IMPORTANTE: giocattolivecchi.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti nei forum e degli annunci presenti sul mercatino. I messaggi dei forum rappresentano l'espressione del pensiero degli autori ed il mercatino è uno spazio offerto ai privati che possono vendere il loro vecchi giocattoli.

FORUM VINTAGE/Discussioni

 impariamo tutto sull` oggetto Microchange Takara MC11

 |  Lista discussioni  | 
02/01/2013 14:17:36
Avatar
dennisev (dal 01/04/03)
voti annunci collezione forum

ciao a tutti, c`è qualche esperto che può informarmi di tutto ciò che concene la pistola trasformabile TAKARA Microchange MC11?

In particolare una distinzione degli originali nella versioni internazionali (se esistono) in particolare italiana e knock off se esistono.
Particolare interesse è la quotazione e la rarità dei knock off rispetto all` originale giapponese takara.


Grazie in anticipo.
02/01/2013 15:10:42
Avatar
firebolt (dal 01/10/09)
voti annunci collezione forum

Di versione internazionale c`è solo quella Jappo.
Anzi, visto che sono giocattoli fatti in Japan, dovrei dire che le uniche internazionali sono quelle Importate da GIG in Italia. Mi riferisco al solo modello 44 magnum, naturalmente.
Perchè anche la joustra in Francia ha importato una pistola micro-change, ma si tratta della MC07 1910.
Tra le originali 44 magnum in Italia abbiamo tre versioni:
1) 44 magnum nera (comune)
2) 44 magnum verde scuro con tamburo cromato argento (rara)
3) 44 magnum con calcio e tamburo satinati (rarissima)


Io ho le prime due e mi sento già fortunato.
La versione più rara, quella satinata è in possesso del ConteDDracula.
Magari se legge questo post una fotina la mette...
Io metto la mia!!!
02/01/2013 16:15:42
Avatar
dennisev (dal 01/04/03)
voti annunci collezione forum

mi brillano gli occhi.....
02/01/2013 17:16:06
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

Mi baso su quello che so (poco) e quello che ricordo (ancor meno). Per cui solo con me sicuramente non si puo` "imparare tutto". Assolutamente. Spero di scrivere tutto entro le 17

Il modello di base dovrebbe esser uguale a tutte, siano esse originali (comuni o non comuni) o quelle "ko".
In un certo senso non essendo mai stata ristampata o rieditata (come ad esempio il modello di megatron), non dovrebbe aver subìto modifiche/migliorie di mold e portandosi sino a noi i suoi bei tipici difettucci da loose, ovviamente SE loose, come l` "anca sbilenca" (ovvero la fuoriscita se non la rottura del triangolino che mantiene ogni gamba al busto del robot), e tendenzialmente un po`a tutte la perdita di "tono" del braccio destro (quello col "cannone" che io mi ostinavo a metter su per imitare megatron, quando arrivarono poi i cartoni).

Non ricordo di aver visto sostanziali differenze in questi anni di collezionismo tra quelle passatemi per le mani: probabilmente con quella japan c`era solo la differenza del cerchietto rosso per differenziarla dalle armi vere... Anche una ko (che erano made taiwan) se non fosse per le scrittine laterali (japan e takara), e mi sembra il circoletto su entrambi i lati del calcio mancasse della sigla in rilievo, sarebbe quasi indistinguibile in foto dall`originale. Ma ha sicuramente ha i piedi piu`ballerini rispetto quest`ultima, dovuto questo fatto ad un cattivo QC dei taroccatori.
Occorrerebbe chiedere al nostro "killcoffee" come sembrava l`ultima, visto che era dal 2006-2007 che non vedevo una 44 tarocca prima della sua recentemente venduta in germania (rotta ma scatolata) per 120 euro.
In giro troverete scritto che erano della kingdam/kindam (marca che copio`alcuni diaclone anche, oltre le gunrobot browning) ma non mi sembra assolutamente sia cosi`.

Sicuramente in scatola gig circolarono la standard, ed in misura nettamente minore la satinata (allego foto non mie di una mib, in piu`quella mia che veniva comunque da un rinvenimento italiano). Ricordo di aver visto una tamburo silver mib, come quella di firebolt, forse in asta dall`utente "mattingaz" molto tempo fa... oppure sto confondendo qualche ricordo.

Curiosita`: in italia arrivo` by gig, ma (notizia di prima mano: io), arrivarono anche quelle MC NON marcate Gig bensi`proprio takara! Ne furon regalate 2 da mio padre per il natale 84 (i tf furon trasmessi nell`85, correggetemi se sbaglio) a mio cugino ed a me, e lui ancora oggi sostiene a distanza di quasi 30 anni che il suo amico (titolare di giocolandia import, sino a 5 anni fa ancora in piazza relegato ad un negozio di detersivi in quel di napoli) lo fece quasi per lui conoscendo come io metabolizzassi qualsiasi cosa si trasformava (sono stato figlio unico per tanto tempo, e ringraziando il cielo ho avuto sempre tutto e di piu`... forse prima di me, i robot li cercava lui ).
Erano originalissime: cio`che ne restava prima di prendermi una mib, ando`nel 2002 in spagna per quasi 100 euro spedita (una loose! senza una gamba! e ricordo benissimo le scrittine che su quel rottamino ne attestavano l`originalita`...) cosi`come restera`per sempre impressa nella mia memoria questa domanda che mi facevo: chi cavolo erano quei cosi sulle sagome da sparo? Magari sapessi leggere il giapponese, mi dicevo, perche` magari c`era scritto sulla confezione (che per inciso buttai in un trasloco con altre, poco piu`di una dozzina di anni fa, ma questa e`un`altra storia...).
Ecco.. quest`ultimo altro indizio ne attestava l`originalita`di quella che avevamo mio cugino ed io (sprovviste di cerchietto rosso) a meta`anni 80: infatti la knock off non ha le sagomine.

