| 
     
        
        
        04/12/2010 13:56:47
        
     
    
        
        
  
    Guardate che splendore, sinceramente non l` avevo mai visto...
  Qualcuno saprebbe darmi qualche informazione in più? Veniva regalato con i prodotti Morettino?
  Ci sono altri personaggià
  Grazie anticipatamente
    
    
    
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        04/12/2010 14:03:48
        
     
     | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        04/12/2010 14:12:09
        
     
    
        
        
 
    Carino vero?   
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        05/12/2010 13:51:02
        
     
    
        
        
 
    qualche info?   
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        05/12/2010 13:57:53
        
     
    
        
        
 
    Attinenze con il Mago Pancione?   
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        05/12/2010 18:14:00
        
     
    
        
        
 
    Strepitoso, mai visto prima...   
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        06/12/2010 04:10:53
        
     
    
        
        
 
    io ricordo le caramelle al caffe e cioccolato!! ogni volta che andavo da mia nonna me le faceva trovare!! hahah!!! Dorimon guarda che e` italico il prodotto! 
   
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        06/12/2010 04:17:07
        
     
    
        
        
 
    Robosite, ho lo stesso identico ricordo   
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        06/12/2010 04:20:36
        
     
    
        
        
 
    "robotsite" pardon   
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        06/12/2010 22:17:44
        
     
    
        
        
 
    nessuno è   
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        09/12/2010 19:31:51
        
     
    
        
        
  
    Ultimo uppetto speranzoso, nessuno conosce la provenienza?
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        21/12/2010 12:42:11
        
     
    
        
        
 
    ciao, in italia è ciao ciao, come scritto sul gonnellino, c`era anche in versione gonfiabile, distribuito dalla baravelli diffusissimo in jappone con il nome di dakko chan, lo stesso che compare nel marchio della takara solo con la faccina
  ciaux  
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        21/12/2010 12:48:40
        
     
    
        
        
 
    .dimenticavo scuba doll o winky doll per il mkt anglofono. ne esistevano anche di dimensioni piu` piccole riciaux  
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        21/12/2010 13:58:07
        
     
    
        
        
 
    ma solo a me la faccia ricorda il logo takara?   
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        21/12/2010 14:13:00
        
     
     | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        25/12/2010 13:13:59
        
     
    
          
        
  
    Grazie a tutti!!!
  Ho trovato in rete questo interessante articolo: http://community.livejournal.com/weirdhistory
   Nel 1960, l`azienda di giocattoli Takara (che poi è andato a creare Transformers, tra le altre cose) era uno dei loro primi successi con grande Dakko-chan, un nero vinile bambola "golliwog" con gli occhi ammiccanti che agganciato il braccio di un bambino. La bambola fu chiamato "tree climbing Winky" e poi "[riferimento intraducibile insulto razzista i costumi all-black della tradizione giapponese stage-mani]-chan", prima di stabilirsi su "Dakko-chan", dove "Dakko" significa "coccole "in giapponese, ed è anche un gioco di parole sul termine inglese" dark ". 
  Ci? che mi stupisce non è il fatto che questo giocattolo è stato cos? popolare, o anche il fatto che Dakko-chan è diventato la mascotte della Takara per i successivi 28 anni, fino al clamore pubblico li ha motivati per aggiungere una coda e chiamare una scimmia. Quello che mi sorprende in particolare, è questo articolo sulla rivista LIFE circa la moda , dove hanno inserito una coppia di artisti giapponesi che sembrano appena cos? orgoglioso che i bambini giapponesi sono "abbraccia la cultura negro" con l`acquisto di queste bambole. Le cose sono state percepite in modo leggermente diverso, nel 1960 ... 
  Ecco l`immagine che originariamente apparso con l`articolo:  
    
    
    
					 
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        25/12/2010 13:19:21
        
     
    
        
        
  
    Ecco perchè successivamente vennero prodotte versione colorate di questo particolare personaggio...
    
    
    
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        25/12/2010 13:26:17
        
     
    
        
        
  
    Il logo takara rappresenta proprio la testa del dakko chan
    
    
    
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        25/12/2010 13:49:57
        
     
    
        
        
 
    esatto!! in francia lo-la chiamavano lady congo.......... ma che bella verde !!    
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        25/12/2010 13:53:54
        
     
    
        
        
 
    Grazie ancora, alexthegrey, sei super informato!!!   
  Ma in Italia com`è arrivata? Se non ho capito male la prima bambola fu prodotta proprio dalla takara giusto?
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        25/12/2010 14:12:12
        
     
    
        
        
 
    ciao sull`origine precisa in giappone, non saprei dirti....... in italia di sicuro c`entra la baravelli, tant`? che, sempre se la memoria non mi inganna, sul gonfiabile intorno a dove si soffia c`è proprio scritto baravelli.... il mio italiano oggi fa letteralmente schifo...........scusate ma dopo sta magnata non mi reggo in piedi !!!    
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        25/12/2010 21:39:14
        
     
    
        
        
 
    Per il suo valore iconico è un pezzo da 90 allora! Complimenti   
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        05/12/2014 10:54:52
        
     
    
        
        
  
    Nella versione gonfiabile, intorno al tappino si legge ADAM GONFIARE A BOCCA 1961.
    
    
    
				 
    
    
      |