IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM OT/Attualità

 "Perché non vogliono farmi fare `Che tempo che fa`"

 |  Lista discussioni  | 
13/06/2011 15:29:23
Avatar
16055_ban (dal 06/09/09)
BANNATO

voti annunci collezione forum


CARO Direttore, da oltre sei mesi ho dato la mia entusiastica adesione al direttore di Rai Tre Paolo Ruffini che mi aveva proposto di proseguire "Che tempo che fa" per i prossimi tre anni così come di ritrovarmi sin da gennaio con Roberto Saviano per una nuova edizione di "Vieni via con me". Da oltre sei mesi aspetto una decisione della Rai. Che cosa ha impedito o impedisce al precedente e all`attuale Direttore generale di rinnovare i contratti in scadenza di alcuni fra i protagonisti della tv pubblica?

Nel mio caso, lo dico per sgombrare il campo da eventuali dubbi, l`accordo economico è stato immediatamente trovato, ma quello su cui accordo non può esserci è la rinuncia alle garanzie minime e indispensabili per continuare a svolgere il mio mestiere nello stesso identico modo in cui si è svolto sino ad oggi.
Ho chiesto di poter continuare ad andare in onda con "Che tempo che fa" sulla stessa rete, nello stesso orario e per la stessa durata, di poter continuare a gestire gli ospiti con l`autonomia che si deve riconoscere a un qualunque gruppo di professionisti della televisione, di poter continuare ad avvalermi della presenza di Gramellini, dell`appuntamento irrinunciabile con Luciana Littizzetto e naturalmente di Roberto Saviano. Queste garanzie non sono mai arrivate nonostante le mille rassicurazioni ricevute che promettevano il contrario. "... Domani; fra due ore; fra due giorni; a fine settimana; all`inizio della prossima..." e via dicendo. In queste ultime settimane invece mi sono arrivati solo inquietanti frammenti di intenzione che di certo non hanno contribuito a rasserenare il clima. Per non parlare delle notizie su di me, sul programma e su quelli che ne fanno parte, uscite sui giornali e mai smentite. "... Pare che il programma debba cambiare rete o essere ridotto nell`orario; pare che Luciana sia considerata eccessiva; sembra più opportuno rimandare l`ipotesi di una nuova edizione di Vieni via con me e cose del genere...". E per finire tutti hanno potuto leggere definizioni di Rai Tre e di chi ci lavora che giudico offensive e inaccettabili soprattutto se pronunciate da chi ha importanti responsabilità all`interno della Rai. "Il fortino, l`enclave di comunisti, la riserva indiana". Viene da chiedersi come tutto ciò sia possibile, perché accade e soprattutto a chi giova. Un pregiudizio massimalista che potrebbe in ugual modo valere per Rai Uno o Rai Due. Sento tutto ciò come una profonda ingiustizia che fa torto al lavoro di tanti anni e alla professionalità mia e dei miei colleghi della Rai.

Per questo ho scritto l`altra sera d`impeto e di getto una lettera al Direttore generale della Rai, Dott. ssa Lei, dalla quale non ho purtroppo ricevuto risposta. Il senso era quello di capire il perché, quale era e quale è il problema. Stanno per essere discussi proprio oggi i palinsesti dei primi tre mesi dell`autunno in cui compaiono programmi per i protagonisti dei quali non sono stati rinnovati i contratti. E se anche i palinsesti venissero approvati fra sei mesi ci si troverebbe nella stessa situazione? E così successivamente ogni tre mesi? Oppure dopo l`approvazione dei palinsesti ci si deve aspettare che siano proprio i contratti a non essere approvati? O magari quelli dei propri collaboratori?

