IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM OT/Attualità

 Maledetto CRC

 |  Lista discussioni  | 
07/10/2013 15:29:14
Avatar
15093_ban (dal 20/10/08)
BANNATO

voti annunci collezione forum

Ragazzi mentre copiavo dei dati dall`HD esterno a quello interno del pc è andata via la corrente e al riavvio il pc si spegneva appena compariva il logo di WIN Xp.C`è da dire che L`HD era quasi pieno ed inoltre sentivo che si sforzava molto all`avvio ed era molto molto lento.

L`Ho smontato e l`ho collegato ad un`altro pc non come disco di avvio....ma come secondario.....ho fatto un bello scandisk e una deframmentazione ed ho liberato un buon 60%.
Ovviamente mi diceva che molti settori erano danneggiati e che tentava il recupero.
Al riavvio tutto molto lento....ma molto lento.

Vado per cancellare altri files e mi da errore CRC impossibile cancellarli.

Non capisco se è l`hd che è danneggiato o se sono solo i dati illegibili perchè compromessi ma l`hd è in buono stato.
E` Possibile senza formattare porvi rimedio?


Inoltre ho un HD secondario che secondo lo S.M.A.R.T. da bad status......vuol dire che devo già gettarlo?A Funzionare funziona tranquillamente so solo che ogni tanto qualche file me lo da illeggibile (CRC)



Grazie



07/10/2013 15:36:50
Avatar
calimero74 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

copia quello che devi salvare, comprati un disco nuovo (costano veramente poco) e vai di nuovo sistema bello e pulito...
07/10/2013 16:16:29
Avatar
Tracian (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Ti è saltato il master boot record e/o qualche partizione. Ci sono diverse utility che lo fanno risorgere senza problemi, ma il fatto che tu abbia deframmentato nel frattempo potrebbe essere un bel guaio. Prova a cercare con google "free master boot record recovery tool" e dovresti trovare quel che ti serve.

Il disco "bad" copialo su un hard disk nuovo al più presto, e poi tienilo solo per metterci roba che non avresti problemi a perdere all`improvviso. Facile comunque che ti duri ancora qualche anno.
08/10/2013 23:53:33
Avatar
15093_ban (dal 20/10/08)
BANNATO

voti annunci collezione forum

Tracian qualche programma consigliato?Non è che non parte....va lentissimo in partenza.....ed ho notato anche che qualsiasi periferica collego alle usb non funza in modo corretto.....
09/10/2013 00:15:51
Avatar
epifanius (dal 12/01/11)
voti annunci collezione forum

Prima o poi imparerò anch`io a domare `ste macchine...
09/10/2013 00:44:32
Avatar
pastrocchio (dal 03/04/09)
voti annunci collezione forum

Tiriamo le somme...
Porte USB che non funzionano correttamente
Errori crc sul disco
Segnalazione Smart su un disco
File corrotti

Per me i problemi possono essere 2
Un problema di alimentazione instabile dell`alimentatore, soprattuto della linea dei 5v non fornisce la corrente adeguata per le porte USB e per le linee di controllo del bus sata, questo spiega anche gli errori nei dati - cambia l`alimentaore
Un problema al controller sata può spiegare gli errori e i problemi sui dischi ma non spiega il malfunzionamento delle USB

La caduta di tensione accidentale può corrompere i file di Windows

Per stare tranquillo dovresti montare i dischi in un PC sano con un adattatore USB alimentato da un proprio alimentatore e non dalle porte USB.

Evita i defrag, se la linea di alimentazione dei 5v non è stabile anche la memoria RAM non è sicura e se sposti i dati rischi di corromperli, limitati a leggerli
09/10/2013 00:49:29
Avatar
pastrocchio (dal 03/04/09)
voti annunci collezione forum

Se devi copiare i dati scollega il DVD e limita le periferiche USB passive che richiedono corrente la PC
Usa un disco USB con l`alimentatore esterno e copia i dati con teracopy, è una utilità Free che verifica gli errori durante la copia dei dati e non usa i buffer di windows
09/10/2013 16:14:40
Avatar
15093_ban (dal 20/10/08)
BANNATO

voti annunci collezione forum

Allora spiego per bene la cosa sempra più complessa di quello che immaginassi:


