IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM VINTAGE/Discussioni

 domandina su abominus

 |  Lista discussioni  | 
08/03/2010 23:01:31
Avatar
mau81 (dal 11/02/09)
voti annunci collezione forum

ciao ragazzi, vorrei farvi questa domanda siccome la maggior parte di voi sono più esperti di me...
io so che esisono diverse scatole dell`abominus, quelle giapponesi, che sono le singole e il giftset con dentro il polistirolo, le scatole singole e il giftset GiG, che anche loro hanno il polistirolo, e le scatole singole americane, dove il leader è in scatola col bubble mentre i 4 componenti sono in card con degli exogini.....
ma esiste il giftset americano?
grazie a chi mi dar? una risposta, a chi non me la dar? grazie lo stesso XD
09/03/2010 08:27:13
Avatar
mau81 (dal 11/02/09)
voti annunci collezione forum

aiutatemiiiiiiiiii
09/03/2010 08:59:17
Avatar
the-games-collector (dal 10/03/03)
voti annunci collezione forum

si esiste il giftset americano, mi sembra di ricordare che Puffmarko lo abbia
09/03/2010 09:06:58
Avatar
mau81 (dal 11/02/09)
voti annunci collezione forum

mmm...io vedo solo quello italiano e quello giapponese.......marcooooooooooooooo dove seiiiiiiii!!!!
vediamo se funziona XD
grazie tgc
09/03/2010 14:39:54
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

Anche io conosco solo il set Giapponese ed Italiano.
Non credo che sia mai esistito il giftset U.S.A.(come per altri combiners).
Aspettiamo la conferma di altri utenti più esperti...comunque per adesso una piccola curiosit? sui Terrorcons...

Tutti (o quasi) i leader dei team di combiners possiedono un terzo alt-mode...questo vale per Motormaster, Silverbolt, Onsaught , Hotspot ,Scattershot...ma non per Hun-grr (Grifobot).

In realt? anche Hun-grr è progettato per avere una sorta di Base-mode (o repair bay mode)...questo spiegherebbe i particolari tecnologici sul dorso del robot e la presenza di articolazioni alle ginocchia
(non essenziali per la trasformazione).
09/03/2010 20:13:35
Avatar
mau81 (dal 11/02/09)
voti annunci collezione forum

oh grazie mille welcome, ti andrebbe di leggere una cosina che ho scritto?, posso aggiungere quello che mi hai detto tu?
10/03/2010 15:00:35
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

Legger? quello che hai scritto molto volentieri!

Puoi aggiungere liberamente tutto ci? che ho scritto io (in questo post ed in altri).... ma ho ricavato le "notizie" girellando nella rete!
Non posso vantare nessuna paternit? o nessuna qualifica di esperto! Sono solo un semplice appassionato dei Tf.

10/03/2010 20:13:03
Avatar
mau81 (dal 11/02/09)
voti annunci collezione forum

eccomi, grazie mille per i buoni consigli che mi hai dato e che mi dai sempre, leggi questo e dimmi se ti piace.....

ciao ragazzi con questa recensione vorrei parlarvi di uno dei miei tf preferiti, ovvero l`Abominus....
L`Abominus usci nel 1987, assieme alla serie headmasters.
L`Abominus è uscito in varie versioni di scatole, quelle americane, dove i componenti più piccoli erano in blister con gli exogini, e il leader era in scatola con il bubble, le versioni giapponesi, in scatole singole e giftset sempre con il polistirolo, in italia con il marchio GiG sempre in scatole singole giftset sempre con il polistirolo.
Io per ora ho solo il giftset giapponese, e qualche scatoletta sempre giapponese, il giftset è contrassegnato dal numero D-84.
10/03/2010 20:17:18
Avatar
mau81 (dal 11/02/09)
voti annunci collezione forum


Descrizione della scatola:

la scatola è alta circa 30 cm con la linguetta, ed è larga circa 35 cm, mentre è profonda 8 cm.
La box art è bellissima, nella parte davanti, oltre alle 5 finestrelle che fanno vedere i robot ci sono anche dei bei disegni che raffigurano uno per uno i componenti e in primo piano a destra di essa c`è una bellissima areografia dell`abominus fatto e finito.
Sui lati ci sono le foto sia dei componenti che del gestalt, mentre sul retro è raffigurata una battaglia, le caratteristiche tecniche e le varie fasi della trasformazione in Abominus.
All`interno della scatola troviamo due sacchettini con dentro le pistole dei componenti, le istruzioni,dei componenti per trasformarlo in abominus, un cataloghino, gli adesivi , la vetrinetta che non permette ai componenti di non “sbattere “ addosso alla scatola e un poster .

