13/06/2015 17:18:11
|
13/06/2015 21:28:19
ella peppa micia
|
14/06/2015 15:31:59
ciao peppone come va?
belli eh?!ma purtroppo mancava l`uomo ragno
comunque ti ricordi no i discorsi del tipo "ormai non si trova più nulla in giro..."...
|
14/06/2015 22:07:22
Complimentissimi!
|
15/06/2015 07:33:48
eh ma io l`ho sempre detto micia bisogna sbattersi a cercare
|
15/06/2015 15:17:36
ci si sbatte ci si sbatte...ma a volte è più facile di quanto si pensi!!!
|
17/06/2015 09:30:34
qual è la loro valutazione in queste condizioni
|
17/06/2015 09:38:55
anche io pur non essendo un vero e proprio giocattolo ieri un ritrovamento l`ho fatto
|
17/06/2015 10:39:58
...te Peppe mi fai pura!
|
17/06/2015 10:53:51
Io, nel mio "piccolo", mi sono recentemente portato a casa queste: 4 Politoys Chery Le Bug (nella foto sono solo 3) perfette, intonse e ancora con la figurina Politoys all`interno e 2 Set Marchesini della Ritmo...
Andrea
|
17/06/2015 11:10:35
e perché paura chiedo in giro e mi do da fare e pensare che sono proprio fermo non sto cercando più nulla
|
17/06/2015 22:07:30
non cercandoli, vengono loro da te
|
18/06/2015 00:19:56
|
18/06/2015 08:35:55
...ankio cerco e domando..x questo ti dico che mi fai paura....e trovi un botto di roba!!!!
|
19/06/2015 14:49:10
l`esperienza e più che ventennale pero`
|
19/06/2015 14:49:23
|
19/06/2015 16:32:55
bisogna sbattersi..e poi subire caldo, freddo, neve, pioggia, grandine..polvere, insetti morti, cacche di topi, muffe decennali....chiamare, contattare, girare, spendere.........e questo per anni....certo poi capita anche che uno lo fa una volta e trova uno scatolone di trider g7 kanzen henkei misb...ma è la vita...
|
21/06/2015 09:38:38
vero confermo, e ripeto, avere amici in varie zone che chiedono per te e gli amici si conoscono per scambi, colleghi di lavoro etc, tutto in più di 20 anni di collezionismo e tutti fanno capo a te, ovvio come trovano qualche cosa devono essere ripagati del piacere esempio un toys che piace a loro alle volte anche soldi in ogni modo devi fare in modo che vengano incentivati nelle ricerche
|
21/06/2015 16:39:44
mmm....io sui contatti esterni non confido molto.....preferisco affidarmi all`intuito...penso che li ci potrebbe essere qualcosa..vado soldi in mano..chiedo...recupero.fine.tutto sta a trovare posti dove cercare..
poi certo che nella vita ci vuole anche una buona dose di fortuna, si intende...delle volte vai sul sicuro e poi trovi due cavolate..poi in un posto che non ti dava speranza ma che per scrupolo vai a controllare, magari trovi la chicca delle chicche...come quel famoso sottoscala romano ad esempio..ricordo il racconto del buon unicosantone o il luogo e il modo con cui ho recuperato l`hulk....o altre megachicche trovate recentemente... a volte ci vuole anche un cuore robusto per reggere all`emozione
ma per essere sinceri, a parte i ritrovamenti di roba "di valore" ci sono anche quelli di cose che non valgono na cippa ma che ti ricordano un bel momento del passato....allora li si che sono GRANDI EMOZIONI tm
|
22/06/2015 08:38:48
micia io ci ho fatto molto affidamento invece, sarà perché gli amici sono stati sempre ripagati del loro impegno nelle ricerche visto che io materialmente non posso stare sempre in giro perché lavoro, loro non fanno altro che indicarmi possibili luoghi ove cercare poi è ovvio che sono io ad andarci personalmente e verificare quanto indicatomi.-
|
22/06/2015 09:24:15
purtroppo devo appoggiare quanto asserito da themycia.
Le indicazioni esterne o le cose rinvenute da amici/conoscenti in questi anni sono state quasi inesistenti. Sono io che do poca fiducia? boh...
Ultimamente ho anche scoperto che un amico di vecchia data ha venduto i suoi giocattoli privatamente, senza dirmi nulla, pur sapendo della mia passione. Non li ricompenso? mah, non avendo mai ricevuto nulla non ho mai dato nulla, a parte qualche incentivo. Però più di quello non potevo fare. Più che promettere laute ricompense cosa si può fare? pagarli in anticipo
Io ho sempre incontrato molta diffidenza, del tipo " chissà i soldi che ci fai", "su ebay l`ho vista ad un tot", "ti ci arricchisci"... o, quando dice bene, un "ti ci guardo" che si perde nel limbo spazio temporale.
Per questo forse giro molto per negozi e chiedo poco ai conoscenti, rimane più impersonale
|
22/06/2015 10:55:40
beh unicos. ti do ragione molti mi hanno risposto anche a me ti ci guardo ma diciamo che fortunatamente a differenza vostra ho avuto una bella cerchia di amici collaboratori
|
22/06/2015 11:22:43
non è cosa da poco
|
23/06/2015 08:31:53
|
23/06/2015 09:45:29
ormai possiamo contare solo sugli amici e i loro garage... andare per cercare pezzi rari nei negozi è difficile se non imnposibile oramai... anche nei paeselli sperduti non c` più nulla
si trovano ormai cose di poco valore o cmq fine anni 90 che non vengono calcolati... vi consiglio di girare i mercatini dell`usato
non si sa mai
|