IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM VINTAGE/Discussioni

 Collezionisti seri e non su GV (fregature inaspettate)

 |  Lista discussioni  | 
01/10/2009 22:21:14
Avatar
malignance (dal 21/01/09)
voti annunci collezione forum

01/10/2009 23:07:54
Avatar
Zondike (dal 12/09/04)
voti annunci collezione forum

non considerando gli interventi idioti....


sarebbe solo il caso di precisare che non sono in discussione le regole o i feedback... ma L`ETICA...

in quanto gli acquisti effettuati da Harry non sono avvenuti sul mercatino.

La questione ?, per certi versi, anche più grave di quel che sembra...

Nel senso senza il "rischio" di feedback negativo sembra che anche da utenti "storici" o "di vecchia data", e quindi depositari di una certa fiducia di base, possano arrivare SOLE...

Dall`untente iscritto il giorno prima con zero voti uno se lo pu? aspettare... ma da qui a prendere fregature per acquisti in pvt da utenti noti ce ne corre...

da qui lo sfogo comprensibile di Harry...
02/10/2009 13:52:48
Avatar
RAMBA-RAL (dal 30/06/06)
voti annunci collezione forum

purtroppo però capita, e dagli interventi emerge anche un"uso non corretto dei termini" e questo l`ho sperimentato anche io con alcuni acquisti su GV, niente di truffaldino x carit? però che si definisca un pezzo near mint quando non lo è non è corretto, è vero che a volte si parla di dettagli tipo crepe nella verniciatura o cose del genre però non diemntichaimo che c`è anche chi cerca quel pezzo in QUELLE condizioni e poco gli inetressa se risparmia dei soldi ma non ha il pezzo nelle condizioni in cui è stato descritto.
Chi compra deve essere però anche meno pigro o timoroso nel chiedere più foto o di alcuni particolari non descritti chiaramente, alla base di tutto però oltre all`onest? a mio avviso ci deve essere anche un lavoro di auto-informazione sopratutto per chi compra: cominciamo noi acquirenti ad informarci il più possibile sul pezzo che intendiamo acquistare, se uno acquista "as is" poi non si pu? lamentare.


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-