Ho 3 hard disk collegati



Il 3o è SATA e all`avvio mi da BAD STATUS grazie allo s.m.a.r.t. system e per andare avanti nel boot bisogna premere F1 per procedere....in pratica è successo da un giorno all`altro che una cartella di video mi dava errore CRC e non mi permetteva di cancellarla......solo quella cartella, il resto era a posto e funzionava.....da primario di Windows l`ho fatto diventare 3o hard disk mettendoci sopra solo file inutili ed è rimasto così




2 EIDE funziona perfettamente (non farmelo dire ehehehe)





1 EIDE divenuto il primario con Windows installato.Mentre copiavo dati da un HD esterno a questo.....rendendolo quasi pieno si è spento e nel riavvio aveva una lentezza unica fino al caricamento dei programmi all`avvio, dopo va benone....a volte ha incertezze di pochi secondi prima di dare risposta ma va....di certo non è che funzioni bene.Lo S.M.A.R.T. non da bad status ma dice OK.Inoltre ho notato che qualsiasi periferica USB che collego al pc.....quindi HD e penne mi da "Periferica usb non formattata vuoi formattarla?"....e il programmino che gestisce la rimozione delle stesse mi dice che non riconosce il tipo di partizione della periferica collegata.Stranamente però collegandoci uno smartphone mi riconosce sia la memoria interna del telefono sia la scheda esterna diciamo.
Inoltre per recuperarlo quando si riavviò la prima volta non dando segnali di vita...ho dovuto scollegarlo e collegarlo ad un notebook esternamente e grazie a partition master e al suo programam di diagnostica sono riuscito a fare avviare il S.O.



Ergo non so che cavolo fare ma non voglio formattare :(
11/10/2013 07:41:01
Avatar
15093_ban (dal 20/10/08)
BANNATO

voti annunci collezione forum

Update:

lo scanner USB funziona.....quindi ora sono 2 le periferiche che legge......stampante/scanner e smartphone android....forse perchè non sono FAT32/NTSF?

L`EBook reader no.....forse visto come memoria di massa?
11/10/2013 08:14:08
Avatar
calimero74 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

non vuoi formattare? Allora stai alla sorte... in questo stato, potrei darti paginate di consigli, ma è come un paziente anziano che si ammala... ci sta che la medicina dia il colpo di grazia. Gli HDD sono vecchi e potrebbero avere mille problemi non rilevabili si di natura meccanica che elettronica, anche il resto pare non proprio affidabilissimo... con meno di 500 euro di fai un pc nuovo e dalle prestazioni incomparabilmente migliori di quello che hai.

Il mio consiglio resta lo stesso, quello che spendi in denaro lo guadagni in tempo ed affidabilità...
11/10/2013 09:52:45
Avatar
15093_ban (dal 20/10/08)
BANNATO

voti annunci collezione forum

Si si ci mancherebbe, allo stato attuale mi servirebbe solo che le USB andassero e non capisco perchè con alcune cose vanno con altre no
11/10/2013 10:08:48
Avatar
calimero74 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

come diceva pastrocchio potrebbe essere un problema di alimentazione, che potrebbe derivare da alimentatore, mother board oppure hub usb, come potrebbe essere un problema software. Il fatto che il sistema consigli di formattare indica poco ed è pure pericoloso, perché se ti scappa un "ok" fai il danno, come potrebbe danneggiarsi la memoria se alimentata male o in maniera discontinua...
11/10/2013 17:48:06
Avatar
15093_ban (dal 20/10/08)
BANNATO

voti annunci collezione forum

indi per cui?

L`Unico problema che mi viene in mente è che la mia ragazza inserendo una spina usb all`interno della presa l`ha fatta andare indietro nel case....si è piegata (non mi chiedete come abbia fatto).....io l`ho riaddrizzata......ma è strano che nemmeno le usb di dietro funzionino
11/10/2013 18:06:55
Avatar
pastrocchio (dal 03/04/09)
voti annunci collezione forum

Compra un piccolo HUB USB esterno alimentato, collegalo al pc e le periferiche prenderanno l`alimentazione dall`Hub.

Costa 15€

Se così non funziona allora procurati un disco nuovo, installa Windows e verifica se riesci a copiare i dati , in questo modo sistemi gli eventuali drivers corrotti ma se il problema è elettrico allora rompi il salvadanaio e vai di picchio nuovo

11/10/2013 19:44:42
Avatar
15093_ban (dal 20/10/08)
BANNATO

voti annunci collezione forum

Ho già un hub usb autoalimentato... Devo provarlo.... Problema é che se lo collego al pc il pc lo vedrà?


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-