IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM OT/Attualità

 Crisi e Casi - ovvero trovare una panacea a tutti i mali

 |  Lista discussioni  | 
10/11/2011 16:07:59
Avatar
calimero74 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Prendono il filo da qui:
http://www.giocattolivecchi.com/Forum_detail.aspx?t=0&f=5&s=10&id_d=646431&p=1

direi di proseguire al di là degli schieramenti.

Da mio punto di vista, `sta benedetta "crisi" che poi mi pare più sistematica e bancaria che altro, pare aver avuto come obiettivo primario dare un ordine gerarchico ben definito all`interno del panorama geopolitico europeo e non solo.

A colpi di declassamenti, giocate in borsa, termini che fino a qualche tempo fa nessuno s`inculava oggi ci ritroviamo con banchieri ed economisti che ci dicono che siamo in un mare di merda e che dovremo sacrificarci.

Beh io mica son tanto d`accordo.

Primo perché l`eventuale sacrificio.. che so... over tassazione, tasse sui beni immobili, tasse di qui, tasse di là, svendita del bene pubblico ecc... non sarebbe comunque a favore di uno stile di vita migliorativo, nemmeno sul lungo periodo e forse nemmeno sul lunghissimo; secondariamente perché ce lo dicono sulla base di statistiche e speculazioni finanziarie.

Aggiungiamoci che con la caduta del governo Italiano siamo a circa tre governi di nazioni sovrane che cadono e vengono sostituiti da uomini BCE o ex BCE, in sostanza banchieri o figliastri di banchieri che in sostanza, se guardiamo bene, nel meccanismo speculativo c`hanno sguazzato fino ad ieri.

La cosa meravigliosa è che pare che questa tiritera sia entrata poi di diritto nella credibilità popolare, visto che leggo addirittura di sostenitori di Di Pietro che lo insultano sul blog perché lui non vuole il governo tecnico. In sostanza uno dei pochi comportamenti coerenti visibili in questi giorni... viene tacciato di fare i proprio interessi.

Quanto paiono lontani i tempi in cui ci si scannava sulle tribune fra "destri" e "sinistri", no?
10/11/2011 16:10:44
Avatar
calimero74 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

http://www.spectator.co.uk/essays/all/7378428/europes-hit-squad.thtml

articolo interessante, anche se con l`inglese me la cavo malissimo... non inserisco l`articolo, perché molto lungo.
10/11/2011 16:27:40
Avatar
TheSender (dal 19/05/09)
voti annunci collezione forum

Credo che la scelta di Mario Monti, oltre che dal fatto che sa di cosa parla, dipenda da un ragionamento così:

