IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.
FORUM VINTAGE/Discussioni
Una collezione demotivata...accettasi consigli
|
09/11/2025 17:28:32

Ciao a tutti. Sono iscritto a questo sito da 15 anni, leggo molte discussioni degli altri utenti ma non sono molto attivo io stesso nell`inserirle. Oggi sento di bisogno di sfogare con chi mi può capire una sorta di malessere che covo dentro da un po` di mesi. Parto da una riflessione, che è anche considerazione, più o meno condivisibile: secondo me, ormai non è rimasto molto sul mercato da poter acquistare come collezionista e ancor meno nei negozi e nei magazzini (se mai ancora ce ne siano che producono rimanenze degne di nota). E quel poco che c`è, sui vari siti (baia compresa) viene proposto a prezzi improponibili. Questo vale sia per i giocatolli, che in linea di massima sono un filone "standard" di collezionismo, che per i settori più di nicchia, come la drogheria, la cartoleria e i libri per ragazzi dell`epoca. Senza contare che la ricerca di prodotti di consumo inulilizzati è estremamente più complessa, perché magari un giocattolo rimane invenduto su uno scaffale o in un magazzino per 40 anni, ma uno shampoo è quasi impossibile che succeda. Ultimamente, quando entro nella mia stanza museo, mi emoziono, sì, ma non come un tempo. E subito dopo mi assale una sorta di malinconia e di stanchezza nel realizzare che difficilmente la mia collezione potrà crescere più di così. Per fare un esempio, se guardo la mia esposizione di Paperino`s, dubito esistano altri pezzi che ancora mancano alla mia collezione (a parte il bicchierino di plastica gialla presente sula baia a 120 euro!) e allora mi chiedo se valga la pena continuare a cercare, sia nel virtuale che nel reale. Tant`è che sto valutando addirittura di provare a venderla in blocco, anche se credo sia molto dura trovare qualcuno disposto a sborsare la cifra che chiederei (e che vale, a mio modesto parere). In famiglia, mi dicono di aspettare, che mi passerà, che se mi privo dei pezzi migliori poi me ne pentirò. In realtà, a quasi 50 anni mi sono pentito di aver dato via quasi tutti i miei giocattoli d`infanzia quando ne avevo 20. Dubito che a 70 mi pentirò di aver dato via la mia collezione a 50. Avrò altri pensieri per la testa, dalla NON pensione agli inevitabili acciacchi della vecchiaia. Voi cosa ne pensate?
|
|
09/11/2025 17:46:05
Io penso che collezionare toys è una bellissima passione ma non bisogna esagerare o ci si ritrova con migliaia di cose che, nel caso in cui ci si volesse ridimensionare, diventa un problema vendere. Oltre a questo mi sento di aggiungere che è fondamentale avere anche altre passioni, per alternare anche le spese investite.
|
|
09/11/2025 18:54:33
con tanti ciarlatani che ci sono in giro, puoi pensare ad aprire un vero museo dedicato ai tuoi campi di collezionismo....ogni tanto vedo sui social musei dedicati alla cultura pop con miserabili statue moderne senz`anima..tu racconti una storia....
quindi..da commerciante e collezionista ti dovrei dire di vendere, magari a me, parte dei tuoi pezzi......ma da amici, a meno che tu non abbia bisogno di incassare, il mio consiglio è di cercare il modo di creare una nuova realtà.....e magari dare un nuovo senso alla tua collezione.....probabilmente ci sono altri che la pensano come te....e allora forse questo è il momento buono per mettere in pratica quello di cui tanto si è parlato anche in passato qui.........
|
L O A D I N G ...
Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com