Ma che senso ha? Come si può lavorare in questa maniera, immaginare nuovi programmi, costruire novità, sperimentare e magari sbagliare anche? In una parola fare televisione. Quale è la colpa che ci viene imputata? Ho letto che Milena Gabanelli nemmeno è stata ancora ricevuta, che a Floris è stato consigliato di dedicarsi a qualcosa di nuovo. Santoro è stato lasciato andare via con un evidente e inaudito respiro di sollievo e a me non vengono date nemmeno le minime garanzie per continuare a lavorare in pace. "Che tempo che fa" quest`anno ha avuto addirittura un incremento di ascolto e "Vieni via con me" è stato giudicato l`evento televisivo più inaspettato della stagione. Portare in tv, alla televisione pubblica Roberto Saviano è stato per me un motivo di vanto e di orgoglio. Quindi, ripeto, quale è il problema?

Nella lettera che ho indirizzato al Direttore Generale, riconoscevo senza alcuna difficoltà all`Editore il diritto e il dovere di fare liberamente le proprie scelte ma chiedevo e torno a chiedere un atteggiamento leale. In tutti questi anni ho imparato che non si può fare tv contro la volontà del proprio Editore e se mai ce ne fosse stato bisogno l`esperienza di "Vieni via con me" ha provveduto a ricordarmelo. L`indifferenza e l`ostilità da parte dell`Azienda è stata evidente sin dal primo momento e solo la professionalità di un collaudato gruppo di lavoro e la tenacia di Rai Tre ci ha consentito di andare in onda e con quel risultato. Per questo ho deciso di non correre più un simile rischio professionale e per questo ho deciso che non sono più disponibile a ripetere l`esperienza di "Vieni via con me" in questa Rai. Se altrove troverò le condizioni necessarie, l`entusiasmo e la condivisione del progetto, il Pubblico potrà ritrovare presto me e Saviano di nuovo insieme.

Ho anche scritto al Direttore generale che se lo avesse ritenuto utile, ero disponibile a rinunciare ai tre anni di contratto e ai benefici conseguenti per far sì che lei stessa potesse sin da subito sottoscrivere un contratto per un solo anno poiché questo sarebbe rientrato e rientrerebbe nella Sua disponibilità e nella sua assoluta discrezionalità. Non abbiamo più molto tempo. "Che tempo che fa" dovrebbe andare in onda fra tre mesi. Il mio gruppo di lavoro è stato sciolto, le figure professionali fondamentali per continuare il programma potrebbero presto trovare alternative lavorative e ovviamente il discorso vale ancor di più per le risorse artistiche. Ma voglio ancora poter credere che ce la si possa fare e che il Pubblico di Rai Tre ci ritrovi puntuali in onda all`inizio dell`autunno.

Lavoro in Rai da ventotto anni: lo dico con emozione sincera. Alla Rai devo moltissimo. È il maggiore Editore italiano, mi ha insegnato che la Televisione di tutti è una tivù che aggiunge e che non sottrae; che la pluralità delle opinioni è data dall`insieme dei programmi di tutta la televisione e che chiedere ad ogni programma di contenere tutto e il suo contrario significherebbe ridurlo a zero. Al nulla. Ho imparato soprattutto che bisogna rispettare il Pubblico mostrandosi sinceri ed è per questo che ho deciso di rivolgere al Pubblico di "Che tempo che fa" queste parole attraverso Repubblica. Ho aspettato da una parte che il mio impegno televisivo terminasse per non approfittare del mio ruolo e dall`altra ho sperato che questa situazione così incomprensibile e desolante potesse trovare una soluzione positiva.

Non so come andrà a finire. Desidero concludere esattamente con le parole con cui ho salutato la Dott. ssa Lei nella mia lettera per ribadire che conservo nei confronti della Rai, della mia Rai e delle persone con cui ho lavorato in tutti questi anni un senso di gratitudine profonda e sincera e in molti casi di autentica amicizia.

Fabio Fazio
13/06/2011 19:30:09
Avatar
Stirner (dal 09/09/06)
voti annunci collezione forum

Una bella testimonianza da un grande professionista. La Rai di questo passo imploderà, spero in un vicino cambio di governo per tornare almeno alla decenza.
16/06/2011 06:45:48
Avatar
16055_ban (dal 06/09/09)
BANNATO

voti annunci collezione forum

E` angosciante constatare di essere sotto regime. Speriamo solo di esserne arrivati alla fine visto che tutto quello che inizia ha anche un declino inevitabile.
16/06/2011 09:44:23
Avatar
takiro (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Un altro milionario che si lamenta...
Che barba che noia stà gente....

