IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM OT/Attualità

 lodo mondadori

 |  Lista discussioni  | 
09/07/2011 18:16:11
Avatar
ger76 (dal 25/06/03)
voti annunci collezione forum

ora pensate ancora che sia innocente...

Giustizia & impunità | di Redazione Il Fatto Quotidiano

9 luglio 2011

Condividi1280
Commenta (56) Condividi Stampa
Più informazioni su: Acampora, Cir, De Benedetti, Fininvest, Lodo, Mesiano, Metta, Mondadori, Pacifico, Previti, Sir

Lodo Mondadori, la sentenza: “Berlusconi promosse la corruzione di Metta”
La Cir subì un danno immediato e diretto dalla sentenza con cui i giudici della Corte d’Appello di Roma presieduto da Vittorio Metta – la cui corruzione è stata accertata in sede penale – stabilirono che il Lodo Mondadori era nullo, consegnando di fatto la più grande casa editrice italiana nelle mani di Silvio Berlusconi, presidente del consiglio di amministrazione di Fininvest fino al gennaio del 1994 e “dominus” dell’atto corruttivo . E’ quanto sostengono nelle 283 pagine di motivazioni i giudici del tribunale civile di Milano che hanno condannato la Fininvest a risarcire 560 milioni, compresi gli interessi legali, alla Cir di Carlo De Benedetti.

“Solo” 560, e non 750 milioni, perché – sulla base della consulenza tecnica dello scorso ottobre – i giudici di appello hanno deciso di non riconoscere il danno di immagine alle “Compagnie industriali riunite”, quantificato in primo grado in 40 milioni, e ridurre l’importo generale del risarcimento sulla base della valutazione delle azioni del gruppo Espresso.

Rispetto alla sentenza emessa in primo grado dal giudice Raimondo Mesiano, cambia anche la ratio. Se per Mesiano la Cir era stata danneggiata da una ‘perdita di chance’, nel senso che la sentenza frutto della corruzione indeboliva la posizione negoziale di Cir nei confronti di Fininvest, per i giudici della II sezione civile della Corte d’Appello di Milano, le società di De Benedetti hanno subito un danno diretto e immediato dall’annullamento del Lodo disposto da Metta.

Scrivono oggi i giudici che se il “relatore non fosse stato corrotto [...] una sentenza giusta avrebbe inevitabilmente respinto l’impugnazione e confermato il Lodo”. In sostanza, fu proprio la corruzione del giudice Metta a deviare il corso della giustizia e consegnare Mondadori a Fininvest. Per arrivare a questa conclusione, viene riletta l’intera storia giudiziaria della Guerra di Segrate, ricostruendo “che cosa avrebbe deciso un ‘collegio normale’ dopo un percorso decisionale anch’esso ‘normale’ ed ‘impregiudicato’ nelle opinioni di tutti i suoi componenti (cioè di un collegio non solo senza ‘Metta corrotto’, ma anche che operasse con gli altri due componenti non condizionati dalle opinioni di un relatore corrotto)”.

Ebbene, la trattativa – che si concluse con un tavolo di conciliazione in base al quale il gruppo Espresso e Repubblica finirono alla Cir, mentre a Mondadori andavano libri e riviste – secondo i giudici non avrebbe avuto ragione di essere: “Una corte d’Appello scevra da anomale patologie non avrebbe potuto che” confermare la validità del Lodo” e quindi mantenere Mondadori nelle mani di Cir.

Quali siano le “anomale patologie” è descritto in più passaggi della sentenza, laddove si ricostruisce la vicenda corruttiva di Metta, Acampora, Pacifico e Previti. Ma il passaggio più importante è quello dedicato a Silvio Berlusconi. Il premier, vale la pena di ricordarlo, è stato assolto dall’accusa di corruzione per prescrizione del reato. Ma questo non impedisce di affermare la sua responsabilità nella vicenda corruttiva in sede di risarcimento civile: “E’ da ritenere, incidenter tantum ed ai soli fini civilistici del presente giudizio, che Silvio Berlusconi sia corresponsabile della vicenda corruttiva per cui si procede, corresponsabilità che, come logica conseguenza, comporta, per il principio della responsabilità civile”.