«Non voglio ladri, io». Centoventisette anni dopo, è incredibile l` attualità dell` invettiva che Matilde Serao, giornalista, scrittrice, prima donna italiana a fondare e dirigere un quotidiano, lanciò ne Il ventre di Napoli qualche tempo prima delle locali elezioni amministrative. Certo, il «cattivo odore di stantio» era allora emanato da partiti che non esistono più. Ma come non riconoscere le stesse incoerenze? «Vi sono dei cattolici che sono italianissimi; vi sono degli anticlericali che sono credenti, vi sono dei clericali che sono democratici; vi sono dei democratici che sono imperialisti; vi sono dei liberali che restaurerebbero la pena di morte; vi sono dei repubblicani autoritarii e assolutisti; vi sono dei socialisti che adorano il Re; vi sono dei radicali perfettamente monarchici...». Tutti uguali? No, rispondeva quella giornalista straordinaria. Proprio per niente: «... a me importa poco che vadano al Consiglio comunale dei clericali, dei borbonici, dei moderati, dei liberali, dei democratici, dei socialisti, o degli anarchici: tutto ciò mi è indifferente. Io voglio degli uomini onesti: io voglio delle coscienze secure: io voglio delle anime austere. Le loro opinioni politiche non mi riguardano: solo i loro sentimenti morali m` interessano. Non voglio ladri, io, al Comune; e per ladri non intendo solo quelli che si mettono in tasca il denaro mio, il mio povero e scarso denaro, ma tutti quelli che aiutano i ladri miei o che permettono, chiudendo gli occhi, che mi si rubi. Non voglio, al Comune, né affaristi, né compari di affaristi, né rappresentanti di affaristi, né amici degli amici degli affaristi. «Vi sono, fra i liberali, degli onestissimi uomini? Io lo vedrò, io avrò fede in loro, quando avrò veduto e saputo: e io manderò al Comune questi liberali onestissimi. I clericali non amano Roma capitale, non vogliono festeggiare il venti settembre, s` irritano di dover riverire il Re: ma sono onesti? Io voterò per essi, poiché la loro probità mi affida; e, più tardi, penseranno essi a non urtare i miei sentimenti d` italianità. I socialisti sono violenti, sono intemperanti, spesso utopisti: ma sono onesti e vogliono il trionfo della onestà, lo vogliono con tutte le loro forze, come io lo voglio? Io voterò per essi (...). Io voterò per chiunque mi risulti, in faccia al sole, che egli sia un galantuomo. Un galantuomo può sbagliare, ma non può tradirmi, un galantuomo può errare, ma non può vendermi. Di fronte al mondo che conobbe le mie lunghe sciagure (...) io debbo, ancora una volta e, adesso, più che mai, dimostrare che le mie sciagure mi venivano da ben pochi infami miei figliuoli, che il covo non era che una piccola tana di sporchi rosicanti, che io ho migliaja e migliaja di cittadini onesti e buoni e che, fra queste migliaja, io posso, io voglio scegliere ancora una volta, gli onesti che mi debbono amministrare». Qualunquismo? Ma per favore...

Gian Antonio Stella (scusi la copiatura...)
10/11/2011 16:52:10
Avatar
calimero74 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

il nocciolo è che Monti, non è una persona che si possa definire fuori dal giro degli affaristi... stiamo parlando di banchieri ed ex banchieri... per di più lasciati liberi di governare senza preoccuparsi di eventuali conseguenze alle prossime elezioni.

Ma davvero si crede che subire tacitamente le imposizioni di BCE/Francia-Germania rilanceranno il paese? O forse servono solo a far quadrare gli indicatori globali dell`eurozona?
10/11/2011 16:56:38
Avatar
TheSender (dal 19/05/09)
voti annunci collezione forum

Monti era un banchiere?
10/11/2011 17:18:19
Avatar
yuza76 (dal 29/10/06)
voti annunci collezione forum

Monti è una persona onesta e già questo mi basta, l`Italia è 10 anni ke cresce meno degli altri in europa (Istat), terzo debito pubblico, Governo RIDICOLO da 1 anno, ma poi a essere onesti ma le cose secondo voi vanno bene? A me negli ultimi 2 anni per quel poco ke capisco mi sembra di si, poi se vogliamo dire ke i ristoranti sono pieni.....
10/11/2011 17:19:15
Avatar
musci71 (dal 18/01/04)
voti annunci collezione forum

no, Monti è un economista
10/11/2011 17:24:48
Avatar
TheSender (dal 19/05/09)
voti annunci collezione forum

Infatti. Non capisco perché, in questo e nell`altro thread, si è contenuato a ripetere che Monti sia un ex banchiere.
10/11/2011 17:25:32
Avatar
calimero74 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

non di mestiere, ma è stato commissario europeo per molto tempo eeee

L` UE è guidata sostanzialmente da Germania, Francia e in parte l`Olanda, i quali a loro volta dipendono fortemente dai gruppi Finanziari, Olanda in testa.
La Grecia è fallita e ora il premier è praticamente un tedesco naturalizzato, espressione del mondo della Finanza.
Draghi è a capo della BCE e ha fatto intendere che non acquisterà più bond italiani a meno che non subentri Monti.
Salta fuori che Monti, che fa parte della cricca di cui sopra, aveva un programma di governo pronto da quattro mesi, guarda caso da luglio, quando è cominciato tutto il casino.
Lo stesso Monti è probabile che diventi premier senza essere eletto.

questo sinceramente mi basterebbe, senza andar a tirare fuori argomenti complottistici del tipo: "Monti era alla riunione dei Bilderberg di Luglio 2011 a St.Moriz, Commissione Trilaterale, Bilderberg, Goldman Sachs" che sono film tutti da scoprire.

