| 
     
        
        
        07/02/2012 13:54:15
        
     
    
        
        
  
    Stavo ascoltando Amused to death , capolavoro del 1992 di Roger Waters
  E mi sono reso conto come raramente due figure quali Gilmour e Waters , cosi differenti abbiano fuso insieme due modi completamente differenti di fare musica per fare qualcosa di meglio ..
 
  Unendo questo album con ad esempio `A momentary lapse of reason`
 
  Si capische come possano essere uscite canzoni come `Comfortably numb` dove entrambi sono presenti ma perfettamente amalgamati 
  che ne pensate ?
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/02/2012 14:20:43
        
     
    
        
        
  
    ciao, ammetto la mia ignoranza sul disco del 92 di waters...solo perche` le carriere soliste del gruppo non mi hanno mai incuoriosito. posso , se vuoi , giudicare con un pizzico in piu` di obiettivita`" A momentary laps of reason" disco ben fatto, di spessore , con una ritrovata creativita` dopo lo scivolone "the final cut"..
  secondo me e` molto gilmouriano come disco..., ma ci sta dopo l`exploit di the wall dove il gruppo aveva lasciato carta bianca alle ossessioni di waters. voto 7 nel complesso...non di piu` perche` il meglio era gia stato proposto in passato. preferisco i primissimi floyd con barret e appunto l`exploit di the wall..non sono invece un gran estimatore della sperimentazione di meta` anni 70 che aveva contraddistinto i loro lp. 
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/02/2012 14:25:39
        
     
    
        
        
  
    Red 
  Fidati e ascolta quel disco ... io mi sono innamorato di quel concept... e` davvero qualcosa di veramente valido .. artistico e ispirato..
 
 
 
   
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/02/2012 14:28:23
        
     
    
        
        
 
    conoscendo un po` la discografia solista di waters credo che abbia fatto un grande sforzo a collaborare con gilmour e restare anche in una certa "ottica commerciale". sicuramente waters ha reso i pink floyd grandi con le sue idee musicali rivoluzionarie, ma atenere i piedi per terra ci pensa il buon gilmour.
  diciamo che waters ha fatto per i pink floyd quello che eno ha fatto per gli u2 (anche se non ne faceva parte) anche se waters , non essendo una macchina da "guerra" come ENO era un rischio... ma e` andata molto bene. 
  tanto se fai qualche scivolone iper sperimentale , se ti chiami pink floyd, hai le spalle larghe.
  BK  
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/02/2012 14:28:55
        
     
    
        
        
  
    Si si intendevo quello comunque .. Lapse of reason e` secondo me solo Gilmour .. 
 
  In The wall invece si mischiano i due .. ascolta questo Lp .. vedrai che qualcosa di buono ci trovi..
  L`ultimo Gilmour invece ...non ha proprio piu nulla da dire 
 
  Barrett ... si ma sono convinto che li avrebbe portati fuori da quello per cui sono ricordati oggi.
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/02/2012 14:30:00
        
     
    
        
        
  
    Nel senso che si chiamavano pink ma oramai c`era solo lui..
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/02/2012 14:39:04
        
     
    
        
        
 
    Barrett ... si ma sono convinto che li avrebbe portati fuori da quello per cui sono ricordati oggi.  
  mah..non lo so..non si puo` dire. i primi floyd sono psichedelici in senso stretto e mi piacciono moltissimo.
  "the piper gates at the dawn" e "sourceful of secret" sono due capolavori...secondo me all`epoca davvero innovati e lontani dai cliche` beatlesiani o stonesiani.
  diciamo che barret avrebbe , probabilmente, risentito della contaminazione prog nell`evoluzione del suono e portato dissapori all`interno del gruppo per la sua intransigenza..ma e` una mia opinione. gilmour e waters seppero invece fare tesoro di questa continua sperimentazione sonora..
  a mio giudizio personalissimo il loro capolavoro assoluto rimane cmq the wall...
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/02/2012 14:40:15
        
     
    
        
        
  
    the piper gates OF dawn...perdo colpi
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/02/2012 14:42:24
        
     
    
        
        
  
    the piper at the gates of dawn...cristo!
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/02/2012 14:45:30
        
     
    
        
        
 
      avemo capito ^_^_
 
  sisi su questo concordo che sono capolavori ma forse i pink non sarebbero quelli che oggi il mondo ricorda..
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/02/2012 14:48:44
        
     
    
        
        
 
    sisi su questo concordo che sono capolavori ma forse i pink non sarebbero quelli che oggi il mondo ricorda..  
  quoto.. pero` pensa che io non sono un gran estimatore di "the dark side..." boh..per me quel disco invecchia male...  
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/02/2012 14:50:43
        
     
    
        
        
  
    (mmm..sempre ressa in questi 3d...)
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/02/2012 14:55:55
        
     
    
        
        
 
    nessuno sa come poteva andare se barrett fosse rimasto... ma visto il suo atteggiamento autodistruttivo non credo sarebbero andati lontano.
  esordienti promettenti, gruppo strepitoso ma mortalita` precoce.
  anche se water e gilmour erano spesso in contrasto musicalmente erano complementari, quindi concordo con azazele quando dice che insieme davano il meglio  
  BK  
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/02/2012 14:58:18
        
     
    
        
        
 
    che faccio? lucchetto?  
  BK  
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/02/2012 15:28:06
        
     
    
        
        
  
    E` vero che The dark sie invecchia male.. ma credo che pochi album riescono a non invecchiare senza perdere qualcosa .. e quelli che guadagnano forse sono davvero rarissimi
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/02/2012 16:04:39
        
     
    
        
        
 
    o.t. di album che invecchianobene io ne ho a bizzeffe...
  the wall è uno diquelli
 
  .j.r.      
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/02/2012 18:44:16
        
     
    
        
        
 
    i pink floyd sono un gradino sopra gli altri  
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/02/2012 19:46:32
        
     
    
        
        
  
    mah..secondo me ogni componente ha dato ai pink la propria impronta, anche se solo nell`emotività di un solo "periodo", facendo cambiare le sembianze musicali del gruppo pur mantenendo l`impronta che li ha sempre contraddistinti... barret di certo ha segnato l`epoca di the piper at the gates of dawn e mi sembra evidente...era un sognatore pazzo e senza di lui all`inizio sarebbe stata dura emergere.... .....waters era l`anima travagliata che dava quella sensaziine di tristezza e precarietà dell`esistenza mentre gilmore ha contribuito con i suoi pezzi di chitarra, che venivano dalla sua attitudine blues mista alla sperimentazione psichedlica...perfino il batterista che è sempre stato considerato un addetto ai timbri è stato fondamentale per dare una forma al gruppo.......
  nessuno ha mai sentito opel di barret?
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        07/02/2012 19:48:38
        
     
    
        
        
 
    dai dark side, come fa ad invecchiare?.....il ricordo che si ha del gruppo, alla fine rigira sempre o su quell`album o su the wall.....direi che è un highlander più che un evergreen  
    
     
    
				 
    
    
      |