IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM OT/Attualità

 CODICE EORI ESPORTAZIONI EXTRA UE NUOVA NORMATIVA 2025

 |  Lista discussioni  | 
29/08/2025 19:10:15
Avatar
ivons (dal 28/10/09)
voti annunci collezione forum

Ciao a tutti,
come sempre ne esce una nuova, dopo la DAC7 ho scoperto che per importare extra UE ora è obbligatorio possedere un codice EORI rilasciato dall`agenzia delle dogane, pena ritardi e reso del pacco al mittente in assenza di un codice valido.
Mi è capitato di vendere giorni fa un oggetto in Inghilterra, spedito regolarmente e ricevuto senza problemi, però leggendo questa nuova normativa bisogna per forza richiederlo.
Qualcuno ha notizie a riguardo o più approfondite per questo EORI?
29/08/2025 20:39:47
Avatar
dennisev (dal 01/04/03)
voti annunci collezione forum

Ma in che senso? Se sei un commerciante con la partita iva?? O se compri roba da siti e-commerce da utente comune?
29/08/2025 21:31:57
Avatar
ivons (dal 28/10/09)
voti annunci collezione forum

Ma in che senso? Se sei un commerciante con la partita iva?? O se compri roba da siti e-commerce da utente comune?


No, quando spedisci fuori dalla UE devi avere questo codice, in dogana è associato al tuo cf.
30/08/2025 10:34:16
Avatar
vegedo (dal 25/06/03)
voti annunci collezione forum

Capitato a me 3 settimane fa.

Pacco abbastanza grande e assicurato per un discreto valore, spedizione EMS/Poste Italiane verso Hong Kong, mi hanno chiamato dalla dogana dicendo che serviva il mio codice EORI per far partire la spedizione (ed essendo una vendita anche la ricevuta del pagamento).

Caduto ovviamente dal pero, mi sono fatto spiegare il tutto. Ho chiamato l`ufficio delle dogane più vicino, senza farmi andare di persona mi hanno detto di mandare mail con modulo di richiesta e in mezz`ora avevo il codice.

Si può richiedere sia come privato, associandolo al CF, che come ditta associandolo alla P.IVA.

Non ho ben capito se verrà da ora richiesto per qualsiasi spedizione, o solo sopra un determinato valore, o se è specificata come vendita, o altro... E neanche dove scriverlo di default, ad esempio per me che acquisto le spedizioni e compilo i bollettini online.

Ti fanno passare ogni giorno di più la voglia...
30/08/2025 17:02:53
Avatar
ivons (dal 28/10/09)
voti annunci collezione forum

Grazie mille Vegedo, gentilissimo.
Veramente ti fanno passare la voglia, mi attivo anche io per richiederlo perché se mi capita qualche spedizione extra Ue voglio essere preparato
30/08/2025 20:39:00
Avatar
takiro (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

A me hanno rimandato indietro un pacco dal japp ieri ....potrebbe essere proprio perche`mancava questo cazzo di codice.......
31/08/2025 13:22:33
Avatar
Cinobara (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

In Giappone, paese in cui vivo, hanno introdotto da poco tempo qualcosa di simile..o forse la stessa rottura di scatole: il Codice Hs



Il codice HS è un codice a 6 cifre adottato allo scopo di unificare i nomi e le classi delle merci scambiate a livello internazionale. Rappresenta un numero definito nell`Export Statistical Schedule, che viene utilizzato per classificare le merci importate in base al sistema di numerazione della classificazione tariffaria.

Quando un articolo proveniente dal Giappone viene sottoposto a procedure di sdoganamento per l`esportazione o l`importazione, il codice HS nella notifica doganale e nei dati elettronici anticipati aiuta il funzionario doganale a confermare facilmente l`aliquota di tassazione doganale, riducendo i tempi di elaborazione.

Non è necessario inserire il codice SA sull`etichetta, ma se l`etichetta non riporta il codice SA, in alcuni casi l`articolo può subire ritardi o essere rispedito al mittente. In particolare, quando si inviano articoli con valore dichiarabile, come le merci, in alcuni Paesi europei, se i codici SA non sono inclusi nell`EAD, la dogana di destinazione può ritenere le informazioni EAD carenti e l`articolo può subire ritardi nello sdoganamento o essere restituito al mittente. Per garantire che gli invii non subiscano ritardi o vengano restituiti, assicuratevi di fornire codici SA accurati per l`invio nel servizio Posta internazionale La mia pagina.
Alcuni Paesi dell`UE richiedono la trasmissione di codici CN (codici a 8 cifre composti dai codici universali HS a 6 cifre e dai codici locali EU a 2 cifre della sottoclasse) o codici TARIC (codici a 10 cifre composti dai codici universali HS a 6 cifre e dai codici locali EU a 4 cifre della sottoclasse).
31/08/2025 14:11:00
Avatar
takiro (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

No il codice che dici te è un altra cosa . Lo metto e lo faccio mettere sempre ormai da un paio di anni.
Questa è proprio una cosa nostra europea .
31/08/2025 14:58:01
Avatar
Cinobara (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Ah ok
31/08/2025 19:10:08
Avatar
ivons (dal 28/10/09)
voti annunci collezione forum

Ogni volta una menata per spedire, insomma.
Oggi ho richiesto all`Agenzia delle Dogane il codice inviando il modulo "Richiesta di attribuzione del codice EORI.
Vi aggiorno appena possibile
Intanto grazie a tutti per le info ricevute.
01/09/2025 12:46:10
Avatar
calimero74 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

boh approfondendo, emerge che questo codice non è nient`altro che il GF o PIVA con IT davanti.
Fra l`altro nel 2009 l`italia censì d`ufficio `sta cosa per cui chi riceve o invia deve specificare il CF o PIVA e automaticamente viene letto con IT ecc...