Anche in questo caso, la II sezione civile di Milano ricostruisce la vicenda per delineare la responsabilità dell’allora presidente di Fininvest nella vicenda corruttiva e arriva a definire “il coinvolgimento diretto di Fininvest nella corruzione di Metta”. “E’ assolutamente improbabile – scrivono i giudici – anzi fuori da ogni plausibile logica, che nel febbraio ’91 una qualsiasi persona fisica abbia versato tre miliardi di lire di Fininvest a Previti (la famigerata tangente All Iberian, ndr.) in mancanza di una obbligazione debitoria nei suoi confronti, perché li gestisse nell’interesse della medesima Fininvest anche e soprattutto a fini corruttivi, tenendo il proprietario della società pagatrice e beneficiaria all’oscuro dell’esistenza o anche solo del fine di questa operazione; com’è ovvio che sia, nessun gestore o collaboratore, neppure al più alto livello, avrebbe mai assunto su di sé la decisione, la responsabilità ed il rischio di un’iniziativa di tale portata in mancanza di un’univoca direttiva del dominus. Salvo, appunto, elucubrare di corruttori intraprendenti ed audaci che in autonomia sottraggono tre miliardi di lire a Fininvest per consumare una corruzione “clandestina” rispetto allo stesso (per “immedesimazione organica”) soggetto pagatore e beneficiario dell’illecito, è certo, essendo il contrario addirittura irreale, che il dominus della società in persona abbia promosso ovvero consentito la condotta criminosa, concretamente realizzata con denaro suo ed a suo illecito profitto attraverso esecutori materiali a lui strettamente legati.
10/07/2011 08:57:09
Avatar
yuza76 (dal 29/10/06)
voti annunci collezione forum

Ma da 1 a 10 quanto è ke son contento?
10/07/2011 11:02:00
Avatar
ger76 (dal 25/06/03)
voti annunci collezione forum

per citare automan "11" =)....


e intanto la figlia rosica...


Lodo Mondadori con sconto
Berlusconi pagherà 560 milioni

La sentenza dei giudici civili abbassa esattamente di un quarto la cifra che il Cavaliere dovrà versare alla Cir di Carlo De Benedetti. In primo grado era stato fissato un risarcimento di 750 milioni di euro
Sentenza con maxi-sconto. Poco meno di 200 milioni. Di tanto è stato abbassato il conto (comunque salatissimo) che Silvio Berlusconi dovrà pagare al suo storico avversario Carlo De Benedetti. La sentenza d’Appello, le cui motivazioni sono state depositate questa mattina, è immediatamente esecutiva. Si conclude così la vicenda del cosiddetto lodo Mondadori. In primo grado la Fininvest del Cavaliere era stato condannata a pagare 750 milioni di risarcimento. L’intera vicenda in sede civile prende spunto dall’iter penale che ha visto le condanne di Previti, Metta, Pacificio e Acampora per corruzione dello stesso giudice Metta che, fu provato dall’accusa, ricevette denaro per modellare a favore del Cavaliere la disputa con Formenton prima e con la Cir di De Benedetti poi per la conquista della maggiore casa editrice italiana.

“La sentenza Metta fu ingiusta”. Questo scrivono oggi i giudici. Per i quali “con Metta non corrotto il lodo sarebbe stato confermato”. Il riferimento è alla decisione del 24 gennaio del 1981 della Corte d’Appello di Roma che stabili’ invece nulli gli accordi intervenuti in precedenza tra la famiglia Formenton e la stessa Cir riconsegnando così la Mondadori a Berlusconi. Inoltre, nelle 300 pagine del documento si sostiene che la Cir subì un danno immediato e diretto dalla sentenza Metta. Si tratta di una tesi diversa da quella prospettata dal giudice di primo grado, Raimondo Mesiano, il quale invece parlò di “perdita di chance”, nel senso che la sentenza frutto della corruzione indebolì la posizione negoziale di Cir nei confronti di Fininvest.

L’inchiesta penale è iniziata nel 1996 dopo le dichiarazioni di Stefania Ariosto. Il processo, arrivato in Cassazione nel 2007, ha stabilito che Cesare Previti fece arrivare a Metta 400 milioni di lire. Un bel tesoretto veicolato grazie alla collaborazione degli avvocati Attilio Pacifico e Giovanni Acampora. Il pagamento, ricostruiscono i giudici, è servito a pagare il verdetto con il quale lo stesso Metta annullò il lodo Mondadori di allora. In primo grado, infatti, la contesa per la casa editrice, inizialmente nelle mani della famiglia Formenton, era andata a De Benedetti. E solo in secondo grado, e grazie alla corruzione, la partita è girata a favore del presidente del Consiglio. Che, trovatosi in una posizione di forza, ha potuto condurre la mediazione con Cir. E lo ha fatto grazie all’intervento dell’allora andreottiano e oggi deputato Pdl Giuseppe Ciarrapico. La spartizione conclusiva ha visto il Cavaliere incassare il gruppo editoriale con i libri, il settimanale Panorama e 365 miliardi in contanti. A De Bendetti invece sono andati l’Espresso, Repubblica e i quotidiani locali Finegil.

