IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM VINTAGE/Valutazioni

 Valutazione Thung LAshor strano...

 |  Lista discussioni  | 
17/06/2012 15:24:24
Avatar
Lucky Strike (dal 03/08/11)
voti annunci collezione forum

Buongiorno a tutti! in un acquisto fatto di recente, mi è capitato il seguente thung lashor...
17/06/2012 15:27:55
Avatar
Lucky Strike (dal 03/08/11)
voti annunci collezione forum

La strenezza deriva dal fatto che le gambe sono attaccate al contrario!!! è obbligatoriamente un difetto di fabbrica, in quanto gli elastici sono quelli originali. Se qaulcuno ha qualche altra spiegazione, lo prego di condividerla! in ultimo, mi chiedo se questo difetto lo renda in un certo senso "unico" e quindi ne contribuisce ad aumentare il valore! aftemi sapere!
17/06/2012 17:00:33
Avatar
adelp75 (dal 14/10/11)
voti annunci collezione forum

Ci sono metodi x riparare le gambe reimpiantando un elastico originale preso da un`altro motu rottamato...potrebbe essere una spiegazione.
Il difetto di fabbrica non potresti mai provarlo ...... se era chiuso nel suo blister allora magari poteva essere una " rarita` " , cosi` proprio non saprei
19/06/2012 09:42:19
Avatar
Lucky Strike (dal 03/08/11)
voti annunci collezione forum

Beh, non ho idea di come si faccia a reimpiantare gli elastici originali... magari l`operazione non lascia tracce e quindi non è possibile stabilirlo se sia stata fatta o meno. Mi potresti spiegare come si fa? grazie!
19/06/2012 11:10:42
Avatar
Chrome Skull (dal 14/10/11)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

Sull`argomento riparazioni trovi qualcosa qui

http://www.giocattolivecchi.com/Forum_detail.aspx?t=0&f=1&s=2&id_d=440124&p=1

21/06/2012 10:48:00
Avatar
adelp75 (dal 14/10/11)
voti annunci collezione forum

Quello postato da Chrome skull è il metodo classico di riparazione degli O-Ring , io invece parlo di reimpiantare gli elastici originali , ne avevo letto in giro senza però trovare spiegazioni su come si facesse e allora ho provato su uno mio.
In pratica da un motu rottamato devi estrapolare l`elastico delle gambe in modo che rimanga integro , l`operazione non è facile perchè devi tagliare le gambe in corrispondenza della sede dove alloggia l`elastico in modo da staccarlo dall`alloggio senza romperlo.
Una volta ricavato l`elastico che porta come delle palline all`estremità , devi ripulire x bene l`alloggio nelle nuove gambe da reimpiantare mediante un trapanino , in modo tale che non rimanga traccia del vecchio elastico ( quà fa attenzione a non rovinare il bordo delle gambe ).
Poi devi inserire un`estremità dell`elastico ( che ti ricordo sono a forma tipo sferica ) in una delle gambe , aiutati con un Phon preriscaldando l`elestico in modo da renderlo più malleabile.
Una volta inserito devi far passare l`altra estremità attraverso la fessurina nella "mutanda" , a questo punto essendo la testa dell`elastico troppo grossa devi ridurla un pò con la forbice , una volta passata la inserisci nell`altra gamba mettendo però sul fondo del buco che hai ripulito un pò di colla a caldo.
Se il lavoro è fatto bene non si nota nulla, non è facile io ho provato molte volte e dopo diversi tentativi sono riuscito a farlo.
Vale la pena farlo solo se hai un bel Motu che ne vale la pena riparare altrimenti straconsiglio il metodo O-Ring.


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-