| 
     
        
        
        09/06/2012 13:05:39
        
     
    
          
        
  
    La prima a cadere: la BNI blocca bancomat, rid, prelievi e conti dei suoi correntisti 
 
  Sull`home page della banca (http://www.bancanetwork.it/) è riportato in evidenza il suo slogan "Una banca efficiente, sempre al tuo fianco". Ma da stamane i suoi clienti sono abbandonati al loro destino, senza più alcuna possibilità di accedere e utilizzare i propri soldi.
  Banca Network Investimenti, con un stiminzito comunicato ha deciso e comunicato la sospensione di qualsiasi forma di ritiro di moneta e pagamento, con un preavviso di 7 giorni che purtroppo non tutti i clienti hanno avuto modo e tempo di leggere (http://www.bancanetwork.it/content/sospensione-dei-pagamenti). L`istituto, in amministrazione straordinaria dallo scorso novembre, ha reso noto che il 31 maggio, i commissari, «con il parere favorevole del comitato di sorveglianza e previa autorizzazione della Banca d`Italia, hanno deliberato la sospensione del pagamento delle passività di qualsiasi genere» per un mese. Per il salvataggio - si legge nelle poche righe online - si sono fatti avanti Consultinvest Sim e il gruppo Cassa di Risparmio di Ravenna, ma nel frattempo i correntisti sono furiosi. Per tutti ha parlato Massimo, poliziotto a Milano con moglie e due figlie a Messina: «Nessuno mi ha detto niente e oggi , quando sono andato a pagare il meccanico, il bancomat non funzionava. Nemmeno i bonifici posso fare». «Di fatto», ha aggiunto, «mi hanno tolto i miei soldi. Nel portafoglio ho solo 20 euro in contanti e con il conto bloccato, dove mi viene accreditato lo stipendio, come faccio ad arrivare a fine mese?».
  
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        09/06/2012 13:17:18
        
     
    
        
        
  
    Lo sto scrivendo ovunque da un paio di mesi, sapevo che sarebbe accaduto anche se, almeno in questo caso, si tratta di aspettare che un`altra banca rilevi quella fallita.In un futuro molto prossimo potrà accadere che i prelievi vengano bloccati.....e basta!
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        09/06/2012 14:03:36
        
     
    
        
        
 
     L`istituto, in amministrazione straordinaria dallo scorso novembre  
 
 
  sospensione di qualsiasi forma di ritiro di moneta e pagamento, con un preavviso di 7 giorni che purtroppo non tutti i clienti hanno avuto modo e tempo di leggere   
  Cosa?
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        09/06/2012 14:48:49
        
     
    
        
        
  
    Eh si Cali, fin quando non subentrerà la nuova banca a rilevare la BNI(si parla di un mese circa) i clienti avranno il conto bloccato...praticamente non puoi usufruire dei tuoi soldi nè prelevando tantomeno effettuando bonifici o via dicendo.Pensa a quanti hanno lo stipnedio accreditato e non potranno prelevare 1 solo euro, oppure a tutti coloro che tramite il conto pagano bollette di vario genere, grave anzi GRAVISSIMO
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        09/06/2012 15:20:12
        
     
     | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        09/06/2012 15:29:14
        
     
    
        
        
 
    «Nessuno mi ha detto niente e oggi , quando sono andato a pagare il meccanico, il bancomat non funzionava. Nemmeno i bonifici posso fare». «Di fatto», ha aggiunto, «mi hanno tolto i miei soldi. Nel portafoglio ho solo 20 euro in contanti e con il conto bloccato, dove mi viene accreditato lo stipendio, come faccio ad arrivare a fine mese?».  
  Il fatto è che non gliene frega una merita mazza se ti buttano nel letame e ti ci lasciano anche a marcire .. .. voglio dire non gliene frega niente al Governo se uno si ammazza per via delle tasse, dovrebbe importargliene a loro? .. ..     
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        09/06/2012 15:34:28
        
     
    
        
        
  
    Sono della modesta opinione che si debba cominciare a fare come ai bei tempi di Roberspierre
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        09/06/2012 16:58:20
        
     
    
        
        
 
    gmatta non preoccuparti ci siamo vicini.....e ti dico la verità non vedo l ora       
    
     
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        09/06/2012 23:36:47
        
     
    
        
        
  
    Ne ho letto sul giornale di ieri.
  Mal che vada interverrà il fondo di garanzia sui depositi, se anche la banca fallisse fino a 103000 euro non si perdono soldi. In Italia ci sono buone tutele in merito, in altri paesi ritenuti più avanzati non è così. Chiaramente resta il disagio per chi oggi non può usufrire liberamente del proprio conto.
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        10/06/2012 11:09:47
        
     
    
        
        
  
    Essendo una banca riconosciuta da banca d`Italia i correntisti sono garantiti da quest`ultima fino a 100.000 euro . Il problema è che prima che banca d`Italia gli dia i soldi passeranno mesi ....
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        10/06/2012 11:57:19
        
     
    
          
        
  
    però scusate solidarietà e tutto a parte a me ste cose fanno incazzare...
  tu scegli come UNICA TUA BANCA una banca misconosciuta online non appartenente a nessun gruppo e con capitale sociale di 10 milioni di euro?? e che tra l`altro aveva già subito un processo di ristrutturazione aziendale nel 2011?? non ho ne tempo ne voglia di andare a guardare i parametri veramente utili per giudicarne la solidità ma permettetemi di dire che COL CAZZO che una roba del genere vede i miei soldi... e se offrissero il 10% sul c/c (altra cosa che dever entrare in testa è che nessuno regala nulla in finanza) magari ci metto su una parte esigua di patrimonio...
  inoltre lo stipendio decidi tu dove accreditarlo, dai un diverso iban all`azienda e se non ce l`hai apri un nuovo c/c
  questo caso è GRAVE per la malagestione , il rischio `contagio` e per il ragionamento di affidabilità delle banche ma per tutti gli altri discorsi trovo sia assurdo che nel 2012 la gente non si documenti e stia attenta a come vengono gestiti i prorpi soldi...e non c`è ignoranza che tenga, con tutto quello che si è sentito in materia bancaria (che sia ben chiaro distimo) non c`è più margine per scherzare...
  io non son tranquillo con unicredito figuriamoci con bancamerda...
  HAVE A NICE DAY!
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        10/06/2012 11:57:45
        
     
    
        
        
  
    Mi spiace per loro, però forse conviene su banche un pò + grandi quindi + difficile che facciano queste piazzate!
    
    
    
				 
    
    
      | 
    
    
				
    
    | 
     
        
        
        10/06/2012 12:03:24
        
     
    
        
        
  
    Sicuramente sarebbe il caso avere più conti, ma se parliamo di gente che arriva a fine mese con 10 euro sul conto, mi spiegate che senso ha che abbiano due conti? Poi son d`accordo che i soldi vanno messi dove ci sono più garanzie possibile di stabilità, ma é anche vero che oggigiorno, non ci si può fidare di niente e nessuno. 
    
    
    
				 
    
    
      |