Sapessero a quanti non viene fatto fare il proprio lavoro, quanti non sono liberi di esprimersi nella loro azienda...e non tutti possono scrivere una lettera sui giornali e poi magari ricevere una bella buon uscita milionaria e andare dalla concorrenza strappando un bel contratto ancora più lauto....

Milionari di sinistra....credo non ci sia peggio razza.....insopportabili....
16/06/2011 09:59:45
Avatar
16055_ban (dal 06/09/09)
BANNATO

voti annunci collezione forum

"Un altro milionario che si lamenta...
Che barba che noia stà gente...."


Tutto viene sempre ridotto al mero denaro e alla gente di sinistra (o presunta tale solo perche` in disaccordo con un regime di destra) che per qualche strano motivo non puo` percepire denaro o compensi per il proprio lavoro che da lavoro anche ad altre persone.
Che barba, che noia questa gente


Milionari di destra che si intendono di mettere le mani su tutto e di comprare persino le anime delle persone. Non c`e` peggiore razza, insopportabili
16/06/2011 10:53:21
Avatar
kurono (dal 27/08/04)
voti annunci collezione forum

devo ammettere di essere d`accordo con takiro (come capita spesso in materie del genere)


non si tratta di ridurre tutto al vil denaro den

si tratta di ricordarsi che sta gente non fa nulla al fine di reggere una bandiera

lo fanno per la barca di soldi che si portano a casa, che poi infarciscano la cosa di nobili propositi ok

ma sinceramente anche io penso che una delle "razze" peggiori siano i sinistroidi ricchi

che A PAROLE difendono l`uguaglianza di tutti

NEI FATTI sono un elite ricca e sempre più snob che ESATTAMENTE come i milionari di destra, fanno gli imbrogli, raccomandano l`amico dell`amico, perseguono prima la loro soddisfazione, poi forse, quella degli altri

se quelli di sinistra vorrebbero davvero cambiare le cose, perchè non si dimettono in massa dagli incarichi politici? si sarebbe costretti al voto

ma star li a 25 mila euro al mese non mi pare fargli proprio schifo

la sinistra (come la destra) non esistono più

vengono mantenute vive da sti soggetti che litigano in tv e cenano assieme, per tenere accesa la faziosità scema da tifo da stadio dei poveri fessi che si battono per quello o per l`altro ideale

a me piace santoro, travaglio (fazio poco, molto poco) ma non li immagino chissà quali paladini di chissà cosa

è gente che fa il proprio lavoro, a mio avviso discretamente bene, ma innegabilmente in maniera faziosa

ma sin che nell`essere faziosi non mentono spudoratamente (come i vari sanlusti e belpietro) continuo ad apprezzarli

fazio è un ricco borghese, che da questa manovra evasiva diventerà ancora più ricco

così potrà continuare a fare il sinistroide chic
16/06/2011 20:10:51
Avatar
mazinger (dal 01/06/08)
voti annunci collezione forum

... potremmo stare per ore a parlare di "equità salariale" ...

io mi chiedo come un calciatore prenda 12 milioni di euro e un neolaureato a 1.000 euro al mese si senta quasi un privilegiato!

Il problema sta nel fatto che chiunque va in TV prende cifre spropositate ...
ma quello che sta accadendo adesso è grave ...
perchè per decidere CHI va in TV o meno ... non sono più logiche di

1- PROFITTO AZIENDALE
2- QUALITA` DEL PRODOTTO
3- SPESSORE DEL PERSONAGGIO (questa la metterei tra le cose opinabili, ma se una Rita Levi Montalcini mi faceva un programma non c`era poi così tanto scandalo per esempio!)