Descrizione del robot:

Il tf è composto da ben 5 elementi , che ora vi elenco:

Hungrr/D-79: che sarebbe il capo, ovvero un bel drago a due teste di colore grigio chiaro , con con i colli di un bel grigio scuro e dei particolari sulla schiena di colore viola.
Il modellino in alt mode misura 15 cm circa di lunghezza, e circa e circa 10 cm di altezza.
La posabilit? è ottima, grazie alle zampe posteriori abbastanza snodate e anche le teste fanno benissimo il loro lavoro, perchè son snodate in ben 4 punti( niente male pensando che è un giocattolo del 1987), anche la stabilit? è ottima grazie all`appoggio di tutte e 4 le zampe.
La trasformazione in robot mode è facilissima, innanzitutto si tirano dritti i colli e si alzano le teste formando le gambe del robot, poi si tirano in dietro le zampette anteriori, si formano le braccia del robot utilizzando le zampe posteriori e infine si tira in dietro la coda per liberare la testa.
Lo schema cromatico non cambia e misura di altezza circa 16 cm e di larghezza, circa 9 cm, la stabilit? è ottima e la posabilit? anche grazie alle gambe snodate.
La preparazione per farlo diventare corpo centrale di Abominus è facilissima, si mettono lungo i fianchi le braccia, si allargano le anche, e si aggiunge la testona sopra la testa del robot, e si aggiunge il suo scudo tramite due buchi che ha sul petto.

Rippersnapper/D-80: questo è il braccio sinistro del capo, è una specie di squalo che ha però le zampe, l`animaletto è alto circa 8 cm , i colori principali sono il grigio chiaro e il blu, la posabilit? è un po scarsetta, ma la stabilit? è ottima.
Anche di questo mostriciattolo la trasformazione è molto semplice, si tirano in su le zampe del modellino, in dietro le zampe superiori, si allunga il bacino e si tira in dietro la testa dello squalo, ed il gioco è fatto.
Lo schema cromatico non cambia e neanche l`altezza, la posabilit? ancora più scarsa ma la stabilit? aumenta grazie all`appoggio più consistente della coda.
Per prepararlo alla trasformazione di abominus basta semplicemente tirare in già la testa del robot, che forma un perno da infilare nell`apposito alloggiamento sul braccio sx del corpo centrale, e poi si aggiunge il pugno viola.

Sinnertwin/D-81: il Sinnertwin è una tigre a due teste, (o una cosa del genere), è lunga circa 11 cm con la coda e alta circa 5 cm.
Il colore principale è il giallo, ma ha la coda viola e le zampe verdi, la posabilit? non è il massimo, mentre la stabilit? è ottima.
Anche qui la trasformazione in robot è molto semplice, i tirano in dietro le due teste del robot, si allunga il bacino, si tirano fuori le braccia del robot da sotto l`animale e si tirano in dietro tutte e 4 le zampe.
Lo schema cromatico non cambia,l`altezza è di ben 8,5 cm circa, la posabilit? è nulla,e la stabilit? è buona.
Sinnertwin è la gamba destra dell`abominus, e si prepara semplicemente chiudendo il bacino e mettendo il piede viola sotto di esso tramite un perno e si aggancia sotto la coda, poi lo si aggancia al corpo centrale utilizzando la testa come perno che va ad incastrarsi sotto la gamba destra del corpo centrale.

Chuttroat/D-82:chuttroat è un uccello (Volatile), i colori principali sono il verde, una specie di giallino morto per gli arti e la testa e il viola per le ali,
il componente misura circa 8 cm, ha una buona stabilit? ma anche lui come posabilit? lascia a desiderare.
La trasformazione in robot è semplicissima, basta tirare in dietro le ali, che scoprono le braccia del robotsi allunga il bacino e si portano le zampe dell`uccello (Volatile) lungo i fianchi, e poi si tira in già la testa del volatile per scoprire la testa del robot.
Lo schema cromatico rimane invariato, e anche la stabilit? e la posabilit? non cambiano.
L`altezza è di circa 8 cm.
La preparazione per farlo diventare gamba sinistra è facilissima, si chiude il bacino e si aggiunge il piede nel medesimo modo di Sinnertwin, e poi lo si aggancia con la testa del robot sotto la gamba sinistra di Hungrr.

