| 
        
        
        07/08/2012 11:02:03
        
     
        
        
 Due giorni fa mi è arrivata un mail in cui mi si avvisava che era stato cambiato l`indirizzo di riferimento di casa.
 
 Pensavo fosse una mail phishing. Quindi non ho cliccato sul link e sono entrato dal sito ufficiale sul mio conto .
 
 Lo ho trovato limitato .
 
 L`indomani ho chiamato e abbiamo risolto tutto . Qualcuno ha avuto accesso al mio conto .
 
 Questo qualcuno aveva anche inserito due numeri di telefono per avere a portata di mano la possibilità di effettuare tramite cell accrediti o addebiti.
 
 La cosa strana è che non ha affettuato nessuna operazione .
 
 Comunque la mia domanda è questa : devo avvisare la polizia postale ? o lascio perdere. non vorrei dover entrare in un iter burocratico senza fine con conseguenza anche che mi debba rifare la carta postepay o altro .
 
 Non dovrebbe essere lo stesso paypal ad avvisare la polizia ?
 
 
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        07/08/2012 11:38:11
        
     
        
        
Avvisa subito la polpost, e`comunque materia loro: segui la procedura sul loro sportello online e poi perfeziona presso la struttura di f.f.o.o. a te piu`vicina (portati documenti, email stampate nel caso ne avessi fatte con il servizio di paypal e soprattutto il n.ro di richiesta che ti perverra`in email cosi`loro possono gia`identificarla e nel caso integri a voce).
 Ad un mio conoscente, che ho instradato nella procedura, hanno dato le generalita` del malfattore. Son serviti un paio di mesi. Questa persona e`in attesa di processo in quanto lo teneva per vizietto
   
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        07/08/2012 11:45:50
        
     
        
        
 cmq paypal italia ha un numero telefonico
 
 puoi sempre telefonare
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        07/08/2012 13:03:58
        
     
        
        
 Ieri al telefono se non avessi fatto io la domanda alla tipa di paypal , lei non mi avrebbe detto nulla . Comunque non mi ha imposto di denunciare , mi ha detto se vuole può denunciare .
 
 Ecco perchè poi ho posto la domanda a voi .
 
 Conte ciò che mi dici di fare è proprio quello che temo .
 
 Inizio un iter che mi porta via molto tempo e non so neanche dove vada a finire.
 
 Se si trattasse di denunciare e poi se ne occupano loro perchè sono uno dei tanti che ha subito va bene , ma tra documentazioni andare io avanti e indietro , etc... eventuali processi chi me lo fa fare ?
 
 Se sono obbligato è un conto .
 
 
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        07/08/2012 13:12:43
        
     
        
        
cambia tutte le password
   
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        07/08/2012 14:05:13
        
     
        
        
Fatto ieri !Grazie zondy.
   
 Mi chiedo come abbia avuto accesso , sono molto attento e scrupoloso. boo !?
   
 
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        07/08/2012 17:37:40
        
     
        
        
 Stai attento però, paypal non manda MAI mail con link da cliccare per accedere al loro sito. Solitamente ti invitano ad accedere direttamente dal sito.
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        07/08/2012 21:39:05
        
     
        
        
 in tutti i casi se si fa una denuncia..e poi le autorità acchiappano il truffatore..vuol dir solo una cosa processi! se non ti han fregato nulla lascia stà la vita è già difficile di suo non te la complicare x cazzate!poi fai come ti pare.
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        08/08/2012 07:47:46
        
     
        
        
Catgaby : infatti la cosa mi era sembrata strana . ed invece era una mail vera. comunque io ho effettuato l`accesso direttamente dal sito ufficiale.
 
 Grazie Emme.g , si infatti se non ho obblighi , per ora non voglio complicarmi la vita . Se dovesse ricolpirmi , spero di no , allora mi muoverò di conseguenza.
   
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        08/08/2012 09:34:09
        
     
        
        
bha, non si e`obbligati... che scherzi!?
  ma per me occorre denunciare i truffatori. In ogni caso gli stai dando carta bianca sui tuoi dati/averi. Se non altro contribuiresti a non danneggiare oltre te, anche altri! poi la vita ognuno se la gestisce come vuole: io se trovassi la portiera aperta e nulla di rubato/rotto all`auto farei comunque denuncia contro ignoti... se non altro dopo un minimo di richieste qualche ff.oo. intensifica i controlli in zona e si e`, in qualche misura, tutti un po`sicuri, no?   
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        08/08/2012 10:29:11
        
     
        
        
 Conte : In un mondo ideale il tuo discorso non farebbe una piega . certi reati neanche li controllano a meno di non essere reiterati o di essere a discapito di banche o altro. ce ne sono talmente tanti che non possono stare dietro a tutti . vedi le truffe su ebay . la maggior parte non possono o non vogliono perseguirle .
 
 se denuncio uno spacciatore di quartiere quanto si fa ? appena esce con chi pensi se la riprenda ? Se la giustizia fosse efficiente , severa e se il mondo fuori fosse in grado di accogliere un detenuto una volta fuori e inserirlo in un contesto di vita normale e non a delinquere allora tutti sarebbero invogliati a denunciare ogni irregolarità.
 
 
 E` un discorso molto complicato e ampio...
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        12/08/2012 02:50:17
        
     
        
 un esempio:una notte... di tanto tempo fa vidi che stavano scassinando un`auto chiamai immediatamente i carabinieri dicendogli cosa stava succedendo e dove!il risultato?non venne nessuno! ma il carabiniere in questione mi fece solo un mare di domande sui miei dati personali come si chiama, n tel?via abitazione?io volevo solo che le autorità intervenissero a fermare i ladri e quindi sentirmi dire ad esempio PROCEDIAMO ma invece nulla..non risposi alle domande xche mi incazzai alquanto! ma come invece di fottere i criminali mi fate a me un test anagrafico?se avessi dato i miei dati e loro avessero preso il ladro io avrei dovuto affrontare un processo indesiderato..
 
 x chiudere in bellezza la macchina la rubarono!il giorno dopo vidi il proprietario e gli raccontai il fatto e che avevo chiamato le autorità, del nulla di fatto ecc..non pretendevo di certo una mancia...ma da parte sua manco un grazie.quindi affanculo tutto e amen...d`ora in avanti mi faccio qualche kg di ca@@i miei!risultato generale totale:soldi persi x telefonare ore perse di sonno.
 
 quindi x chi si vuole divertire a denunciare pure la zanzara che lo punge faccia pure, ma come dico sempre c`e tanta gente bisognosa che ha d`avvero fame.. di certo più degli avvocati....si possono spendere meglio i soldi...
 
				 | 
    
				
    
    | 
        
        
        12/08/2012 18:47:36
        
     
        
        
 Emme. g ti quoto pienamente . E` proprio l`amara verità , ahimè.
 
 Il detto:" chi si fa i fatti suoi campa cent` anni " calza a pennello per la realtà italiana.
 
				 |