IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM NEWS/Discussioni

 SAINT SEIYA MITH CLOTH FR - IT -HK - JAP

 |  Lista discussioni  | 
19/08/2012 13:52:18
Avatar
hitomi (dal 10/02/12)
voti annunci collezione forum

sPERO CHE QUALCUNO DI VOI POSSA CHIARIRE QUESTO MIO DUBBIO SUI MODELLINI BANDAI DEI SAINT SEIYA MYTH CLOTH CHE ADORO!
Per diversi anni ho acquistato quelli bandai giappone, UFFICIALEMNTE PRODOTTI IN CINA; da un 4 anni circa, ho invece riscontrato delle differenze TRA I SAINT SEIYA giapponesi, quelli honk kong per l`asia, quelli francesi e quelli italiani.
L`etichettatura differisce : BANDAI FR - BANDAI JP - BANDAI HK - BANDAI IT
Ecco le mie domande :
1----malgrado le differenze di costo, sono tutti prodotti in Cina?
2----la bandai ha una filiale in francia, ma non italia: i seiya francesi sono prodotti in francia o sempre in cina?
3---la bandai che io sappia non ha una filiale in italia, quindi quelli con l`etichetta per l`italia, da dove vengono distribuiti? Francia, cina o giappone?
4---I seiya distribuit per l`europa ( FRANCIA E ITALIA) sono sempre originali e vengono dal giappone oppure, sempre originali ma distribuiti direttamente dalla cina?
Scusate le mille domande, ma vorrei orientarmi un pochino....
Grazie infinitee!!
nickelgi
19/08/2012 21:58:26
Avatar
cellprime (dal 02/02/12)
voti annunci collezione forum

ciao, ecco quello che vuoi sapere, i myth cloth sono prodotti da Bandai, famosa produttrice di action figures, videogiochi (namco - bandai) e gadget vari ispirati agli anime/manga e quindi destinati maggiormente al mercato giapponese. Le enormi vendite a livello mondiale hanno "costretto" bandai ad esportare il prodotto soprattutto in europa, aprendo poi sedi in Spagna, Francia, Inghilterra, dove produrre i myth cloth, ecc...Per questo i myth si differenziano da un bollino rappresentante il logo di "Toey Animation" diversificato a seconda del mercato a cui sono destinati. Il bollino non determina la RARITA` o un VALORE AGGIUNTIVO!.
Tipi di bollino
Oro = mercato giapponese (vengono definiti come quelli più rari e qualcuno ci casca anche......Fa solo più figo perchè vengono venduti in giappone, stop).
Argento con scritta nera = Hong Kong.
Argento con scritta verde = Taiwan.
Per il mercato europeo il bollino non è presente, ma le scatole vengono aggiornate con adesivi posti sulla scatola con lo scopo di coprire le scritte giapponesi con il testo nella lingua del paese in cui vengono venduti. FA ECCEZIONE L`ITALIA.
(cosiglio non stare a guardare da dove vengono e dove sono prodotti, alla fin fine sono uguali io ho il myht cloth del leone sia quello giapponese che quello con scatola italiana e non cambia niente, il myth e identico, la cloth(l`armatura) non a differenze di alcun tipo)
19/08/2012 22:01:36
Avatar
cellprime (dal 02/02/12)
voti annunci collezione forum

poi di certo ci sono sempre i fenomeni che ti dicono che e meglio prendere quelli giapponese, ma io ti dico fregatene, che sia hong kong che sia francia che sia taiwan sono uguali.sono solo soldi spesi in piu per niente.ciao
20/08/2012 01:11:31
Avatar
hitomi (dal 10/02/12)
voti annunci collezione forum

Ciao!!!
Grazie per la dettagliata risposta! Ora ho le idee + chiare! ^_^
Anche io la penso come te, purchè siano bandai originali, che provengano dal giappone o dalla francia, fa lo stesso.Io ne ho sia francesi che giapponesi al momento.
Solo ho notato, anche dai rivenditori, delle discrepanze di costo che possono arrivare anche intorno ai 20 euro in + o in meno ( e non mi riferisco alle serie tamashi che sono le + costose), ma a quelle "ordinarie"diciamo pure così.
Cercavo quindi di capire a cosa fosse dovuta questa differenza di costo, visto che è sempre la bandai a produrle, ecco il perchè della mia domanda.
1---Forse le versioni giapponesi o Asia costano di piu` perchè fanno un giro di distribuzione + lungo, dato che arrivano dal giappone , mentre quelle per il mercato europeo ( italia francia), ci arrivano direttamente dalla cina, senza passare per il giappone e quindi i costi si riducono? E` così?
2---Le versioni italiane ci arrivano dalla francia ?
3---dato che ti intendi di seiya, magari sai anche dirmi se esiste una versione italiana di un videogioco per NINTENDO DS?
Grazie ancora!!!!
hitomi
20/08/2012 03:02:55
Avatar
cellprime (dal 02/02/12)
voti annunci collezione forum

