| 
     
        
        
        16/03/2013 23:46:37
        
     
    
        
        
 
    quando la colla dei vecchi adesivi si secca cosa usate ? o meglio torno un po indietro , quando aprite un toys mib , con adesivi da attacare , nel momento che in cui vi accingete a mettere le decal e vi rendete conto che la colla è secca , come fate ? cè qualche tipo di colla che mi potete consigliare ` grazie in anticipo .  
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        17/03/2013 12:02:41
        
     
    
        
        
  
    ciao, vinavil binaca, usando un pennellino piú piccolo di quello in dotazione, bagnandolo prima con un pó d`acqua: ti assicuro che é perfetta!  Ciao
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        17/03/2013 13:17:36
        
     
    
        
        
 
    Io per gli adesivi di carta tipo Transformers uso la Pritt e devo dire che funziona, non se n`è mai staccato nessuno neppure sulle plastiche più lucide   
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        17/03/2013 14:00:56
        
     
    
        
        
 
    billo78 ma diluisci un po la colla o bagni solo il prennello ? freccia080 , farò un paio di prove poi vedo , qualche altra info ?  
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        17/03/2013 14:16:03
        
     
    
        
        
 
    A pellello umido prendo un pò di colla un pò di colla....ma ovviamente quella che useró prima la levo un poco dal barattolo e la metto separata, di solito su un cucchiaino.   
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        17/03/2013 14:16:57
        
     
    
        
        
  
    (perdona gli orrori nello scrivere!!)
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        17/03/2013 14:31:59
        
     
    
        
        
  
    Scusa ... Se trovi un pezzo Mint adesivi ancora da attaccare ... Li attacchi????? Io terrei gli originali e farei una bella repro su carta adesiva, si incolla bene e all`occorrenza la togli senza problemi!
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        17/03/2013 14:43:06
        
     
    
        
        
  
    io uso la Pritt mi sembra meno aggressiva del vinavil sulla plastica ma sufficientemente adesiva.
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        17/03/2013 17:19:04
        
     
    
        
        
 
    ma si io vivo il toys come un bambino , lo apro lo ammiro e mi diverto a attacare gli adesivi , ci metto le pile , lo faccio funzionare , via ci gioco un po , poi lo metto in vetrina . se no che gusto cè e come non possedere i giocattoli , è come avere una`appartamento in affito lo tieni ma non puoi farci nulla .  
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        17/03/2013 18:13:02
        
     
     | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        17/03/2013 22:29:07
        
     
    
        
        
  
    hola, io uso nastro bi-adesivo sotttiiile
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        18/03/2013 00:39:38
        
     
    
        
        
 
    sharkinator , ma così e molto lunga la cosa ?
   
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        18/03/2013 15:43:09
        
     
    
        
        
  
    bhè dipende da quanti ne devi fare.... applichi l adesivo sul nasto, rifilo il nastro in eccesso ed è pronto per essere applicato,  un colpo di fon e tutto finito
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        19/03/2013 21:57:57
        
     
    
        
        
 
    quoto sharkinator...il biadesivo è il rimedio migliore oppure, se non vuoi creare spessori inusuali, una bella scansione mantenendo le proporzioni su formato A4 e via alla copisteria a farti stampare una repro su carta adesiva patinata o meglio ancora plastificata (costa un pò di più però ne vale la pena) l`importante è aprire l`immagine su office e metterla così com`è senza toccarla e poi esposrti tutto in formato jpeg   
    
     
    
				 
    
    
      |