| 
        
        
        29/06/2015 18:58:04
        
     
        
        
 Salve , c` è qualcuno che sa dirmi quale frequenza utilizza la turbo panther classic , sotto non vi è riportato l` adesivo col n del canale e non so se venivano commercializzate con frequenze differenziate , la scheda ricevente è senza quarzo , altrimenti avrei guardato quello .
 Io ne ho una che ho provato con un 27.145 2ch , ma non va .
 | 
    
				
    
    | 
        
        
        30/06/2015 10:27:06
        
     
        
        
 Ciao, puoi caricare una foto della scheda madre?
 È molto strano che non ci sia il quarzo...
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        30/06/2015 19:39:22
        
     
        
        
 No il quarzo non c` è , non so cosa determina la frequenza di ricezione , c` è una bobina regolabile bloccata con la resina , che non è presente nelle schede quarzate , forse veniva regolata in fase di costruzione, comunque allego una foto .
 | 
    
				
    
    | 
        
        
        30/06/2015 22:34:38
        
     
        
        
 Ho capito. Purtroppo questa tipologia di scheda madre la conosco poco...
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        01/07/2015 18:23:28
        
     | 
    
				
    
    | 
        
        
        02/07/2015 14:24:28
        
     
        
        
Forse la stessa frequenza della turbo phanter nera prima versione quella con il telecomando con la rotella per capirci,
 banda 1, frequenza 26, 995.
 La scheda mi sembra uguale.
 
 
   
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        02/07/2015 18:51:14
        
     
        
        
Salve robotoys , tu sai dirmi che cosa determina la frequenza di ricezione nelle schede non quarzate ?
 Io ho trovato un rombo di tuono , senza radio , avevo una radio 3 ch con frequenza differente , ho cambiato i quarzi della radio e della ricevente e sono riuscito a farla funzionare , ma dove non ci sono i quarzi come si fà a cambiare la frequenza ?
 Potrei cercare un quarzo banda 1 e provare a modificare un radio , la spesa sarebbe limitata , volevo se possibile avere da qualcuno delle informazioni certe , perchè io non ho la assoluta certezza che questa tubo sia funzionante , è messa bene , usata pochissimo , ma non l` ho mai vista andare , quindi sarebbe per me utile avere la certezza che il radio comando che magari uso per fare le prove sia giusto , altrimenti non ci levo le gambe !!!!
             
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        02/07/2015 19:14:08
        
     
        
        
ciao 10maximo "ma dove non ci sono i quarzi come si fà a cambiare la frequenza ?"
 dovresti avere come minimo un`oscilloscopio e smanettare vicino quella bobbina con un giraviti amagnetico e capirne in materia !
 
   
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        02/07/2015 21:43:04
        
     
        
 In fatti ho specificato che sulla rombo di tuono la ricevente ha il quarzo , quindi per cambiare la frequenza ho sostituito il quarzo e mi chiedevo se era possibile intervenire anche sulle schede non quarzate , perchè se la bobina ha un campo di regolazione limitato e serve solo per fare una regolazione fine , non si può .
 Io credo che la nikko usasse le schede quarzate per i modelli venduti con diverse bande , così da produrle con più facilità , era sufficiente montare quarzi differenti e il gioco era fatto !!
 Quando invece il modello prevedeva una sola frequenza probabilmente si usavano riceventi differenti , tanto dovevano essere tutte uguali.
 Hai ragione sul` uso dell` oscilloscopio ma se bastasse fare un regolazione sulla bobina , io che un pochino ne capisco , non sarebbe
 poi difficile, ma prima di cominciare a pasticciarla vorrei cercare di raccogliere più informazioni possibili su queste schede , che probabilmente sono concepite in un periodo dove la nikko badava molto meno alla qualità e più ai costi ed è per questo che non sono affatto convinto che si possa variare la frequenza della ricevente , ma conoscendola potrei fargli un radio com adeguato.
 Soluzione più semplice ed efficace .
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        08/07/2015 21:47:15
        
     | 
    
				
    
    | 
        
        
        08/07/2015 23:36:23
        
     
        
        
Questa turbo panther utilizza un diverso radiocomando, senza turbo, per questo i "classici" non funzionano o funzionano male
   | 
    
				
    
    | 
        
        
        09/07/2015 19:19:09
        
     | 
    
				
    
    | 
        
        
        10/07/2015 09:31:08
        
     
        
        
 Ciao, no questa non è la mia, ora sono in ferie, appena rientro ti mando le foto del tele.. ma posso già dirti che no, non ha il turbo :-(
 
				 |