IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM OT/Attualità

 Tutelarsi dai "pacchi" delle poste. (Assicurazioni pacchi).

 |  Lista discussioni  | 
30/08/2011 10:34:13
Avatar
Silver_Moon (dal 09/04/09)
voti annunci collezione forum


Vi chiedo un consiglio.

Ieri mi sono presentata in posta per spedire un pacco in Florida con EMS.
Tra peso-luogo ecc mi veniva a costare 105 euro.
Vado per fare anche l`assicurazione e leggo sui moduli che si può assicurare fino a massimo 1, 500 euro.

Faccio notare che i moduli probabilmente sono vecchi visto che attualmente sul sito delle poste (aggiornato) l`assicurazione copre fino a 3, 500 euro (Io dovevo assicurare il pacco per circa 2, 500 euro quindi con quei moduli non ci facevo niente) e loro mi consigliano di CAMBIARE UFFICIO POSTALE perchè non sapevano come risolvere la situazione visto che non avevano altri moduli se non quelli e magari altrove avevano quelli aggiornati.

Ok, prendo l`auto, mi faccio tutto il traffico di Roma per raggiungere uno degli uffici più grandi e forniti di Roma (cavolo li devono averli per forza mi dico).

Arrivo, il responsabile insiste che l`assicurazione è massimo 1, 500, lo porto davanti al pc per dimostrargli che si sta sbagliando e poi appurato che avevo ragione, poi chiama anche al telefono e in entrambi i casi appura che avevo ragione, dice xò di non sapermi aiutare perchè i moduli erano nuovi, arrivati da poco e optiamo per una soluzione sicuramente non convenzionale (Non potevo portarmi ancora in giro un pacco da 13 chili!!)

SOLUZIONE: Metto la crocetta sul modulo dove c`è l`assicurazione, mi fa sbarrare il prezzo standard del modulo e mi fa scrivere accanto il prezzo giusto che voglio assicurare. Chiedendogli se poi non ci siano problemi in caso debba usufruire dell`assicurazione visto che il modulo prevedeva x standard una cifra più bassa e mi dice che non può saperlo, dovrebbe andare bene ma è comunque l`unica soluzione che poteva consigliarmi..scrivo bene anche il foglio della dogana e torno a casa dove mi stampo la pagina delle poste dove c`è scritto che si assicura fino a 3, 500 euro.. (metti che ci sono problemi e cambiano il sito voglio dimostrare che almeno li c`era scritto 3, 500, c`è anche la data sulla stampa che corrisponde al giorn che ho spedito il pacco).

Magari non succede nulla e sicuramente non dovrò usufruirne, ma a voi sembra il modo giusto per risolvere la questione? posso cercare un altro modo x tutelarmi o andrà bene così?

Comunque non ne fanno una giusta, alla posta del mio quartiere praticamente ogni volta mi ringraziano perchè gli faccio scoprire cose nuove visto che ne so più io che loro...
30/08/2011 10:59:38
Avatar
TheSender (dal 19/05/09)
voti annunci collezione forum

Hai agito correttamente e fatto bene a stamparti la pagina del sito.

Comunque funziona così più o meno ovunque.
Io sono l`unico a usare l`assicurata internazionale nell`ufficio dove vado spesso, che è diverso da quello dove vado di solito perché lì, da regolamento, vogliono i sigilli di ceralacca, quindi vado nell`altro dove il regolamento non l`hanno mai letto...

Nel malaugurato caso in cui ti debba servire l`assicurazione premunisciti con le prove del contenuto del pacco, perché faranno leva su quello, nel caso in cui non vogliano risarcirti. Se hai fatto una transazione qui o su siti di aste andrà benissimo, anche se ti diranno di no, che serve "la fattura". Dietro minaccia di querela cedono però subito
30/08/2011 11:14:09
Avatar
battax (dal 05/04/09)
voti annunci collezione forum

L`idea della minaccia di querela mi sembra ottima! La terrò a mente nei casi difficili.
30/08/2011 11:39:36
Avatar
ateneorobot (dal 17/11/09)
voti annunci collezione forum

comunque è assurdo che dei direttori o responasbili di filiale non conoscano neppure regolamenti interni e offerte aziendali....

da responsabile e capo area aziendale mi vengono i brividi.... ma come formano il personale questi?
e che comunicazione danno ai propri dipendenti? pari a 0 deduco...


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-