IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM OT/Attualità

 Vendite online da chi ha partita IVA: è un contratto vincolante?

 |  Lista discussioni  | 
30/09/2021 12:32:47
Avatar
bobius (dal 07/04/10)
voti annunci collezione forum

Ciao amici,

vorrei gentilmente chiedere un vs illustre parere su una cosa che mi è successa di recente (non c`entra nulla col mondo dei giocattoli/modellini, però penso che la sostanza cambi di poco).
Dunque, in data 26 Agosto c.a. (quindi + di un mese fa) vedo un libro di mio interesse su un sito di vendite online, facente capo a una ditta operante da anni, regolarmente registrata e con partita iva e tutto il resto.
Per privacy non rivelerò nè di che libro si tratta nè tantomeno farò il nome della ditta, ma sono cose di normale routine concernenti altre passioni che ho io.
Mi registro al sito (in quanto non vi avevo mai acquistato prima) e procedo con l`ordine del libro. Il libro in questione è messo in vendita sul sito a € 30, 00 ai quali vanno aggiunti €4, 99 di raccomandata + €1, 75 di tasse paypal, che è il metodo da me scelto x il pagamento anticipato. Invio tutto e aspetto.
Passano i giorni, ma del libro non vi è traccia.
Dopo parecchio tempo mi contatta telefonicamente il venditore e mi dice che il libro è materialmente in suo possesso, ma che è uscito di catalogo e i fornitori gli hanno applicato un aumento (e già qui la cosa sarebbe da verificare perchè magari lo aveva già in magazzino al momento dell`ordine).
Io gentilmente chiedo di quanto è l`aumento e magari penso tra me e me di concederlo per non fare tante discussioni.
Però con mio immenso stupore il venditore mi dice che il libro costa € 100 e che dunque vuole una differenza di € 70.
io rimango di sasso. Ma ancora, vista la mia indole flessibile, propongo al venditore una differenza di €40, tanto per farlo contento e chiuderla lì, anche perchè ora come ora mi ritrovo impegnato in questioni familiari ben più importanti che mi stanno causando molto stress.
Ma nulla, il venditore è inflessibile, e alquanto innervosito al mio rifiuto, mi chiude il telefono in faccia.
Nel frattempo mi sono accorto che questo stesso libro lo sta vendendo sul sito a € 230, la cui modifica risale al 27 agosto, esattamente il giorno dopo del mio acquisto.
La scorsa settimana ricevo in mail una sua richiesta di pagamento tramite paypal di € 80 (senza che io lo avessi autorizzato a farlo) e in ogni caso di 10€ più alta dall`ultima richiesta fatta. Ovviamente non invio nulla.
Al fine di risolvere questa faccenda, provo a contattarlo per mail ma non risponde, per sms ma non risponde, per cell ma riattacca.
A questo punto perdo letteralmente la pazienza.
Ed ecco che vi domando: dato che ho tutti gli incartamenti della transazione, ben archiaviati e stampabili (di cui fattura originaria del libro per € 30, ricevuta di pagamento paypal, sua secondaria richiesta paypal di € 80 con in calce il titolo del libro medesimo (quindi impossibile da spacciare per un`altra richiesta), sarebbe il caso di portare il tutto alla polizia postale per le verifiche del caso?
E ritornando alla domanda: tale tipologia di acquisto è vincolante? Se decidessi di andare alla postale lo farei con lo scopo di avere il libro, non certo per un semplice rimborso che potrei risolverlo da me con paypal per merce non consegnata.
In ogni caso ho letto che passati 30 gg si ha diritto ad una sorta di risarcimento pari al doppio della cifra spesa.
Cmq sia lui non mi ha mai rimborsato e i soldi ancora li tiene. Ma ripeto, a me interessa più il libro che il rimborso.
Voi che fareste?
Grazie intanto.
30/09/2021 12:45:08
Avatar
themycia (dal 25/04/08)
voti annunci collezione forum

lascia perdere la polizia postale....se, e dico se(e lo escluderei) si dovessero muovere passerebbe un sacco di tempo...

io mi riprenderei i soldi e cercherei il libro altrove....per quanto raro possa essere un libro prima o poi lo trovi....io recentemente ne ho preso due che sembravano davvero difficili da trovare, dopo richieste assurde....da 100 a 70 a 10 euro finali

ora di uno dei 2 libri ce ne sono almeno 4 in vendita

non per farmi gli affari tuoi ma di che libro parli?magari qualcuno qui può esserti d`aiuto...
30/09/2021 12:54:12
Avatar
themycia (dal 25/04/08)
voti annunci collezione forum

piuttosto se è uno che usa una piattaforma di vendite, se non vuoi fargliela passare liscia, lamentati con l`assistenza del sito fornendogli tutti i dati
30/09/2021 12:55:09
Avatar
themycia (dal 25/04/08)
voti annunci collezione forum

oppure aspettai 30 giorni e prenditi il doppio
30/09/2021 13:05:13
Avatar
bobius (dal 07/04/10)
voti annunci collezione forum

grazie themycia.
come faccio per prendermi il doppio? sempre tramite paypal?
i 30 gg sono già passati
30/09/2021 13:07:54
Avatar
themycia (dal 25/04/08)
voti annunci collezione forum

non lo so....tu dove l`hai letto?immaginavo fosse sul sito dove hai effettuato l`acquisto....

