio Samsung LEGGE i dischi formattati NTFS e uno dei due drive esterni che ho (500 giga, auto alimentato) è già così e funziona benissimo sul televisore! Vorrei però ora avere una soluzione più solida e più performante a livello di passaggio dati con il mio Mac... =/

Ho trovato questo prodotto online. In pratica è un disco da 2TB che fa anche da lettore. Lo formatti come vuoi tanto poi esce in HDMI. Potrebbe essere una buona soluzione e, ammesso di trovarlo (sembra essere una rarità...), non costa nemmeno molto.

Western Digital Elements Play 2TB
26/01/2013 08:34:03
Avatar
pastrocchio (dal 03/04/09)
voti annunci collezione forum

Mi era sembrato di capire che il formato di file System NTFS sul tuo Mac non andava bene per via delle performance di accesso.

L`oggetto che hai trovato è un media player con dvr digitale, io ne ho uno che non uso ...
Non è di buona marca, è stato un esperimento ...

In pratica ha un mini Linux che gestisce il disco interno, ma:
Se lo formatto fat32 non posso caricare via rete o USB file grossi oltre 2gb
Se lo formatto NTFS, il dvr registra in ritardo

Via rete è lento, e via USB lo devo spostare vicino al PC con il suo alimentatore

Le uniche funzioni decenti sono la codifica dei file video, legge e scrive in tutti i formati e il Picasa integrato.

Ho trovato più soddisfazione in una piccola NAS della Iomega con 2 dischi da 2TB che può fare da disco USB, Share di rete, ftp server, DNLA e backup station per Mac con il software integrato Retrospect

Costa un po` ma è velocissima, non ha elementi video.
26/01/2013 11:28:16
Avatar
catone82 (dal 06/09/04)
voti annunci collezione forum

Allora l`NTFS riesco a gestirlo ora con il mio Mac, ma visto che per farlo andare deve passare da un piccolo software che devi installare, la velocità di trasferimento con il computer è molto bassa.

Questo sembra un prodotto un po` più performante e ha 10 anni di garanzia. Ma ancora (siamo sempre lì...) non ho capito se posso farlo funzionare anche formattandolo in Mac OS Journaled...

Sitecom MD-272
28/01/2013 09:28:15
Avatar
pastrocchio (dal 03/04/09)
voti annunci collezione forum

Leggo il manuale del prodotto che vuoi acquistare e ti rispondo... In linea generale sono supportati i filesystem linux -Windows

29/01/2013 10:27:21
Avatar
pastrocchio (dal 03/04/09)
voti annunci collezione forum

Ciao catone82, ho fatto una piccola ricerca sul modello che vuoi acquistare "Sitecom MD-272"

E` un sistema linux con file system EXT3 e non lo puoi formattare come vuoi !

Le porte USB che ha le puoi utilizzare per collegare dei dischi esterni o delle chiavette USB ma non lo puoi collegare a PC o MAC in quanto il disco è interamente utilizzato dal suo systema operativo e dallo spazio storage che mette a disposizione per caricare via rete o USB i file che vuoi visualizzare sul TV

Se cerchi una funzione NAS per utilizare il disco interno con PC e MAC devi scegliere un`altro dispositivo, questo è un player multimediale e non ha nemmeno il sintonizzatore digitale quindi non può fare da DVR (digtal video recorder)

Ti allego qualche immagine ... Se leggi le funzioni delle porte USB noterai che possono essere utilizzate solo per collegare "External Storage" e non PC o altro.
29/01/2013 11:51:49
Avatar
catone82 (dal 06/09/04)
voti annunci collezione forum

Grazie mille, sei super gentile oltre che super competente!

Mi ha infatti appena risposto il loro servizio clienti e confermano che NON può essere formattato in OS... =(
29/01/2013 12:49:40
Avatar
pastrocchio (dal 03/04/09)
voti annunci collezione forum

Di nulla, se posso essere utile ...

Ti consiglio di acquistare PC Professionale di Febbraio 2013, hanno fatto un articolo completo su come creare una casa multimediale integrando PC, Internet, Video, Foto, Musica e altro

Lì trovi tutte le indicazioni che ti servono, se poi hai bisogno di una mano per dei consigli lascio la spunta di notifica su questo post.

Buona lettura



Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-