... a regolare le scelte sono altri parametri!!!

si vuole:

1- affossare la TV pubblica ... a vantaggio chi sa di chi???? Chi lo sa mai ...
2- tappare tutte le voci non filogovernative
3- dare spazio a personaggi VICINI a chi muove i fili e sarebbe poco fruttuoso ospitarli nelle reti commerciali

ORA ...
Santoro è vero che prende bei soldoni ...
ma è anche vero che FA UN PROGRAMMA IN ATTIVO ... da 15 milioni di sponsor ...
quindi "produce"!!!
Lo stesso è per Fazio!!!

Che un`azienda CACCI chi gli produce un grosso utile ... mi pare un`assurdità ed un paradosso che solo in Italia potrebbe accadere e solo alla RAI governata da Silvio!!!

kurono, takiro ...
se nei rispettivi posti di lavoro ...
alle vostre aziende ...
produceste 15.000.000 di utile col vostro lavoro ... e voi be ne vorreste andare ... secondo boi un contratto da 3.000.000 di euro non be lo farebbero???

Non facciamo facili populismi ragazzi
16/06/2011 20:14:54
Avatar
mazinger (dal 01/06/08)
voti annunci collezione forum



scrivere veloce fa male ... eheh ... oggi avevo la V tendente a B ...
17/06/2011 10:29:44
Avatar
joker80 (dal 11/11/06)
voti annunci collezione forum

A me Fazio non è simpatico, per nulla, anzi non lo trovo nemmeno bravo, piuttosto viscido anche. Però queste mie impressioni si scontrano con la realtà di un programma in grado di ospitare sempre ospiti notevoli (non so come fa..), che viene seguito da molte persone e spesso fornisce spunti interessanti di riflessione e denuncia, e che porta un sacco di soldi in Rai cioè al servizio pubblico.
Quindi mi viene naturale tralasciare possibili considerazioni sulla persona, ed incacchiarmi se leggo che il programma verrà cancellato per ordini politici perchè con azioni simili non ci perde solo Fazio, ci perdiamo anche noi.
A volte mi sembra proprio che alcuni, a causa del dilagante degrado sociale e morale a cui stiamo assistendo da tempo, si aspettino da tutti quelli che non vogliono essere considerati "feccia" comportamenti assolutamente sopra ogni possibili sospetto e critica, della serie o è tutto nero o deve essere tutto bianco..e così secondo me si fa solo un gran casino e il gioco di chi tutto nero lo è davvero
18/06/2011 17:18:28
Avatar
Cheem The Rup (dal 27/04/06)
voti annunci collezione forum

Takiro squallido come al solito (una certezza ormai del forum OT).

Fazio fa una trasmissione ottima, c`è poco da dire al riguardo e se guadagna molto è perchè gli spazi pubblicitari costano parecchio e questo perchè lo share è sempre alto e questo perchè la trasmissione semplicemente VALE, punto e lo fa ospitando personaggi che difficilmente vedreste a quell`ora in altre parti della GV generalista.

I discorsi sul vil denaro lasciamoli ai takiri di turno...
18/06/2011 17:20:06
Avatar
Cheem The Rup (dal 27/04/06)
voti annunci collezione forum

GV generalista Maledetto correttore automatico dell`aifon...
20/06/2011 08:34:55
Avatar
16055_ban (dal 06/09/09)
BANNATO

voti annunci collezione forum

quel conduttore mi piace, quello no! Prende troppi soldi, e` di sinistra, e` comunista........minchiate!

Il fatto e` che recentemente diversi professionisti che portavano soldi in rai e mediaset sono stati costretti ad andarsene per mere questioni politiche. Punto! c`e` poco altro da dire!

In compenso a non professionisti come Sgarbi sono stati regalati programmi fallimentari (volevano fare il l`anti-vieni via con me! Poveri loro!). Ora visto che Sgarbi critica tanto i compensi altrui, lui avrebbe dovuto rifiutare il suo visto che i soldi alla rai li ha fatti perdere e non guadagnare.
24/06/2011 05:53:45
Avatar
16055_ban (dal 06/09/09)
BANNATO

voti annunci collezione forum

Il programma tv "Vieni via con me" condotto da Fabio Fazio e dallo scrittore Roberto Saviano - e andato in onda lo scorso autunno sulla Rai - sarà trasmesso su La7 a partire da maggio del prossimo anno.