comunque se vuoi scrivere il titolo qui siamo in tanti....magari qualcuno lo ha o sa come procurartelo...
30/09/2021 14:05:47
Avatar
bobius (dal 07/04/10)
voti annunci collezione forum

il risarcimento doppio scaduti i 30gg l`ho trovato da una ricerca sul web, ma ovviamente non ne sono sicuro ne come funziona.
il titolo del libro non ha molta importanza al momento, caso mai vedo in seguito.
Cmq ho appena aperto google recensioni e il venditore si è beccato un bel negativo da un utente straniero che traducendolo pressapoco si capisce che ha il mio stesso problema e recita così "imbroglione, nessun invio, nessun rimborso ricevuto"


30/09/2021 21:03:40
Avatar
piesse (dal 26/10/12)
voti annunci collezione forum

bobius credo tu ti riferisca al Codice del Consumo però i 30 gg rappresentano il termine entro il quale il venditore deve adempiere all’obbligazione. In parole povere il venditore deve consegnare la merce venduta entro 30 gg. Oltre tale termine hai diritto al rimborso di quanto pagato ed ad un eventuale risarcimento danni. Ora capirai bene che ottenere un risarcimento in bonis è alquanto difficile se il venditore non collabora. Rivolgersi ad un giudice comporta perdita di tempo e soldi per cui... fatti restituire i soldi, ringrazia e saluta...
30/09/2021 22:17:48
Avatar
Steffmaister (dal 19/05/15)
voti annunci collezione forum

Giuridicamente la vendita è conclusa. Il venditore propone un prezzo tu hai aderito e l`hai pagato. Non esiste che dopo si rifiuti di consegnarti il bene aumentando il prezzo ne che ti chieda un`integrazione. Deve spedirti il libro, la risoluzione richiede vari presupposti che dal tuo racconto non mi sembra ci siano.
Quindi tu hai ragione, il problema è: mi conviene fare qualcosa? A meno che tu non abbia un avvocato amico che ti scrive una diffida, chiedendo anche il pagamento delle spese legali e sperando che il venditore si spaventi ( e da quel che ho capito non mi sembra proprio il tipo ) non hai molto da fare, dovresti anticipare le spese di una causa, attenderne i tempi etc. Non vale la pena secondo me. Potresti provare a fare una denuncia però, dato che è tutto tracciato, quella potrebbe davvero far suonare un campanello d`allarme al venditore ma sono altri fastidi per te.
30/09/2021 22:49:47
Avatar
themycia (dal 25/04/08)
voti annunci collezione forum

ma chi te lo fa fare...prenditi i tuoi soldi e mandalo aff.........farsi un giro...
30/09/2021 22:50:43
Avatar
themycia (dal 25/04/08)
voti annunci collezione forum

ma visto che se non ho capito male non è il suo sito web ma usufruisce di una piattaforma, scrivi all`assistenza, questo si...
01/10/2021 08:23:39
Avatar
bobius (dal 07/04/10)
voti annunci collezione forum

Amici

Ieri pomeriggio, dopo l`ennesima mail dove comunico che mi rivolgo alla postale, miracolosamente arriva il rimborso integrale, comprensivo della spedizione. Rispondo che di lui non ne voglio più sapere in futuro, e che non si lavora così, serietà ZERO.
Lui al solito non risponde.
Il mio pensiero è che è una sua tattica, richieste secondarie di denaro finalizzate all`ESTORSIONE.
Altrimenti non spedisce nulla, e se non si è pagato con PayPal si rischiano pure i soldi persi. Quindi mi ritengo mezzo fortunato.
Io mi sento di avere ragione al 100% il problema è che viviamo proprio in uno schifo di mondo e soggetti come questi spesso restano impuniti. Spero che qualcuno li fermi. In ogni caso alla postale lo farò presente, poi che decidano loro il da farsi.
01/10/2021 11:40:01
Avatar
themycia (dal 25/04/08)
voti annunci collezione forum

l`unico modo è avvisare l`assistenza del sito dove vende.il resto è tempo perso per te
01/10/2021 12:23:42
Avatar
bobius (dal 07/04/10)
voti annunci collezione forum

come si fa a capire che piattaforma sta usando?


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-