IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM XTRA/Custom

 Consiglio per Custom

 |  Lista discussioni  | 
28/07/2012 17:21:36
Avatar
xdenzo (dal 13/04/04)
voti annunci collezione forum

Vorrei provare a realizzare un custom su alcune autorobot ed ho dei dubbi sul tipo di pittura da usare sia sulla plastica che sulle parti in metallo

secondo voi devo usarne una smaltata o acrilica?

la vera pittrice è la mia compagna quindi io scrivo ciò che capisco delle sue indicazioni

altra cosa..che pennello consigliate di usare?
28/07/2012 17:55:30
Avatar
seggin (dal 24/07/12)
voti annunci collezione forum

Ciao Xdenzo, i TF sono una brutta bestia per i custom, visto che le parti sono soggette a sfregamenti durante la trasformazione.

Se lo vuoi rifare completamente, ti consiglio di smontarlo, pulire le parti con detergente (su quelle di metallo sarebbe ottimo cercare di togliere i precedenti strati di vernice) e dipingere più mani con bombolette spray acriliche in quest`ordine:

1) aggrappante
2) 2/3 mani di colore base
3) 1/2 mani di trasparente

Il pennello puoi usarlo per i particolari minuti come occhi o linee di pannellatura.

Le vernici smaltate a base nitro non le consiglio per la poco simpatica tendenza a mangiarsi la plastica e gli altri colori.

E adesso aspettiamo notizie della tua opera!!
28/07/2012 17:59:58
Avatar
xdenzo (dal 13/04/04)
voti annunci collezione forum

per le parti in plastiche suggerisci sempre di usare il detergente prima?

volendo dipingere di rosso una parte originariamente gialla....come posso fare?

grazie...ma l`opera non sarà mia....l`artista è la mia compagna
28/07/2012 21:10:48
Avatar
otaku (dal 07/11/11)
voti annunci collezione forum

Ciao, concordo con Seggin, nella trasformazione l`acrilico non va bene perche salta la vernice, devi usare vernici alla nitro sopra base aggrappante

pero ci sara sempre una possibilita che si tolga la vernice, per rendela ottimale bisognerebbe cuocerla in forno industriale ma non e molto accessibile questa possibilita s1: :

per togliere la vecchia vernice dal metallo usa uno sverniciatore ma attento alla plastica perche molti sverniciatori sono a base nitro e sciolgono la plastica, per la plastica va bene a volte lo chanteclair

come trasparente ti consiglio quello satinato perche quello lucido per me rimane troppo forte

per fare la pittura divisa copri le parti che non vuoi verniciare con lo scotch di carta

Spero di esserti stato utile!
28/08/2012 22:12:30
Avatar
xdenzo (dal 13/04/04)
voti annunci collezione forum

oggi pomeriggio mi son divertito finalmente a passare il colore ma...orfano della pittrice di casa me ne son letteralmente fregato delle sue indicazioni e mi sono improvvisato artista

ci son parecchi errori ma mi son divertito

Non ho fatto altro che coprire le parti da non colorare con scotch carta e usare l`aerografo.
Non ho passato alcun smalto o aggrappante o simile.
Volevo divertirmi :-)
In qst modo non ho coperto la ruggine presente e ci sono delle sbavature di colore
Inoltre la carta coprente non ha fatto il suo dovere quindi in altri punti devo pulire un pò perchè lo scotch carta ha assorbito la pittura e ci sono quindi dei punti di rosso lì dove non dovrebbero esserci.
per la rugine mi sa che dovrò sgrattare per poi rifare la parte interessata

il colore è stato un casino trovarlo ma credo di aver scelto giusto, non è rosso, non è arancio e l`effetto rosso "sangue" sul tettuccio è molto simile a quello originale

in foto ovviamente è + scuro anche perchè scattato qlc minuto fa con luce fioca


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-