IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM OT/Attualità

 Wikipedia: ma stiamo scherzando???

 |  Lista discussioni  | 
05/10/2011 02:02:19
Avatar
Cinobara (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

comma 29 del cosiddetto DDL intercettazioni.

Niente piu` informazione libera?
05/10/2011 02:03:13
Avatar
Cinobara (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Cara lettrice, caro lettore,

in queste ore Wikipedia in lingua italiana rischia di non poter più continuare a fornire quel servizio che nel corso degli anni ti è stato utile e che adesso, come al solito, stavi cercando. La pagina che volevi leggere esiste ed è solo nascosta, ma c`è il rischio che fra poco si sia costretti a cancellarla davvero.

Il Disegno di legge - Norme in materia di intercettazioni telefoniche etc., p. 24, alla lettera a) recita:

«Per i siti informatici, ivi compresi i giornali quotidiani e periodici diffusi per via telematica, le dichiarazioni o le rettifiche sono pubblicate, entro quarantotto ore dalla richiesta, con le stesse caratteristiche grafiche, la stessa metodologia di accesso al sito e la stessa visibilità della notizia cui si riferiscono.»
Negli ultimi 10 anni, Wikipedia è entrata a far parte delle abitudini di milioni di utenti della Rete in cerca di un sapere neutrale, gratuito e soprattutto libero. Una nuova e immensa enciclopedia multilingue e gratuita.

Oggi, purtroppo, i pilastri di questo progetto — neutralità, libertà e verificabilità dei suoi contenuti — rischiano di essere fortemente compromessi dal comma 29 del cosiddetto DDL intercettazioni.

Tale proposta di riforma legislativa, che il Parlamento italiano sta discutendo in questi giorni, prevede, tra le altre cose, anche l`obbligo per tutti i siti web di pubblicare, entro 48 ore dalla richiesta e senza alcun commento, una rettifica su qualsiasi contenuto che il richiedente giudichi lesivo della propria immagine.

Purtroppo, la valutazione della "lesività" di detti contenuti non viene rimessa a un Giudice terzo e imparziale, ma unicamente all`opinione del soggetto che si presume danneggiato.

Quindi, in base al comma 29, chiunque si sentirà offeso da un contenuto presente su un blog, su una testata giornalistica on-line e, molto probabilmente, anche qui su Wikipedia, potrà arrogarsi il diritto — indipendentemente dalla veridicità delle informazioni ritenute offensive — di chiederne non solo la rimozione, ma anche la sostituzione con una sua "rettifica", volta a contraddire e smentire detti contenuti, anche a dispetto delle fonti presenti.

In questi anni, gli utenti di Wikipedia (ricordiamo ancora una volta che Wikipedia non ha una redazione) sono sempre stati disponibili a discutere e nel caso a correggere, ove verificato in base a fonti terze, ogni contenuto ritenuto lesivo del buon nome di chicchessia; tutto ciò senza che venissero mai meno le prerogative di neutralità e indipendenza del Progetto. Nei rarissimi casi in cui non è stato possibile trovare una soluzione, l`intera pagina è stata rimossa.

Dichiarazione Universale dei Diritti dell`Uomo
Articolo 27

«Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico e ai suoi benefici.

Ogni individuo ha diritto alla protezione degli interessi morali e materiali derivanti da ogni produzione scientifica, letteraria e artistica di cui egli sia autore.»
L`obbligo di pubblicare fra i nostri contenuti le smentite previste dal comma 29, senza poter addirittura entrare nel merito delle stesse e a prescindere da qualsiasi verifica, costituisce per Wikipedia una inaccettabile limitazione della propria libertà e indipendenza: tale limitazione snatura i principi alla base dell`Enciclopedia libera e ne paralizza la modalità orizzontale di accesso e contributo, ponendo di fatto fine alla sua esistenza come l`abbiamo conosciuta fino a oggi.

Sia ben chiaro: nessuno di noi vuole mettere in discussione le tutele poste a salvaguardia della reputazione, dell`onore e dell`immagine di ognuno. Si ricorda, tuttavia, che ogni cittadino italiano è già tutelato in tal senso dall`articolo 595 del codice penale, che punisce il reato di diffamazione.