Questo per dire che di santi e paradisi qui non ve ne è ombra e se potessi avere una scelta sarebbe quella di esercitare il mio diritto di voto e non trovarmi qualcuno che illuminato da chissà quale luce divina/economica, mi sodomizzi un altro po`. In particolare la cosa che più mi da fastidio è constatare come tanti di quelli che volevano fare come in Islanda ora siano pronti ad accettare un governo come quello che è stato proprio cacciato a calci in culo dagl`Islandesi...
10/11/2011 17:44:19
Avatar
TheSender (dal 19/05/09)
voti annunci collezione forum

Ah, "non di mestiere".

Il commissario europeo ha una funzione pressoché opposta rispetto a quella della copertura di interessi privati e Monti è ricordato soprattutto per alcune audaci azioni in questo senso.

Sarà che ho perso recentemente un`oretta a illustrare il caso Islanda a chi lo citava senza averlo letto o che non disponeva della grammatica necessaria per interpretarlo, però è un po` disperante leggere ogni tanto paragoni possibili, e non per la differenza di dimensioni.
10/11/2011 18:20:22
Avatar
musci71 (dal 18/01/04)
voti annunci collezione forum

esercitare il diritto di voto, che ovviamente piacerebbe a tutti, è una cosa che si sarebbe potuta (e dovuta) fare tempo fa. Dal 14 dicembre 2010 era chiaro che il governo in carica non disponeva più di una maggioranza tale da consentirgli di fare le cose che servivano a evitare un impatto della crisi economica come quello che stiamo vivendo.

Da allora, il governo con la maggioranza più ampia della storia è uno zombie, rimasto in carica senza più nessuna possibilità di incidere sulla situazione, nascosto dietro le balle e le promesse pietose di un gruppo dirigente che non aveva la più pallida idea di come uscirne, ma che ha preferito rimanere attaccato alla cadrega il più a lungo possibile.

oggi, dopo 10 mesi di nulla, paghiamo il conto.

a nessuno piace essere governato dai tecnocrati e anche a me non piacerà scoprire, una mattina, che Monti mi ha levato nottetempo dei soldi dal conto in banca.

ma non riesco davvero a capire come può pensare che una maggioranza "politica" votata con una legge elettorale che manda in parlamento dei perfetti idioti senza nessuna base culturale per capire cosa sta succedendo (vedere servizio delle iene di ieri su quanti dei nostri parlamentari sanno cosa è lo spread) possa davvero sistemare le cose... la cura sarà così tanto da cavallo che nessun politico italiano la somministrerebbe sapendo di doversene prendere la responsabilità esclusiva, da pagare poi alle elezioni successive.

da parte mia, spero solo che Monti confermi di essere una persona onesta e che ci dica la verità
10/11/2011 18:25:41
Avatar
TheSender (dal 19/05/09)
voti annunci collezione forum

10/11/2011 18:26:00
Avatar
yuza76 (dal 29/10/06)
voti annunci collezione forum

10/11/2011 18:28:37
Avatar
margottola (dal 09/02/09)
voti annunci collezione forum

10/11/2011 18:55:17
Avatar
mazinger zetto (dal 27/09/06)
voti annunci collezione forum


Ragazzi Cali (nonostante io non condivida le sue idee politiche )ha messo in luce in problema gravissimo : gli stati e dunque noi non abbiamo più voce in capitolo , le decisioni sono prese da burocrati e ancor peggio banchieri o giù di li ...si stanno realizzando le previsioni di quelli che ( anche tu Cali ridicolizzavi come complottisti ) avvertivano del disegno di far reggere il governo per ora europeo ma in futuro mondiale ad un elite di individui .

