| 
     
        
        
        09/08/2013 13:50:51
        
     
     | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        09/08/2013 13:58:28
        
     
    
        
        
 
    Un suggerimento, lavora un po sui carrelli di atterraggio che mi sembrano poco usurati e superdettagliali con un filo gommato elettrico per simulare le pompe idrauliche..   trovi foto in rete    
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        10/08/2013 20:18:47
        
     
     | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        11/08/2013 18:22:35
        
     
    
        
        
  
    work in progress dell`hangar con qualche verifica ingombri
    
    
    
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        13/08/2013 18:14:15
        
     
     | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        13/08/2013 18:34:26
        
     
    
        
        
  
    Questi sono solo due miseri esempi
    
    
    
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        15/08/2013 19:12:11
        
     
    
        
        
  
    Ieri non ho saputo resistere. E oggi mi sono montato questo kit.
    
    
    
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        17/08/2013 00:33:54
        
     
    
        
        
 
    Grazie Moseisley, sono belli anche i tuoi! sono proprio tosti di carta..ci faccio un pensierino Lo SLAVE I di che marca è? della revell o Fine molds    
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        17/08/2013 11:19:22
        
     
    
        
        
 
    Purtroppo Revell costa meno   però prima o poi un fine molds lo compro.
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        06/09/2013 21:11:08
        
     
    
        
        
 
    Ciao raga, ecco il secondo caccia del diorama, un Y-WING FIGHTER della stessa serie, modello montato, incollato in alcuni punti e dopo il primo lavaggio con smalto nero opaco molto diluito con acqua ragia a delineare tutte le pannellature e le intersezioni. Ho applicato una mascheratura di parafilm ( è usato nell`ambiente sanitario ma sul campo modellistico non c`è nulla di meglio ) sul trasparente del cockpit che verrà rifinito a pennello successivamente e con aerografo per il lavoro finale fissando poi il tutto con un trasparente opaco.  Cosa ne pensate?
   
    
     
    
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        06/09/2013 22:35:14
        
     
     | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/09/2013 11:09:44
        
     
    
        
        
  
    Grazie! La parte color oro è la sua originale, anche perchè la stampata non delinea tubature vere e proprie ma sono "linee piene" dove dopra c`è il colore oro, andrebbero rifatte ex novo con filo di rame asportando le parti in eccesso ma sarebbe un lavoraccio. In futuro prenderò sicuramente i modelli Fine Molds..
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        09/09/2013 12:51:38
        
     
     | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        14/09/2013 16:34:52
        
     
    
        
        
 
    Ciao Starbuck, allora...tenendo conto che il galactica ( se guardi bene anche nella serie ) è una nave da trasporto e non da battaglia non è sporca e quindi devi giocare molto con colori di luce chiaro scuro. Per prima cosa consiglio un bel primer ( vedi tu quale usare, se un acrilico ad aerografo o un tamiya ) grigio o nero poi per i solchi, venature e pannellature per il Galactica fai un pre-shading ( vuol dire riprendere solo le superfici - panelli/solchi/ecc di colore scuro - poi passare sulle zone adiacenti il colore più chiaro ) di grigio molto scuro quasi ad arrivare al nero, aspetta un bel giorno per far asciugare bene e poi cominci ad aerografare con il colore di base principale grigio, alterna le zone che vuoi con tonalità più scure, fai attenzione a non coprire il pre-shading completamente! A laroro ultimato dovresti avere un bel tono chiaro scuro. Prova su una superficie piccola o un vecchio modello e vedi come viene. ovviamente poi posta i lavori! 
     
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        14/09/2013 16:37:04
        
     
    
        
        
 
    Dimenticavo, se non usi led e fibra per effetti luce, studia bene la serie e immagini del Galactica per capire dove impostare il giallo per simulare le luci!     
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        16/09/2013 11:59:53
        
     
    
        
        
 
    Grazie Ivons!
  Per quanto riguarda il primer ho il grigio tamiya... Ok ci sono fino all`aerografo...non ce l`ho...posso fare a mano e se si come...
  Se vedi il modello del Viper MKII che ho postato sopra, non ho usato l`aerografo ma avevo la bomboletta tamiya del bianco...potrei fare lo stesso con il galactica sul pre-shading??
  Grazie  !
    
     
    
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        16/09/2013 19:41:13
        
     
    
        
        
  
    questo è uno degli ultimi assemblaggi. manca decalcomanie e ...
    
    
    
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        20/09/2013 19:55:46
        
     
    
        
        
 
      Bello! Cos`è? un pezzo della serie Gundam?  
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        20/09/2013 20:03:02
        
     
    
        
        
  
    Starbuck ho visto, questa è quella della nuova serie il MEBIUS. io ho la prima nave GALACTICA della REVELL- MONOGRAM, preparati a sbavare!!
    
    
    
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        20/09/2013 20:43:28
        
     
    
        
        
  
    Tornando in tema Star Wars ecco altra prova ingombro dopo la creazione della porta dell`hangar e i 2 modelli 
    
    
    
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        20/09/2013 20:48:13
        
     
    
        
        
  
    Quelle pasticciature che si vedono sulla porta sono le sporcature per verificare le pannellature che ho inciso con un incisore e una punta tonda fine di una penna a sfera...
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        20/09/2013 21:08:04
        
     
    
        
        
 
    Sono curioso di vedere il risultato finale.   in risposta al tuo quesito ivons, si è il modellino di quelle balle "Rm-79 ball" che venivano distrutte subito dagli Zaku di Zeon. Si vedono bene anche nello scontro finale del Cartone. Mi è piaciuto il modellino per la sua semplicità e anche perchè mi ricorda i moduli esterni del film 2001: Odissea, e la serie a cartoni di Capitan Futuro (tra le mie preferite). A proposito ti chiedo esistono modellini delle astronavi di 2001: Odissea nello spazio?    
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        20/09/2013 22:12:46
        
     
    
        
        
  
    Si esistono dei di kit dell ORION 2001 della Airfix , SPACE BUS, e uno nuovo della Space Station V della fantastic Plastic del 2012
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        20/09/2013 22:18:54
        
     
     | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        16/11/2013 16:22:18
        
     
    
        
        
  
    Ecco le mie due ultime fatiche il Gundam ver.3.0 e il Gouf da me customizzato
    
    
    
    
    
      |