Con questo comunicato, vogliamo mettere in guardia i lettori dai rischi che discendono dal lasciare all`arbitrio dei singoli la tutela della propria immagine e del proprio decoro invadendo la sfera di legittimi interessi altrui. In tali condizioni, gli utenti della Rete sarebbero indotti a smettere di occuparsi di determinati argomenti o personaggi, anche solo per "non avere problemi".

Vogliamo poter continuare a mantenere un`enciclopedia libera e aperta a tutti. La nostra voce è anche la tua voce: Wikipedia è già neutrale, perché neutralizzarla?

Gli utenti di Wikipedia

05/10/2011 07:57:55
Avatar
dottorgreen (dal 08/01/10)
voti annunci collezione forum

Governo fascista! Il web libero fa molta paura .... Purtroppo non e ` un problema solo italiano..... Confido nel presidente della repubblica..... Speriamo non firmi anche se sono certo che sia incostituzionale la legge !
05/10/2011 08:39:35
Avatar
nik73 (dal 18/04/02)
WEBMASTER

voti annunci collezione forum

Il problema è che in nome del web libero, alle volte si perde il buon senso e non si pesano le parole.

Comunque c`è qualcosa che non quadra, perchè se io ti diffamo pubblicamente dandoti del pedofilo tu puoi querelarmi.

Forse si vuole intervenire sui tempi perchè per una sentenza di una querela ci vogliono un paio d`anni e se la diffamazione rimane sempre visibile, agli occhi dei lettori, tu per due anni rimani un pedofilo. Ti farebbe piacere?
05/10/2011 08:39:53
Avatar
mazinger zetto (dal 27/09/06)
voti annunci collezione forum

tranquillo firma e non pensare che quelli del pd non siano contenti , anche a loro va bene .... speriamo che al prox giro elettorale questi due partiti spariscano nonchè casini e compagnia cantante . se la gente ha ancora a cuore la sua libertà spero si rivolga ad altre forze politiche emergenti ( confidando nella loro buona fede ) .

ieri a ballarò l`unico che ha detto cose concrete è zedda !!!

ci stiamo facendo governare dalle banche ...cose da pazzi ... sentir dire che sono necessari licenziamenti per risollevare l`economia è agghiacciante !!!
05/10/2011 08:46:06
Avatar
mazinger zetto (dal 27/09/06)
voti annunci collezione forum

nik quel che dici è condivisibile ma , i fini di questo governo come di altri non sono altro che improntati al controllo dell`informazione con scuse di vario genere ( come il discorso intercettazioni ) .

Vedi blog di informazione come grillo , vedi trasmissioni come report non avranno più ragion d`essere perchè se fai indagini e altro non potrai renderle pubbliche perchè qualcuno potrà richiederne la rimozione e addio alla conoscienza della merda che ci circonda . Già i telegiornali non ci fanno sapere nulla , se togli anche l`informazione libera rimasta siamo alla frutta .
05/10/2011 09:11:06
Avatar
nik73 (dal 18/04/02)
WEBMASTER

voti annunci collezione forum

Le indagini devono essere fatte bene, consideranto tutti i fatti ed elemti e senza fare allusioni a possibili complicità ti tizio e caio. Penso che ad un indagine perfetta non abbia senso una richiesta di retifica.

Bisogna però capirne il funzionamento:
se scrivo che sei un truffatore e ne do motivazioni vaghe tu giustamente puoi richiedermi la retifica.
Se scrivo che sei un truffatore e ne do le prove ... tu puoi comunque chiedere retifica perchè ritieni i mio commento lesivo della tua persona? Ho il diritto di darti pubblicamente del truffatore avendone le prove?

Ma se dite che il fine è solo quello del controllo dell`informazione da parte del governo, ogni ulteriore intervento è inutile, il fine è quello punto.
05/10/2011 09:13:30
Avatar
dottorgreen (dal 08/01/10)
voti annunci collezione forum

Poi mi sembra che spesso quando c è una querela o simili, vengano immediatamente presi provvedimenti temporanei tipo sospensione non definitiva della pagina web, .......esempio il caso che è sui giornali di Vasco Rossi.............ha querelato un sito di satira , e lo stesso è stato subito oscurato in via cautelativa.........

quindi diciamo che le tutele legali se applicate ci sono........

