| 
        
        
        26/08/2019 21:08:31
        
     
        
        
 so che son già stati messi, ma nn so quanti se ne siano accorti
 | 
    
				
    
    | 
        
        
        27/08/2019 14:26:43
        
     
        
        
 Io il GX-06 non c’è l’ho ma a me questo due sembrano identici ai loro predecessori visti così...
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        27/08/2019 16:04:55
        
     
        
        
 mmmh direi proprio di no, sono diversi, guarda ad esempio le braccia di entrambi i modelli, i cingoli ed il busto del g3, gli snodi all egambe del g2, etc
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        27/08/2019 21:53:23
        
     
        
Ma sì, qualche differenza c`è (compresa quella di non smontarsi ed essere ricombinabili), ma mi chiedo il senso di questa operazione.
 
 Voglio dire: personaggi come questi interessano a collezionisti di circa 50 anni, che erano adulti e con potere d`acquisto già quando sono usciti i SOC - e infatti abbiamo tutti collezioni più o meno complete sui soggetti classici (pre-Evangelion, per intenderci). Quindi, se il 90% delle persone interessate ha già a casa dei modelli *molto* simili, che senso ha?
 
 Sì, vabbe`, potreste rispondermi che ci sono mille mazinghi tutti uguali e diecimila Gundam peggio - e infatti io mi tengo stretto il GX01 per il valore storico, mi sono preso il DX01 per lo stesso motivo e perché era obbiettivamente diversissimo dal fratellino piccolo, ma poi mi sono fermato. Che me ne faccio di un altro zingo praticamente indistinguibile da quelli che ho già? E lo stesso vale per ogni soggetto: se ne esce una versione incredibilmente migliore posso pensare di vendere il vecchio e prendere quello aggiornato... ma non è il caso di questa serie, che semmai ha molti meno gimmick e completezze dei "vecchi" SOC.
 
 O no?
   
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/08/2019 01:11:50
        
     
        
        
Tutto vero...e ti quoto...
 
 Questa è semplicemente un restyling...
 Tutta la linea SOC DC è un "rinnovare" modelli classici, più longilineo, più snodati...insomma, più belli...
 
 Considerando che il GX-01 ha più di 20 anni han pensato di rifarlo più moderno, mantenendo (ovviamente) lo stile del cartone...
 I Mazinghi e Goldrake DC sono obbiettivamente più somiglianti al cartone dei primi SOC..
 
 Invece per questi Getter DC il discorso è diverso, perché i SOC GX-06 sono veramente molto somiglianti al cartone, quindi non potevano migliorarli più di tanto esteticamente, ma solo tecnicamente, infatti hanno snodi molto più complessi e moderni...
 
 Quindi, a prima vista sembrano uguali ai vecchi SOC, ma in realtà sono ben diversi...
 
 Io non li prenderò, ma se dovessi iniziare ora a collezionare New, prenderei questi ultimi piuttosto che i primi...
   | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/08/2019 09:17:38
        
     
        
 beh, il senso dell`operazione (oltre a fare soldi, visto che in asia e madrepatria questi soggetti sono idolatrati alla follia - non dimentichiamo che il getter è il primo gattai della storia robotica - e non come da noi subalterni a gentaglia tipo il great mazinger) è dare un accomapagnamento al gx 74 getter 1, oltre che a ricreare il 2 e 3 più simili alle controparti animate (con tutto il bene che gli voglio, il g1 del gx 06 a fianco del corrispettivo dynamic fa la figura del cuggino brutto...) ed a farli quasi completamente in metallo (come sono i DC) senza gommine squaglievoli e togliendo anche gimmick ridicole tipo i pugni sparanti che a quarant`anni anche no grazie ...
 
 ...e faccio presente che io non so se li prenderò, le braccia un pelo grosse del g2 (il mio idolo) ed i possibili cingholi in platica del g3 mi perplimono, ma il senso dell`operazione io ce lo vedo tutto.
 oltretutto, non vedo perché questi soggetti ultraclassici non potrebbero piacere anche ai pischelli: qualche mese fa ho suonato in una scuola media e praticamente tutte le bociette hanno riconosciuto lo Z che avevo sulla magllietta ...
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/08/2019 11:31:40
        
     
        
        
 oltretutto, non vedo perché questi soggetti ultraclassici non potrebbero piacere anche ai pischelli: 
 Perché per colpa della paura (non fondata) le reti non trasmettono più le serie dei vecchi robot! Quindi i giovani non anno motivo ne di affezionarvici ne di comprarli in seguito..
 Se non c`è una cultura "del tramandare" di cosa ci si lamenta se poi tra altri 20anni la maggior parte dei cartoni andrà a svanire sepolta tra altri mille cartoon più giovani?
 Altrimenti sarei stato d`accordo con te..
 
 W
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/08/2019 12:00:46
        
     
        
        
 Pensate che figata tra vent`anni, quando ci saranno i SOC di Adrian e le action figures di Young Signorino.
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/08/2019 13:18:17
        
     
        
        
 Perché per colpa della paura (non fondata) le reti non trasmettono più le serie dei vecchi robot! Quindi i giovani non anno motivo ne di affezionarvici ne di comprarli in seguito.. 
 esiste internet, e le nuove e nuovissime generazioni lo sanno benissimo.
 la tivvù non se la fila più nessuno.
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/08/2019 13:30:37
        
     
        
        
 ... è vero di internet, ma i canali tematici per bambini dai 2 ai 9 anni circa che trasmettono cartoni (Perché poi si passa a telefilm) funzionano ancora, è che vanno a pari passo con ciò che poi si può vendere in edicola, nei supermercati, in cartoleria... nuove produzioni di mazinga (perché il vecchio è troppo lento per le nuove generazioni) raccoglierebbe consenso tra il giovane pubblico tanto da farsi comprare lo yogurt di mazinga al supermercato, volere la bustina allegata alla rivista in edicola e soprattutto un personaggio nel negozio di giocattoli? Non so, ho visto poco successo con la riproposta di jeeg qualche anno fa e lo stesso per voltron...
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/08/2019 16:07:49
        
     
        
 esiste internet, e le nuove e nuovissime generazioni lo sanno benissimo.la tivvù non se la fila più nessuno.
 
 Ciao Darwin non sono d`accordo con la tua versione.
 Almeno personalmente... Nelle mie mura domestiche dove le mie figlie fino a un paio di anni fa guardavano alla TV peppa. Lady bug, e altri cartoon moderni..
 All`età di oggi (9 e 6) sono passate oltre ai cartoni alle serie deintinderman alle serie TV Disney..
 
 Anche il giorno dai nonni é lo stesso palinsesto...
 E solo da quest`anno con il tablet su youtu.be vedono i canali di (me contro te, e alicia)..
 
 Non vanno a ricercare vecchi cartoni (femminili come le ma ghette o altro).....
   
 Oltretutto spesso sul tubo non trovi tutte le puntate ne integre (se ci sono vengano rimosse tramite richiesta anche da chi vende i DVD...)
 Ne le trovi complete con tutti le puntate...
 
 Quindi in un Italia dove anche i giovani conoscano Goldrake e mazinga solo perché stanno diventando sempre più pilastri e idoli.. Tutti gli altri verranno inevitabilmente sfumati il ricordo..
 
 Infondo é già successo con serie care ai nostri genitori.. Quindi niente da stupirsi.
 
 Concludo che vorrei sbagliarmi.... Ma sarà difficile
 
 W
   
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        31/08/2019 17:24:07
        
     |