La somma fissata oggi dai magistrati prevede il risarcimento in 540 milioni. Quindi gli interessi legali pari al 2, 5% e contabilizzati a partire dall’emissione della sentenza di primo grado, vale a dire dall’ottobre 2009. Quindi le spese legali fissata a 8 milioni. Alla base, poi, del maxi-sconto ci sono le conclusioni della consulenza tecnica. Obiettivo capire “se fra giugno 1990 e aprile 1991 siano intervenute variazioni dei valori delle società e delle aziende oggetto di scambio tra le parti”. Risultato: i periti hanno calcolato una riduzione del 18, 8%.

La questione ora è capire quali saranno i tempi del risarcimento. Nella giustizia civile le sentenze diventano subito esecutive. In questo caso, però, le due parti, il giorno dopo la sentenza di primo grado, raggiunsero un accordo per congelare il pagamento in cambio di una fidejussione da 800 milioni prestati da quattro banche alla Fininvest in favore della Cir. Ottenuto questo, la corte si impegnò a concludere l’Appello (iniziato nel febbraio 2010) in tempi brevi. A questo punto, ancora pochi giorni utili a ritirare la sentenza e la Cir di De Bendetti potrà andare all’incasso dei 560 milioni di euro. Ed è proprio questo passaggio che il Cavaliere voleva evitare. E per farlo ha infilato un codicillo (poi ritirato) nella manovra per bloccare il pagamento in attesa del giudizio della Cassazione.
10/07/2011 13:06:09
Avatar
Principe dei mostri (dal 12/06/06)
BANNATO

voti annunci collezione forum

Che due palle
Tanto a noi non viene in tasca nulla

pdm
10/07/2011 14:14:11
Avatar
ger76 (dal 25/06/03)
voti annunci collezione forum

bhe dovrebbe dimettersi solo per questo e il fatto di dire che non ci viene in tasca lo fa stare li tranquillo tranquillo
10/07/2011 14:46:18
Avatar
fabio99 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

La buona giustizia e un bene comune da salvaguardare e perseguire.
10/07/2011 15:24:10
Avatar
16055_ban (dal 06/09/09)
BANNATO

voti annunci collezione forum

ormai da tempo salto i commenti del principe dei mostri e pie` pari. Mai nomignolo fu piu` azzeccato comunque.

Anch`io devo dire che sono particolarmente contento. Va sempre piu` a rotoli la fantasmagorica vita del cavaliere.

A me viene tanta soddisfazione
10/07/2011 20:01:38
Avatar
Stirner (dal 09/09/06)
voti annunci collezione forum

Den, a volte andiamo moooooooooooooolto d`accordo altroché...
10/07/2011 21:10:29
Avatar
Iron Knight (dal 23/02/06)
voti annunci collezione forum

che fosse colpevole lo si sapeva da secoli (assolto per prescrizione del reato non vuol dire che non l`abbia commesso)

è anche vero che a noi non ne viene in tasca niente ma è altrettanto vero che con quello che ha combinato per non essere condannato ha praticamente disastrato l`Italia
10/07/2011 21:16:40
Avatar
Stirner (dal 09/09/06)
voti annunci collezione forum

Non ci verrà in tasca niente ma almeno abbiamo il culo più sgombro.

E che grispio!
10/07/2011 21:17:57
Avatar
Cheem The Rup (dal 27/04/06)
voti annunci collezione forum

A me viene in tasca che sto godendo come tanti E certe cose nn hanno prezzo...
10/07/2011 21:18:44
Avatar
kurono (dal 27/08/04)
voti annunci collezione forum

oddio, il problema non è + quello che ce ne viene in tasca,

MA QUELLO CHE NEL TEMPO NE ESCE A CAUSA DI QUESTA SITUAZIONE DI CORRUZIONE AD PERSONAM

ragazzi, se non fosse per questi casi di corruzione per cui FINALMENTE forse il berlustronzo sarà finalmente costretto a pagare, le cose sarebbero andate ben diversamente nel tempo

le nostre tasche le ha toccate eccome sta storia, e alla grande

11/07/2011 17:30:15
Avatar
Pufendorf (dal 28/01/10)
voti annunci collezione forum


...nel merito della sentenza non entro. Però era scritta: se uno viene condannato per aver corrotto un arbitro che ha emesso un lodo in un determinato senso, E` EVIDENTE che la controparte ha ragione nel chiedere la condanna di chi ottenne il lodo favorevole. In conseguenza la sentenza della Corte d`appello di Milano mi pare sacrosanta.

