| 
        
        
        28/03/2009 12:10:44
        
     
        
Raga`, che sfizio partecipare a GV, posso togliermi tutte le curiosita` che avevo da bambino riguardo i miei modelli!
       Eccone 2:
 1) Tra l`83/84 andai con mio padre, all`epoca concessionario per una nota casa automobilista, ad una convention in quel di Milano (Milanofiori mi pare). Alla fine degli interventi si passo` in una sala in cui campeggiava un lungo tavolo pieno di questi Danguard "sponsorizzati", regalo per i figli dei partecipanti. Erano cosi`, tutti allineati e senza scatola. Qualcuno ne possiede un altro? Ne e` sopravvissuto qualcuno alla foga del figlio di qualche altro concessionario? Magari qualcuno di voi ne e` entrato in possesso successivamente, o che voi sappiate il mio e` un supersiste?
   ) L`altro Danguard e` l`unico pezzo della mia collezione che non ho mai esposto (a mio parere troppo brutto!) e, da bambino, immaginavo fosse stato prodotto in qalche oscuro sgabuzzino
 italiano. Passo` nel dimenticatoio fino a che pochi giorni fa ne ho visto uno all`asta qui su GV, ma con una scatole riportante un nome diverso. Mi sapete dire qualcosa sulle sue origini? L`originale era prodotto da una grossa casa? Mi sembra troppo brutto, per quanto abbia i suoi estimatori, per essere vero!
   Grazie.
 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2009 12:15:43
        
     | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2009 12:27:57
        
     | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2009 12:33:34
        
     
        
        
Denghiu!
   
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2009 12:50:26
        
     
        
        
il Danguard NEW.GIO.CO!!!stupendo.
     
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2009 15:07:45
        
     
        
        
...sembra incredibile....se me lo dicessero,no ci crederei.......se lo avesse saputo matsumoto.....
 .....prometeo,mai nick name cos? azzeccato!
     
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2009 15:35:58
        
     
        
        
 vabb? uno è l`ormai FAMOSO "Danguard Multi Position" della new gio.co roma, l`altro mi lascia al quanto perplesso....
 
 
 
 
 by Go
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2009 15:42:39
        
     
        
        
 Si ma... il Danguard new.gio.co. roma si rifa` ad un originale giapponese preesistente, con tanto di lussuosa confezione, oppure e` il parto della mente geniale di qualche altro scienziato?
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2009 15:44:10
        
     | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2009 15:47:45
        
     
        
        
 nono il danguard è copia del popy
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        28/03/2009 16:58:30
        
     
        
        
 Quindi era un prodotto Popy!
 Foto dell`originale con scatola?
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        29/03/2009 13:02:21
        
     
        
        
 Il primo è da rimanere senza parole.
 Veramente dei bei ricordi quei gran festoni aziendali alla Fantozzi, ma con un `dono` simile...
 hai fatto 13 a conservarlo. Eccezionale. Veramente un bel ricordo di come eravamo.
 
 
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        29/03/2009 13:04:26
        
     
        
        
 Dell`altro invece ho il ricordo della prima volta allo stand di Ghesini : il robot dentro identico, sulla confezione invece riportava Danguard in posa classica, come nel 45 giri. Sempre New Gio.co.
 
 `Quanto costa?`
 -`40.000 lire, la scatola è bella, ma dentro è un cesso...` (1995, forse).
 
 Il vano di contenimento era come il Daitarn plasticone delle AL-ES, una vaschetta di cartone nuda e cruda senza alcun appoggio.
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        29/03/2009 18:32:33
        
     
        
        
 Si Orguss, e` vero, il primo infatti mi lega a tanti di quei ricordi (primo fra tutti mio padre) che non me ne separerei mai, mi offrissero qualunque cosa!
 Il secondo... bhe`, quella descrizione del pezzo mi trova abbastanza d`accordo.Ho sempre pensato anche io che il contenitore fosse migliore del contenuto. Quel disegno del Danguard e` molto bello, nello stesso stile di quello in posa classica che ho come avatar (meno cartoonistico e piu` "meccanico, il tipo di rappresentazione che mi e` sempre piaciuta, vedi il poster di Goldrake nel mare con l`alabarda sguainata o la copertina dell`album di figurine di Jeeg, solo per citarne alcuni).
 La cosa bella e` il prezzo scritto sulla scatola (bella nel caso non si sia maniaci del misb!): 6900 lire, comprato, mi pare, non oltre il 1980.
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        29/03/2009 18:34:52
        
     
        
        
 Da bambino ce l`avevo pue io, è stato il milo unico Danguard...
 
 Mi sembrava pure bbello all`epoca..^^
 
 
 by Go
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        29/03/2009 18:37:44
        
     
        
        
Non e` bello cio` che e` bello ma e` bello cio` che piace!
   
				 |