praticamente i myth vengono prodotti in cina perche bandai la casa dove li produce e in cina.per quello che so la bandai li spedisce nella loro sede in europa ed e li che cambiano la scatola ovvero con scritta italiana, questo e quello che so.
per quanto riguarda i prezzi ci sono alcuni rivenditori che le versioni italiane li vendono come quelli giapponesi, alla fine e il venditore che decide il prezzo e alcuni ci mangiano anche parecchio.
quello che ti consiglio acquista dove ti conviene di più, e ripeto non stare li a prendere per forza quelli giapponesi perche tanto non ce differenza.
ci sono stati molti per farti un esempio che dicevano che il daltnaius chogokin giapponese era migliore di quello distribuito per l`italia e tutti a prendere quello giapponese, io ho voluto fare la prova a prenderli tutte e due sia giapponese che quello italiano lo sai quale e stata la differenza? la scatola con adesivi con scritte in italiano di chi lo distribuiva per l`italia, , e nient`altro il robot era identico.capisci perche ti dico di non stare li a impazzire, compra solo dove ti conviene sul prezzo.
il gioco per il nintendo ds ce questo Jump! Ultimate Stars (Nintendo DS, 2006) e un picchia duro dove si a la possibilità di scegliere anche i cavalieri però non so con certezza come sia ma credo che in italia non sia mai uscito.
20/08/2012 03:05:25
Avatar
cellprime (dal 02/02/12)
voti annunci collezione forum

eccoti la foto del gioco Jump! Ultimate Stars (Nintendo DS, 2006)
20/08/2012 03:06:35
Avatar
cellprime (dal 02/02/12)
voti annunci collezione forum

se vedi al centro ce pegasus e sul lato sinistro dragone.
20/08/2012 16:27:30
Avatar
hitomi (dal 10/02/12)
voti annunci collezione forum

Infinite grazie!!
Sei stato chiarissimo e molto dettagliato!
Praticamente le versioni giappo costano di + per via del solo scatolo e perchè fanno un tragitto + lungo : da Cina a Giappone e da lì in Europa. Alla fine era tutto qui.Giusto?
Per il gioco nintendo, ricordo che in Italia ne vidi uno recensito alla fine di un tg su italia uno, credo pero` fossimo nel 2008 all`incirca ed era distribuito anche per l`Italia.Purtroppo non ho preso il canale per tempo per riuscire a sentire meglio i dettagli: la grafica era perfezionata rispetto a questo del 2006 e c`era la versione italiana per nintendo.E da allora che lo cerco purtroppo senza grandi esiti!
Dato che ti intendi ad ampio spettro anche di altri robot, che anche io colleziono : è mia intenzione prendere il big shooter e la figure di hiroshi.Sai se anche di questi esiste la doppia versione ( europea e giapponese) ?
Se fosse così, prenderei qquella europea per risparmiare:se persino il daltanius è identico, non credo che a questo punto si troverebbero differenze nel veicolo di jeeg.
Rigrazie!
hitomi
20/08/2012 19:42:49
Avatar
cellprime (dal 02/02/12)
voti annunci collezione forum

esatto hitomi tutto giusto. :)
eccoti la lista di tutti i videogiochi dei saint
-Saint Seiya: Ougon Densetsu (picchiaduro a scorrimento/gdr, 1986, per NES)
-Saint Seiya: Ougon Densetsu Kanketsu Hen (picchiaduro a scorrimento/gdr, 1988, per NES)
-Saint Paradise (gdr, 1992, per Game Boy)
-Saint Seiya: Ougon Densetsu Hen Perfect Edition (picchiaduro a scorrimento/gdr, 2003, per WonderSwan Color)
-Saint Seiya Typing Ryusei Ken (gdr/quiz, 2003, per PC)
-I Cavalieri dello zodiaco - Il Santuario (picchiaduro ad incontri, 2005, per PS2)
-I Cavalieri dello zodiaco - Hades (orig: Saint Seiya - The Hades) (picchiaduro ad incontri, 2006, per PS2)
-Saint Seiya online (2011 per SEGA)[13]
-I Cavalieri dello zodiaco - Cronache di Guerra (titolo originale Saint Seiya Senki[14], titolo internazionale: Saint Seiya Sanctuary Battle) (Action e picchiaduro ad incontri, 2011 per il mercato Giapponese - 2012 per il mercato Europeo, per PS3)
-Galaxy Card Battle (videogioco di carte misto a picchiaduro con i personaggi dell`anime classico uscito in Giappone nell`Aprile 2012 per smartphone)
-Saint Seiya O (videogioco sulla serie omonima annunciato dalla Bandai per l`autunno del 2012 per il mercato Giapponese).[15]
-I personaggi dei Cavalieri sono poi apparsi nei videogame:
-Famicom Jump: Eiyu Retsuden (Famicom, 1989)
-Pop`n Music Animation Melody (Arcade, PlayStation, Game Boy Color, 2000)
-Pop`n Music Animelo 2 (Arcade, 2001))
-Jump! Ultimate Stars (Nintendo DS, 2006)

per il big shooter, stesso discorso come per il daltanious.e lo stesso per la figure di hiroshi.