Ma c`è un ma... la CE pare che abbia cambiato o non abbia mai definito bene il numero di caratteri sono 15 dopo IT. Ed il CF non ci sta. Quindi funziona per le P.iva e non per i privati.

Nella pratica, se importi da privato, lo sdoganamento avviene con codice fiscale normale, senza che tu debba indicare un EORI valido nel formato europeo. Perchè tanto non sarebbe validato a livello sistemi Europei...

ora non so dire quanto tutta la baracconata stia in piedi e quanto dipenda da nuove direttevi che si son dati quelli delle dogane (o stiano fraintendendo regole già in essere e che con Trump si sono rese più evidenti)... so solo che stiamo messi sempre peggio con la burocrazia de noialtri.. perchè tanto i veri evasori `ste robe se le mangiano a colazione.

01/09/2025 13:49:52
Avatar
ivons (dal 28/10/09)
voti annunci collezione forum

boh approfondendo, emerge che questo codice non è nient`altro che il GF o PIVA con IT davanti.
Fra l`altro nel 2009 l`italia censì d`ufficio `sta cosa per cui chi riceve o invia deve specificare il CF o PIVA e automaticamente viene letto con IT ecc...


Ho letto anche io questa cosa del CF, e ho provato a verificare il mio EORI con il suffisso IT e codice fiscale ma il form dell`agenzia dogane mi ha restituito il dato CODICE ERRATO.
Il problema è che se le spedizioni subiscono ritardi o rinvii al mittente per il codice EORI assente è una bella rogna, vedi Takiro che ha subito lo storno del pacco.
Io ho spedito a giugno in Cina un pacco, e solo ritardato per assenza bolla doganale ( invece inserita con tutta la burocrazia e fogli del gestore spedizioni evvay ) e poi spedito un pacco in Inghilterra che non ha avuto problemi.
Però il codice EORI sembrerebbe obbligatorio a partire da luglio 2025.
Qualcun altro ha avuto problemi coi pacchi?
01/09/2025 14:24:46
Avatar
calimero74 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

si va in errrore per quanto detto su. Ma il dubbio è: è cambiato nel formato? Cioè non è più il CF con IT davanti? Perchè altrimenti, nel tool andrà sempre in errore (tranne per le p.IVA)
01/09/2025 14:50:00
Avatar
ivons (dal 28/10/09)
voti annunci collezione forum

Vedremo appena mi confermano il mio codice, ad oggi nulla, ma domani li chiamo.
01/09/2025 15:12:37
Avatar
vegedo (dal 25/06/03)
voti annunci collezione forum

Il mio è infatti la mia P.IVA con IT davanti.

Nella mia esperienza, la tizia della dogana italiana mi aveva detto che, non avendogli indicato l`EORI, mi avrebbe dovuto rimandare indietro il pacco. Ma mi dava un paio di giorni per richiederlo e farglielo avere, e così è andata
02/09/2025 11:55:23
Avatar
ivons (dal 28/10/09)
voti annunci collezione forum

Ciao a tutti,
dopo più di un ora di tentativi di chiamata ho finalmente parlato con un funzionario del URP di Dogana Milano 2 Via Valtellina, mi ha spiegato quanto segue:
- per le persone fisiche che spediscono saltuariamente dei pacchi esteri extra UE ( quindi non figurante come importatore diretto o azienda importatrice ) il codice EORI non è obbligatorio e non viene richiesto ed è sufficiente il codice fiscale sulla bolla doganale prevista per i paesi EXTRA UE.
- al contrario invece se chi spedisce o riceve pacchi/merce da o per l`estero per valori superiori a 1000€ e risulta figurante come soggetto importatore diretto azienda è richiesto il codice EORI
- Se la spedizione è gestita per il tramite del corriere è quest`ultimo che, in caso non voglia figurare il soggetto importatore o esportatore, potrebbe richiedere il codie EORI al soggetto spedente.
- la richiesta eventuale del codice EORI va formulata in una sede doganale o a mezzo mail pec con una mail a firma digitale o pec al fine dell`identificazione del soggetto richiedente.

Resta inteso che quanto sopra indicato sarà da verificare ogni volta per le spedizioni EXTRA UE, chi ha magari PIVA e risulta come importatore o esportatore diretto, è possibile che sia soggetto alla comunicaizone del codice EORI.
Augurandomi che quanto mi hano spiegato sia esattamente corretto.
09/09/2025 20:39:12
Avatar
takiro (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Sara ma oggi aprendo il sito di pack link compariva un pop up di avviso che senza codice eori non puoi spedire extra ue ne ricevere merce....
10/09/2025 16:55:16
Avatar
ivons (dal 28/10/09)
voti annunci collezione forum

Sara ma oggi aprendo il sito di pack link compariva un pop up di avviso che senza codice eori non puoi spedire extra ue ne ricevere merce....


Conviene allora aprire un ticket o richiamare la dogana perchè il parere è contrastante.


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-