IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM VINTAGE/Valutazioni

 Valutazione Laser light skeletor

 |  Lista discussioni  | 
24/08/2012 15:09:44
Avatar
moppirio80 (dal 22/08/12)
voti annunci collezione forum

Ciao ragazzi!
Ho comprato un lotto di MOTU da un commerciante ed in mezzo c`era questo LL skeletor, pero il "sommo" ha un braccio rotto e il blister sgangherato nella parte inferiore...(un crack informe di circa 8/10 mm) il blister mi pare ben incollato alla card che ha segni d`usura ma neanche tanto (escluderei un reseal), secondo voi può valere ancora qualcosa? ho anche pensato di aprirlo per rimetterlo in sesto, ma la mia coscienza mi dice di lasciarlo così....voi che ne pensate?

Inoltre nel caso mi venisse lo sbuzzo, esiste un tread per riparare le braccia? insomma che colle o che cosa usare?!? ho controllato ma mi pare che sul generis non ci sia nulla...

intanto vi ringrazio anticipatamente per ogni buon consiglio!
24/08/2012 15:14:20
Avatar
lorenzo81 (dal 19/06/12)
voti annunci collezione forum

Mamma mia che impressione che mi fa, mi piange il cuore a vederlo così...E pensare che varrebbe una fortuna, tutto sommato la card è anche molto ben messa...Un vero peccato!
24/08/2012 15:27:17
Avatar
moppirio80 (dal 22/08/12)
voti annunci collezione forum

Ehggià! però in vetrinetta fa cmq la sua porca figura....una cosa mi son chiesto fin dall`inizio, come potesse esser rotto il braccino e non il blister....misteri della mattel!!! Prossimamente su HistoryCH....
24/08/2012 15:29:45
Avatar
stracamao (dal 01/09/06)
voti annunci collezione forum

uno messo meglio del tuo (soprattutto sano ) è stato venduto la scorsa settimana proprio qui su g.v. a 250 euro... il tuo non varrà molto meno... e cmq detto tra noi, secondo me non è MOC, quel petto così "ingrigito" mi puzza un pò
24/08/2012 15:31:49
Avatar
stracamao (dal 01/09/06)
voti annunci collezione forum

volevo dire: varrà molto meno (non + di 150-160 euro)... Rendiamoci conto che i prezzi dei due laser light e power sono calati di brutto... ormai solo in card perfetta valgono qualcosa
24/08/2012 15:44:41
Avatar
catone82 (dal 06/09/04)
voti annunci collezione forum

Non sono d`accordo. Io un anno fa un loose bello, funzionante ma con arma spezzata (mancava un pezzo del bastone, insomma) l`ho venduto a 200. Io questo lo aprirei bene con il taglierino, lo ripari, lo metti sulla baia con belle foto (spento, acceso, nel blister, ecc.) e poi voglio vedere se ti fa 150 euro... Ammesso che tu voglia venderlo. Se lo vuoi tenere, il discorso non cambia (ignora solo la parte della baia ^_^).
24/08/2012 15:51:44
Avatar
moppirio80 (dal 22/08/12)
voti annunci collezione forum

Beh dai io l`ho pagato molto meno! (da commerciante pergiunta, non sul web)
cavolo però bisogna davvero stare mooolto attenti allora...se cosi fosse è un lavoro davvero ben fatto....io l`unica fagianata che ho preso di sicuro è un roboto comprato sulla baia...la card è davvero ben fatta ma più rigida, inoltre la bolla si è staccata quasi subito, perfettamente per tutto il perimetro senza lasciare segni...la AF è perfetta, ma la confezione dal vivo si nota che è rifatta...da foto purtroppo no, ahimè!

Secondo te quindi è possibile fare un reseal del genere???

Se è cosi smetto di collezionare i MOC! Io non riuscirei mai a discernere tra vero, fasullo e resealed!

Daresti un occhiata anche alle altre mie foto del tread valutazione motu in blister?
Cosi mi dici anche di quelle figure che ne pensi....mi hai lanciato contro un commander di dubbi a tutta velocità!


24/08/2012 15:53:28
Avatar
moppirio80 (dal 22/08/12)
voti annunci collezione forum

Guarda venderlo ora no sicuro....me lo coccolo un pò prima!
24/08/2012 16:28:19
Avatar
splinter (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

ne vendetti uno tempo fa messo peggio del tuo sulle 150 euro e passa
24/08/2012 16:44:58
Avatar
catone82 (dal 06/09/04)
voti annunci collezione forum

Guarda, per esperienza ti dico che i resealed li becchi abbastanza facilmente. Le card possono essere di carte molto diverse tra l`oro, non preoccuparti. Il 99% dei blister che girano sono originali. Se becchi un He-man 8-back ok, controlla 100 volte, ma di sole per pezzi meno pregiati ce ne sono poche, specie se il venditore è fidato. Questo può dare l`impressione di un resealed solo dalla colorazione del personaggio, ma può essere un`impressione dovita al colore della bolla o una decolorazione dovuta alla bolla rotta.
24/08/2012 17:20:38
Avatar
moppirio80 (dal 22/08/12)
voti annunci collezione forum

In effetti la bolla è ingiallita, anche se dalle foto non si vede!