come dico sempre acquista dove si spende meno che il prodotto e uguale.
ciao
22/08/2012 10:25:17
Avatar
milinguo (dal 04/08/07)
voti annunci collezione forum

su una cosa non sono d`accordo, le differenze tra un myth versione europea (bandai france) e un myth honk kokg japan sono nette, i myth europei, x un discorso di sicurezza hanno le punte smussate, a differenza invece di quelli asiatici, non per niente anche qui in italia si trovano a prezzi inferiori rispetto a quelli asiatici, il bollino giallo japan piace perche` come ha detto cell prime e` figo, non ci sono differenze, i myth italiani giochi preziosi, proprio uguali a quelli japan non sono considerato che 4 su 6 che ho avuto avevano difetti vari riscontrati anche da vari amici miei, secondo me la bandai passava alcune volte oggetti, non proprio perfetti....o la mia e quella dei miei amici era solo sfortuna, ma ci credo poco, visto che ho tutti i myth asiatici, versione tamashii incluse, e non ho riscontrato mai un problema
22/08/2012 11:28:40
Avatar
Kamina1984 (dal 14/09/09)
voti annunci collezione forum

su una cosa non sono d`accordo, le differenze tra un myth versione europea (bandai france) e un myth honk kokg japan sono nette, i myth europei, x un discorso di sicurezza hanno le punte smussate, a differenza invece di quelli asiatici, non per niente anche qui in italia si trovano a prezzi inferiori rispetto a quelli asiatici



Confermo .. .. ..
22/08/2012 13:25:08
Avatar
hitomi (dal 10/02/12)
voti annunci collezione forum

Ciao !
Prima di tutto un MEGAGRAZIE a cellprime per tutte le dettagliatissime info che mi ha fornito! Sei stato gentilissimo, cell!!!

Per quanto riguarda le differenze tra i seiya asia e quelli europei:sapevo anche io che alcuni spuntoni erano stati smussati, ma non per tutti i soggetti: per orion, graken ed un altro paio, poi le versioni, almeno sul piano estetito sono state unifrmemente omologate.

Per quello che riguarda i difetti : ma se sia le versioni Hk e JP sono comunque prodotte in Cina, esattamente come quelle FR e ITALIA, unica differenza è la distriuzione diretta ( Cina/europa, piuttosto che Cina/giappone/europa), non dovrebbero essere la stessa cosa?

Illuminatemi prima che faccia un acquisto improprio: mi mancano TISIFONE e CASTALIA della line myth cloth bandai: di CATSSALIA oltretutto ho visto al momento in giro solo versione italiana.
Grazie di nuovo a tutti!
hitomi
22/08/2012 19:45:37
Avatar
cellprime (dal 02/02/12)
voti annunci collezione forum

su una cosa non sono d`accordo, le differenze tra un myth versione europea (bandai france) e un myth honk kokg japan sono nette, i myth europei, x un discorso di sicurezza hanno le punte smussate, a differenza invece di quelli asiatici, non per niente anche qui in italia si trovano a prezzi inferiori rispetto a quelli asiatici



la faccende degli spuntoni la sapevo anche io ma ho notato che non tutti hanno gli spuntoni smussati.

i myth italiani giochi preziosi, proprio uguali a quelli japan non sono considerato che 4 su 6 che ho avuto avevano difetti vari riscontrati



un mio amico li ha tutti doppi ha i myth cloth giochi preziosi ovvero i sei gold usciti e non hanno nessun difetto, come dicono in molti. e ha anche i myth france e le parti smussate non tutti li hanno e quelli che li hanno non pregiudicano cosi tanto il modello che sempre a detta di molti dicono che son brutti.

scusa se mi son permesso di dissentire in alcune cose milinguo ma e perche ho avuto modo di vederli a casa di questo mio amico che li ha tutti doppi per ogni myth sia france che japan.