Se nessuno riesce ad indignarsi nonostante vi siano nel mondo manifestazioni a riguardo che avvisano del tremendo pericolo che avanza inesorabilmente , allora siamo alla frutta .

Come si può accettare che la bce ci dica quali sono le riforme da fare al max ci può indicare il fine ma non come arrivarci e comunque mi sembra assurdo che lo stato sia schiavo dei giochi finanziari ........dico ma stiamo scherzando ???


ma non vi sembra che ci sia qualcosa che non va ??
10/11/2011 19:08:50
Avatar
margottola (dal 09/02/09)
voti annunci collezione forum


voglio condividere con voi questa lettera che mi è arrivata in questo momento da parte di un`associazione di cui faccio parte....che dire? sottoscrivo ogni parola!

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Sì al governo Monti, ripartendo dalla legalità
Chi fa le trattative e le consultazioni, per primi Mario Monti e il presidente Napolitano, sanno che molto si può chiedere, nel nome di un recupero di credibilità e dunque di un salvataggio in extremis. Ma non di rinunciare a un recupero della legalità perduta. Cominciamo a ricostruire da questo principio fondamentale perché è stato proprio per averlo calpestato ed abbandonato che siamo arrivati nel precipizio.

Vale dunque la pena di imboccare la strada del governo Monti, per difficile che sia. E bisogna crederci, senza retro pensieri. Bisogna aver fiducia che taglierà i privilegi. E che ci porterà alle urne, fra un anno e mezzo, con una legge elettorale giusta e rispettosa della volontà dei cittadini. Lo dico anche a quella sinistra e agli amici dell’Italia dei Valori con i quali in questi anni ci siamo trovati fianco a fianco nelle proteste e nella richiesta di dimissioni.



Subito dimissioni di Berlusconi e nuovo governo che lavori per il bene del Paese

Lla riunione del consiglio di Presidenza e di Direzione che si è tenuta a Milano, il 9 novembre, proprio mentre le spread volava a quota 570, si è conclusa con questa presa di posizione, firmata dalal Presidenza di Libertà e Giustizia:


"Rispetto a ieri la situazione è drammaticamente mutata. L`Italia nella bufera finanziaria non è in grado di sopravvivere senza un immediato e profondo cambiamento del quadro politico. LeG chiede che tutte le forze politiche di opposizione e tutti i parlamentari che avvertono prima di tutto la responsabilità di salvare il Paese dalla catastrofe, assumano le iniziative politiche e parlamentari necessarie a ottenere immediatamente le dimissioni del governo Berlusconi, senza soggiacere alla tempistica dettata da un presidente del Consiglio la cui permanenza in carica, soprattutto in questo momento, è già di per sè un danno per il Paese.
L`Italia ha bisogno subito di un nuovo autorevole governo che lavori per il bene del Paese, sostenuto da una coalizione di forze, che adotti senza indugio le misure necessarie ad affrontare la crisi economica e finanziaria e proponga una nuova legge elettorale in armonia con quanto richiesto dai cittadini italiani, per poter andare poi alle urne in una condizione di normalità democratica.
Elezioni subito significherebbe infatti non affrontare tali problemi e paralizzare per molti mesi il Parlamento, un rischio grave quanto quello di mantenere in vita questo governo Berlusconi o promuoverne uno fotocopia".
10/11/2011 19:18:05
Avatar
TheSender (dal 19/05/09)
voti annunci collezione forum

Sì, c`è qualcosa che non va.

La BCE sta dicendo cosa bisogna fare?