Dici di aprirlo con un taglierino? oddio ma io spacco tutto! magari provo su un blister di un altro moc messo male prima...
25/08/2012 09:30:41
Avatar
stracamao (dal 01/09/06)
voti annunci collezione forum

ragazzi, le valutazioni da 1 anno a questa parte sono crollate... come potete vedere voi stessi qui su g.v., non + di 10 giorni fa, un laser light skeletor (integro, senza difetti) MOC, anche se con la bolla rotta, è stato pagato 250 euro.
Detto questo, personalmente ritengo che un giocattolo rotto rimanga pur sempre un giocattolo rotto per quanto si possa tentare di ripararlo. Tra l`altro, a parte il braccio rotto, anche il busto non è che è nelle migliori condizioni... Ti parlo da collezionista: io non ci spenderei più di 150 euro, poi potresti anche venderlo a 300 euro o più, i "polli" esistono in tutti gli ambiti, anche in quello collezionistico, basta solo avere un pò di fortuna nel beccarli
25/08/2012 09:33:51
Avatar
stracamao (dal 01/09/06)
voti annunci collezione forum

Se è cosi smetto di collezionare i MOC! Io non riuscirei mai a discernere tra vero, fasullo e resealed!



Te lo consiglio, ormai si stanno raggiungendo livelli di perfezione nella riproduzione delle card, fidati
25/08/2012 13:14:24
Avatar
bat70 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

Cato, tu quoque? ( "tra L`ORo ")
25/08/2012 14:20:08
Avatar
stracamao (dal 01/09/06)
voti annunci collezione forum

o largento
28/08/2012 14:12:59
Avatar
moppirio80 (dal 22/08/12)
voti annunci collezione forum

Guarda, non so, come ti dicevo l`unica confezione fasulla per certo che ho comprato, l`ho presa in ebaia.
Le altre anche se possono farmi pensare per come sono posizionate le figure dentro, o per la troppa perfezione per oggetti di 30 anni fa, io non mi spingerei a dire che sono fasulli solo da foto...anche perchè allora quanti ce ne ho di buoni? Se pensiamo cosi non ha davvero senso collezionarli, sono tutti potenzialmente fasulli!

Ma, Stracamao, tu che mi sembri cosi ben informato, hai preso delle bufale? e come hai fatto a riconoscerle se sono cosi perfette?!????!!!!?


Posto due foto per vederne la differenza:
Il roboto ha la card sicuramente rifatta (più spessa, colori piu "forti)
Il twobad è di un ragazzo italiano che l`ha aperto col taglierino presumo (come mi consigliavate!!!)e ha tenuto la confezione e me lo ha venduto come aperto ovviamente.

28/08/2012 16:05:39
Avatar
seggin (dal 24/07/12)
voti annunci collezione forum

Premetto che non me ne intendo di MOTU e quindi ti faccio una domanda tecnica: il petto ed il braccio sinistro sono di plastica differente (più rigida) rispetto al resto?

Te lo chiedo perché ho già avuto modo di vedere toys che si sono scoloriti/ingialliti in modo "selezionato", in base al tipo di plastica utilizzato. Presumo che per rompersi in quel modo il braccio debba essere in ABS o altra plastica simile, che potrebbe aver subito alterazione con il sole e/o il calore (io ho un Orguss della Takatoku perfettamente "caramellato" ).

Questo avrebbe comportato anche un aumento della fragilità del pezzo, anche se non so come possa essersi spezzato in quel modo senza che il bubble subisse danno.
28/08/2012 16:43:30
Avatar
moppirio80 (dal 22/08/12)
voti annunci collezione forum

Ciao Seggin!

Guarda il braccio è sicuramente differente dato che è cavo, dato che ci devono passare i cavi per l`accensione di mano e scettro, mentre invece in tutte le altre AF (compreso il dx del LLskeletor) sono di plastica piena. Se la plastica sia differente però non so, non sono così tecnico, ed inoltre non ne ho mai avuto uno fuori blister per tastarne la consistenza!
Anch`io sono un po dubbioso perchè il blister (almeno in quel punto) è intatto, ma già che sia cavo lo rende più fragile...il petto proprio non saprei!


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-