Circa la rarita`: secondo me e`solo un fatto di "soddisfazione" di aver qualcosa di esotico in collezione quello di possedere una 44 magnum originale (dai 50 loose ai 400 mib japan passando per le 300 di una nmib gig) con ANCHE la sua controparte tarocca. Quest`ultima e`poco comune (sicuramente molto piu`rara della sorellina browning tarocca) e ricordiamo non ha varianti (solo il modello colorazione standard) ma cio`non giustifica cifre altissime... 150 max 160 se completa tarocca. 200 magari la mint. Cifra che scende vertiginosamente se loose, proprio per i difetti che ho detto in precedenza a maggior ragione se "giocata", ed essendo alla fin fine poco plausibile come "variante" (somiglia molto alla takara).
02/01/2013 20:50:22
Avatar
dennisev (dal 01/04/03)
voti annunci collezione forum

adesso so tutto anche io.


Grazie.
02/01/2013 21:25:21
Avatar
firebolt (dal 01/10/09)
voti annunci collezione forum

Dennisev, la mia foto è un po` ad effetto. Eccone un`altra.
Concordo con tutto quello che dice il ConteD.
Visto che ci sono ti chiedo una cosa ConteD.
Ma alla fine il colore satinato a cosa si avvicina di più?
Dalle foto sembra un bronzato o qualcosa di simile. Cosa mi dici?
02/01/2013 21:30:18
Avatar
dennisev (dal 01/04/03)
voti annunci collezione forum

E pensare che io mi accontenterei di una KO anche se non si regge in piedi, mi basterebbe che fosse completa per la modalità robot. Non riesco a trovarla da nessuna parte!
03/01/2013 10:52:13
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

dennisev... tutto tutto no. Questo e`quanto (nel mio singolo caso).
Anzi: una precisazione... quando ho parlato di circoletti col rilievo, ho sbagliato nel dire "ai lati delle gambe" (quelli son adesivini).
Quel circolo col rilievo "s&w" (smith & wesson) e`appena sotto il grilletto sul lato destro.
Ecco, mi sembra che nel ko manchino gli adesivini che riportano il logo del nome "smith & wesson", e appunto il circolo piu`grande con il rilievo di cui sopra.

E... guarda... paradossalmente troverai in modo piu`facile una loose originale.
Noto che non hai annunci di ricerca attivi? A questo punto ti invito ad aprirne uno, che non si sa mai

Venendo al colore "satinato", ho cercato un accostamento con altri robot che hanno parti grigie... ma non mi sembra ce ne siano di simili. Forse somiglia un po`alla wp38 variante flat gray, ma neanche piu`di tanto. Ha uno sputacchio di argento quasi... non so, non riesco a descriverlo.
03/01/2013 11:10:38
Avatar
orguss23 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

E` un colore simile a quello della browining cosiddetta `nera`, che nera non è.
E` un canna di fucile.

Poi secondo me è più blue che verde, la prima delle due varianti.
Non credo esista una classifica di rarità fra le due varianti.
Semplicemente è molto facile che coloro che ne rinvenivano dei quantitativi negli anni 90 (è successo ad almeno due persone che conoscevo più una terza che ne aveva una pila comperate a dx e sx alle fiere) non si accorgessero della variante blue, che si camuffa abbastanza bene con quelle regolari, mentre l`altra dorata essendo più evidente fa più colpo e gridare quindi al `caso`.
03/01/2013 11:35:16
Avatar
ConteDDracula (dal 23/01/04)
MODERATORE

voti annunci collezione forum

ciao orguss23 !
ho accostato la m44 "satin" a 3 browning "trasformer" interno gambe plastiche blue, plastiche blue greenish (prima infornata, quella che usarono la colorazione delle prime pre-mirage sul verdino), plastiche rosse, e ad 1 kingdam (che e`sempre e solo plastiche rosse) by al-es no art box.
la m44 "satin" e`una tonalita`di grigio strano, parente alla lontana e della wp38 flat gray che della browning c.d."nera", ma non si puo`dire appunto siano la stessa colorazione.
03/01/2013 12:18:08
Avatar
firebolt (dal 01/10/09)
voti annunci collezione forum

Sulla seconda variante resto fermamente sul verde scuro.
Se ne avete di colore blu allora mettete una foto per comparare il colore.
Inoltre il calcio, i pugni e l`avambraccio della seconda variante hanno una tonalita di marrone molto più accesa rispetto al modello nero standard.
03/01/2013 12:25:12
Avatar
dennisev (dal 01/04/03)
voti annunci collezione forum

Facciamo una cosa, adesso apro un nuovo annuncio. Mi sono ingolosito parecchio, ancora di più.

Vediamo, non si sa mai, come ha detto Conte....

grazie a tutti.
03/01/2013 12:34:15
Avatar
orguss23 (dal 18/04/02)
voti annunci collezione forum

certo me le hai fatte scoprire te queste varianti.


Ultimi annunci inseriti su annuncivintage.com

-