IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM VINTAGE/Valutazioni

 Valutazione Starblazer Space battleship yamato 1/350 ?

 |  Lista discussioni  | 
27/10/2011 14:24:05
Avatar
Mesonic (dal 10/11/10)
voti annunci collezione forum

Ciao avrei una domanda da porre al guru dei kit da assemblare, cuanto potrebbe valere la corazzata Yamato di Starblazer Space battleship yamato 1/350 ? perchè ne ho vista una e pensavo di acquistarla, mi piace, ma mi frena il prezzo e la difficoltà di assemblare il mega modello, se cualcuno mi da una dritta per capire se posso assemblare il kit con sucesso, premetto che non sono abile con i kit, forse lo dovrei fare ad mani esperte, che ne pensate !? Ciao.
27/10/2011 15:26:26
Avatar
Tracian (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Ciao,

neanche a farlo apposta, ho cominciato da poco a montarne una per un amico, quindi posso darti un`impressione.

Se la domanda è sul valore monetario non so risponderti, ma credo che una ricerca in rete ti possa dare facilmente un`idea.

Se invece ti riferisci al valore come modello direi che è molto, molto elevato. A parte tutti i meccanismi telecomandati (cannoni, luci, effetti sonori...) che secondo me dopo due volte che li hai usati te li dimentichi senza rimpianti, il livello di dettaglio e la qualità dei pezzi sono davvero molto elevati.

Il confronto che viene automatico fare è con le varie Yamato "già montate" vendute da Bandai. Lì credo che dipenda tutto da quanta voglia hai di metterti a fare il modellista. In senso assoluto si tratta di un kit non molto complicato (a livello dei Master Grade, per dire), ma sicuramente impegnativo - come minimo per lo spazio che richiede - e con qualche pezzo che può dare un po` da fare (es. le ringhiere e le antenne, che sono fatte con fogli di metallo sottilissimo da piegare con precisione micrometrica).

Il fattore determinante penso sia però la verniciatura. Se non hai in previsione di colorarla (per lo meno con piccoli ritocchi, per esempio con i Gundam Marker che sono semplici da usare) lascia perdere e prenditi il modello già montato. Se invece hai pazienza (o ancora meglio: un aerografo e lo sai usare bene) vai senza paura sul kit, perché semplicemente... non c`è una Yamato migliore di quella.

Ultima nota: se puoi, quando la prendi controlla bene il contenuto delle molte scatole all`interno della scatolona principale. In quella che devo montare io mancava una bustina con dei fili elettrici dotati di contatti un po` particolari, e mi è toccato scrivere alla Bandai in Giappone per farmi spedire le parti mancanti.
27/10/2011 16:37:09
Avatar
Mesonic (dal 10/11/10)
voti annunci collezione forum

Ciao, Gazie mille dei consigli, sinceramente non sono abile nel montaggio, e da come lo descrivi per me è di già molto complicato, ma ho notato una cosa curiosa che li per li non ci avevo fatto caso, e grazie alla tua descrizione mi hai illuminato, all’interno non ho visto fogli di metallo e nemmeno fili, sai che casino dopo per reperirli ! ed io credevo di usare fili normali ! avrei fatto una gran schifezza. Povera yamato. Ma il prezzo ti garantisco che è da capo giro, anche se un mio compaesano mi ha chiesto 500 euro anche se è davvero enorme, e prenderò il tuo consiglio di cercare un modello già montato, che sono di già molto belli, Graie mille, Ciao Mesonic.
27/10/2011 17:22:04
Avatar
sorcac77 (dal 19/03/09)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

Ragazzi ma questo è il forum Quotazioni..... per chiedere Valutazioni c`è l`apposito Forum....
27/10/2011 17:52:38
Avatar
75evoluzione (dal 14/04/03)
voti annunci collezione forum

su !!
non mi fate incazzare il sorcac settantasette !!
27/10/2011 17:56:02
Avatar
sorcac77 (dal 19/03/09)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

27/10/2011 18:30:23
Avatar
Tracian (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Scusandomi per il post (ma se no non saprei dove metterlo) specifico solo una cosa: i fili sono nelle scatole più piccole (per modo di dire) che contengono i motori e l`elettronica, mentre il foglio metallico è talmente sottile che è facile scambiarlo per un normale foglio di adesivi.
27/10/2011 19:33:29
Avatar
Mesonic (dal 10/11/10)
voti annunci collezione forum

Opss. errore mio, perchè ero partito per avere una valutazione del kit e sono finito per avere delle dritte del kit che chiudo subito, proprio di fili e ne motorini elettrici non ci sono temo che nel tentativo di assemblare il kit abbia perso pezzi, un vero peccato, allora i 500 euro sono troppi !?

Ps. Scusami sorcac77 colpa mia Mesonic
28/10/2011 00:31:23
Avatar
Tracian (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

A meno che non sia un`altra versione 1:350... quella che dico io è questa:

28/10/2011 11:17:28
Avatar
yakuzita (dal 10/06/10)
voti annunci collezione forum

ce l`ho
è a dir poco spettacolare!!!!
non è complicata da assemblare, però andrebbe rifinita
20/12/2012 23:18:42
Avatar
titto77 (dal 27/07/07)
voti annunci collezione forum

Salve, l`ho trovata in un mercatino e l`ho comprata ancora da montare, mi chiedevo quanto potrebbe essere valutata nelle condizioni appena descritte?
Grazie a chi mi rispondera`.


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-