Sinceramente ricordo poche accuse di pedofilia, risultate poi calunnie.............

il problema del web ripeto non è solo italiano, ma la censura non regge(vedi iran).
05/10/2011 09:17:17
Avatar
nik73 (dal 18/04/02)
WEBMASTER

voti annunci collezione forum

Non è esatto (come tante cose scritte sul web). Il sito si è auto.oscurato, poi ha chiesto pubblicamente scusa e la querela è stata ritirata.
05/10/2011 09:41:54
Avatar
Black.Jack (dal 12/04/07)
voti annunci collezione forum

Wikipedia è scomoda, non per le accuse, le maldicenze o le diffamazioni, ma semplicemente per la sua memoria.

Riportare elencando i fatti, è già di per sè pericoloso per chi ha molto, moltissimo da nascondere e forse ancor di più ancora da nascondere.

Qui si censura qualsiasi cosa praticamente "disturbi" il soggetto della pagina, a quanto ho capito.

Io credo che non sia fondamentale, seppure serio, interpretare le leggi riportandole al nostro quotidiano, quanto cercare di capire quanto possano diventare devastanti strumentalizzate dal governo stesso che si rifà alla legge ultima della fattoria degli animali di Orwell:

"La legge è uguale per tutti, ma per alcuni è più uguale che per altri"
05/10/2011 09:42:49
Avatar
mazinger zetto (dal 27/09/06)
voti annunci collezione forum

Come hai ben detto tutti chiederanno la rettifica e sino a che non si pronuncerà l`organo giudiziario

la notizia o qualsiasi cosa si sia detta verrà oscurata ...

detto fatto nessuno potrà scrivere più nulla tanto sarà subito richiesta la cancellazione o la sospensione .

Uno come silvio o i suoi amici potenti tireranno la cosa per le lunghe e addio notizia . Ogni cosa che sappiamo di silvio non la sapremmo ....di certo questa legge non è rivolta alla gente comune della quale gli organi di informazione poco si interessano e idem l`opinione pubblica .

Garantismo va bene ma sino ad un certo punto ....
05/10/2011 09:53:47
Avatar
nik73 (dal 18/04/02)
WEBMASTER

voti annunci collezione forum

Per me retifica non significa oscuramento. La notizia rimane.
05/10/2011 09:59:38
Avatar
ateneorobot (dal 17/11/09)
voti annunci collezione forum

il WEB ha già dimostrato mille volte che non si imbavaglia...secondo me , più tagli teste del web più teste nascono...
05/10/2011 10:10:39
Avatar
Black.Jack (dal 12/04/07)
voti annunci collezione forum

vorrei che al posto di scrivere cose poco pertinenti leggeste con più cura.

QUI non si parla di rettifica, ma di pubblicare menzogne:

"in base al comma 29, chiunque si sentirà offeso da un contenuto presente su un blog, su una testata giornalistica on-line e, molto probabilmente, anche qui su Wikipedia, potrà arrogarsi il diritto — indipendentemente dalla veridicità delle informazioni ritenute offensive — di chiederne non solo la rimozione, ma anche la sostituzione con una sua "rettifica", volta a contraddire e smentire detti contenuti, anche a dispetto delle fonti presenti."

Vediamo se il web, che ha resistito al download selvaggio riuscirà ad essere deturpato nel paese dei cachi.

Male che vada dovremmo tutti imparare l`inglese (e sarebbe l`ora).
05/10/2011 10:56:41
Avatar
Zondike (dal 12/09/04)
voti annunci collezione forum

ma porca puttana, si sta peggio che in cina
05/10/2011 11:23:16
Avatar
SHIN (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

ma porca puttana, si sta peggio che in cina



Ma dai... tra poco semplicemente verranno istituite le frontiere ai confini del paese.
Poi verrà propagato dai media un comunicato in cui si sostiene che il resto del mondo è scoppiato in un cataclisma nucleare.. e che l`uscita dall`Italia viene negata ai cittadini in via PREVENTIVA al fine di bloccare la contaminazione
Ovviamente è una visione inverosimile ed esasperata.. ma io davvero non so più cosa dire!
Si vive in un paese ormai.. dove invece del cane a guinzaglio devi portarti un`avvocato in stile sfera pokè.
Vien fuori un discorso, una frase, una parola.... e si sguinzaglia il Pokemon di turno.
Vince quello più forte ovvio. Il perdente paga la penale con cifre a 6 zeri!

