| 
     
        
        
        28/09/2018 19:29:51
        
     
    
        
        
  
    Buonasera a tutti . Visto il successo della mia discussione su Liveman ci riprovo . . . 
  Tendenzialmente cerco di comprare oggetti nuovi, fondi di magazzino etc. con gli adesivi ancora da applicare. Poi ovviamente quando decido di esporli mi viene lo scrupolo di rovinare il giocattolo e quindi desisto perchè molti pezzi senza stemmi e scritte non hanno lo stesso fascino.
  Qualcuno ha mai applicato adesivi repro magari più semplici da rimuovere per non rovinare il giocattolo?
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        28/09/2018 22:04:22
        
     
    
        
        
  
    Non capisco bene il tuo dilemma, ma credo che tra adesivi repro e originali non faccia nessuna differenza.  Se vuoi esporre attacchi gli adesivi che ci vogliono altrimenti lascia tutto in scatola e avrai un bel pezzo mib o misb. Sta` a te la scelta.
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        28/09/2018 22:47:49
        
     
    
        
        
  
    Beh no. L`idea sarebbe proprio quella di tenere immacolati gli adesivi originali e mettere per "esposizione" quelli sostitutivi. Il dubbio è che attaccando quelli repro possa rovinarsi il gioco ( residui di carta o colla etc. . . ) per cui mi chiedevo se qualcuno aveva mai sperimentato qualche alternativa . . .
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        28/09/2018 23:00:08
        
     
    
        
        
  
    prendi dei loose da esporre...
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        28/09/2018 23:02:14
        
     
    
        
        
 
    nei loose nel caso servisse puoi metterci degli adesivi repro...sono spese in più ma del resto.....  
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        28/09/2018 23:11:55
        
     
    
        
        
 
    Si avevo pensato al doppio acquisto. Con qualche pezzo è un pò dura però xkè anche i loose in buone condizioni costano e quando il prezzo è basso gli adesivi sono l`ultimo dei problemi. Pensavo a qualche carta adesiva meno collosa magari . . . Anzi a dirla tutta speravo ci avesse già pensato qualcuno di voi . . .   
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        29/09/2018 13:40:00
        
     
    
        
        
 
    In passato ho sostituito adesivi rovinati con dei repro. I vecchi residui di colla li ho rimossi col mitico olio johnson e un batuffolo di cotone. Soluzione non aggressiva per le plastiche e dall`ottimo risultato finale.   
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        29/09/2018 14:38:23
        
     
    
        
        
  
    Prendere un fondo di magazzino per poi attaccargli gli adesivi ed esporlo , è esattamente il contrario del collezionismo.
  Se fossi il webmaster ti bannerei 
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        29/09/2018 15:04:13
        
     
    
        
        
  
    oppure fai un esposizione da negozio..ovvero solo box mint....non sarebbe male....anzi...di certo meglio che applicare repro su pezzi nuovi...
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        29/09/2018 15:20:43
        
     
    
        
        
 
    Prendere un fondo di magazzino per poi attaccargli gli adesivi ed esporlo , è esattamente il contrario del collezionismo.
  Se fossi il webmaster ti bannerei   come siamo drastici, qui ci sono moderatori che hanno smisbato l`inverosimile... che facciamo, li fuciliamo?  
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        29/09/2018 15:39:05
        
     
    
          
        
 
    Si infatti fino ad oggi ho tenuto n scatola praticamente tutto . . .. Poi per alcuni pezzi è inevitabile ( xkè in card, blister, etc ) . . . 
  Io non so, forse non mi sono spiegato bene, poi ognuno colleziona per le proprie ragioni, ma l`idea è che se mi compro un giocattolo, poi me lo vorrei vedere fatto e finito con adesivi e accessori montati, cioè godermelo ( almeno visivamente ) come avrei fatto da bambino. Allo stesso tempo non vorrei definitivamente rovinare pezzi che magari un giorno non si teoveranno più . . . 
  Non parlo solo del vintage. Anche molti pezzi star wars hasbro hanno cumuli di adesivi che non applico più per paura di fare errori ( e mi è pure successo all`inizio ) . . . Con il Mazinga z gx-01r + ( che sulla basetta portava l`adesivo metallizzato ) rimediai fotocopiando l`adesivo su cartoncino e appoggiandolo nell`apposito spazio sullo stand . . . Stessa cosa ho fatto per il px-o1 e la testa . . . 
  Boh forse sbagliando ho pensato che ci avesse già pensato anche qualcun altro . . . Chiedo venia se ho offeso qualche veterano lo dico senza ironia   
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        30/09/2018 10:47:39
        
     
    
        
        
 
    Ciao Steffmaister  Il tuo ragionamento di prendere dei fondi.di magazzino montarteli e goderteli come il tempo che fu.. é anche giusto e lodevole, ma al contempo stesso é contraddittorio applicargli degli adesivi repro... É come volere la botte piena avendo un mib e la moglie briaaa esporlo finito.. A qualcosa devi rinunciare.
  @killcoffee ora in quel senso é stato ironicamente esagerato   
  Personalmente il collezionismo é materia soggettiva da non dover necessariamente eticattare.. Io ho dei mint che ho smibbato ( sia perché reperiti a basso prezzo sia per il piacere di farlo) e l`ho esposto.. Per me avere un near mint e non aprirlo sarebbe l`equivalente di avere una bella figliola in casa e non pigiarla  
  Detto questo rispetto chi al contrario di me li tiene meticolosamente in vetrina in scatola.. 
  In definitiva possono coesistere più sfere collezionistiche .. Attaccali e non farti scrupoli..
  W.
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        30/09/2018 15:05:21
        
     
    
        
        
 
    killcoffee ora in quel senso é stato ironicamente esagerato  ovvio.   
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        01/10/2018 20:23:55
        
     
     | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        01/10/2018 20:38:44
        
     
    
        
        
 
    Ciao Steffmaister,  ho capito bene la tua esigenza.  Secondo me, se fai scansione e stampa su carta adesiva (casalinga o in copisteria) soddisfi il tuo desiderio.  Se li applichi su plastica non non dovresti aver problemi; gli adesivi sui loose anche dopo 30 anni vanno via senza difficoltà. Discorso diverso se li devi applicare sulla vernice, lì è facile che al momento di toglierli viene via anche la vernice.
   
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        02/10/2018 07:37:20
        
     
    
        
        
 
    Ciao Shop grazie. No su vernice no solo su plastiche sicuramente. Pensavo si potesse reperire qualcosa su cui stampare che abbia la presa leggera di un post-it o tipo carta stacca/attacca così anche un`eventuale rimozione in caso di errori o "storture" sarebbe più immediata e senza rischi . . . 
  @wataru 77 grazie della comprensione e si . . . Moglie ubriaca/botte piena rende l`idea   ma giusto per chiarezza, i pezzi sigillati anche io li lascio chiusi. È quando la scatola è aperta o si può aprire senza rompere niente che ho difficoltà a resistere. Gli adesivi originali comunque non li attaccherei mai neanche io mi piace vederli belli nuovi nuovi sul loro foglietto, da qui la ricerca di un`alternativa . . . Voglio troppo lo so   
    
     
    
				 
    
    
      |