IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM OT/Attualità

 No, io questo video lo devo mostrare a chi ancora non l`hai mai visto (Mario Bava)

 |  Lista discussioni  | 
12/08/2011 09:25:34
Avatar
Cinobara (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Oppure a chi non conosce il genio italiano di Mario Bava.

Mostra gli effetti speciali dell`epoca, sapientemente utilizzati e spiegati da un grandissimo regista di tutti i tempi.

E devo dire che sono fantastici, meravigliosi, impensabili. Anche a 40 anni di distanza.


Giusto per Vostra informazione.
12/08/2011 09:44:19
Avatar
azazele (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

beh parli del maestro in assoluto ...

alla pari di harryhousen per i mostri in stop motion
12/08/2011 09:59:48
Avatar
tenshin (dal 22/05/09)
voti annunci collezione forum

Che mito , e soprattutto quanto sembravano più reali quegli di effetti eleganti e patinati contro i moderni effetti digitali.
Non dico che non mi piace il nuovo , ma volete mettere l`inventiva e e la capacità manuale degli Fx tradizionali contro il freddo effetto digitale.
12/08/2011 10:03:42
Avatar
Cinobara (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

attento Tenshin che ti danno del qualunquista
Ovvio che la penso allo stesso modo...
Che genio Bava (e Rambaldi), pochi mezzi, del cerone, delle luci e il gioco e `fatto.

I Vampiri e` del 1956!!!!Che effetti prodigiosi e veritieri per l`epoca.

Volevo da tempo mostrarvi questo video...
12/08/2011 10:23:01
Avatar
tenshin (dal 22/05/09)
voti annunci collezione forum

Cino , la mia è una considerazione personale naturalmente , però quel che dico è che se uno si mette d`impegno e studia il digitale dopo un po riesce , perchè basta imparare dei passaggi e delle tecniche di un programma stando seduto davanti ad un monitor .
Col tradizionale se non hai capacità manuali e tanta inventiva non vai da nessuna parte (poi sono un po di parte per via del mio lavoro eheheh!!)
Se ti piace il genere ti consiglio un libro (che forse conosci già!) "il cinema dei mostri"mondadori , ricco di foto , costumi , trucchi ect ect su tutti i classici mostri i bianco e nero!!
12/08/2011 10:26:34
Avatar
Cinobara (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Si si, non c`e`bisogno che mi spieghi: con me apri una porta aperta (se invece mi avessi cominciato ad elogiare un Avatar, beh, la porta sarebbe rimasta sprangata )

Grazie per il consiglio bibliografico; sono ignorante sul tema e quindi un simile libro mi servira` a colmare parte di quell`ignoranza.
12/08/2011 11:23:08
Avatar
buioomega2002 (dal 16/10/05)
voti annunci collezione forum

cino ti sei offerto volontario per aiutarmi nel mio lungo in giappone
12/08/2011 11:26:35
Avatar
Cinobara (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

non so se ce l`hai lungo, e in quel caso non mi offro per niente...
12/08/2011 11:33:03
Avatar
Cinobara (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

A parte gli scherzi, va bene ma io lunedi prox parto!!!!Per 3-4 giorni
12/08/2011 14:47:06
Avatar
themycia (dal 25/04/08)
voti annunci collezione forum

Eh sì Cino, mario Bava era un genio e per fortuna, almeno fuori dall`Italia lo considerano tale tutti i migliori registi....Coppola nel 1992 in "Dracula" utilizzò gli stessi metodi per gli effetti speciali del film proprio in suo onore...ed il risultato è stato ottimo a mio parere....
Anche Lucio Fulci era bravissimo, soprattutto quando doveva ricreare immagini oniriche e incubi con gli effetti di luce e vento, in "Una lucertola con la pelle di donna" il momento onirico con Florinda Bolkan e Anita Strindberg è fenomenale!
Come invece era fantastico Joe D`amato come direttore della fotografia, lo si può notare principalmente nei western ed in "Non si sevizia un paperino" (sempre di Fulci), film che consiglio a chiunque perchè splendido e di grande suspance!
12/08/2011 14:50:46
Avatar
themycia (dal 25/04/08)
voti annunci collezione forum

La cosa però che mi lascia sempre più colpita in questi grandi registi, come nei "veri" grandi attori è l`umiltà incredibile che hanno avuto o hanno.....
Mario Bava nelle interviste è perlopiù timido e non si pavoneggia mai e poi mai....
Poco tempo fa ho visto Franco Nero intervistato da Licià Colò che lo lodava come grande attore (quale è) e lui era imbarazzato e diceva di essere solo un attore nemmeno poi così bravo....
Attoruncoli e registuncoli di oggi dovrebbero prendere esempio...ma oggi purtroppo non esiste nemmeno più la gavetta e vedi che attori come Elio Germano (bravo ma ancora troppo giovane) vincono premi che altri come Tognazzi non hanno nemmeno mai visto in fotografia dopo anni di onoratissima carriera!
12/08/2011 14:51:14
Avatar
themycia (dal 25/04/08)
voti annunci collezione forum

E come Tognazzi intendo Ugo, non quei cani di figli che ha sfornato!
12/08/2011 15:11:31
Avatar
emme.g (dal 13/03/10)
voti annunci collezione forum

come mio gusto personale prediligo carlo rambaldi! tanto di cappello x bava!ma ribadisco rambaldi lo prediligo..e pensare che guardando il suo gatto si ispirò e da li nacque ( ET ) un mast direi...dai manu sii più clemente son cmq figli d`arte come lo è anche gasman.poi sui tuoi gusti personali non entro in merito ognuno ha i suoi.al posto di questi bravi figlioletti io punto su zingaretti! sopratutto nel ruolo del film perlasca, e non come tanti lo ricordano solo x il commissario montalbano.
12/08/2011 15:11:48
Avatar
Cinobara (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Certo, siamo tutti daccordo.Non si batte.