per hitomi non stare a impazzire il mio amico a sia quelli japan che quelli france ed e contentissimo.
22/08/2012 20:34:52
Avatar
milinguo (dal 04/08/07)
voti annunci collezione forum

per carita! mica sono il vangelo ^__^ io come altri con i Giochi preziosi ci siam trovati malissimo e` mi era parso giusto farlo notare tutto qui` ^__^
23/08/2012 00:15:13
Avatar
cellprime (dal 02/02/12)
voti annunci collezione forum

giustissimo milinguo, e complimenti per la tua collection.
23/08/2012 18:38:28
Avatar
milinguo (dal 04/08/07)
voti annunci collezione forum

grazie, gentilissimo!
23/08/2012 18:43:02
Avatar
milinguo (dal 04/08/07)
voti annunci collezione forum

x hitomi castalia e tisifone li puoi prendere tranquillamente, se levi l`adesivo dell`importatore italiano sono con la dicitura tamashii japan, l`adesiva mi ricordo che nik disse poco tempo fa, che lo inseriscono a mo di cortesia a noi italiani, oltre che x una questione pubblicitaria verso il ns distributore italiano, io mi riferivo ai myth importati dalla giochi preziosi, non a quelli importati da cosmic che sono perfetti!
25/08/2012 01:24:04
Avatar
hitomi (dal 10/02/12)
voti annunci collezione forum

Ciao Milinguo!
La cosmic dunque importa i mith cloth dei seiya in Italia ?
La versione italiana o francese costa un po` meno di quella giap.perchè importata direttamente dalla cina in italia, piuttosto che dal giappone?
Abbiamo versioni europee anche del recentissimo big shooter?
Grazie!
hitomi
25/08/2012 07:49:44
Avatar
milinguo (dal 04/08/07)
voti annunci collezione forum

ciao, si la osmic importa i myh in italia,
le versioni ita costano meno perche` importate (beata cosmic) quelle france costano meno xke` non noi italiani difficilmente le compriamo x il discorso delle smussatture.
non so se abbiamo versioni europee del mitico big shooter, se ti riferisci a quello CMS, io ce l`ho, ma adesivi di importatatore no ne vedo
26/08/2012 00:15:10
Avatar
cellprime (dal 02/02/12)
voti annunci collezione forum

milinguo non dovrebbe essere questa la versione europea del big shooter? eccoti i dati.

CM`s Jeeg Big Shooter Brave 37 Limited Miwa Hiroshi figure

CM`s Jeeg Big Shooter Brave 37 nella versione limitata di distribuzione Europea, con all`interno della confezione le miniature di Hiroshi sulla moto e di Miwa. Il Big Shooter è in scala perfetta con il Brave-35 Jeeg e quindi combinabile con esso infatti tutti i componenti del Jeeg possono essere stivati all`interno dei vari scoperti del Big Shooter. Tutti i componenti sono dotati ti calamita per completare l`oggetto
26/08/2012 08:09:12
Avatar
milinguo (dal 04/08/07)
voti annunci collezione forum

Non so che dirti, c`e` sempre da imparare io ho questa versione che vedo in foto, pensavo anche li di trovare un adesivo dell`importatore, grazie x la delucidazione
26/08/2012 15:56:05
Avatar
hitomi (dal 10/02/12)
voti annunci collezione forum

Sia per i Mith cloth bandai che per il big shooter della CMs, quando c`è l`adesivo di importazione, sono sempre tutti made in Cina, ma importati da Cina o Giappone?
Così a comprare on line distinguo le differenze senza acquistare lucciole per lanterne ^_^
Grazie!
Hitomi
27/08/2012 21:15:42
Avatar
milinguo (dal 04/08/07)
voti annunci collezione forum

ciao x il big shooter non saprei dirti, x i myth sono tutti prodotti in cina, tanto e` vero che se hai un myth con il bollino giallo toei, e guardi la scatola bene, trovi scritto sempre made in cina.
28/08/2012 20:57:26
Avatar
hitomi (dal 10/02/12)
voti annunci collezione forum

Ciao!!
Sì, lo so che sono tutti made in cina, ma non ho capito se la differenza di prezzo consiste solo nel bollino o perchè effettivamente ci sono giustificati i costi di importazione.
Mi spiego : quelli in box giapponese vengono dal giappone, quindi passano doppia dogana (cina/ giappone e poi giappone/europa).
I Seiya europei ( francesi o italiani ), fanno lo stesso giro oppure direttamente importati, cioè Cina/francia oppure Cina /Italia.
A volte ho trovato pezzi costosi anche delle versioni europee per cui se non ci sono giustificati i costi doganali sono un po` gonfiati.
Grazie, un bacio
hitomi
29/08/2012 11:49:55
Avatar
milinguo (dal 04/08/07)
voti annunci collezione forum

ciao, onestamente non saprei dirti, una cosa certa e` che cmq quelli bollino oro, sono sempre tra i piu` alti di prezzo, e penso che i costi di importazione contino poco,
purtroppo non so darti una risposta precisa sorry


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-