Il nostro governo ha elencato all`unione europea una serie di interventi che intende adottare per rimediare all`aumento del debito e al timore che non faremo la fine della Grecia, loro ci hanno risposto con una serie di 39 domande che qualunque giornalista o cittadino italiano avrebbe dovuto porre.
Ma noi non le poniamo perché preferiamo ragionare per tifoserie, paragoni e fantasie.

Ne cito una.

Governo italiano: Recupereremo 5 miliardi l`anno con le privatizzazioni!
Europa: Chiariteci che questi 5 miliardi sono al netto dei mancati dividendi (delle aziende che privatizzate) e degli affitti degli immobili (in cui le amministrazioni continueranno a risiedere).

Pensiero del governo (inventato da me): "E noi che ne sappiamo? Tanto i nostri elettori non capiscono niente di tutto questo e ne vanno orgogliosi."
10/11/2011 19:20:49
Avatar
yuza76 (dal 29/10/06)
voti annunci collezione forum

Mazinger la bce ci deve dire quello ke dobbiamo fare perchè non abbiamo fatto nulla per 2 anni, da quando c`è stata la crisi e silvio la negava, mentre la francia aumentava età pensionabile(manifestazioni, contestazioni) ed altre riforme noi tranquilli noi siamo meglio!
In europa non ci và nessuno in pensione a 39 anni (come la moglie di bossi) o a 52! Siamo con le spalle al muro e ricordo ke poke settimane fà quando silvio è salito al colle ed ha detto facciamo un maxidecreto e mettiamo dentro ciò ke gli kiede l`europa, Napolitano l`ha bloccato ben sapendo ke non avrebbe fatto nulla!
Se a Comiti il borgo siciliano diventa in un reportage lo specchio degli sprechi di denaro in italia Comitini: il paese dei dipendenti pubblici 64 impiegati e 960 anime!!!!

Stiamo vivendo al di sopra delle ns possibilità e il risveglio sarà pessimo, poi concordo ke siamo oramai in mano ai mercati ma come noi tutto il mondo ma noi c`è ne siamo accorti tardi, quante puntate ha fatto report sui derivati.....
10/11/2011 19:26:07
Avatar
takiro (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Io prima voglio vedere chi lo appoggierà e i ministri che sceglierà....
Un bravo presidente del consiglio deve innanzi tutto saper scegliere la sua squadra....non può occuparsi di tutto lui e quindi è fondamentale che sappia scegliere chi mette dove.

Poi bisognerà vedere quale sarà la maggioranza che lo appoggia....perchè alla fine senza di quella in parlamento non passano le leggi e puoi essere anche il più bravo del mondo ma se le leggi non vengono approvate ci fai poco con la tua bravura.
E io un allenza pd-pdl la vedo parecchio pericolosa su questo punto.............

10/11/2011 20:41:24
Avatar
mazinger zetto (dal 27/09/06)
voti annunci collezione forum

umm stiamo vivendo al di sopra delle nostre possibilità e questo lo si sa da sempre( o per lo meno dalla fine degli anni ottanta) , ci sono sprechi e soldi che spariscono ma le soluzioni non possono essere solo quelle delle pensioni e dei lavori "flessibili " dato che i soldi continueranno comunque a sparire ..una volta fatte queste riforme cosa andranno a toccare ? la sanità ? ma ci dobbiamo trasformare tutti negli USA ?

e in ultimo se il nostro tenore di vita dovrà ridursi ne consegue che spenderemo meno soldi e dato che oramai l`economia si basa su servizi di varia natura su acquisto compulsivo di tecnologia , di auto , di abiti etc..( privo di vera necessità ) o di andare in ristorante , in discoteca o altro come si risolleva l`economia con queste manovre ???

Forse andrebbe rivisto un pò tutto anche perchè se no stiamo solo rimandando il problema .

Non si può essere tutti laureati ma non si può essere tutti imprenditori o commercianti o ristoratori o idraulici .

Ci vuole una riforma del lavoro che non riguardi solo i rapporti da azienda e personale ma che tracci quali sono le nuove prospettive di lavoro , in altre parole che lavori servono effettivamente e quali ha senso finanziare.