Una volta si faceva casino nelle scuole.. e si prendeva le MAZZATE!!!!
Adesso si fa casino nelle scuole.. e se la maestra dice una parola di troppo per scoraggiare gli atteggiamenti "guappeschi".. si becca una querela!

In giro tra un pò... c`è gente ormai che ti spara per un sorpasso!!!
(adesso sto divagando ovvio). Ma a questo punto non sono neanche più sicuro che tutto ciò che mi circonda stia collassando a causa di una situazione generale PESSIMA.
In giro c`è TANTA ignoranza. Eliminiamo anche quei pochi mezzi che abbiamo a disposizione per sperare in un minimo di "documentazione pubblica".

Blackjack scrive
"Male che vada dovremmo tutti imparare l`inglese (e sarebbe l`ora)"

Sei ottimista. Per me è più credibile Odate Buta che si arrampica sulla palma in Yattaman..
05/10/2011 12:08:59
Avatar
REKHYT (dal 10/08/09)
voti annunci collezione forum

benvenuti nel bavaglio, e tutto solo xche` un nano incatramato non finisca in galera...ridiamoci sopra è meglio...
05/10/2011 13:27:40
Avatar
Mastermold (dal 03/08/05)
voti annunci collezione forum

dovresti dire: hanno votato berlusoni: stanno scherzando? Purtroppo no
05/10/2011 18:51:41
Avatar
BaronKarza (dal 03/01/05)
voti annunci collezione forum

era + semplice fare una legge che vietava lo sputtanamento, ovvero:

[*][*][*]non si pubblica una notizia fino alal sentenza[*][*][*]

cosi` ci toglievamo un sacco di spazzatura dai tg e le notizie si sapevano all`inizio (e` stato arrestato tizio) e alal fine (e` stato condannato o assolto caio).

invece , gia` che c`erano, con la legge sulle intercettazioni ci hanno messo in mezzo TUTTO! ma proprio tutto tutto...

di conseguenza il web (che non credo spaventi piu` di tanto) si ritrova affogato in questo fluido legislativo malefico

ora mi metto al balcone e aspetto di vedere che succede... come al solito non succedera` nulla... mi ci gioco 10 euro e ve lo do a 7.95

BK
05/10/2011 18:55:23
Avatar
mazinger zetto (dal 27/09/06)
voti annunci collezione forum

Facile baronkarza ...si sa che poi nessuno fa niente ... non vorrei dire ma i nazisti hanno fatto quello che hanno fatto proprio perchè alla fine l`uomo è sempre uguale si fa trascinare dalla corrente e non osa contrastarla .
05/10/2011 18:56:09
Avatar
16597_ban (dal 02/02/10)
BANNATO

voti annunci collezione forum

A MXXXE IL PUTAN-NANO E TUTTI I POLITICI NAZIONALI !!!
05/10/2011 19:04:32
Avatar
yuza76 (dal 29/10/06)
voti annunci collezione forum

Beh con tutti i problemi ke abbiamo era sicuramente una priorità.....

Scusate ma lo vedo solo io ke il governo va a rotoli??
05/10/2011 19:10:40
Avatar
nik73 (dal 18/04/02)
WEBMASTER

voti annunci collezione forum

Beh ora Wikipedia può stare tranquilla
06/10/2011 12:40:33
Avatar
orguss23 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Secondo me c`è anche un rovescio della medaglia.
Non nel senso della democrazia e della informazione che sono un diritto di tutti, ma nel senso di
mettere un freno alle troppe informazioni da cui siamo bombardati.

In questo senso una limitazione sarebbe salutare, dal punto di vista del benessere, non tanto
della politica.

Fino a qualche anno fa si era privi di telefonini e tutto il resto, e si viveva meglio.

Se uno si vuole informare ci sono i libri e i giornali, da sempre.

La rete è di tutti, è vero.
Ma nella rete c`è anche DI tutto.


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-