Però, in fondo alla sentenza (le cui motivazioni sono lunghe 282 pagine)...alla voce liquidazione delle spese c`è anche quanto i legali della CIR hanno preso: BEATI LORO...senza calcolare IVA e CPA siamo a circa 8 milioni di euro....che parcella...cazzo...

Uno di quei legali, l`avv. Roppo è una potenza. A parte che ho studiato un suo libro e tanto di cappello: fantastico (il contratto) ho collaborato con il suo Studio a Genova per delle pratiche...non questa purtroppo...

mamma mia...una parcella da 8 milioni...che godimento
11/07/2011 17:36:00
Avatar
yuza76 (dal 29/10/06)
voti annunci collezione forum

Silvio ha tutti i soldi per pagare ma quanto gli farà male tirarli fuori

Ooooooooooo ma non c`è nessuno dei sostenitori??
11/07/2011 17:39:21
Avatar
16055_ban (dal 06/09/09)
BANNATO

voti annunci collezione forum

Sono impegnati coi rosari e le collette.


12/07/2011 00:44:17
Avatar
hobbeer (dal 29/04/08)
voti annunci collezione forum

Ooooooooooo ma non c`è nessuno dei sostenitori??



Cho? Quelli che lo votano e poi quando si parla di politica si vergognano pure di dirlo ?
12/07/2011 01:31:50
Avatar
takiro (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Secondo me non li pagherà MAI....mi sbaglierò ma non credo che De Benedetti (altro buono ve lo raccomando...ho perso il conto delle aziende che ha fatto fallire.....almeno il Nano gente a casa non ne ha mai lasciata) vedrà mai quei soldi......
12/07/2011 03:14:22
Avatar
led1976 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Li pagherà eccome. Chi verrà sacrificato sarà il Milan ed i suoi tifosi.Vedrete.
12/07/2011 09:55:17
Avatar
ger76 (dal 25/06/03)
voti annunci collezione forum

il benaltrismo certe volte non lo capisco... mha...
12/07/2011 10:51:37
Avatar
Stirner (dal 09/09/06)
voti annunci collezione forum

"Chi verrà sacrificato sarà il Milan ed i suoi tifosi"

Come i suoi tifosi? Li deportano?
12/07/2011 11:28:49
Avatar
takiro (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Secondo me ora non paga perchè trovano una scappatoia in attesa del terzo grado poi in cassazzione succede qualcosa........li succede sempre qualcosa......

Cmq non sono soldi suoi quindi ci rimette poco...a pagare saranno le aziende, ergo i lavoratori delle sue aziende.....con la scusa della multa da pagare ne manda a casa un migliaio ed ha rimesso i conti in ordine....le grandi aziende fanno sempre cosi....
Del resto è stata condannata mediaset non S.Berlusconi....quindi non uscirà una lira dal suo patrimonio personale....
12/07/2011 11:39:42
Avatar
BaronKarza (dal 03/01/05)
voti annunci collezione forum

concordo, non e` una sconfitta a berlusconi, purtroppo ci rimetteranno aziende e lavoratori...il milan sara` solo uno degli effetti.
tra l`altro... se penso a chi vanno i soldi mi viene da vomitare.

insomma, come al solito le guerre tra ricchi non esistono, esistono solo guerre tra poveri e magre consolazioni (sempre se n pagamento ci sara`)

BK
12/07/2011 11:57:51
Avatar
16055_ban (dal 06/09/09)
BANNATO

voti annunci collezione forum

E della sconfitta morale e dei soldi che comunque vanno cacciati fuori non ne parliamo? Sempre a fare gli avvocati del diavolo
12/07/2011 11:59:24
Avatar
16055_ban (dal 06/09/09)
BANNATO

voti annunci collezione forum

Un`altra consolazione e` che piu` di Berlusconi al momento non mi fa vomitare nessuno. De Benedetti....figuriamoci!!
12/07/2011 12:02:26
Avatar
BaronKarza (dal 03/01/05)
voti annunci collezione forum

che avvocati del diavolo? io non difendo nessuno. non mi consolo di certo con queste cose.

quella gente non ha sconfitta morale... e` uno dei piu` ricchi al mondo ed ha soldi suoi... sai quanto gliene frega? vedrai come finisce... non paga un centesimo e la sconfitta se la prendono i dipendenti

BK


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-