E in ultimo combattere questo sistema bancacratico e non fare spallucce perchè è quello che ci ha condotto dove siamo !!
10/11/2011 21:52:49
Avatar
jaguar (dal 04/08/11)
voti annunci collezione forum

Il concetto iniziale di Calimero é secondo me perfetto;perchè dobbiamo pagare noi gli investimenti errati delle banche?Perchè dar la precedenza a speculatori finanziari in Borsa?E` vero che quotandosi, una società acquisisce capitali per lavorare meglio, ma i giochi dove quelle sane vengon magari snobbate e quelle disastrate coperte, non dovrebbero esistere.Se uno "crede"di investire in una società(non, specularci rivendendo subito)dovrebbe attender la chiusura borsistica con notizie certe.Come regola.E le società ceder al massimo il 49%del proprio pacchetto, senza esser condizionate.A parte questo, lo Stato dovrebbe porre tetti massimi per alcuni prezzi(pane, latte ovvio)e tariffe(assicurazioni!)così ci sarebbe vera concorrenza.To be continued..
18/11/2011 12:03:56
Avatar
calimero74 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum



io che linko un video di uno sporco comunista! Come cambiano i tempi...
18/11/2011 12:10:16
Avatar
SHIN (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

umm stiamo vivendo al di sopra delle nostre possibilità e questo lo si sa da sempre( o per lo meno dalla fine degli anni ottanta) , ci sono sprechi e soldi che spariscono ma le soluzioni non possono essere solo quelle delle pensioni e dei lavori "flessibili " dato che i soldi continueranno comunque a sparire ..una volta fatte queste riforme cosa andranno a toccare ? la sanità ? ma ci dobbiamo trasformare tutti negli USA ?



No PEGGIO... perchè comunque il nostro costo della vita paragonato agli stipendi... è lontano anni luce dagli usa...

Non si può essere tutti laureati ma non si può essere tutti imprenditori o commercianti o ristoratori o idraulici .



QUOTO!
e aggiungo... si parla di "licenziamenti facili" e c`è già parecchia gente che è a casa da qualche anno.
Quando non c`è lavoro.. non c`è economia.. perchè la gente come ca... compra se non ha i soldi?
Io queste MANOVRE onestamente non capisco dove vogliono andare a parare.....
18/11/2011 12:23:41
Avatar
yuza76 (dal 29/10/06)
voti annunci collezione forum

Bel post Calimero, niente si strano leggendo anke il libro:Too big to fail.
Sono i mercati ke comandano ma non mi sembra ke ci sia niente di nuovo, pensiamo ke si sia sempre un complotto dietro a tutto ma contano solo i soldi ma anche vero è una cosa che in Italia ci fosse un problema di crescita è già così da 10 anni, ke ci fosserò problemi d`infrastrutture è sotto gli occhi di tutti e tante altre cose; quindi non è ke stavamo benissimo prima ed ora ci arriva la mazzata e non si capisce il perchè!
Capisco che ci siano molti amici di silvio ke cercano di deligittimare questo governo con conflitti d`interesse ma detto da chi è in conflitto d`interesse palese da 20 anni è veramente comico.
18/11/2011 12:42:07
Avatar
calimero74 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

mi pare che Ciulietto Chiesa si possa definire in molti modi, ma amico di Silvio... no...

Non vorrei che l`odio maturato per questo personaggio (che poi scusate ma io l`odio l`ho indirizzo in modo diverso, se ma` mi c`incazzo, ma l`odio è troppo personale per me.) rischi di essere, per qualcuno, il burro che serve ad introdurre provvedimenti che altrimenti non sarebbero comunque passati.

Per me, sia se fosse l buon silviuzzo o qualcun`altro di sponda opposta, pure mia madre, che mi dice di mangiare merda... qualche problema me lo porrei sempre...


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-