Saviano, che si è detto "molto contento", lo ha annunciato oggi in collegamento telefonico con la conferenza stampa di presentazione dei palinsesti dell`emittente tv, per la quale lo scrittore farà da solo anche un`altra serie di quattro speciali nel 2012.

"Per la prima volta torno a pensare a un progetto televisivo e alla possibilità di farlo in un luogo che penso possa essere, non solo in questo momento ma anche in futuro, un territorio di libertà e creazione", ha detto Saviano, aggiungendo che questo gli è "molto mancato in un anno in cui in Rai invece sentivo di essere mal sopportato e soprattutto non amato in nessun modo da questo governo".

Lo scorso anno, su Rai3, il programma ha avuto un enorme successo di pubblico, ma i conduttori non hanno mai nascosto di aver avuto ostacoli e divergenze con i vertici della tv di Stato, nonché alcuna manifestazione di interesse da parte della Rai a ripetere l`esperienza.

"Vieni via con me" su La7 sarà realizzato in quattro speciali tra maggio e giugno 2012 e Saviano prima farà altri quattro show, che "costituiranno la base" per il programma con Fazio -- impegnato fino a maggio con la Rai con "Che tempo che fa" -- secondo quanto riferito dall`AD di Telecom Italia Media Giovanni Stella.

STELLA: SPERO PRESTO ANNUNCIO PER SANTORO

Stella ha inoltre auspicato l`arrivo quanto prima su La7 anche del giornalista Michele Santoro, che poche settimane fa ha firmato per lasciare la Rai.

"La trattativa con Santoro è ancora in corso, trovare un accordo non è facile perché è un volto di rete, è un suo pregio importante e vuole avere caratteristiche proprie", ha detto Stella.

"Sul piano economico non c`è problema, abbiamo già raggiunto un`intesa di massima, credo che presto usciremo con un annuncio... spero che riusciremo a fare l`ultimo tratto di strada che manca fino a firmare il contratto", ha aggiunto l`AD.

Tra i volti nuovi che invece certamente saranno sulla rete la prossima stagione ci sono Benedetta Parodi, transfuga da Mediaset con un programma su cucina e lifestyle, e i giornalisti Gianluigi Nuzzi e Filippo Facci.

Daria Bignardi, che sta lavorando ad un nuovo progetto, tornerà nel 2012, mentre Victoria Cabello ha deciso di prendersi un periodo di pausa, ha detto ancora Stella.

In termini di ascolti, la rete -- insieme alla sorella minore La7d -- è cresciuta del 40% nello scorso anno, anche grazie al tg condotto da Enrico Mentana, che ha visto più che raddoppiare la sua share arrivando al 10% ("la concorrenza ci ha aiutato lasciandoci grandi spazi", ha chiosato il direttore) e ad altri programmi giornalistici.

Ovviamente il dato ha influito sulla raccolta pubblicitaria, che nel primo semestre 2011 ha registrato un incremento del 32% sul 2010, che aumenta al 38% se si include la raccolta de La7d, secondo quanto riferito a margine della conferenza da Urbano Cairo, presidente di Cairo Communication, concessionaria per la pubblicità del gruppo televisivo.

"Ovviamente non conosco i dettagli di Telecom Italia Media ma questa crescita porta marginalità in più e quindi porta più vicino il raggiungimento del break-even", ha concluso Cairo.
24/06/2011 09:49:15
Avatar
ger76 (dal 25/06/03)
voti annunci collezione forum

il problema non è fazio o santoro che si lamentano e che se la rai vuole essere concorrenziale deve e ripeto DEVE farsi i conti in tasce, sta regalando alla concorrenza tutte le trasmissione che portano soldi, cosa vuole vivere solo con il canone??...

unica considerazione da fare è a chi fa comodo smembrare la Rai... dai è semplice, vi do un siggerimento... inizia per MEDIA e finisce per SET


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-