E a proposito, consiglio il capolavoro del maestro Bava:
Lisa e il diavolo.
12/08/2011 15:21:07
Avatar
Cinobara (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Si Emmeg, pero` Rambaldi e`un`artista (cinematografico)mentre Bava e` un regista.
Non li puoi mettere sullo stesso piano
12/08/2011 15:36:56
Avatar
emme.g (dal 13/03/10)
voti annunci collezione forum

non era mia intenzione! il mio era un discorso legato solo alla creatività degli effetti speciali!ciao
12/08/2011 15:37:51
Avatar
Cinobara (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

12/08/2011 20:24:49
Avatar
orguss23 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Di Lisa e il Diavolo esistono due differenti versioni, la successiva con montaggio differente e scene inutilizzate di un altro film si intitolava La Casa dell`Esorcismo.

Si trovano entrambe in dvd.
12/08/2011 21:31:48
Avatar
momello (dal 03/12/09)
voti annunci collezione forum

Di Bava preferisco i gotici come Operazione Paura o La maschera del demonio, sinceramente Lisa e il diavolo e La casa dell`esorcismo (li ho entrambi in DVD) non mi hanno convinto molto...
Comunque "l`artigiano del cinema" era davvero un boss, mio cugino che sta seguendo un corso da regista mi ha detto che la prima lezione era incentrata proprio su di lui!
12/08/2011 23:59:29
Avatar
Cinobara (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Di Lisa e il Diavolo esistono due differenti versioni, la successiva con montaggio differente e scene inutilizzate di un altro film si intitolava La Casa dell`Esorcismo.

Si trovano entrambe in dvd.



Vero!
13/08/2011 10:36:01
Avatar
orguss23 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Operazione paura e la Maschera del Demonio sono cmq due prodotti molto diversi.
Io il primo non lo classificherei, messo che servano queste catalogazioni, come un gotico.

Sul fatto poi di parlare di `boss`, non so in che senso sia stato inteso, ma cmq il cartello di Mario Bava non era certo una lobby.
Basta leggere un`intervista che io ho una rivista degli anni 70 per capire in che condizioni lavorava rispetto ai nomi del cinema italiano di allora.
13/08/2011 12:01:32
Avatar
calimero74 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

ogni epoca ha i suoi geni.

Chiaro che oggi il gioco del cerone e luce non potrebbe applicarsi, vista la presenza del colore. Oggi ci sono altre forme non meno geniali, ma che tendiamo a sottovalutare oppure muoiono nell`anonimato della massa e sono conosciuti solo nel loro ambiente.

Trovo che un maestro grafico in CG debba godere dello stesso riguardo di un maestro della stop motion o degli Fx tradizionali, solo che oggi, magari viene offuscato dalla dimensione degli staff necessari, dalla velocità del progresso e spesso non fa neanche più da direttore.
13/08/2011 12:15:05
Avatar
momello (dal 03/12/09)
voti annunci collezione forum

Invece la maschera del demonio è proprio considerato come il capostipite del cinema horror gotico italiano, nel caso tu non lo abbia mai visto (dalle tue affermazioni mi verrebbe proprio da pensare così) ti consiglierei vivamente di guardarlo. Senza offesa.
13/08/2011 12:19:40
Avatar
Cinobara (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Trovo che un maestro grafico in CG debba godere dello stesso riguardo di un maestro della stop motion o degli Fx tradizionali, solo che oggi, magari viene offuscato dalla dimensione degli staff necessari, dalla velocità del progresso e spesso non fa neanche più da direttore.



Boh, io non voglio sottovalutare la categoria dei "maestri grafici in Cg" ma saro`sincero:
mi sono piu`stupito nel trovare questo video di Bava e osservarne la genialita`(ripeto:ottenuta con pochi mezzi) che nel vedere un Avatar....
Saro` "fatto"male io ma non mi dice niente....
13/08/2011 14:00:42
Avatar
16055_ban (dal 06/09/09)
BANNATO

voti annunci collezione forum

Io mi sono dilettato come amatore con qualche programma di cg e posso dire che e` una goduria assoluta. Ci sono poi dei maestri geniali che trasmettono il loro talento a tutto l`enorme staff di animatori. Certo, il fatto che siano tanti e che con la cg al giorno d`oggi si possa fare qualsiasi cosa sminuisce un po` il tutto ma bisogna esserci un po` dentro per capirne il reale valore.

Poi c`e` anche il rovescio della medaglia: gente a volte neache troppo giovane che per "effetto speciale" intende esclusivamente la grafica al computer. Questo mi fa una tremenda pena.


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-