| 
        
        
        28/03/2014 13:23:25
        
     
        
        
 andatevi a vedere le aste delle auto blu sulla baya, hanno aperto anche un negozio online, esilarante....
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2014 13:35:11
        
     
        
        
Si saranno già preso tutto i soliti collezionisti cinesi...
   
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2014 14:01:54
        
     
        
        
100 ne vendono (e lo sanno tutti gli italiani) e 210 ne comprano ( e lo sanno quattro gatti)?
   
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2014 15:34:39
        
     | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2014 15:35:30
        
     
        
        
Devil le 210 in acquisto fnno parte di un vecchio decreto firmato prima che Renzi fosse presidente del consiglio .........dilla tutta.....
   
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2014 16:04:48
        
     
        
        
 non lo sapevo altrimenti l`avrei scritto
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2014 16:07:40
        
     
        
        
   
 Il vero problema cmq sono le auto di tutte le amministrazioni locali e degli enti..........per me che un governo abbia della uto blu è normale...magari non 1700 ma un 500/600 è normale accade in tutti i paesi del mondo....
 ma che poi ce ne siano altre 57000 sparse per l`italia in mano chissà a chi questo non è per nulla normale....
   
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2014 16:24:14
        
     
        
        
 ragazzi scansatevi...ve lo spiego io...
 
 La gente è disposta a spendere così tanto perchè che sono TUTTE auto d`interni eccezionali e soprattutto tutte stra-mega-seguite sotto il profilo meccanico ed elettronico.
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2014 16:33:45
        
     
        
        
 Ma infatti Takiro, il problema è il numero esorbitante non che ci siano e cmq una bella parte di soldi va via oltre che in manutenzione anche in scorte ai diretti interessati ed a volte ai parenti stretti.
 Quando Hollande è diventato presidente ha detto una cosa:"un dirigente che guadagna 650.000 euro all`anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure"
 non so se poi abbia attuato il progetto ma questa era l`intenzione
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2014 17:01:32
        
     
        
        
 Da qualche giorno si cerca di scovare le prove di nuovi acquisti di auto per la pubblica amministrazione, che sicuramente ci sono. Anche questo governo, se resterà in carica a lungo, acquisterà altre auto.
 Non credo vi siano dubbi sul fatto che tanti veicoli resteranno, doverosamente, in servizio in tanti ruoli della pubblica amministrazione, comprese alcune ad uso dei politici. E che queste vengano periodicamente sostituite per usura, facendo dei bandi.
 L`importante è che quegli esemplari dismessi perché giudicati superflui, come sta avvenendo attualmente, non vengano in seguito silenziosamente rimpiazzati; cosa che andrebbe giustamente notata e condannata.
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2014 17:12:18
        
     
        
 La gente è disposta a spendere così tanto perchè che sono TUTTE auto d`interni eccezionali e soprattutto tutte stra-mega-seguite sotto il profilo meccanico ed elettronico 
 potrebbe essere come dice lui, potrebbe essere che effettivament ehanno un valore collezionistico per chi colleziona auto particolari(???!!! ), ma secondo me l`asoetto piu` importante per capire come mai i prezzi salgono cosi` tanto è questo,
 
 ma avete una vaga idea di quanti troll/idioti/gente che non ha un cazzo da fare/perditempo/gente incazzata/altro a piacere
 
 che biddera` su queste aste solo per cazzeggiare/alzare il prezzo per poi scomparire e l`unico motivo sara` quello di trollare o credere di "vendicarsi con lo stato" per qualsivoglia ragione, solo per far perdere tempo a quello/i che gestiscono l`account?
 
 ai quali spero sia stato insegnato come comportarsi contro i ghost bidder altrimenti li attende un gran brutto mese....false offerte/reclami paypal/payback/resi/controversie/cagacazzo/domande inutili....quanto darei per seguire tutte le disavventure che capiteranno....
   
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2014 17:39:24
        
     
        
        
Vorrei ricordare che su Annunci Vintage è presente la categoria "Auto".
 Nel caso Renzi volesse usufruirne....
 Sarebbe sicuramente più tutelato per eventuali "troll/idioti/gente che non ha un cazzo da fare/perditempo/gente incazzata/altro a piacere" (cit)
 
 Senza contare la cortesia e simpatia di noi mod nel dirimere le controversie.....
   
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2014 18:24:30
        
     
        
        
 la butto lì.
 Vedendo le schede su ebay, le auto pesano circa un 100 chili in più rispetto alle schede generiche. Potrebbero avere la blindatura che va da leggera a pesante, per i modelli tedeschi. Ad esempio Thesis 2.4 jtd riporta 1820 vs 1715 dichiarata.
 
 Se fosse così ecco spiegato l`interesse.
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2014 18:49:40
        
     
        
        
 Vorrei ricordare che su Annunci Vintage è presente la categoria "Auto".Nel caso Renzi volesse usufruirne....
 
 pare che la decisione del Governo di servirsi di ebay e non di annuncivintage sia dovuta specificamente al Sottosegretario Delrio che ha sostenuto che il fatto di non poter mettere link di siti web vincoli eccessivamente l`azione del Governo...
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2014 20:27:57
        
     
        
        
 penso siano macchine con blindature particolari ed è pèr questo che il prezzo lievita un po
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2014 23:15:15
        
     
        
        
 caro calimero...
 
 non ci ho badato.
 particolare interessante.
 Basta dare un`occhiata ai vetri...vediamo un po`!
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2014 23:18:39
        
     
        
        
 prese troppo distanti, non so valutare.
 100kg sono sufficienti per una blindatura dell`abitacolo questo sicuro.
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2014 23:34:20
        
     
        
        
 C` è da dire anche che le auto in dotazione al governo hanno sempre avuto particolari accorgimenti rispetto alle loro simili versioni in commercio.
 Le vecchie alfa 75 , per esempio avevano molti più cavalli .
 Tanti anni fa vidi in un` ato demolizione di un mio amico un` alfetta blindata e vi assicuro che rispetto alla mia , di allora era tutta un` altra storia, faceva veramente impressione !!
 capisco quindi l` interesse collezionistico di queste auto , non sono certo un buon affare per andare tutti i giorni a lavoro , ma è difficile paragonare il loro prezzo con le quotazioni di mercato.
 
				 |