Ed ecco l`ultimo componente:
Blot/ D-83: Blot è una specie di scimmia con le braccia lunghe, il colore principale è il viola scuro, con le braccia e le gambe di viola chiaro.
La scimmietta è alta circa 6,5 cm ed è larga ben 7 cm, come posabilit? ha le braccia da gorilla lunghe che sono snodate in due punti , e la stabilit? è abbastanza buona.
La trasformazione è molto semplice, si tirano in su le zampe del robot, si allunga il bacino e si fa uscire la testa e infine si tirano in dietro gli arti superiori della scimmia per fare posto alle piccolissime braccia del robot.
Le misure non cambiano di molto, a parte la larghezza che è di 5 cm circa, la stabilit? ne risente per colpa delle braccia chiuse dietro, e la posabilit? è presso che 0.
la preparazione per farlo diventare braccio destro è facilissima, si ritirano in avanti le braccia della scimmiae latesta del robot la si porta in dietro in modo da formare il nostro solito gancio, che va ad incastrarsi nel buco destro del braccio dell`Abominus, si unisce il pugno ed ecco che abbiamo il nostro abominus completo.

Descrizione Abominus:

una volta uniti tutti e 5 i componenti diamo vita ad Abominus, il modellino è alto circa 24 cm, ha una buonissima stabilit? riguardo alla posabilit? pu? muovere su e già le braccia, e le famose gambe di Hun grr permettono alle ginocchia di piegarsi. Lo schema cromatico è molto vario , a causa dei componenti con colori diversi.



Considerazioni personali:

beh non c`è molto da dire , a parte che è uno dei miei tf combiner preferiti ,da avere assolutamente...il giftset è davvero possente come scatolone, come dico sempre il giftset racchiude l`essenza del combiner in tutto e per tutto....
10/03/2010 20:19:17
Avatar
mau81 (dal 11/02/09)
voti annunci collezione forum

molti di voi la avranno già letta in altri siti , ma tanto la ho scritta io e non violo nessun copyright
vorrei un vostro parere grazie

mau81
10/03/2010 20:21:16
Avatar
mau81 (dal 11/02/09)
voti annunci collezione forum

con queste recensioni sto cercando di mettere assieme un piccolo " libro" che per ora rimane a me, come la bibbia delle bestie tf
10/03/2010 23:46:56
Avatar
rossimario80 (dal 19/10/07)
voti annunci collezione forum

anche io sapevo che cos? come il bruticus-multiforce anche l`abominus-tundertron non era stato prodotto nel giftset USA sarei quindi curioso di vederlo se possibile. Inoltre come x gli altri combiners USA, se si escludono i leader, gli altri componenti di ogni set si trovano solo in card e non nelle scatole, che sono esclusive solo delle versioni jappo e di quelle della mai troppo osannata GIG!
10/03/2010 23:53:25
Avatar
mau81 (dal 11/02/09)
voti annunci collezione forum

non ho capito mario, infatti io non ho scritto che è uscito nel giftset americano

e poi lo so lo so che devo imparare a scrivere...XD
11/03/2010 09:04:25
Avatar
rossimario80 (dal 19/10/07)
voti annunci collezione forum

Certamente! Io mi riferivo al collezionista di giochi. Ottima recensione!
11/03/2010 09:07:59
Avatar
the-games-collector (dal 10/03/03)
voti annunci collezione forum

sorry mi sa che mi ricordavo male cmq io mi ricordo che Puff vinse un`asta negli Usa di un abominus meraviglioso e sicuro non era il giapponese, forse era l`italiano? Non mi ricordo, aspettiamo che intervenga
11/03/2010 11:30:23
Avatar
puffmarko (dal 18/01/06)
voti annunci collezione forum

ciao Fabri
intervengo solo per fare chiarezza..
online vinsi un piranacon americano a poco meno di 400 euro.
era bellissimo..peccato che mi arriv? con la scatola esterna danneggiata..ma è una triste storia,non mi va di ricordare certi eventi.
Invece tutti i Tundertron GiG che son stati in mio possesso sono stati frutto di trattative private,compreso quel magnifico fondo di magazzino che ho adesso (special thanks to alessio e matteo).
l`abominus Takara invece è stato frutto di un vecchio acquisto online.

circa le edizioni,quoto ci? che hanno già scritto mario e ivan

ciauzz
11/03/2010 22:57:07
Avatar
welcome (dal 03/04/05)
voti annunci collezione forum

Recensione ottima!

Il riferimento alla edizione GIG è d’obbligo per un collezionista italiano.

“Il giftset racchiude l’essenza del combiner”… Sono esattamente della stessa opinione!

Raccontare nel dettaglio ogni aspetto dei singoli membri è un compito laborioso, ma ha prodotto una recensione precisa fin nei minimi dettagli.
12/03/2010 08:08:54
Avatar
mau81 (dal 11/02/09)
voti annunci collezione forum

grazie welcome , sono onorato


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-